1

Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 23° giornata

In attesa del big match di domani Filottranese-Castelfrettese, vincono Sassoferrato Genga e Borgo Minonna. Pari tra Staffolo-Montemarciano vale i play-off. Debutto amaro per Canonici sulla panchina della Cingolana. Perde il Borghetto, vince il Cupramontana

IN AGGIORNAMENTO

VALLESINA, 11 marzo 2023 – In Prima Categoria, nel girone B, vincono in rimonta sia il Sassoferrato Genga che il Borgo Minonna e mantengono terza e quarta posizione. Pari tra Staffolo e Montemarciano. Importantissimi tre punti conquistati dalla Sampaolese a Chiaravalle. In picchiata il Monserra che ne prende quattro a Villa Musone.

Nel girone C debutto amaro per Canonici sulla panchina della Cingolana San Francesco che perde in casa della capolista Elpidiense Cascinare. 

In Seconda Categoria perde il Borghetto a Monsano mentre il Cupramontana batte la Serrana.

Prima Categoria

Girone B  

Borgo Minonna-Real Cameranese – Nocelli di Ancona 3-2

BORGO MINONNA – Morresi, Morbidelli, Bresciani, Mazzieri, Serrani, Sassaroli, Pancaldi, Moreschi, May, Korki, Braconi. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Pistelli, Barbaresi, Mazzieri, Marchegiani  D., Frattesi, Guerri, Marchegiani Y., Italia, Ferrante

REAL CAMERANESE – Fatone, Principi, Baldini, Casaccia, Baro, Fraternale, Defendi, Domenichetti, Cola, Angeletti, Stocchi L.. All. Pantalone A disp. Stocchi E., Avarucci, Forconi, Principi, Taddei, Leggeri O., Marchionne, Giorgio, Andreucci

RETI – 15′ pt Defendi, 7′ st May, 10′ st Defendi, 15′ st Ferrante, 35′ st Bresciani

Chiaravalle-Sampaolese – Cesca di Macerata 0-1

Chiaravalle – Sampaolese

CHIARAVALLE  – Cecchini, Lorenzini, Moretti, Dellabarba, Perugini, Marinangeli, Ramoscelli, Giampieri, Palloni, Giacomelli, Rocchetti Davide. All. Onorato A disp. Fava, Rocchetti M., Bugari, Lupini, Guidi, Rametta, D’Urzo, Papadopulos

SAMPAOLESE – Bellardinelli, Boria M., Menotti, Ferretti, Chiariotti, Fioranelli, Bediako, Pellegrini, Apolloni, Cocilova, Catani. All. Togni A disp. Morgante, Stura, Boria P., Sangara, Belardinelli, Vescovo, Troilo, Pucci, Calvanese

RETI – 5′ st Calvanese

Sassoferrato Genga-Labor – Gismondi di Macerata 2-1

SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Ruiu, Imperio, Chioccolini, Carletti Orsini, Di Nuzzo, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Cossa. All. Franceschelli A disp. Camilli, Paoluzzi, Lucertini, Lippolis, Conti, Piermattei M., Bonci, Colombo, Piermattei E.

LABOR – Boria, Picciafuoco, Ruggeri, Belelli, Burattini, Mazzieri, Marconi, Barbaresi, Bassotti, Vincioni, Strappini. All. Moreschi A disp. Cola, Aquili, Ausili, Cecconi, D’Ercole, Sopranzetti, Angelelli, Sbaffi, Giulietti

RETI – 18′ pt Bassotti, 31′ pt Ricci, 44′ st Cossa

Staffolo-Montemarciano – De Florio di Pesaro 1-1 – leggi l’articolo

STAFFOLO – Pepe, Coltorti, Conte, Massei, Fuoco, Piccinini, Sassaroli, Morico, Tigano, Faris, Piersanti. All. Pasquini – A disp. Verdolini, Mosci, Bartelucci, Abbate, Fratoni, Tiberi, Ahmedi, Monaco, Santini

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Silvestrini, Lucci, Pambianchi, Zoppi, Gemini, Tunnera, Gorini, Pascali, Gramazio, Clementi. All. Caccia – A disp. Parasecoli, Miranda, Tofani, Marchesini, Giancamilli, Becci, Magini, Pellonara, Pascucci

RETI – 10′ pt Gorini (M), 9′ st Sassaroli (S)

Villa Musone-MonSerra – Domizi di Macerata 4-0

VILLA MUSONE – Cingolani, Monteverde, Stacchiotti, Guzzini, Giuliani, Lorenzetti, De Martino, Sall, Ventresini, Domizi, Manzotti.  All. Monaldi A disp. Grottini F., Ascani F., Ciminari, Grottini L., Giampieri, Maione, Astuti, Camilletti, Ascani P.

MONSERRA –  Pigliapoco, Ferrero, Puerini, Carbini, Federici, Coltorti, Brega, Serpicelli, Gambadori, Togni, Ceccarelli. All. Pietrelli A disp. Campana, Calcina, Brescini, Galtelli, Castignani, Buratti, Sartini, Grizi, Mastri

RETI – 43′ pt Ventresini, 26′ st Monteverde, 31′ st Ventresini, 42′ st Manzotti

Colle 2006-Loreto 2-1 – Biagini di Pesaro

COLLE 2006 – Montone, Jobe, Cesaroni, Jammeh (Santini), Schiavi, Eliantonio, Mondaini, Bianchi, Starnari, Lucci, Consolazio.

LORETO  – Pedol, Socci, Angeloni, Petrucci, Sbaffone, Brahimi, Moglie, Colantuono, Oviahon, Pigliacampo, Scalella. All. Poggi

RETI – 20′ pt Jammeh, 10′ st Pigliacampo, 20′ st Mondaini

Filottranese-Castelfrettese  0-1 – 37′ Mazzarini – leggi l’articolo – Chiariotti di Macerata – domenica 12 marzo  

Castelbellino-Castelleonese – mercoledì 15 marzo 

CLASSIFICA – Filottranese 49*, Castelfrettese 45*, Sassoferrato Genga 43, Borgo Minonna 41, Castelbellino 36*, Chiaravalle 34, Staffolo 34, Montemarciano 31, Real Cameranese 29, Sampaolese 29, Labor 28, Castelleonese 27*, MonSerra 26, Villa Musone 22, Colle 2006 10, Loreto 9

Girone C  

Camerino-Appignanese – Tarli di Ascoli Piceno 1-1

Elpidiense Cascinare-Cingolana SF – Lombi di Macerata 2-0

ELPIDIENSE CASCINARE – Monno, Rotaro, Polinesi, Salvati, Ciaramitaro, Cardinali, Balloni, Doci, Amadio, Castellano, Eclizietta. All. Buratti A disp. Giannini, Broccolo, Nepa, Bucchi, Mandorlini, Pacini, Marcaccio, Sablone, Ledda

CINGOLANA SF – Emiliani, Zitti, Centanni, Carboni, Schiavoni, Fratoni, Santini, Tittarelli, Agosto, Marchegiani, Ippoliti. All. Canonici A disp. Bracaccini, Falappa, Vitali, Ciattaglia, Romanldi, Bianchi, Sandroni, Bocci, Michele S.

RETI – 19′ pt Amadio, 19′ st Doci

Cska Corridonia-Montemilone Pollenza – Caporaletti di Macerata  0-3

Elfa Tolentino-Folgore Castelraimondo – Ferretti di Ascoli Piceno 1-2

Esanatoglia-Montecosaro – Paoletti di Fermo 1-0

PortoRecanati-Caldarola – Francesca Montalboddi di Macerata 3-0

Urbis Salvia-Sarnano – Vagnoni di Fermo 2-2

Vigor Montecosaro-Settempeda – Cerolini di Macerata 3-0

CLASSIFICA  – Elpidiense Cascinare 56, Camerino 50, Appignanese 47, Settempeda 41, Folgore Castelraimondo 37, PortoRecanati 34, Vigor Montecosaro 31, Elfa Tolentino 29, Caldarola 28, Montemilone Pollenza 28, Urbis Salvia 26, Esanatoglia 24, Cingolana SF 22, Montecosaro 18*, Sarnano 15, Cska Corridonia 13*

Seconda Categoria 

Girone B  

Senigallia Calcio-Real Gimarra – Gorreja di Ancona 3-2 – Montini, Canonici, Canonici

Trecastelli-Hellas Pesaro – Virgini di Ancona 3-2 – Grossi, Angeloni, Angeloni

Le altre: Csi Delfino Fano-Cuccurano 2-1, Monte Porzio-Della Rovere 0-0, Muraglia-Atletico River Urbinelli 1-0, Villa Ceccolini-Arzilla 1-1, Pontesasso-Usav Pisaurum 1-2, Torre San Marco-Marottese Arcobaleno 0-2

CLASSIFICA – Usav Pisaurum 51, Senigallia Calcio 49, Cuccurano 46, Villa Ceccolini 41, Pontesasso 39, Della Rovere 38, Muraglia 36, Arzilla 34, Monte Porzio 33, Real Gimarra 29, Hellas Pesaro 27, Csi Delfino Fano 25, Marottese Arcobaleno 21, Atletico River Urbinelli 19, Trecastelli 9, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)

Girone C 

Cupramontana – Serrana

Corinaldo-Aurora Jesi – Dovesi di Ancona 0-0

Cupramontana-Serrana – Doda di Jesi 2-1 Mancini (C), Maiolatesi (C), Congiu (S)

Fabiani Matelica-Argignano – Montecchiani di Jesi 0-0

Le Torri Castelplanio-Valle del Giano – Vallesi di Macerata 1-0 Mariani

Maiolati United-Olimpia Ostra Vetere – Varlese di Jesi 0-3 Perlini, Bassotti

Monsano-Borghetto – Speciale di Ancona 1-0 Giorgi

Victoria Strada-Avis Arcevia – Micheli di Jesi 1-1 Gigli (V), Rossetti (A)

Misa Calcio-Terre del Lacrima – Fermani di Jesi  3-0 Olivi, Olivi, Renzi

CLASSIFICABorghetto 49Olimpia Ostra Vetere 46, Argignano 42, Misa 41, Cupramontana 37, Serrana 35, Avis Arcevia 35, Victoria Strada 33, Le Torri Castelplanio 33, Corinaldo 32, Aurora Jesi 31, Monsano 30, Terre del Lacrima 19, Valle Del Giano 16, Fabiani Matelica 16, Maiolati United 7

Girone D  

Olimpia Juventu Falconara-Agugliano Polverigi – Aquilanti di Jesi 0-1

Osimo 2011-Falconarese – Baldassarri di Ancona  domenica 12 marzo

Leonessa Montoro-Cameratese – Cavaliere di Jesi domenica 12 marzo

Le altre: Palombina Vecchia-Calcio Castelfidardo, Gls Dorica Ancona-Candia Baraccola Aspio, Piano San Lazzaro-Pietralacroce 2-3, Nuova Sirolese-San Biagio

CLASSIFICA Pietralacroce 46, Nuova Sirolese 42*, Falconarese 42*, Agugliano Polverigi 42, San Biagio 38*, Candia Baraccola Aspio 38, Osimo 2011 35*, Olimpia Juventu Falconara 31, Palombina Vecchia 30, Osimo Five 28*, Ankon Dorica 24*, Leonessa Montoro 23*, Calcio Castelfidardo 22, Piano San Lazzaro 18, Gls Dorica 18, Cameratese 13*

Girone F  

Amatori Appignano-San Claudio – Giustozzi di Macerata 0-6

Vigor Macerata-Treiese – Fontinovi di Fermo 4-2 – Marini G., Rossi

Le altre: Belfortese-Ripe San Ginesio 1-0, Atletico Macerata-Pennese 1-0, Mancini Ruggero Pioraco-Palombese 2-0, Pievebovigliana-Sefrense 0-2, San Marco Petriolo-Juventus Club Tolentino 1-1, Vis Gualdo-Borgo Mogliano 0-6

CLASSIFICA – San Claudio 59, Vigor Macerata 49*, Borgo Mogliano Madal 47, San Marco Petriolo 40, Juventus Club Tolentino 40, Atletico Macerata 36, Belfortese 34, Mancini Ruggero Pioraco 29, Pievebovigliana 26*, Ripe San Ginesio 25,  Treiese 23*, Vis Gualdo 22*, Pennese 21, Amatori Appignano 18, Sefrense 17, Palombese 11

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 21° giornata

In attesa della Filottranese vincono tutte le inseguitrici in Prima categoria Girone B. Pari tra Esanatoglia e Cingolana SF. In Seconda per Borghetto e Ostra Vetere tre punti esterni, Serrana nei play off

IN AGGIORNAMENTO

VALLESINA, 26 febbraio 2023 –Vince la Castelfrettese a Castelleone di  Suasa (la squadra di casa sbaglia un rigore sul punteggio di 0-1 e resta con l’uomo in più per oltre un tempo per l’espulsione di Rocchi), vince anche il Sassoferrato Genga in casa del Villa Musone con due gol dopo il 90‘. Non perdono colpi Borgo Minonna e Castelbellino che restano sempre in corsa per i play off. Pari della Cingolana ad Esanatoglia

In Seconda Categoria ritornano ai tre punti Borghetto e Ostra Vetere mentre perdono Misa e Argignano. Ora è la Serrana, che scavalca il Cupramontana in zona play off.

Prima Categoria

Girone B  

Borgo Minonna-Labor – Del Piccolo di Pesaro 2-0

BORGO MINONNA – Morresi, Spinelli, Bresciani, Mazzieri, Serrani, Sassaroli, Pancaldi, Moreschi, May, Ferrante, Morbidelli. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Pistelli, Barbaresi, Argentati, Italia, Guerri, Braconi, Korchi, Marchegiani D.

LABOR – Cola, Picciafuoco, Ruggeri, Belelli, Burattini, Mazzieri, Marconi, Ortolani, Strappini, Vincioni, Benigni. All. Tizzoni A disp. Boria, Aquili, Ausili, Cecconi, D’Ercole, Sbaffi, Barbaresi, Angelelli, Sopranzetti

RETI – 35′ st Serrani, 40′ st Guerri

Castelbellino-Loreto  – Persichini di Macerata 4-0

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci, Ulisse, Lucarini, Barchiesi, Bando, Monno, Corinaldesi, Marchi, Onuorah. All. Ricci A disp. Micci, Torrisi, Giacchini, Zucca, Giovannelli, Tarabello, Bruschi, Stamate

LORETO Droghetti, Marta, Scalella, Graciotti, Sbaffone, Gerbaudo, Tomassini, Maggi, Mobili, Piccini, Kelly. All. Poggi A disp. Violini, Angeloni, Ghergo, Petrucci, Cinesi, Brahimi, Mascia

RETI – 2′ pt Bando, 13′ pt Marchi, 36′ pt Simonetti, 45′ st Corinaldesi

Castelleonese-Castelfrettese – Bardi di Macerata 0-1

CASTELLEONESE – Francoletti, Bombagioni, Spezie, Spadoni (Mattioli), Galli, Fattorini (Ciani), Zandri, Errady (Sebastianelli), Monnati, Giudici (Simonetti), Toderi (Aisoni) All. Gasparoni A disp.Giombi, Secondini, Falcinelli, Baldarelli

CASTELFRETTESE  – Sollitto, Tommaso Mazzarini, Lucchetti, Fratesi, Pjetri (Cerioni), Rosi, Anconetani (Rango), Bartolini, Rocchi, Paniconi (Beta), Parasecoli (Marini) All. Bugari A disp. Angelani, Baldelli, Quercetti, Cornacchia, Lungarini

RETI – 12′ pt Paniconi

Chiaravalle-MonSerra – Di Rago di Macerata 4-2

CHIARAVALLE  – Cecchini, Lorenzini, Moretti, Giacomelli, Perugini, Rossolini, Ramoscelli, Giampieri, Papadopulos, Papili, Rocchetti Davide. All. Onorato A disp. Fava, Maiolatesi, Dellabarba, Bugari, Lupini, Guidi, Rocchetti M., Marinangeli, D’Urzo

MONSERRA –  Campana, Ferrero, Castignani, Togni, Federici, Coltorti, Brega, Serpicelli, Brescini, Ceccarelli, Bittoni. All. Pietrelli A disp. Pigliapoco, Carbini, Gambadori, Ghane, Grizi, Memè, Sabbatini, Peverieri, Sartini, Mastri

RETI –  Rocchetti D., Papili, Bittoni, Togni, Rocchetti D., D’Urzo

Staffolo-Real Cameranese – Vagnoni di Fermo 1-0

Massei

STAFFOLO – Pepe, Coltorti, Conte, Massei,Fuoco, Piccinini, Sassaroli, Morico, Tigano (Faris), Piersanti (Tiberi), Monaco (Abbate). All. Pasquini A disp.  Verdolini, Fratoni, Compagnucci,  Ahmedi, Santini

REAL CAMERANESE – Fatone, Principi, Forconi (Domenichetti), Angeletti, Baldini, Fraternale, Defendi (Andreucci), Marchionne, Rossetti, Taddei (Avarucci), Stocchi. All. Pantalone A disp. Corneli, Gagliardi, Principi, Leggieri M., Leggeri O., Bocci

RETI – 38′ pt Massei su rigore

Villa Musone-Sassoferrato Genga – Capponi di Macerata 2-3

Cossa

VILLA MUSONE – Grottini, Monteverde, Stacchiotti, Gzzini, Camilletti, Ciminari, De Martino, Sall, Ventresini, Domizi, Manzotti.  All. Monaldi A disp. Corradini, Lorenzetti, Ascani F., Grottini, Giampieri, Maione, Nika, Giuliani, Ascani P.

SASSOFERRATO GENGABuriani, Ruiu, Imperio, Chioccolini, Carletti Orsini, Paoluzzi, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Cossa. All. Franceschelli A disp. Clementi, Di Nuzzo, Tolu, Bonci, Piermattei F., Conti, Piermattei M., Lippolis

RETI – 14′ pt Ventresini, 43′ pt Cossa, 5′ st Sall, 47′ st Passeri, 49′ st Cossa

Colle 2006-Montemarciano 1-4  – Pignotti di San Benedetto del Tronto  formazioni in aggiornamento

COLLE 2006: Montuoso, Jobe, Schiavi, Jammeh, Pastori, Bianchi, D’Errico (Leight), Eliantonio, Mondaini, Lucci, Consolazio.

MONTEMARCIANO: Fabrizzi, Silvestrini (Marchesini), Lucci, Pambianchi, Pascucci (Tunnera), Zoppi, Gemini, Gorini, Pascali (Pellonata), Gramazio (Magini), Passeggio (Stefanini). All. Caccia

RETI: Gramazio, Gorini, Passeggio, Pascali, autogol Gemini

Filottranese-Sampaolese 4-0 – 10′ pt Maccioni su rigore (F), 17′ pt Corneli (F); 23′ st Maccioni (F), 40’st Catani (C)– Cerolini di Macerata – leggi l’articolo

CLASSIFICA  Filottranese 46, Castelfrettese 42, Sassoferrato Genga 40, Castelbellino 35, Borgo Minonna 35, Chiaravalle 34, Staffolo 30, Labor 27, Castelleonese 27, Montemarciano 27, Sampaolese 26, Real Cameranese 26, MonSerra 26, Villa Musone 19, Colle 2006 7, Loreto 6

Girone C  

Esanatoglia-Cingolana SF – Cesca di Macerata 1-1

ESANATOGLIA – Ruggeri, Ippolito, Bernardi, Grelloni, Bruno, Mosciatti, Giuci, Dolce, Piccolini, Ruggeri, Pallotta. All. Ortolani A disp. Zampini, Clementi, Vrioni, Pompei, Buldrini, Angeletti, Animob ono, Rossi, Bartocci

CINGOLANA – Emiliani, Zitti, Centanni, Santini, Schiavoni, Fratoni, Carboni, Tomassoni, Tittarelli, Michele S., Marchegiani. All. Ballini A disp. Bracaccini, Agosto, Bocci, Evangelisti, Falappa, Ippoliti, Moretti, Romaldi, Sandroni

RETI – Michele S. su rigore

Caldarola-Appignanese – Raiola di Jesi 0-1 – Coletta

Cska Corridonia-Settempeda – Gioacchini di Ancona 2-3 Di Modiva (C), Salvucci (C), Silla (S), Ulissi rigore (S), Strappini (S)

Elfa Tolentino-Sarnano – Alfonsi di San Benedetto del Tronto 5-1 Rossini (E), Storani (E), Storani (E), Storani (E), Gjinai, Ndiour (S)

Elpidiense Cascinare-Folgore Castelraimondo – Tasso di Macerata 1-0 Balloni

Camerino-Montemilone Pollenza – Mancini di Ancona 0-1 Pantanetti

PortoRecanati-Montecosaro – Ferretti di Ascoli Piceno 0-0

Vigor Montecosaro-Urbis Salvia – Ginevra Angelini di Fermo 1-0 Reucci

CLASSIFICA  Elpidiense Cascinare 50, Camerino 49, Appignanese 45, Settempeda 41, Folgore Castelraimondo 31, Porto Recanati 30, Elfa Tolentino 28, Caldarola 25, Elfa Tolentino 25, Montemilone Pollenza 25, Urbis Salvia 25, Vigor Montecosaro 25, Cingolana SF 22, Esanatoglia 20, Montecosaro 18, Cska Corridonia 13, Sarnano 13

Seconda Categoria

Girone B  

Senigallia Calcio-Usav Pisaurum – Bindella di Pesaro 0-1

Trecastelli-Cuccurano – Graziosi di Pesaro 1-3 

Le altre: Monte Porzio-Hellas Pesaro 2-0, Muraglia-Marottese 4-2, Villa Ceccolini-Real Gimarra 4-1, Atletico River Urbinelli-Arzilla 2-1, Pontesasso-Csi Delfino Fano 4-1, Torre San Marco-Della Rovere 2-2

CLASSIFICA Senigallia Calcio 46, Usav Pisaurum 45, Cuccurano 43, Pontesasso 38, Villa Ceccolini 37, Della Rovere 36, Muraglia 33, Monte Porzio 31, Arzilla 30, Real Gimarra 28, Hellas Pesaro 26, Csi Delfino Fano 21, Atletico River Urbinelli 18, Marottese Arcobaleno 15, Trecastelli 6, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)

Girone C  

Avis Arcevia-Aurora Jesi – Cavaliere di Jesi 0-0

Corinaldo-Valle Del Giano – Montecchiani di Jesi 2-2 Spitoni (V), Alessandrini (V)

Cupramontana-Borghetto – D’Ascanio di Ancona 0-1 Polenta

Fabiani Matelica-Terre del Lacrima – Speciale di Ancona 3-2 Bartilotta (F), Lettieri (F), Lettieri (F)

Le Torri Castelplanio-Olimpia Ostra Vetere – Micheli di Jesi 0-2 Roberto, Rasicci rigore

Maiolati United-Monsano – Doda di Jesi 1-6 Rudi (Ma) rigore, Rinaldi (Mo), Santoni (Mo), Bruciatelli (Mo), Santoni (Mo), Giorgi (Mo), Giorgi (Mo)

Misa Calcio-Serrana – Bugatti di Jesi 2-3 Zupo (M), Marchetti (M), Petraccini (S), Bucci (S), Bambaogo (S)

Victoria Strada-Argignano – Viglietta di Macerata 2-1 Gagliardini, Gigli

CLASSIFICA Borghetto 46Olimpia Ostra Vetere 42, Argignano 40, Misa 38, Serrana 35, Cupramontana 33, Victoria Strada 32, Avis Arcevia 31, Corinaldo 31, Le Torri Castelplanio 29, Aurora Jesi 27, Monsano 24, Terre del Lacrima 19, Fabiani Matelica 15, Valle Del Giano 13, Maiolati United 4

Girone D  

Gls Dorica Ancona-Falconarese – Gorreja di Ancona – 0-2 Portaleone, Formos

Leonessa Montoro-Osimo 2011 – Tomassoni Compagnucci Spagnoli di Macerata 2-1 Caporaletti, Ghergo

Olimpia Juventu Falconara-Cameratese – Varlese di Jesi 5-1 – Campanile (O), 2 Giulietti (O), 2 Garden Gutierrez (O), Conti (C)

Le altre: Osimo Five-Agugliano Polverigi 1-1, Piano San Lazzaro-Calcio Castelfidardo 0-0, Pietralacroce-Ankon Dorica 3-1, Nuova Sirolese-Candia Baraccola Aspio 2-0, Palombina Vecchia-San Biagio 3-2

CLASSIFICANuova Sirolese 42, Pietralacroce 40, Falconarese 39, Agugliano Polverigi 36, San Biagio 35, Osimo 2011 35, Candia Baraccola Aspio 34, Palombina Vecchia 29, Osimo Five 28, Olimpia Juventu Falconara 28, Ankon Dorica 23,  Leonessa Montoro 23, Calcio Castelfidardo 19, Piano San Lazzaro 18, Gls Dorica 17, Cameratese 10

Girone F  

Amatori Appignano-Treiese – Jouini di Macerata 1-0 Cardella

Le altre: Atletico Macerata-Ripe San Ginesio 0-3, Belfortese-San Claudio 0-2, Juventus Club Tolentino-Palombese 3-‘, Mancini Ruggero Pioraco-Borgo Mogliano 0-1, Pievebovigliana-Vigor Macerata sospesa, San Marco Petriolo-Pennese 4-4, Vis Gualdo-Sefrense 1-1

CLASSIFICA – San Claudio 53, Vigor Macerata 43**, Borgo Mogliano Madal 41, San Marco Petriolo 36, Juventus Club Tolentino 36, Belfortese 31, Atletico Macerata 30, Mancini Ruggero Pioraco 26, Ripe San Ginesio 25, Pievebovigliana 23**, Treiese 23*, Vis Gualdo 21*, Pennese 20, Amatori Appignano 15, Sefrense 14, Palombese 11

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 20° giornata

In Prima Categoria la Filottranese gioca a tennis a Loreto, la Castelfrettese batte di misura il Castelbellino, il Sassoferrato Genga si fa imporre il pareggio in casa dal Borgo Minonna. Pari allo Spivach per la Cingolana. Clamoroso in Seconda Categoria, perdono in casa Borghetto, Argignano e Olimpia Ostra Vetere 

IN AGGIORNAMENTO

VALLESINA, 18 febbraio 2023 – Turno di campionato ricco di sorprese.

Fa il suo la Filottranese che va a vincere a Loreto per 6-2 mentre la Castelfrettese supera l’esame Castelbellino grazie ad un gol di Parasecoli. Non va oltre l’1-1, in casa, il Sassoferrato Genga che trova nel Borgo Minonna un ostacolo ostico come da pronostico. In coda vince il Montenarciano che infila un secco 3-0 al Chiaravalle e vince anche la Sampaolese, pur soffrendo, contro il Colle 2006. 

In Seconda Categoria, girone C, risultati clamorosi: perdono in casa tutte le prime tre.

Prima Categoria

Girone B  

Real Cameranese-Villa Musone – Cesanelli di Macerata 1-0

REAL CAMERANESE – Fatone, Stocchi L., Principi, Casaccia, Fraternale, Baldini, Defendi, Marchionni, Taddei, Domenichetti, Cola. All. Pantalone A disp. Emanuele Stocchi, Avarucci, Forconi, Principi, Angeletti, Leggieri, Zazgui, Rossetti, Andreucci

VILLA MUSONE – Cingolani, Monteverde, Ciminari, Domizi, Guzzini, Stacchiotti, Sall, Camilletti, Ventresini, Giuliani, De Martino A., All. Agushi A disp. Grottini F., Ascani, Lorenzetti, Giampieri, Astuti, Maione, Nika

RETI – Defendi

Castelfrettese-Castelbellino – Negusanti di Pesaro 1-0

CASTELFRETTESE  – Sollitto, Tommaso Mazzarini, Baldelli, Fratesi, Lucchetti, Rosi, Anconetani (Cornacchia), Bartolini, Beta (Marini), Paniconi (Rango), Parasecoli (Rocchi).  All. Bugari A disp. Angelani, Ortolani, Alessandro Mazzarini, Quercetti, Lungarini

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci (Giovanelli), Monno (Ulisse), Lucarini, Giacchini, Marchi, Stamate (Tarabello), Corinaldesi (Bando), Ledesma, Onuorah. All. Ricci A disp. Micci, Torrisi, Barchiesi, Zucca, Bruschi

RETI – 12′ pt  Parasecoli

Labor-Castelleonese – Basili di Pesaro 0-2

LABOR – Boria, Aquili, Ruggeri, Belelli, Burattini, Mazzieri, Marconi, Ortolani, Bassotti, Vincioni, Strappini. All. Tizzoni A disp. Cappelletti, Ausili, Cecconi, D’Ercole, Benigni A., Barbaresi, Angelelli, Sopranzetti, Benigni R.

CASTELLEONESE – Francoletti, Bombgioni, Spezie, Spadoni, Galli, Fattorini, Manfredi, Mattioli, Monnati, Zandri, Sebastianelli. All. Gasparoni A disp. Giombi, Secondini, Falcinelli, Errady, Simonetti, Aisoni, Giudici, Toderi, Ciani

RETI – Mattioni, Toderi

Loreto-Filottranese – Caporaletti di Macerata 2-6

LORETO Pedol, Marta, Ghergo (35’st Angeloni), Petrucci (18’st Moglie), Sbaffone, Gerbaudo, Oviahon (18’st Brahimi), Maggi, Mobili, Pigliacampo (10’st Piccini), Socci (23’st Tomassini) All. Poggi

FILOTTRANESE – Palmieri, Dignani (34’st Fiordoliva M.), Perna, Candidi, Donati, Corneli, Tarabelli (22’st Capomagi), Maresca (39’st Lorenzini), Maccioni (28’st Nicoletti Pini), Paialunga, Massucci (44’st Meschini). All. Malavenda

RETI – 10′ pt Pigliacampo, 16′ pt Sbaffone (autogol), 35′ pt Maccioni rigore, 38′ pt Perna, 42′ pt Maccioni, 46′ pt Perna, 26′ st Piccini, 37′ st Paialunga

MonSerra-Staffolo – Nocelli di Ancona 1-1

MONSERRA –  Campana, Ferrero, Ceccarelli, Togni, Federici, Coltorti, Brega, Carbini, Brescini, Calcina, Castignani. All. Pietrelli A disp. Pigliapoco, Puerini, Bittoni, Gnahe, Gambadori, Galtelli, Sartini, Serpicelli, Ambrosini

STAFFOLO – Verdolini, Piccinini, Conte, Massei,Fuoco, Mosci, Sassaroli, Morico, Tigano, Piersanti, Monaco. All. Pasquini A disp.  Pepe, Frattoni, Abbate, Bartolucci, Faris, Coltorti, Tiberi, Santini

RETI – 32′ pt Sassaroli, Gnahe

Montemarciano-Chiaravalle – Tavani di Jesi 3-0

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Silvestrini, Gemini, Pascucci, Pambianchi, Zoppi, Gorini, Passeggio, Pascali, Gramazio, Bevilacqua. All. Caccia A disp. Parasecoli, Miranda, Marchesini, Tofani, Magini, Tunnera, Stefanini, Pellonara, Candelaresi

CHIARAVALLE – Cecchini, Lorenzini, Moretti, Giacomelli, Perugini, Rossolini, Marinangeli, Sposito, Palloni, Papili, Rocchetti Davide. All. Onorato A disp. Fava, Rocchetti Mattia, Maiolatesi, Dellabarba, Lupini, Bugari, Ramoscelli, Papadopulos, D’Urzo

RETI – 7′ pt Passeggio, 21′ st Gramazio, 47′ st Gorini

Sampaolese-Colle 2006 – Alfonsi di San Benedetto del Tronto 3-2

SAMPAOLESE – Bellardinelli, Conti, Menotti, Ferretti, Cocilova, Fioranelli, Appolloni, Marchegiani, Diagne, Troilo, Paialunga. All. Togni A disp. Morgante, Stura, Sangara, Boria P., Belardinelli, Vescovo, Calvanese, Pucci, Bediako

COLLE 2006 – Montuoso, Cesaroni, Jobe, Schiavi, Eliantonio, Bianchi, Mondaini, Jammeh, Lucci, Consolazio, Starnari. All. Moschini A disp. Santini, Ascione, D’Errico, Bartoloni, Pastori

RETI – Paialunga, autogola (C), Fioranelli

Sassoferrato Genga-Borgo Minonna – Mancini di Ancona 1-1

SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Ruiu, Imperio, Chioccolini, Carletti Orsini, Paoluzzi, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Cossa. All. Franceschelli A disp. Camilli, Tolu, Colombo, Lucertini, Piermattei M., Conti, Bonci, Lippolis

BORGO MINONNA – Morresi, Spinelli, Barbaresi, Morbidelli, Serrani, Sassaroli, Marchegiani Y., Pancaldi, May, Ferrante, Moreschi. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Bresciani, Pistelli, Frattesi, Marchegiani D., Guerri, Braconi, Korchi, Italia

RETI – 7′ st Carboni rigore, 42′ st Spinelli

CLASSIFICAFilottranese 43, Castelfrettese 39, Sassoferrato Genga 37, Castelbellino 32, Borgo Minonna 32, Chiaravalle 31, Labor 27, Staffolo 27, Casteleonese 27, MonSerra 26, Sampaolese 26, Real Cameranese 26, Montemarciano 24, Villa Musone 19, Colle 2006 7, Loreto 6

Girone C 

Appignanese-PortoRecanati – Cesca di Macerata 2-0 Selita, Tarquini

Cingolana SF-Cska Corridonia – Irene Tirri di Macerata 0-0

CINGOLANA – Emiliani, Zitti, Centanni, Carboni, Schiavoni, Fratoni, Ippoliti, Tittarelli, Agosto, Michele S., Marchegiani. All. Ballini A disp. Bracaccini, Falappa, Tomassoni, Moretti, Romaldi, Evangelisti, Bocci, Sandroni, Vitali

CSKA CORRIDONIA Ripani, Luciani, Paolucci, Moriconi, Lambertucci, Cesca, Giuli, Fioravanti, Compagnucci, Di Modica, Salvucci. All. Fede A disp. Serrani, Centioni, Spaccesi, Diallo, Di Marino, Pepa, Amaolo, Canuti, Capodaglio.

Urbis Salvia-Elfa Tolentino – Skura di Jesi  0-2 Papavero, Storani

Folgore Castelraimondo-Vigor Montecosaro – Morbelli di Fermo 3-0

Montecosaro-Camerino – Uncini di Jesi 2-0 Stebner, Renzi

Sarnano-Caldarola – Biagini di Pesaro 0-1 Cappelletti

Settempeda-Elpidiense Cascinare – Bartomioli di Pesaro 0-0

Montemilone Pollenza-Esanatoglia – Cerolini di Macerata – 0-0 – domenica 19 febbraio ore 15.00

CLASSIFICA – Camerino 48, Elpidiense Cascinare 47, Appignanese 42, Settempeda 38,  Folgore Castelraimondo 31, Porto Recanati 29, Urbis Salvia 25, Elfa Tolentino 25, Caldarola 25, Elfa Tolentino 25, Montemilone Pollenza 24, Vigor Montecosaro 22, Cingolana SF 21, Esanatoglia 19, Montecosaro 17, Sarnano 13, Cska Corridonia 13

Seconda Categoria

Girone B  

Csi Delfino Fano-Trecastelli – Pompei di Pesaro  1-0

Della Rovere-Senigallia Calcio – Pucci di Pesaro  0-1 Serrani

Le altre: Arzilla-Muraglia 3-2, Hellas Pesaro-Pontesasso 1-2, Cuccurano-Atletico River Urbinelli 1-0, Real Gimarra-Torre San Marco 2-0, Marottese Arcobaleno-Villa Ceccolini 1-1, Usav Pisaurum-Monte Porzio 2-1

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 46, Usav Pisaurum 42, Cuccurano 40, Della Rovere 35, Pontesasso 35, Villa Ceccolini 34, Muraglia 30, Arzilla 30, Monte Porzio 28, Real Gimarra 28, Hellas Pesaro 26, Csi Delfino Fano 21, Atletico River Urbinelli 16, Marottese Arcobaleno 15, Trecastelli 6, Torre San Marco 5 (1 punto di penalizzazione)

Girone C  

Aurora Jesi-Victoria Strada – Nicoletti di Macerata  1-3 Titanti (V), Togni (A), Gigli (V), Mazzi (V)

Borghetto-Avis Arcevia – Joulini di Macerata 1-2 Capecci rigore (B), Tisba (A), Autogol (B)

Argignano-Corinaldo – Taddei di Jesi 0-1 Ubertini

Monsano-Cupramontana – Talacchia di Jesi 1-1 Brugiatelli rigore (M), Manoni (C)

Olimpia Ostra Vetere-Misa Calcio – Montanari di Ancona 1-3 Magnanini (O)

Serrana-Maiolati United – Pompili di Jesi 2-0 Boncompagni

Terre del Lacrima-Le Torri Castelplanio – Dovesi di Ancona 0-1 Pierleoni

Valle del Giano-Fabiani Matelica – Aquilanti di Jesi 1-0 Spitoni

CLASSIFICABorghetto 43, Argignano 40, Olimpia Ostra Vetere 39, Misa 38, Cupramontana 33, Serrana 32, Avis Arcevia 30, Corinaldo 30, Victoria Strada 29, Le Torri Castelplanio 29, Aurora Jesi 26, Monsano 21, Terre del Lacrima 19, Fabiani Matelica 12, Valle Del Giano 12, Maiolati United 4

Girone D  

Cameratese-Nuova Sirolese – Montecchiani di Jesi 0-2 Markus, Pagliuca

Candia Baraccola Aspio-Leonessa Montoro – Persichini di Macerata 0-3  Balestrieri

Falconarese-Pietralacroce – Pace di Ancona 0-0

San Biagio-Olimpia Juventu Falconara – Sgreccia 1-1 Binci (S), Giulietti (F)

Le altre: Agugliano Polverigi-Palombina Vecchia 1-2, Ankon Dorica-Piano San Lazzaro 1-0, Osimo 2011-Gls Dorica Ancona 5-0, Calcio Castelfidardo-Osimo Five 0-0

CLASSIFICANuova Sirolese 39, Pietralacroce 37, Falconarese 36, San Biagio 35, Osimo 2011 35, Candia Baraccola Aspio 34, Agugliano Polverigi 32, Palombina Vecchia 29, Osimo Five 25, Olimpia Juventu Falconara 25, Ankon Dorica 23,  Leonessa Montoro 20, Calcio Castelfidardo 18, Gls Dorica 17, Piano San Lazzaro 17, Cameratese 10

Girone F 

Treiese-Juventus Club Tolentino – Vallesi di Macerata  1-1 Canesin rigore (T), Pasotti (J)

Vigor Macerata-Amatori Appignano –  Pelliccetti di Fermo  4-2  Carnevali (A), Ciucci (A)

Le altre: Borgo Mogliano-Atletico Macerata 0-0, Palombese-San Marco Petriolo 0-2, Pennese-Mancini Ruggero Pioraco 0-1, Ripe San Ginesio-Vis Gualdo 1-2, San Claudio-Pievebovigliana 1-0, Sefrense-Belfortese 0-1

CLASSIFICA –  San Claudio 50, Vigor Macerata 43*, Borgo Mogliano Madal 38, San Marco Petriolo 35, Juventus Club Tolentino 33, Belfortese 31, Atletico Macerata 30, Mancini Ruggero Pioraco 26, Pievebovigliana 23**, Treiese 23*, Ripe San Ginesio 22, Pennese 19, Vis Gualdo 17**, Sefrense 13, Amatori Appignano 12, Palombese 11

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 19° giornata

Perde il SassoGenga a Chiaravalle, la Castelfrettese surclassa il Loreto. Occasionissima domani per la Filottranese di allungare. La Cingolana perde a Portorecanati. In Seconda colpo dell’Aurora Jesi che batte l’Argignano e il Cupramontana vince in casa del Misa 

IN AGGIORNAMENTO

VALLESINA, 11 febbraio 2023 – Week end interessantissimo con la sconfitta del SassoGenga a Chiaravalle. Domani la Filottranese ha una ghiotta occasione per un primo allungo. Pari tra Castelleonese e Sampaolese, (foto di primo piano). Finisce in parità anche Villa Musone – Labor. A Staffolo Luchetta, mister del Borgo Minonna, festeggia le 200 presenze in panchina con un pari: 1-1.

Villa Musone – Labor

In Seconda l’Argignano perde a Jesi in casa dell’Aurora ed il Borghetto va in fuga.

Prima Categoria  

Girone B  

Castelbellino-Montemarciano – Del Piccolo di Pesaro 1-0

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci, Monno, Lucarini, Giacchini, Marchi, Stamate, Corinaldesi, Ledesma, Manganelli. All. Ricci A disp. Micci, Barchiesi, Giovanelli, Zucca, Tarabello, Bruschi, Ulisse, Bando, Onourah

MONTEMARCIANO – Fabbrizi, Silvestrini, Lucci, Pascucci, Zoppi, Pambianchi, Tunnera, Gorini, Pascali, Gramazio, Bevilacqua. All. Caccia A disp. Parasecoli, Gemini, Marchesini, Tofani, Miranda, Stefanini, Magini, Passeggio, Candelaresi

RETI – 20′ st Marchi

Castelfrettese-Loreto – Dattilo di Macerata 4-1

CASTELFRETTESE  – Sollitto, Tommaso Mazzarini (Ortolani), Baldelli, Fratesi, Lucchetti, Rosi, Anconetani, Bartolini (Cornacchia), Beta (Quercetti), Paniconi (Rango), Parasecoli (Rocchi).  All. Bugari A disp. Angelani, Alessandro Mazzarini, Cerioni, Lungarini

LORETO Pedol, Marta (Socci), Ghergo, Graciotti (Petrucci), Sbaffone, Gerbaudo, Brahimi (Scalella), Maggi, Piccini (Mobili), Pigliacampo (Mascia), Oviahon. All. Poggi A disp. Puntillo, Angeloni, Cinesi, Moglie

RETI – 18′ pt Parasecoli, 33′ pt Mazzarini, 39′ pt Pigliacampo, 2′ st Baldelli, 25′ st Beta

Castelleonese-Sampaolese – Pieroni di Ancona 1-1

CASTELLEONESE – Francoletti, Fattorini, Spezie, Manfredi, Mattioli, Bombagioni, Sebastianelli, Errady, Monnati, Giudici, Aisoni. All. Gasparoni A disp. Giombi, Secondini, Badiali, Spadoni, Falcinelli, Zandri, Bartolini, Ciani, Pennacchini

SAMPAOLESE – Bellardinelli, Ferretti, Menotti, Boria, Chiariotti, Fioranelli, Paialunga, Marchegiani, Appolloni, Troilo, Cocilova. All. Togni A disp. Morgante, Stura, Sangara, Pellegrini, Belardinelli, Vescovo, Diagne, Pucci, Catani

RETI – 30′ pt Paglialunga, 23′ st Mattioli

Chiaravalle-Sassoferrato Genga – Fiermonte di Macerata 1-0

CHIARAVALLE – Cecchini, Lorenzini, Moretti, Giacomelli, Perugini, Rossolini, Marinangeli, Giampieri, Palloni, Papili, Rocchetti Davide. All. Onorato A disp. Forlani, Rocchetti Mattia, Dellabarba, Bugari, Lupini, Ramoscelli, Papadopulos, D’Urzo, Maiolatesi

SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Ruiu, Imperio, Chioccolini, Carletti Orsini, Paoluzzi, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Cossa. All. Franceschelli A disp. Camilli, Piermattei M., Colombo, Lucertini, Di Nuzzo, Conti, Bonci, Tolu, Piermattei F.

RETI – Papili

Staffolo-Borgo Minonna – Alfonsi di San Benedetto del Tronto 1-1

STAFFOLO – Pepe, Piccinini, Conte, Massei,Fuoco, Mosci, Sassaroli, Morico, Tigano, Piersanti, Monaco. All. Pasquini A disp. Verdolini, Bartelucci, Cardinali, Coltorti, Fratoni, Tiberi, Ahmedi, Stronati, Santini

BORGO MINONNA – Morresi, Spinelli, Barbaresi, Mazzieri, Serrani, Sassaroli, Pancaldi, Moreschi, May, Ferrante, Marchegiani Y. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Argentati, Marchegiani D., Italia, Pellegrini, Braconi, Gueri, Korchi

RETI – Piccinini, Ferrante

Villa Musone-Labor – Caporaletti di Macerata 0-0

VILLA MUSONE – Cingolani, Monteverde, Ciminari, Domizi, Guzzini, Stacchiotti, Sall, Camilletti, Ventresini, Giuliani, De Martino L., All. Agushi A disp. Grottini F., Lorenzetti, Pitturi, Ascani, Giampieri, Astuti, Manzotti, Ascani, Agushi

LABOR – Boria, Aquili, Ruggeri, Belelli, Burattini, Morra, Marconi, Ortolani, Bassotti, Vincioni, Strappini. All. Tizzoni A disp. Cola, Ausili, Cecconi, D’Ercole, Barbaresi, Sopranzetti, Benigni,  Angelelli, Mazzieri

Colle 2006-Real Cameranese 0-1 – Federici di Ascoli Piceno RETE – Principi

Filottranese-MonSerra 4-0 – Grassi, Paialunga, Maccioni, Perna – Rossetti di Ancona – leggi qui

CLASSIFICAFilottranese 40, Sassoferrato Genga 36, Castelfrettese 36, Castelbellino 32, Borgo Minonna 31, Chiaravalle 31, Labor 27, Staffolo 26, MonSerra 25, Castelleonese 24, Sampaolese 23, Real Cameranese 23, Montemarciano 21, Villa Musone 19, Colle 2006 7, Loreto 6

Girone C  

PortoRecanati-Cingolana SF – Capponi di Macerata 2-1

PORTORECANATI – Piangerelli, Angelici, Caruso, Bibini, Pagliarini, Camilletti, Leonardi, Pedro, Ferro, Cammertoni, Clemenz. All. Fondati A disp. Dhaquadi, Negreti, Strupsceki, Lucchetti, Sgolastra, Giri, Sampaolesi, Agostinelli, Buffalari

CINGOLANA – Emiliani, Tittarelli, Centanni, Santini, Schiavoni, Fratoni, Ippoliti, Carboni, Agosto, Simoncelli, Marchegiani. All. Baldini A disp. Bracaccini, Vitali, Tomassoni, Evangeliti, Falappa, Romaldi, Moretti, Sandroni, Santamarianova

RETI – Pagliarani, Marchegiani, Sampaolesi rigore

Appignanese-Montecosaro – Monterubbiano di Pesaro 1-1 Gagliardini (A), Marziali (M)

Cska Corridonia-Urbis Salvia – Persichini di Macerata –   1-1 Salvucci (C), Cullhaj (U)

Elpidiense Cascinare-Elfa Tolentino – Crincoli di Ascoli Piceno –   3-0 Bucchi, Marcaccio, Amadio

Caldarola-Montemilone Pollenza – Morbeli di Fermo 1-4 Buresta (C), Bartolini (P), Bartolini (P), Lauretano (P), Mengoi (P)

Camerino-Settempeda – Falgiani di Ascoli Piceno 3-2 Duca (C), Capenti (S), Dolciotti (S), Cottini (C), Aquilanti (C)

Esanatoglia-Folgore Castelraimondo – Mancini di Ancona 1-2 Dolce (E), Bisbocci (C), Bisbocci (C)

Vigor Montecosaro-Sarnano – Tavani di Jesi 2-0 Tulli, Morbidoni

CLASSIFICA – Camerino 48, Elpidiense Cascinare 46, Appignanese 39, Settempeda 37, PortoRecanati 29, Folgore Castelraimondo 28, Urbis Salvia 25, Montemilone Pollenza 23, Caldarola 22*, Elfa Tolentino 22, Vigor Montecosaro 22, Esanatoglia 18, Cingolana SF 17*, Montecosaro 14*, Cska Corridonia 12, Sarnano 10*

Seconda Categoria  

Girone B  

Monte Porzio-Trecastelli – Cavaliere di Jesi –   3-0

Senigallia Calcio-CSI Delfino Fano – Mancini di Pesaro –   2-0

Le altre: Arzilla-Marottese 1-1, Muraglia-Della Rovere 2-2, Villa Ceccolini-Usav Pisaurum 2-2, Atletico River Urbinelli-Real Gimarra 1-1, Pontesasso-Cuccurano 1-1, Torre San Marco-Hellas Pesaro 0-0

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 43, Usav Pisaurum 39, Cuccurano 37, Della Rovere 35, Villa Ceccolini 33, Pontesasso 32, Muraglia 30, Monte Porzio 28, Arzilla 27, Hellas Pesaro 26, Real Gimarra 25, Csi Delfino Fano 18, Atletico River Urbinelli 16, Marottese Arcobaleno 14, Trecastelli 6, Torre San Marco 5 (1 punto di penalizzazione)

Girone C  

Aurora Jesi-Argignano – Chenouf di Pesaro –  3-2 Biagioli (A), Petraccini (AJ), Biagioli (A), Togni (AJ), Porcarelli (AJ)

Avis Arcevia-Valle del Giano – Taddei di Jesi 3-1 Rossetti (A), Fenucci (A), Badiali (A), Mereu (A)

Corinaldo-Olimpia Ostra Vetere – Magi di Ancona 1-0 Giuliani rigore

Fabiani Matelica-Serrana – Micheli di Jesi 1-1

Le Torri Castelplanio-Monsano – Manzo di Pesaro 2-1  

Maiolati United-Borghetto – Baldassarri di Ancona 0-3 Ippoliti, Martarelli, Martarelli

Misa Calcio-Cupramontana – Pompili di Jesi 0-2 Giuliani, Santoni

Victoria Strada-Terre del Lacrima – Vallesi di Macerata 0-1 Moreschi

CLASSIFICA – Borghetto 43, Argignano 40, Olimpia Ostra Vetere 39, Misa 35, Cupramontana 32, Serrana 29, Avis Arcevia 27, Corinaldo 27, Victoria Strada 26, Le Torri Castelplanio 26, Aurora Jesi 26, Monsano 20, Terre del Lacrima 19, Fabiani Matelica 12, Valle Del Giano 9, Maiolati United 4

Girone D  

Osimo Five-Cameratese – Montani di Pesaro –  3-1 Urso (O), Almazi (O), Monina rigore (C)

Leonessa Montoro-Falconarese – Papa di Macerata 0-1

Olimpia Juventu Falconara-Osimo 2011 – Montanari di Ancona 2-1

Le altre: Piano San Lazzaro-San Biagio 2-2, Pietralacroce-Agugliano Polverigi 1-1, Ankon Dorica-Calcio Castelfidardo 1-1, Nuova Sirolese-Gls Dorica Ancona 3-0, Palombina Vecchia-Candia 1-2 Baraccola Aspio

CLASSIFICA – Pietralacroce 36, Nuova Sirolese 36, Falconarese 35, San Biagio 34, Candia Baraccola Aspio 34, Agugliano Polverigi 32, Osimo 2011 32, Palombina Vecchia 26, Osimo Five 24, Olimpia Juventu Falconara 24, Ankon Dorica 20, Calcio Castelfidardo 18, Leonessa Montoro 17, Gls Dorica 17, Piano San Lazzaro 17, Cameratese 10

Girone F  

Belfortese-Amatori Appignano – rinviata al 15 febbraio  

Pievebovigliana-Treiese – rinviata al 22 febbraio  

Le altre: Palombese-Pennese 0-2, Atletico Macerata-San Claudio 3-3, Juventus Club Tolentino-Borgo Mogliano 3-3, Mancini Ruggero Pioraco-Sefrense 2-2, San Marco Petriolo-Ripe San Ginesio 1-0, Vis Gualdo-Vigor Macerata rinviata

CLASSIFICA – San Claudio 47, Vigor Macerata 40, Borgo Mogliano Madal 36, Juventus Club Tolentino 32, San Marco Petriolo 32, Atletico Macerata 29, Belfortese 25*, Pievebovigliana 23**, Mancini Ruggero Pioraco 23, Treiese 22*, Ripe San Ginesio 22, Pennese 18*, Vis Gualdo 14**, Sefrense 13, Amatori Appignano 12*, Palombese 11 

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 17^ giornata

I pronostici di mister Cesare Carletti per la 17^ giornata, con tanti big match: Filottranese-Sassoferrato Genga, Staffolo-Labor, Castelfrettese-Montemarciano e Appignanese-Cingolana SF 

VALLESINA, 27 gennaio 2023 – Proseguono i campionati regionali di Prima e Seconda Categoria. Con le gare del 28 e 29 gennaio, infatti, siamo arrivati alla 17^ giornata, con tante belle partite da vivere nei campi delle nostre squadre della Vallesina e dintorni, maltempo permettendo.

Nel girone B di Prima Categoria, la sfida del weekend è quella del posticipo di domenica tra Filottranese e Sassoferrato Genga, anche se non sono meno equilibrate e sentite Staffolo-Labor, Castelfrettese-Montemarciano e Appignanese-Cingolana SF nel girone C (sul neutro di Montefano).

Anche in Seconda Categoria non mancano i big match, su tutti Misa-Borghetto e Nuova Sirolese-Falconarese. Anche questa settimana, ci farà i suoi pronostici il mister della Cameratese Cesare Carletti,reduce dalla bella vittoria al debutto contro il Piano San Lazzaro nel girone D di Seconda Categoria. In fondo all’articolo, inoltre, troverete il programma completo della 17^ giornata con gli arbitri e le classifiche, girone per girone.

Prima Categoria

Girone B – Castelbellino-Real Cameranese 1

“Il Castelbellino non lascerà passare nessuno in casa, perché crede ancora di poter agganciare le prime tre della classifica: Ricci ne è convinto”. Gli orange sono quarti con 26 punti, mentre la Real Cameranese di Pantalone è 14^ a quota 17.

Una delle ultime formazioni della Castelfrettese

Castelfrettese-Montemarciano X

“Questa sfida arriva al momento giusto: vedremo se il Montemarciano si è veramente ripreso, visti i sette risultati utili consecutivi, e se la Castelfrettese riuscirà a consolidare la vetta, anche se deve recuperare una partita, quella contro la Sampaolese in trasferta in programma il 1° febbraio. L’X è d’obbilgo”. I “Frogs” di Bugari sono secondi con 30 punti, con i biancoazzurri di Caccia dodicesimi a 20.

Castelleonese-MonSerra 1

“Dopo la grave battuta d’arresto della scorsa giornata e la perdita di due giocatori chiave come Carbone e Mastri, credo che il MonSerra possa perdere anche a Castelleone di Suasa. Per me è 1 fisso”. La Castelleonese di Gasparoni è ottava con 22 punti, seguita 21 dai biancorossi di Pietrelli decimi.

Chiaravalle-Villa Musone 1

“Si tratta di una chiamata importante per il Chiaravalle, perché arriva contro una concorrente alla salvezza. Non si può permettere passi falsi, altrimenti verrebbe risucchiata proprio dal Villa Musone, distante 4 punti. Mi sbilancio in favore dei grigioneri”. Anche i ragazzi di Onorato sono ottavi a quota 22, mentre i gialloneri di Agushi sono al 13° posto con 18 punti.

Colle 2006-Borgo Minonna 2

“Il Colle 2006 del mio amico Moschini lo vedo spacciatissimo contro il Borgo Minonna, tra l’altro sua ex squadra. I rossoblù hanno trovato la quadra giusta e vogliono rimanere, insieme al Castelbellino, a ridosso delle prime. Per me ci può stare il 2”. La formazione di Collemarino di Ancona è penultima con soli 6 punti; gli jesini di Luchetta, invece, sono quarti a 26.

Filottranese-Sassoferrato Genga X

“In questo caso devo mettere un pareggio sulla schedina, perché è difficilissimo pronosticare una partita del genere. Queste due squadre arriveranno a braccetto fino alla fine, si contenderanno il campionato con la Castelfrettese. Metto l’X perché le due squadre si equivalgono, non c’è un favorito chiaro: a nessuna delle due, tra l’altro, non farebbe comodo allungare il passo, le due squadre saranno molto guardinghe”. La gara, che si giocherà domenica 29 gennaio al “San Giobbe” di Filottrano, vedrà contrapposte la Filottranese di Malavenda prima con 33 punti e il Sassoferrato Genga di Franceschelli terzo a 29 con una partita da recuperare.

Loreto-Sampaolese 2

“La Sampaolese non può più aspettare. Se dovesse fare un altro passo falso, non vincendo contro il Loreto, si aprirebbe una crisi profonda. Do un 2 di coraggio, anche perché i lauretani mi sembrano ormai spacciati”. I locali di Poggi sono ultimi con soli 2 punti, mentre i biancorossi di Togni sono all’11° posto a 20 con un match in meno. Il giudice sportivo, intanto, ha omologato il risultato Real Cameranese 4-0 Sampaolese dell’11^ giornata, dopo il ricorso presentato dai biancorossi per errore tecnico. La società di San Paolo di Jesi ricorrerà alla Corte d’Appello federale.

Staffolo-Labor X

“E’ una partita interessantissima. La Labor fino a quattro giornate fa lottava nella zona play-out, ora è a pari punti proprio con lo Staffolo. Questa sfida, come altre nella 17^ giornata, è aperta a qualsiasi risultato, sulla carta sono da pareggio, poi gli episodi possono fare la differenza. Per Staffolo-Labor dico X, non voglio sbilanciarmi molto”. I ragazzi di Pasquini e la compagine di Tizzoni condividono la sesta posizione con 24 punti.

Girone C – Appignanese-Cingolana SF 1

“Mi dispiace per i miei amici di Cingoli, ma l’Appignanese sta andando forte. La Cingolana è penalizzata dai tanti rinvii, ma devo dare l’1 fisso perché i locali in casa sono un rullo compressore”. Il derby si giocherà sul sintetico “Immacolata” di Montefano, tra i “locali” di Cicarè terzi con 32 punti e i cingolani di Ballini dodicesimi a 17 punti, con due partite da recuperare. Il secondo tempo contro il Sarnano si giocherà mercoledì 1 febbraio alle 15 (partendo dallo 0-1), mentre la sfida contro il Caldarola sarà recuperata il 15 febbraio alla stessa ora. Entrambi i recuperi si giocheranno allo Spivach di Cingoli.

Girone C – Caldarola-Settempeda 2

“Il divario in classifica è chiaro, c’è troppa differenza di punti. La Settempeda è favorita, andrà a vincere sul campo del Caldarola”.

Seconda Categoria – Misa Calcio-Borghetto X, Nuova Sirolese-Falconarese X

“Nel girone C, Misa Calcio-Borghetto è una partita da non perdere. Non vorrei che tra i tre litiganti Argignano, Olimpia Ostra Vetere e Borghetto si inserisse di prepotenza la squadra di Pianello di Ostra. Ad inizio campionato nessuno la conosceva a fondo, essendo neopromossa, ma si è messa a competere con le squadre date per favorite già dalla vigilia. La partita contro la squadra di Latini può essere importante per il morale: gli ospiti difficilmente perderanno, anche se hanno qualche problema di organico tra infortunati e squalificati. Ci può stare l’X”.

Nuova Sirolese-Falconarese è il big match del girone D. Entrambe sono messe molto bene in classifica, si tratta di uno scontro al vertice. La Falconarese ha avuto un paio di passi falsi ultimamente, quindi anche in questo caso può starci un pareggio. Tutte e due le compagini ugualmente a braccetto questo campionato, insieme a Pietralacroce, Osimo 2011 e San Biagio. I biancorossi, lo ripeto, secondo me hanno più probabilità di vincere il campionato”.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 17^ giornata

Girone B  – sabato 28 gennaio ore 15.00

Castelbellino-Real Cameranese – Francesca Montalboddi di Macerata

Castelfrettese-Montemarciano – Colombo di Fermo

Castelleonese-MonSerra – Vagnoni di Fermo

Chiaravalle-Villa Musone – Irene Tirri di Macerata

Loreto-Sampaolese – Farinelli di Pesaro

Staffolo-Labor – Cittadini di Macerata

Colle 2006-Borgo Minonna – Morbelli di Fermo – ore 19.00

Filottranese-Sassoferrato Genga – Paoletti di Fermo – domenica 29 gennaio ore 15.00

CLASSIFICAFilottranese 33, Castelfrettese 30*, Sassoferrato Genga 29*, Borgo Minonna 26, Castelbellino 26, Labor 24, Staffolo 24, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, MonSerra 21, Sampaolese 20*, Montemarciano 20, Villa Musone 18, Real Cameranese 17, Colle 2006 6*, Loreto 2

Girone C – sabato 28 gennaio

Appignanese-Cingolana SF – Giorgini di Jesi – ore 15.00 (a Montefano)

Cska Corridonia-Vigor Montecosaro – Recchia di Ascoli Piceno – ore 14.30

Elpidiense Cascinare-Sarnano – Fiermonte di Macerata – ore 14.30

Montecosaro-Montemilone Pollenza – Crincoli di Ascoli Piceno – ore 14.30

Caldarola-Settempeda – Dattilo di Macerata – ore 15.00

Camerino-Urbis Salvia – Cesca di Macerata – ore 15.00

Esanatoglia-Elfa Tolentino – Persichini di Macerata – ore 15.00

PortoRecanati-Folgore Castelraimondo – Tavani di Jesi – ore 15.00

CLASSIFICAElpidiense Cascinare 40, Camerino 36*, Appignanese 29*, Settempeda 31, Folgore Castelraimondo 23*, Porto Recanati 22, Montemilone Pollenza 19, Caldarola 19*, Urbis Salvia 18*, Esanatoglia 18*, Elfa Tolentino 18, Cingolana SF 17**, Vigor Montecosaro 15, Montecosaro 12*, Cska Corridonia 10, Sarnano 7**

Seconda Categoria – 17^ giornata

Girone B – sabato 28 gennaio ore 15.00

Senigallia-Pontesasso – Montani di Pesaro

Torre San Marco-Trecastelli – Bindella di Pesaro

Le altre: Arzilla-Della Rovere, Muraglia-Hellas Pesaro, Villa Ceccolini-Csi Delfino Fano, Atletico River Urbinelli-Usav Pisaurum, Marottese-Real Gimarra, Monte Porzio-Cuccurano

CLASSIFICASenigallia Calcio 34, Cuccurano 33, Usav Pisaurum 32, Della Rovere 30, Villa Ceccolini 28, Pontesasso 28, Muraglia 26, Arzilla 26, Hellas Pesaro 25, Monte Porzio 21, Real Gimarra 20, Csi Delfino Fano 17, Atletico River Urbinelli 14, Marottese Arcobaleno 11, Torre San Marco 4 (1 punto di penalizzazione), Trecastelli 1

Girone C – sabato 28 gennaio ore 15.00

Aurora Jesi-Terre del Lacrima – Bravi di Macerata – ore 14.30

Argignano-Valle del Giano – Fermani di Jesi

Avis Arcevia-Olimpia Ostra Vetere – Nicolae di Jesi

Corinaldo-Monsano – Gorreja di Ancona

Fabiani Matelica-Cupramontana – Melchiorri di Macerata

Le Torri Castelplanio-Maiolati United – Manfredi di Ancona

Misa Calcio-Borghetto – Talacchia di Jesi

Victoria Strada-Serrana – Vallesi di Macerata

CLASSIFICAArgignano 36, Olimpia Ostra Vetere 35, Borghetto 34, Misa 34, Serrana 24, Cupramontana 23, Victoria Strada 22, Aurora Jesi 22*, Le Torri Castelplanio 22, Avis Arcevia 22, Corinaldo 20, Monsano 19, Terre del Lacrima 12, Fabiani Matelica 11, Valle Del Giano 8*, Maiolati United 3

Girone D – sabato 28 gennaio ore 15.00

Pietralacroce-Cameratese – Aquilanti di Jesi – ore 14.30

Nuova Sirolese-Falconarese – Montanari di Ancona

Olimpia Juventu Falconara-Leonessa Montoro – Mancini di Pesaro

Le altre: Osimo Five-Osimo 2011, Piano San Lazzaro-Candia Baraccola Aspio, Ankon Dorica-San Biagio, Palombina Vecchia-Gls Dorica, Calcio Castelfidardo-Agugliano Polverigi

CLASSIFICA – Falconarese 31, Pietralacroce 29, Nuova Sirolese 29, Osimo 2011 28, San Biagio 27, Candia Baraccola Aspio 25, Agugliano Polverigi 25, Palombina Vecchia 22, Osimo Five 21,  Ankon Dorica 18, Olimpia Juventu Falconara 18, Leonessa Montoro 17, Calcio Castelfidardo 17, Piano San Lazzaro 16, Gls Dorica 13, Cameratese 10

Girone F – sabato 28 gennaio

Atletico Macerata-Amatori Appignano – Tedeschi di Fermo – ore 14.30

Belfortese-Treiese – Romitelli di Fermo – ore 15.00

Le altre: Palombese-Ripe San Ginesio, Juventus Club Tolentino-Sefrense, Mancini Ruggero Pioraco-Vigor Macerata, Pennese-Borgo Mogliano, San Marco Petriolo-San Claudio, Vis Gualdo-Pievebovigliana (rinviata all’8 febbraio)

CLASSIFICASan Claudio 39*, Vigor Macerata 36, Borgo Mogliano Madal 31*, Juventus Club Tolentino 25*, San Marco Petriolo 24*, Atletico Macerata 22, Belfortese 22*, Mancini Ruggero Pioraco 21*, Pievebovigliana 20*, Treiese 16, Ripe San Ginesio 15*, Pennese 15, Vis Gualdo 14, Amatori Appignano 12, Sefrense 12*, Palombese 10

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 16° giornata

Rinviate diverse gare per maltempo tra le quali quelle del Sassoferrato Genga, Cingolana e Castelfrettese. Vincono Filottranese, Borgo Minonna, Castelbellino, Labor, Villa Musone 

IN AGGIORNAMENTO

VALLESINA, 21 gennaio 2023 – La neve ha bloccato alcune partite che sono state rinviate sia in Prima che Seconda Categoria e tra queste Sassoferrato Genga – Colle 2006, Sampaolese – Castelfrettese e Cingolana SF – Caldarola.

Ha giocato e vinto la Filottranese ma vanno segnalati anche i successi di Borgo Minonna, Castelbellino, Labor, Villa Musone e Montemarciano.

In Seconda Categoria pari a Borghetto che ospitava l’Argignano mentre ha conquistato i tre punti l’Ostra Vetere e il Misa.

Vince anche la Cameratese del neo mister Carletti.

Prima Categoria 

Girone B  

Borgo Minonna-Chiaravalle – Caporaletti di Macerata 3-0

BORGO MINONNA – Morresi, Pistelli, Bresciani, Morbidelli, Serrani, Sassaroli, Pancaldi, Barbaresi, May, Ferrante, Italia. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Marchegiani D., Fratoni, Frattesi, Braconi, Marchegiai Y., Korchi, Mazzieri, Guerri

CHIARAVALLE – Cecchini, Lorenzini, Moretti, Ramoscelli, Sposito, Rossolini, Giacomelli, Giampieri, Palloni, Davide Rocchetti, Marinangeli. A disp. Fava, Mattia Rocchetti, Bugari, Maiolatesi, Lupini, Guidi, D’Urzo, Papadopulos, Greco. All. Onorato

RETI – 11′ pt Sassaroli, 40′ st Bresciani, 45′ st Korchi

Labor-Loreto – Marzetti di Fermo 3-1

LABOR – Boria, Picciafuoco, Ruggeri, Belelli, Burattini, Morra, Marconi, Mazzieri, Bassotti, Vincioni, Strappini. All. Tizzoni A disp. Cola, Aquili, Ausili, Cecconi, Sbaffi, D’Ercole, Barbaresi, Benigni, Ortolani

LORETO  – Pedol, Sbaffone, Angeloni, Brahimi, Scocco, Gerbaudo, Tomassini, Maggi, Mobili, Pigliacampo, Marta. All. Poggi A disp. Puntillo, Ghergo, Graciotti, Oviahon, Piccini, Scalella, Colantuono, Socci, Cinesi

RETI – Strappini, Pigliacampo, Bassotti, Picciafuoco

MonSerra-Castelbellino – Federici di Ascoli Piceno 0-3

MONSERRA –  Campana, Ferrero, Puerini, Togni, Federici, Carbone, Brega, Serpicelli, Calcina, Mastri, Castignani. All. Petrelli A disp. Pigliapoco, Coltorti, Brescini, Carbini, Sartini, Gambadori, Ceccarelli, Ambrosini, Bittoni

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci, Ulisse, Lucarini, Barchiesi, Bando, Monno, Corinaldesi, Ledesma, Onorauh. All. Ricci A disp. Micci, Giovannelli, Tarabello, Stamate, Bruschi, Cecati, Manganelli

RETE  – Ulisse, Bando, Onourah

Montemarciano-Castelleonese – Valentina Scalzo di Pesaro 2-1

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Zoppi, Lucci, Pambianchi, Pascucci, Becci, Silvestrini, Passeggio, Gorini, Gramazio, Clementi, Gorini. All. Caccia A disp. Parasecoli, Miranda, Giancamilli, Tofani, Tunnera, Marchesini, tefanini, gemini, Bevilacqua

CASTELLEONESE – Francoletti, Fattorini, Spezie, Errady, Mattioli, Galli, Sebastianelli, Manfredi, Monnati, Giudici, Pennacchini. All. Gasparoni A disp. Giombi,  Secondini, Testaguzza, Agostinelli, Falcinelli, Simonetti, Aisoni, Ciani, Toderi

RETI – 5′ st Gorini, 17′ st Giudici rigore, 50′ st Pambianchi

Real Cameranese-Filottranese – Falgiani di Ascoli Piceno 1-2

REAL CAMERANESE – Fatone, Principi, Leonardo Stocchi, Angeletti, Baro, Baldini, Taddei, Razgui, Rossetti, Domenichetti, Bocci. All. Pantalone A disp. Emanuele Stocchi, Fraternale, Leggieri, Recanatini, Casaccia, Cola, Defendi, Marcionne, Andreucci

FILOTTRANESE – Palmieri, Dignani, Perna, Candidi, Donati, Corneli, Paialunga, Costarelli, Nicoletti Pini, Grassi, Massucci. All. Malavenda A disp. Grilli, Vitali, Simone Fiordoliva, Iannacci, Tarabelli, Lorenzini, Maccioni, Capomagi, Meschini

RETI – Domenichetti, Corneli, Grassi

Sampaolese-Castelfrettese – Colombo di Fermo rinviata

Sassoferrato Genga-Colle 2006  – Uncini di Jesi rinviata

Villa Musone-Staffolo – Tiberi di Ancona 1-0

VILLA MUSONE – Cingolani, Monteverde, Ciminari, Domizi, Guzzini, Stacchiotti, Sall, Camilletti, Ventresini, Giuliani, De Martino L. All. Aguishi A disp. Grottini F., Ascani, Lorenzetti, Pitturi, Giampieri, Maione, Lorenzetti, Ascani, Manzotti

STAFFOLO – Pepe, Stronati, Mosci, Massei, Fuoco, Piccinini, Sassaroli, Abbate, Tigano, Piersanti, Monaco. All. Pasquini A disp. Verdolini, Paparelli, Conte, Coltorti, Fratoni, Ahmedi, Tiberi, Santini

RETE – 27′ st L. De Martino rigore

CLASSIFICA – Filottranese 33, Castelfrettese 30*, Sassoferrato Genga 29*, Borgo Minonna 26, Castelbellino 26, Labor 24, Staffolo 24, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, MonSerra 21, Sampaolese 20*, Montemarciano 20, Villa Musone 18, Real Cameranese 17, Colle 2006 6*, Loreto 2

Girone C  

 

Spivach Cingoli innevato

Cingolana SF-Caldarola – Sardellini di Fermo rinviata

Elfa Tolentino-Cska Corridonia – Negusanti di Pesaro 4-0 Biagiola, Storani, Storani, Eleonori

Folgore Castelraimondo-Camerino – Fiermonte di Macerata rinviata

Sarnano-Montecosaro – Diouane di Fermo rinviata

Settempeda-PortoRecanati – Gismondi di Macerata 0-1 Petrini rigore

Urbis Salvia-Esanatoglia – Pirovano di Macerata rinviata

Vigor Montecosaro-Elpidiense Cascinare – Ferretti di Ascoli Piceno 0-1

Montemilone Pollenza-Appignanese – Biagini di Pesaro (domenica 22 gennaio ore 15)

CLASSIFICA Elpidiense Cascinare 40, Camerino 36*, Settempeda 31, Appignanese 29*, Folgore Castelraimondo 23*, Porto Recanati 22, Montemilone Pollenza 19*, Caldarola 19*, Urbis Salvia 18*, Esanatoglia 18*, Elfa Tolentino 18, Cingolana SF 17**, Vigor Montecosaro 15, Montecosaro 12*, Cska Corridonia 10, Sarnano 7**

Seconda Categoria  

Girone B  

Trecastelli-Senigallia Calcio – Sgreccia di Jesi 0-1 Grossi

CLASSIFICA Senigallia Calcio 34, Cuccurano 33, Usav Pisaurum 32, Della Rovere 30, Villa Ceccolini 28, Pontesasso 28, Muraglia 26, Arzilla 26, Hellas Pesaro 25, Monte Porzio 21, Real Gimarra 20, Csi Delfino Fano 17, Atletico River Urbinelli 14, Marottese Arcobaleno 11, Torre San Marco 4 (1 punto di penalizzazione), Trecastelli 1

Girone C  

Cupramontana-Le Torri Castelplanio – Montanari di Ancona – 1-1 Cerioni (LTC), Rossini (C)

Maiolati United-Misa Calcio – Varlese di Jesi – 0-2 Sabbatini, Zupo

Olimpia Ostra Vetere-Victoria Strada – 1-0 Nacciarriti

Serrana-Corinaldo – Breda di Ancona – ore 1-0 Cappelletti

Terre del Lacrima-Avis Arcevia – Marinelli di Jesi – 0-0

Borghetto-Argignano – Ballarò di Pesaro – ore 0-0

Monsano-Fabiani Matelica – Piergiovanni di Pesaro – 0-1 Bonapasta

Valle del Giano-Aurora Jesi – Taddei di Jesi – rinviata

CLASSIFICAArgignano 36, Olimpia Ostra Vetere 35, Borghetto 34, Misa 34, Serrana 24, Cupramontana 23, Victoria Strada 22, Aurora Jesi 22*, Le Torri Castelplanio 22, Avis Arcevia 22, Corinaldo 20, Monsano 19, Terre del Lacrima 12, Fabiani Matelica 11, Valle Del Giano 8*, Maiolati United 3

Girone D  

Gls Dorica Ancona-Olimpia Juventu Falconara – Speciale di Ancona 2-2 Domenichelli (D), Manzotti (D), Giulietti (O), Borgognoni (O)

Cameratese-Piano San Lazzaro – Bacchiani di Pesaro 2-1 Conti (C), Conti (C), Farala (P)

Falconarese-Calcio Castelfidardo – Penna di Macerata 0-2

Leonessa Montoro-Nuova Sirolese – Vallesi di Macerata 1-4 Bruciatelli (S), Markus (S), Olivieri (S), Stagnari (S)

CLASSIFICA Falconarese 31, Pietralacroce 29, Nuova Sirolese 29, Osimo 2011 28, San Biagio 27, Candia Baraccola Aspio 25, Agugliano Polverigi 25, Palombina Vecchia 22, Osimo Five 21,  Ankon Dorica 18, Olimpia Juventu Falconara 18, Leonessa Montoro 17, Calcio Castelfidardo 17, Piano San Lazzaro 16, Gls Dorica 13, Cameratese 10

Girone F  

Amatori Appignano-Vis Gualdo – Papa di Macerata 0-2 Morbidelli

Treiese-Pennese – Barbato di Fermo 1-1 Pierantonelli (T), Morbidelli (P)

CLASSIFICA San Claudio 39*, Vigor Macerata 36, Borgo Mogliano Madal 31*, Juventus Club Tolentino 25*, San Marco Petriolo 24*, Atletico Macerata 22, Belfortese 22*, Mancini Ruggero Pioraco 21*, Pievebovigliana 20*, Treiese 16, Ripe San Ginesio 15*, Pennese 15, Vis Gualdo 14, Amatori Appignano 12, Sefrense 12*, Palombese 10

 

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 16^ giornata

Diverse partite potrebbero essere rinviate a causa dell’allerta neve: a Cingoli ha già iniziato a nevicare. I pronostici di mister Carletti

VALLESINA, 20 gennaio 2023 – Inizia il girone di ritorno in Prima e Seconda Categoria di calcio, per quanto riguarda le nostre squadre della Vallesina e dintorni. In questo fine settimana del 21 e 22 gennaio, infatti, si giocano le partite della 16^ giornata. Il maltempo e l’allerta neve in particolare, però, rischiano di far rinviare diverse delle sfide in programma

Nel girone B di Prima Categoria iniziano le ultime 15 giornate del testa a testa Castelfrettese-Filottranese-Sassoferrato Genga, non così distanti dalle inseguitrici fino al decimo posto: il campionato, allo stato attuale, lo potrebbe vincere chiunque. Appignanese e Cingolana, nel girone C, sono attese da importanti esami all’inizio di questo girone di ritorno. Non mancano, infine, le grandi partite in Seconda Categoria, su tutte, nel girone C, il derby della Vallesina CupramontanaLe Torri Castelplanio e il big match Borghetto-Argignano.

Anche questa settimana, mister Cesare Carletti, fresco di nomina come allenatore della Cameratese nel girone D di Seconda Categoria, ci darà i suoi pronostici. Andiamoli a leggere, insieme al programma completo, agli arbitri e alle classifiche, girone per girone.

Girone B – Borgo Minonna-Chiaravalle 1

Il Borgo Minonna è in una posizione intermedia. Con una vittoria contro il Chiaravalle può inserirsi nella zona play-off e consolidare il suo già buon piazzamento attuale. Per me è 1 fisso”. Il Borgo Minonna di mister Luchetta è sesto con 23 punti, seguito a -1 proprio dai Grigioneri di Onorato settimi. All’andata finì 0-0.

Labor-Loreto 1

Credo che ci sarà la quarta vittoria consecutiva della Labor, dato che a Santa Maria Nuova volano sulle ali dell’entusiasmo ed hanno trovato la quadra giusta. Anche qui non posso evitare l’1 fisso”. La Labor di Tizzoni è nona a quota 21, mentre il Loreto di Poggi ha solamente 2 punti all’ultimo posto. Gli arancioneri vinsero sotto la Santa Casa per 0-2.

Mister Riccardo Tizzoni della Labor

MonSerra-Castelbellino X

Questa è una bella sfida, dove regnerà sicuramente l’equilibrio tra due buone compagini, divise solo da due punti. Ci può uscire il pari”. Il MonSerra di Pietrelli è decimo con 21 punti, con il Castelbellino di Ricci al quinto posto a quota 23. I biancorossi vinsero in trasferta alla prima giornata contro gli “Orange” per 0-1.

Montemarciano-Castelleonese 1

“La rimonta del Montemarciano è appena iniziata, in casa si confermeranno e quindi mi sbilancio sull’1”. La squadra di Caccia è dodicesima a 17 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni staziona al settimo posto a quota 22. Il “Monte” vinse a Castelleone di Suasa alla prima giornata per 1-2.

Real Cameranese-Filottranese 2

Dopo la battuta d’arresto della settimana scorsa, la Filottranese non si può più concedere passi falsi, quindi pronostico il 2”. I filottranesi di Malavenda sono primi, a pari merito con la Castelfrettese, con 30 punti. Di contro, la Real Cameranese di Pantalone è dodicesima a 17: all’andata perse 4-0 al “San Giobbe”.

Mirco Paialunga (Filottranese)

Sampaolese-Castelfrettese 2

La Sampaolese deve assolutamente riprendersi, perché viene da un periodo negativo. Sulla sua strada trova un’ostica Castelfrettese a pieno regime. L’organico dei ‘Frogs’ è al completo, quindi per i locali sarà una partita molto difficile. Vado per il 2”. La Sampaolese di Togni è undicesima a quota 20, mentre la Castelfrettese regina d’inverno è prima con 30 punti, gli stessi della Filottranese. Come finì all’andata? I ragazzi di Bugari non andarono oltre l’1-1 in casa.

Sassoferrato Genga-Colle 2006 1

E’ troppo facile fare il pronostico di questo match: mister Marco Franceschelli otterrà la seconda vittoria della sua gestione. 1 fisso”. Il Sassoferrato Genga è terzo a 29 punti, solo uno in meno del duo di testa. Il Colle 2006 di Moschini, invece, è penultimo con solo 6 punti. I sentinati vinsero a Collemarino alla prima giornata per 1-2.

Massimo Pasquini (allenatore Staffolo)

Villa Musone-Staffolo X

“Si tratta di una partita da X, perché è molto difficile da interpretare alla vigilia. Sul suo sintetico il Villa Musone in questa stagione sta mettendo in difficoltà tutte le formazioni del girone B, mentre lo Staffolo fuori casa non riesce a rendere come nel proprio stadio. I gialloneri, se vogliono salvarsi, devono totalizzare punti tra le mura amiche. Ribadisco l’X”. Il Villa Musone di Agushi è quattordicesimo a 15 punti; lo Staffolo di Pasquini, invece, è quarto a 24. Finì 2-2 alla prima giornata.

Girone C – Cingolana SF-Caldarola 1

La Cingolana SF, dopo la vittoria al 93’ contro il Montemilone Pollenza, è molto motivata. Se dovesse vincere contro il Caldarola e ribaltare il recupero contro il Sarnano di mercoledì 25, balzerebbe a ridosso dei play-off. Mi sbilancio verso l’1 per gli amici di Cingoli”. I biancorossi di Ballini, con un secondo tempo da recuperare, sono all’11° posto con 17 punti, mentre il Caladrola è sesto a 19, a pari merito con PortoRecanati e Montemilone Pollenza. All’andata vinse la Cingolana SF in trasferta per 2-3 al debutto in Prima Categoria della nuova società. E’ la sfida con più alta probabilità di venire rinviata per neve, viste le previsioni meteo nella giornata di domani. A Cingoli, infatti, sta già scendendo la neve. 

Cingolana-Appignanese prima del calcio d’inizio

Girone C – Montemilone Pollenza-Appignanese 2

“L’Appignanese potrebbe approfittare di un possibile passo falso di una tra Elpidiense Cascinare e Camerino per rilanciarsi verso la vetta del girone C: credo che possa vincere in casa del Montemilone”.L’Appignanese di Cicaré è terza in classifica con 31 punti, seguito al sesto posto, come detto, dal Montemilone Pollenza, che all’andata vinse 1-2 ad Appignano.

Seconda Categoria – Cupramontana-Le Torri Castelplanio 1, Borghetto-Argignano X

Per quanto riguarda Cupramontana-Le Torri Castelplanio, il ds cuprense Latini è fortemente convinto della decisione presa nel chiamare Mencarelli in panchina. I rossoblù credono sicuramente di risalire, come minimo in zona play-off, ma devono evitare di arrivare a -9 dalla seconda in classifica nel girone C. Credo possano fare risultato e battere il Le Torri, l’1 ci può stare. Parlando di Borghetto-Argignano, i locali nel Fabrianese vinsero 0-1 nel girone d’andata a tempo scaduto. L’attuale capolista si vorrà rifare: è una partita da tripla, ma io metto l’X”.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 16^ giornata

Girone B – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Borgo Minonna-Chiaravalle – Caporaletti di Macerata

Labor-Loreto – Marzetti di Fermo

MonSerra-Castelbellino – Federici di Ascoli Piceno

Montemarciano-Castelleonese – Valentina Scalzo di Pesaro

Real Cameranese-Filottranese – Falgiani di Ascoli Piceno

Sampaolese-Castelfrettese – Colombo di Fermo

Sassoferrato Genga-Colle 2006  – Uncini di Jesi

Villa Musone-Staffolo – Tiberi di Ancona

CLASSIFICACastelfrettese 30, Filottranese 30, Sassoferrato Genga 29, Staffolo 24, Castelbellino 23, Borgo Minonna 23, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, Labor 21, MonSerra 21, Sampaolese 20, Real Cameranese 17, Montemarciano 17, Villa Musone 15, Colle 2006 6, Loreto 2

Girone C – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Cingolana SF-Caldarola – Sardellini di Fermo

Elfa Tolentino-Cska Corridonia – Negusanti di Pesaro

Folgore Castelraimondo-Camerino – Fiermonte di Macerata

Sarnano-Montecosaro – Diouane di Fermo

Settempeda-PortoRecanati – Gismondi di Macerata

Urbis Salvia-Esanatoglia – Pirovano di Macerata

Vigor Montecosaro-Elpidiense Cascinare – Ferretti di Ascoli Piceno

Montemilone Pollenza-Appignanese – Biagini di Pesaro (domenica 22 gennaio ore 15)

CLASSIFICAElpidiense Cascinare 37, Camerino 36, Settempeda 31, Appignanese 29, Folgore Castelraimondo 23, Montemilone Pollenza 19, Caldarola 19, Urbis Salvia 18, Esanatoglia 18, Cingolana SF 17*, PortoRecanati 17, Elfa Tolentino 16, Vigor Montecosaro 15, Montecosaro 12, Cska Corridonia 10, Sarnano 7*

Seconda Categoria – 16^ giornata

Girone B – sabato 21 gennaio – ore 14.30

Trecastelli-Senigallia Calcio – Sgreccia di Jesi

CLASSIFICASenigallia Calcio 31, Cuccurano 30, Usav Pisaurum 29, Della Rovere 29, Villa Ceccolini 27, Muraglia 26,  Pontesasso 25, Hellas Pesaro 24, Arzilla 23, Monte Porzio 21, Real Gimarra 20, Csi Delfino Fano 17, Atletico River Urbinelli 13, Marottese Arcobaleno 11, Trecastelli 3, Torre San Marco 1 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 21 gennaio

Cupramontana-Le Torri Castelplanio – Montanari di Ancona – ore 14.30

Maiolati United-Misa Calcio – Varlese di Jesi – ore 14.30

Olimpia Ostra Vetere-Victoria Strada – ore 14.30

Serrana-Corinaldo – Breda di Ancona – ore 14.30

Terre del Lacrima-Avis Arcevia – Marinelli di Jesi – ore 14.30

Borghetto-Argignano – Ballarò di Pesaro – ore 14.45

Monsano-Fabiani Matelica – Piergiovanni di Pesaro – ore 15

Valle del Giano-Aurora Jesi – Taddei di Jesi – ore 15

CLASSIFICAArgignano 35, Borghetto 33, Olimpia Ostra Vetere 32, Misa 31, Victoria Strada 22, Cupramontana 22, Aurora Jesi 22, Le Torri Castelplanio 21, Serrana 21, Avis Arcevia 21, Corinaldo 20, Monsano 19, Terre del Lacrima 11, Fabiani Matelica 8, Valle Del Giano 8, Maiolati United 3

Girone D – sabato 21 gennaio ore 14.30

Gls Dorica Ancona-Olimpia Juventu Falconara – Speciale di Ancona (venerdì 20 gennaio ore 21.15)

Cameratese-Piano San Lazzaro – Bacchiani di Pesaro

Falconarese-Calcio Castelfidardo – Penna di Macerata

Leonessa Montoro-Nuova Sirolese – Vallesi di Macerata

CLASSIFICAFalconarese 31, Pietralacroce 29, Osimo 2011 28, Nuova Sirolese 26, San Biagio 24, Candia Baraccola Aspio 22, Agugliano Polverigi 22, Osimo Five 21, Palombina Vecchia 19, Ankon Dorica 18, Olimpia Juventu Falconara 17, Leonessa Montoro 17, Calcio Castelfidardo 14, Gls Dorica 12, Cameratese 7

Girone F – sabato 21 gennaio ore 14.30

Amatori Appignano-Vis Gualdo – Papa di Macerata

Treiese-Pennese – Barbato di Fermo

CLASSIFICASan Claudio 39, Vigor Macerata 33, Borgo Mogliano Madal 31, Juventus Club Tolentino 25, San Marco Petriolo 24, Atletico Macerata 22, Belfortese 22, Mancini Ruggero Pioraco 21, Pievebovigliana 20, Treiese 15, Ripe San Ginesio 15, Pennese 14, Sefrense 12, Amatori Appignano 12, Vis Gualdo 11, Palombese 10

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma, gli arbitri e i pronostici della 15^ giornata

Filottranese, Castelfrettese e Sassoferrato Genga in lotta per la prima posizione, con il Castelbellino alla finestra; tanti big match in Seconda Categoria, con il derby di Falconara su tutti

VALLESINA, 13 gennaio 2022 – Quello che sta per cominciare è l’ultimo weekend del girone d’andata nei campionati calcistici di Prima e Seconda Categoria marchigiani. Nei raggruppamenti che riguardano le nostre squadre, infatti, sabato 14 gennaio si giocheranno le partite della 15^ giornata. Nel girone B di Prima Categoria, Filottranese e Castelfrettese si giocano il titolo d’inverno in contemporanea, affrontando rispettivamente Villa Musone e Real Cameranese in trasferta. Occhio anche al derby della SS77 della Vallesina tra Borgo Minonna e Castelbellino.

Passando al girone B dello stesso campionato, la Cingolana SF vuole sbloccarsi allo “Spivach” contro il Montemilone Pollenza, mentre l’Appignano non vuole perdere il treno delle prime. In Seconda Categoria, infine, tanti big match (Cuccurano-Senigallia, Olimpia Ostra Vetere-Argignano, Borghetto-Le Torri Castelplanio) e il “Derby dei Rapaci” tra Falconarese e Olimpia Juventu Falconara. Anche questa settimana, mister Cesare Carletti ci dirà i suoi pronostici, mentre in fondo all’articolo trovate il programma completo, con arbitri, orari e classifiche.

Cristiano Luchetta (mister Borgo Minonna)

Girone B -Borgo Minonna-Castelbellino 2

Il Castelbellino, specie dopo la vittoria in casa contro il Sassoferrato Genga, può essere il quarto incomodo del torneo: credo possa fare risultato anche a Jesi contro il Borgo Minonna”. Gli jesini di mister Luchetta sono ottavi a 20 punti, con gli orange di Ricci quarti a 23.

Labor-Chiaravalle 1

Punto sull’1 fisso della Labor, perché sta impostando una rimonta eccezionale, trovando la quadra giusta”. La squadra di Tizzoni è decima a quota 18 punti, mentre il Chiaravalle di Onorato è sesto a 22.

MonSerra-Loreto 1

Secondo me sarà inevitabile la vittoria del MonSerra, anche perché manca da tanto. I biancorossi non stanno facendo il campionato dell’anno scorso: in caso di non vittoria, credo che si aprirebbe una piccola crisi”. I ragazzi di Pietrelli sono decimi a 18 punti; il Loreto di Poggi, invece, è ultimo a quota 2.

Cristiano Caccia (allenatore Montemarciano)

Montemarciano-Sampaolese 1

La Sampaolese mi sembra in caduta libera, mentre il Montemarciano credo che, dopo l’ultima di andata, inizierà un girone di ritorno strepitoso. Mi gioco l’1: la squadra di casa, in caso contrario, dovrà valutare il da farsi”. Il “Monte” di Caccia è tredicesimo con 14 punti, con la Sampaolese di Togni nona a 20.

Real Cameranese-Castelfrettese X

Sulla carta questa è una partita da 2, ma la Castelfrettese sta accusando dei passaggi a vuoto durante le partite. I ‘Frogs’ vanno in vantaggio, anche doppio come la settimana scorsa, poi si fanno recuperare: c’è qualcosa che non mi convince. La Real Cameranese, inoltre, in casa fa sempre risultato. Ci può stare il pari”.

I ragazzi di Pantalone sono dodicesimi con 17 punti, mentre i biancorossi di Bugari sono secondi a 27: sono gli unici che possono vincere il girone d’andata al posto della Filottranese in caso di vittoria e contemporanea sconfitta della compagine di Filottrano. Le due squadre andrebbero a pari punti e la Castelfrettese ha vinto lo scontro diretto per 1-0 in casa.

Il nuovo mister del Sassoferrato Genga, Marco Franceschelli

Sassoferrato Genga-Castelleonese 1

Anche questa partita è da 1 fisso. Sulla panchina dei sentinati è andato il mio amico Franceschelli, mi auguro possa iniziare con il piede giusto la sua avventura con i biancoazzurri, riuscendo a combattere fino alla fine con i big Malavenda della Filottranese e Bugari della Castelfrettese per la vittoria del campionato”. Il Sassoferrato Genga è terzo a quota 26, con la Castelleonese di Gasparoni quinta a 22 punti.

Staffolo-Colle 2006 1

Questa volta non sarà facile a Staffolo per il mio caro amico Moschini. I giallorossi in casa non concedono nulla, sono troppo forti e possono fare gol in qualsiasi momento. Per me è 1 fisso”. La compagine di Pasquini è settima a 21 punti; il Colle 2006 è quindicesimo a 6.

Villa Musone-Filottranese 2

“Penso che il 2 sia il pronostico più scontato. Malavenda ha inquadrato il campionato e credo che riuscirà a mantenere la vetta fino alla fine. Con questa partita spero che la Filottranese si possa laureare campione d’inverno”. I biancorossi, infatti, sono primi a 30 punti ed hanno due risultati su tre per aggiudicarsi il girone d’andata. Il Villa Musone di Agushi, invece, è quattordicesimo a quota 12.

Girone C – Cingolana SF-Montemilone Pollenza 1

Ho letto di una Cingolana SF che gioca bene, ma non riesce a vincere. Questa volta, però, non si scappa: occorre raccogliere il successo allo ‘Spivach’, perché la classifica piange, anche se ha una partita da recuperare. Secondo me, un mancato successo metterebbe in bilico la panchina”. I biancorossi di Ballini, con il secondo tempo contro il Sarnano da recuperare, sono dodicesimi a 14 punti, mentre il Montemilone Pollenza è sesto a 19.

Folgore Castelraimondo-Appignanese 2

Sarà dura per l’Appignanese vincere il campionato, dato che -9 di distacco dal Camerino sono tanti. Credo che la Folgore Castelraimondo abbia più punti rispetto a quanti ne meriterebbe, visto anche quanto successo a Cingoli. Per questo mi sbilancio sul 2, la squadra di Cicarè deve vincere per rimanere agganciata al treno delle prime”. L’Appignanese è quarta con 26 punti, seguita a 23 proprio dalla Folgore Castelraimondo.

Seconda Categoria: Cuccurano-Senigallia Calcio X, Falconarese-Olimpia Juventu Falconara 1

Cuccurano-Senigallia è la sfida tra le prime due in classifica del girone B, divise da due soli punto: sarà una bellissima partita. Penso ci possa stare un pari, accontenterebbe entrambe le formazioni. Passando al girone D, penso che il derby Falconarese-Olimpia Juventu Falconara lo possano vincere i biancoverdi, perché la squadra di Portaleone è forte, ha giocatori vincenti che ho anche avuto e hanno lo spirito per primeggiare”.

Le altre di Seconda Categoria

Nel girone C, le sfide più interessanti sono Cupramontana-Victoria Strada, Olimpia Ostra Vetere-Argignano e Borghetto-Le Torri Castelplanio, che potrebbero essere dei veri e propri crocevia per i cammini di tutte le squadre. La capolista Argignano vuole mantenere il vantaggio di +3 sugli ostrensi, mentre il Borghetto vuole approfittarne per avvicinarsi, contro un Le Torri a caccia di punti play-off. Il Victoria Strada di mister Fabrizi vuole continuare la striscia positiva di 8 risultati utili che l’ha proiettata ai play-off contro un Cupramontana in caduta libera, che non vince da quattro giornate. Nel girone D, oltre al derby di Falconara, per la Leonessa Montoro la sfida all’Osimo Five mette in palio punti pesanti per allontanarsi dai play-out.

Mister Francesco Fabrizi (Victoria Strada)

Passando al girone F, la Treiese ospita il fanalino di coda Vis Gualdo per allontanarsi ulteriormente da una pericolosa zona play-out, mentre gli Amatori Appignano proveranno il colpaccio contro il San Marco Petriolo quinto.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 15^ giornata

Girone B – sabato 14 gennaio ore 14.30

Borgo Minonna-Castelbellino – Colombo di Fermo

Labor-Chiaravalle – Cesanelli di Macerata

MonSerra-Loreto – Irene Tirri di Macerata

Montemarciano-Sampaolese – Francesca Montalboddi di Macerata

Real Cameranese-Castelfrettese – Crincoli di Ascoli Piceno

Sassoferrato Genga-Castelleonese – Rossetti di Ancona

Staffolo-Colle 2006 – Sardellini di Fermo

Villa Musone-Filottranese – Domizi di Macerata

CLASSIFICA –  Filottranese 30, Castelfrettese 27, Sassoferrato Genga 26, Castelbellino 23, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, Staffolo 21, Sampaolese 20, Borgo Minonna 20, Labor 18, MonSerra 18, Real Cameranese 17, Montemarciano 14, Villa Musone 12, Colle 2006 6, Loreto 2

Girone C – sabato 14 gennaio ore 14.30

Cingolana SF-Montemilone Pollenza – Rizea di Fermo

Folgore Castelraimondo-Appignanese – Uncini di Jesi

Elfa Tolentino-PortoRecanati – Mancini di Ancona

Elpidiense Cascinare-Esanatoglia – Falgiani di Ascoli Piceno

Settempeda-Montecosaro – Borrino di San Benedetto del Tronto

Sarnano-Cska Corridonia – Montreubbiano di Fermo

Urbis Salvia-Caladrola – Staffolani di Macerata

Vigor Montecosaro-Camerino – Alfonsi di San Benedetto del Tronto

CLASSIFICACamerino 35, Elpidiense Cascinare 34, Settempeda 28, Appignanese 26, Folgore Castelraimondo 23, Montemilone Pollenza 19, Caldarola 19, Esanatoglia 18, PortoRecanati 16, Urbis Salvia 15, Elfa Tolentino 15, Vigor Montecosaro 14, Cingolana SF 14*, Montecosaro 12, Cska Corridonia 10, Sarnano 4*

Seconda Categoria – 15^ giornata

Girone B – sabato 14 gennaio ore 14.30

Cuccurano-Senigallia Calcio – Montanari di Ancona

Trecastelli-Muraglia – Baldassarri di Ancona

CLASSIFICACuccurano 30, Senigallia Calcio 28, Usav Pisaurum 26, Villa Ceccolini 26, Della Rovere 26, Muraglia 25,  Pontesasso 24, Arzilla 23, Hellas Pesaro 21, Real Gimarra 20, Monte Porzio 18, Csi Delfino Fano 14, Atletico River Urbinelli 13, Marottese Arcobaleno 11, Trecastelli 2, Torre San Marco 1 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 14 gennaio ore 14.30

Cupramontana-Victoria Strada – Aquilanti di Jesi

Maiolati United-Corinaldo – Carriero di Jesi

Misa Calcio-Fabiani Matelica – Taddei di Jesi

Olimpia Ostra Vetere-Argignano – D’Ascanio di Ancona

Serrana-Aurora Jesi – Manzotti di Jesi

Terre del Lacrima-Valle del Giano – Nicolae di Jesi

Borghetto-Le Torri Castelplanio – Speciale di Ancona  – ore 14.45

Monsano-Avis Arcevia – Vallesi di Macerata – ore 15

CLASSIFICA – Argignano 34, Olimpia Ostra Vetere 31, Borghetto 30, Misa 28, Victoria Strada 22, Le Torri Castelplanio 21, Aurora Jesi 21, Serrana 20, Avis Arcevia 20, Cupramontana 19, Monsano 18, Corinald9 17, Terre del Lacrima 10, Fabiani Matelica 8, Valle Del Giano 7, Maiolati United 3

Girone D – sabato 14 gennaio ore 14.30

Falconarese-Olimpia Juventu Falconara – Magi di Ancona

Leonessa Montoro-Osimo Five – Massani di Jesi

CLASSIFICA – Falconarese 28, Osimo 2011 28, Nuova Sirolese 26, Pietralacroce 26, Agugliano Polverigi 22, Candia Baraccola Aspio 21, Osimo Five 21, San Biagio 21, Olimpia Juventu Falconara 17, Ankon Dorica 17, Palombina Vecchia 16, Piano San Lazzaro 15, Leonessa Montoro 14, Gls Dorica 11, Calcio Castelfidardo 11, Cameratese 7

Girone F – sabato 14 gennaio ore 14.30

Amatori Appignano-San Marco Petriolo – Vallesi di Macerata

Treiese-Vis Gualdo – Tedeschi di Fermo

CLASSIFICASan Claudio 36, Vigor Macerata 30, Borgo Mogliano Madal 28, Juventus Club Tolentino 25, Mancini Ruggero Pioraco 21, Atletico Macerata 21, Belfortese 21, Pievebovigliana 17, Treiese 15, Ripe San Ginesio 15, Sefrense 12, Amatori Appignano 12, Pennese 11, Palombese 10, Vis Gualdo 8

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma, gli arbitri e i pronostici della 14^ giornata

Si ricomincia subito con il botto, con Filottranese-Borgo Minonna, Castelbellino-Sassoferrato Genga e Appignanese-Settempeda

VALLESINA, 6 gennaio 2023 – Le vacanze sono finite, le chiacchiere stanno a zero e domani si ritorna in campo. Sabato 7 e domenica 8 gennaio, infatti, sono in programma le gare della 14^ giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria di calcio. In Prima, le tre sfide clou sono Castelbellino-Sassoferrato Genga, Filottranese-Borgo Minonna e Appignanese-Settempeda. Per quanto riguarda la Seconda Categoria, riflettori puntati su Aurora Jesi-Olimpia Ostra Vetere e Le Torri Castelplanio-Misa Calcio.

Andiamo a scoprire i pronostici di mister Cesare Carletti per le partite di questo primo fine-settimana del 2023. Come al solito in fondo all’articolo troverete il programma completo, gli arbitri e le classifiche aggiornate.

Prima Categoria

Girone B – Castelbellino-Sassoferrato Genga 2

Simone Ricci, allenatore del Castelbellino

“E’ un partitone. L’ex Ricci contro i suoi compaesani di Sassoferrato ci terrà molto a far bene, sarà una sfida agonisticamente tirata tra due belle compagini. Gli ospiti, però, vogliono vincere il campionato: non si è nascosto nemmeno mister Perini da come ho sentito. Per me ci può essere il blitz del SassoGenga”. Il Castelbellino è quinto in classifica con 20 punti, mentre il Sassoferrato Genga è terzo a 23 con una partita da recuperare.

Castelfrettese-MonSerra 1

“Questa partita è da 1 fisso. Il ds Daniele Tittarelli mi ha raccontato che la Castelfrettese si è allenata tutti i giorni, come una compagine di Serie A, rimanendo concentrata e sempre sul pezzo. Credo che i ‘Frogs’ avranno una marcia in più”. La Castelfrettese di mister Bugari è seconda con 26 punti, il MonSerra di Pietrelli è decimo a quota 17 con una partita da recuperare.

Castelleonese-Real Cameranese 1

Sto con gli amici di Castelleone di Suasa: li stimo molto e auguro loro ogni bene da quando ho saputo che, non avendo il custode, i giocatori stessi si aprono e si chiudono da soli gli spogliatoi e il campo di allenamento, con un ambiente diventato una famiglia. Mostrano il lato puro di questo sport. Per me vinceranno contro la Real Cameranese”. La Castellonese di coach Gasparoni è ottava con 19 punti, seguita dalla Real Cameranese di mister Pantalone al decimo posto a quota 17.

Chiaravalle-Staffolo 2

“Lo Staffolo continua a stupire, ma giocare in casa del Chiaravalle è sempre difficile, anche se i giallorossi sono abituati al campo piccolo. Ci può essere anche qui una vittoria esterna”. Il Chiaravalle di Onorato è ottavo con 19 punti, mentre lo Staffolo di Pasquini è quarto a quota 21.

Colle 2006-Villa Musone 1

“Al Colle 2006 c’è il mio amico Andrea Moschini come allenatore: mi chiama tre volte al giorno e conosco la loro situazione e i suoi giocatori sono rivitalizzati dalla sua ‘cura’. Potrebbero vincere la seconda partita stagionale. Assomiglia ad un ultima spiaggia la partita contro il Villa Musone, dato che se non vincono si allontano troppo dalla salvezza diretta”. Il Colle 2006 è penultimo con soli 5 punti, sei in meno del Villa Musone di Agushi 14° a quota 11.

Una partita della Filottranese al “San Giobbe”

Filottranese-Borgo Minonna 1

“E’ il secondo big match di giornata. Secondo me, però, il Borgo Minonna non avrà scampo, perché la Filottranese si sarà preparata molto bene per questo appuntamento, mentre gli jesini potrebbero risentire di qualche strascico delle Feste. È ormai chiaro che a Filottrano non vogliono fallire la stagione: ho parlato con il presidente a Castelferretti e mi ha detto senza giri di parole che ‘Tutte le posizioni al di là del primo posto saranno una sconfitta: dobbiamo solo vincere il campionato’. Per me è 1 fisso”. La Filottranese di Malavenda si presenta al “San Giobbe” con il primo posto a 27 punti, con il Borgo Minonna di Luchetta quinto a 20.

Loreto-Montemarciano 2

Non c’è scampo per i lauretani. Il Montemarciano, come l’anno scorso, farà un girone di ritorno straordinario. Mister Caccia lavora bene, altrimenti non gli avrebbero dato questa fiducia nonostante l’assenza di risultati. Ora che hanno ritrovato continuità, possono fare una rimonta clamorosa. Per il Loreto, invece, non vedo speranze: 2 fisso”. Il Loreto di Poggi è ultimo con un solo punto, mentre il Montemarciano è dodicesimo a 13.

Cristiano Caccia (allenatore Montemarciano)

Sampaolese-Labor X

La Sampaolese è la sorpresa della stagione, sta andando oltre le più rosee aspettative. Sono a 20 punti al quinto posto e devono recuperare una partita, proprio come la Labor. Ci può stare il pareggio, anche perché le squadre di Togni nel girone di ritorno di solito hanno un calo, come abbiamo parzialmente visto con Spalletti e il Napoli”. La Sampaolese è quinta con 20 punti, mentre la Labor di Tizzoni è 13^ a 12: entrambe le squadre devono recuperare una partita.

Girone C – Appignanese-Settempeda 1

Anche questa è una gran bella partita. Per me, però, è una sfida da 1 fisso, perché l’Appignanese è partita per vincere il campionato e non vuole staccarsi da Camerino ed Elpidiense Cascinare”. L’Appignanese di mister Simone Cicarè è terza in classifica nel girone C di Prima Categoria con 26 punti, appena uno in più della Settempeda quarta.

Girone C – Montecosaro-Cingolana SF X

A Montecosaro la Cingolana SF deve far risultato, ma credo che ci possa stare un pareggio. Sono innamorato della squadra e di Cingoli città, al ‘Balcone delle Marche’ ho ricordi speciali, dato un familiare prendeva in affitto una casa nel cingolano. Sono amico, tra l’altro, di tutti i bocciofili cingolani, quando posso salgo sempre con piacere. Tornando al campo, auguro ai ragazzi di Ballini di mantenere la categoria, perché meritano almeno di giocare la Prima Categoria”. Il Montecosaro è 14° con 11 punti, uno in meno proprio della Cingolana San Francesco 13^, che deve recuperare due partite allo “Spivach”: contro la Folgore Castelraimondo (11 gennaio) e il secondo tempo contro il Sarnano (sullo 0-1).

Seconda Categoria – Aurora Jesi-Olimpia Ostra Vetere X, Le Torri Castelplanio-Misa Calcio 1

Andrò a vedere Aurora Jesi-Olimpia Ostra Vetere e credo che ci potrebbe essere la prima sorpresa dell’anno, con la vittoria degli aurorini. Il manto del ‘San Sebastiano’, infatti, non si addice alle caratteristiche e alle qualità dell’Ostra Vetere, essendo un campo d’erba ‘inzuppato’ di terra: sono abituati a manovrare gli ospiti, non sarà semplice. Il ‘San Sebastiano’, inoltre, è un fortino per l’Aurora Jesi, io stesso ho giocato una vita lì e ho vinto un campionato in questo campo sportivo. Ci potrebbe stare il pari: i locali hanno buone possibilità di vincere, ma l’Olimpia ha un organico importante”.

Simone Fugante (allenatore Le Torri Castelplanio)

“Anche Le Torri Castelplanio-Misa Calcio è una partita interessantissima. Prima o poi dovrò andare a vedere giocare l’attaccante ospite Mattia Marchetti, autore di ben 16 gol in 13 giornate, un bomber trovato dagli amatori. Il Le Torri deve assolutamente vincere se vuole avere un minimo di possibilità per insidiare le posizioni di vertice: Mariani e Montecchiarini possono segnare in qualsiasi momento e se prendono il via non ce n’è per nessuno. Anche se Castelplanio è distante dal primo posto, la squadra può comunque mettersi in una buona posizione per i play-off. Per me quindi sono avvantaggiati i padroni di casa”.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 14^ giornata

Girone B – sabato 7 gennaio 2023 ore 14.30

Castelbellino-Sassoferrato Genga – Domizi di Macerata

Castelfrettese-MonSerra – Biagini di Pesaro

Castelleonese-Real Cameranese – Farinelli di Pesaro

Loreto-Montemarciano – Peyla di Pesaro

Sampaolese-Labor – Di Rago di Macerata

Chiaravalle-Staffolo – Basili di Pesaro – ore 15.00

Colle 2006-Villa Musone – Pastori di Jesi – ore 19.00

Filottranese-Borgo Minonna – Cocci di Ascoli Piceno – domenica 8 gennaio ore 14.30

CLASSIFICAFilottranese 27, Castelfrettese 26, Sassoferrato Genga 23*, Staffolo 21, Borgo Minonna 20, Castelbellino 20 Sampaolese 20*, Chiaravalle 19, Castelleonese 19, MonSerra 17*, Real Cameranese 17, Montemarciano 13, Labor 12*, Villa Musone 11, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – sabato 7 gennaio 2023 ore 14.30

Appignanese-Settempeda – Crincoli di Ascoli Piceno

Montecosaro-Cingolana SF – Marzetti di Pesaro

Caldarola-Folgore Castelraimondo – Gismondi di Macerata

Camerino-Elfa Tolentino – Monterubbiano di Fermo

Esanatoglia-Vigor Montecosaro – Skura di Jesi

PortoRecanati-Urbis Salvia – Cesanelli di Macerata

Montemilone Pollenza-Sarnano – Lombi di Macerata – domenica 8 gennaio ore 14.30

CLASSIFICACamerino 32, Elpidiense Cascinare 31, Appignanese 26, Settempeda 25, Folgore Castelraimondo 22*, Esanatoglia 17, Montemilone Pollenza 16, Caldarola 16, Urbis Salvia 15, Elfa Tolentino 15, Vigor Montecosaro 13, PortoRecanati 13*, Cingolana SF 12**, Montecosaro 11, Cska Corridonia 7*, Sarnano 4*

Seconda Categoria – 14^ giornata

Girone B – sabato 7 gennaio 2023

Villa Ceccolini-Trecastelli – Manfredi di Ancona  – ore 14.30

Senigallia Calcio-Monte Porzio – Shala di Ancona – ore 15.00

CLASSIFICACuccurano 27, Senigallia Calcio 25, Arzilla 23, Villa Ceccolini 23, Della Rovere 23, Usav Pisaurum 23, Muraglia 22, Pontesasso 21, Real Gimarra 20, Monte Porzio 18, Hellas Pesaro 18, Csi Delfino Fano 14, Atletico River Urbinelli 13, Marottese Arcobaleno 11, Trecastelli 2, Torre San Marco 1 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 7 gennaio 2023 ore 14.30

Argignano-Terre del Lacrima – Manzotti di Jesi

Aurora Jesi-Olimpia Ostra Vetere – Montanari di Ancona

Avis Arcevia-Serrana – Talacchia di Jesi

Fabiani Matelica-Maiolati United – Giustozzi di Macerata

Le Torri Castelplanio-Misa – Aquilanti di Jesi

Victoria Strada-Monsano – Tarquini di Macerata

Valle del Giano-Borghetto – Magi di Ancona – ore 15.00

Corinaldo-Cupramontana – Taddei di Jesi – ore 16.00

CLASSIFICAArgignano 31, Olimpia Ostra Vetere 30, Borghetto 27, Misa 25, Le Torri Castelplanio 21, Serrana 20, Aurora Jesi 20, Cupramontana 19, Victoria Strada 19, Monsano 18, Avis Arcevia 17, Corinaldo 14, Terre del Lacrima 10, Valle Del Giano 7, Fabiani Matelica 5, Maiolati United 3

Girone D – sabato 7 gennaio 2023 ore 14.30

Agugliano Polverigi-Falconarese – Micheli di Jesi

Olimpia Juventu Falconara-Nuova Sirolese – Carriero di Jesi

Palombina Vecchia-Leonessa Montoro – Varlese di Jesi

CLASSIFICA – Falconarese 25, Osimo 2011 25, Nuova Sirolese 25, Pietralacroce 25, Agugliano Polverigi 22, Candia Baraccola Aspio 20, Osimo Five 18, San Biagio 18, Olimpia Juventu Falconara 16, Piano San Lazzaro 15, Palombina Vecchia 15, Ankon Dorica 14, Leonessa Montoro 13, Gls Dorica 11, Calcio Castelfidardo 11, Cameratese 7

Girone F – sabato 7 gennaio 2023 ore 14.30

Borgo Mogliano Madal-Treiese – Seri di Macerata

Mancini Ruggero Pioraco-Amatori Appignano – Penna di Macerata

CLASSIFICASan Claudio 33, Vigor Macerata 29, Borgo Mogliano Madal 25, Juventus Club Tolentino 25, Mancini Ruggero Pioraco 21, Atletico Macerata 21, San Marco Petriolo 20, Belfortese 18, Treiese 15, Ripe San Ginesio 15, Pievebovigliana 14, Sefrense 12, Amatori Appignano 9, Pennese 8, Vis Gualdo 8, Palombese 7

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 13° giornata

Perde la Filottranese (a Staffolo), pari tra Sassoferrato Genga e Castelfrettese. Vince la Sampaolese in casa del Monserra. Perde l’imbattibilità anche il Borgo Minonna. Sospesa per nebbia Cingolana- Sarnano

IN AGGIORNAMENTO

di Evasio Santoni e Giacomo Grasselli

VALLESINA, 17 dicembre 2022 – Una 13° giornata col botto in Prima Categoria girone B dove la Filottranese perde a Staffolo, in gol Sassaroli, e padroni di casa che hanno concluso in dieci per l’espulsione di Piccinini mentre è finita in parità tra Sassoferrato Genga e Castelfrettese con l’undici bianco rosso sempre in rimonta.

Successi importanti in campo esterno della Castelleonese che ha vinto a Jesi in casa del Borgo Minonna il quale ha perso l’imbattibilità e della Sampaolese in casa del Monserra. Anche l’undici di Togni ha finito in dieci per l’espulsione di Calvanese.

Nel girone C,  Cingolana San Francesco e Sarnano sospesa per nebbia alla fine del primo tempo con ospiti in vantaggio per 1-0.

In Seconda Categoria, l’Argignano ha vinto in casa della Serrana mentre il Monsano ha superato l’Aurora Jesi.

Prima Categoria  

Girone B  

Borgo Minonna-Castelleonese – Dattilo di Macerata 0-1

BORGO MINONNA – Pellegrini, Pistelli, Sassaroli, Moresci, Serrani, Mazzieri, Marchegiani Y., Pancaldi, May, Bresciani, Ferrante. All. Luchetta A disp. Zeli, Spinelli, Argentati, Barbaresi, Korchi, Guerri, Fratoni, Braconi, Italia

CASTELLEONESE – Francoletti, Bombagioni, Spezie, Errady, Mattioli, Fattorini, Zandri, Manfredi, Monnati, Giudici, Penacchini. All. Gasparoni A disp. Giombi, Secondini, Testaguzza, Badiali, Simonetti, Falcinelli, Toderi, Ciani, Sebastianelli

RETI – 10′ pt Errady

MonSerra-Sampaolese – Cerolini di Macerata 0-1

MONSERRA – Pigliapoco, Ferrero (Santini), Ceccarelli (Bittoni), Carbone (Calcina), Coltorti, Federici, Brega, Togni (Carbini), Gambadori (Serpicelli), Mastri, Castignani. All. Pietrelli A disp. Campana, Ghilardi, Ambrosini, Petromilli

SAMPAOLESE – Bellardinelli, Ferretti, Fioranelli, Cocilova, Chiariotti, Boria M., Apolloni (Boria P.), Vescovo (Belardinelli), Diagne, Troilo (Bediako), Calvanese. All. Togni A disp. Morgante, Sangara,  Stura, Paialunga, Pucci, Catani

RETI – Chiariotti

Montemarciano-Labor – Nocelli di Ancona 1-0

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Pascucci, Giancamilli, Pambianchi, Tunnera, Lucci, Silvestrini, Gorini, Pellonara, Pascali, Passeggio All. Caccia A disp. Parasecoli, Gemini, Zoppi, Miranda, Bevilacqua, Becci, Stefanini, Tofani, Gramazio

LABOR – Boria, Sbaffi, Cecconi, Picciafuoco, Burattini, Morra, Marconi, Ortolani, Bassotti, Vincioni, Benigni. All. Tizzoni A disp. Cola, Ausili, Barbaresi, D’Ercole, Sopranzetti, Mazzieri, Aquili, Benigni, Strappini

RETI – 45′ pt Giamcamilli

Real Cameranese-Loreto – Negusanti di Pesaro 3-0

RETI – 10′ st Marchionne, 20′ st Cola, 40′ st Angeletti

Sassoferrato Genga-Castelfrettese – Spadoni di Pesaro 2-2

SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Di Nuzzo, Imperio, Chioccolini, Paoluzzi, Carletti, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Piermattei E. All. Perini A disp. Camilli, Piermattei M., Ruiu, Lippolis, Tolu, Lucertini, Cossa, Colombo, Conti

CASTELFRETTESE Sollitto, Tommaso Mazzarini, Baldelli (Quercetti), Marini, Lucchetti, Rosi, Anconetani, Bartolini, Beta, Paniconi (Cerioni), Parasecoli (Ortolani). All. Bugari. A disp. Angelani, Chouine, Mazzarini A., Caiola, Lungarini, Fratesi All. Bugari

RETI – 7′ pt Orsini, 5′ st Beta, 32′ st Piermattei E., 36′ st Parasecoli

Staffolo-Filottranese – Fiermonte di Macerata 1-0

STAFFOLO – Pepe, Marani (Santini), Conte, Massei, Fuoco, Piccinini, Sassaroli, Morico (Coltorti), Tigano (Faris), Abbate (Monaco), Storoni (Stronati). All. Pasquini A disp. Aquilanti, Fratoni, Ammedi, Tiberi

FILOTTRANESE – Palmieri, Dignani (Candidi), Perna, Iannaci, Donati, Corneli, Tarabello (Grassi), Costarelli, Maccioni, Paialunga, Massucci (Nicoletti Pini). All. Malavenda A disp. Grilli, Lillini, Fiordoliva, Maresca, Lorenzini, Capomagi

RETI – Sassaroli

Villa Musone-Castelbellino – Mancini di Ancona 1-1

VILLA MUSONE – Cingolani, Grottini, Monteverde, Domizi, Guzzini, Ciminari, Camilletti, Aghusci G., Ventresini, De Martino L., Manzotti. All. Aguishi A disp. Grottini F., Ascani, Stacchiotti, Astuti, Lorenzetti, Giuliani, Sall, De Martino E.

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci, Monno, Giacchini, Barchiesi, Tarabello, Ledesma, Corinadesi, Stamate, Onouirah. All. Ricci A disp. Micci, Lucarini, Ulisse, Giovannelli, Manganelli, Bando, Cecati, Bruschi

RETI – 4′ pt Ventresini, Corinaldesi

Chiaravalle-Colle 2006 – Cavallo di Pesaro – 1-0

CHIARAVALLE – Cecchini, Forlani, Marinangeli, Giacomelli, Perugini, Rossolini, Papili, Giampieri, Papadopulos, Rocchetti, Bugari. All. Onorato  A disp. Fava, Mattia Rocchetti, Lorenzoni, Bellagamba, Maiolatesi, Moretti, Sturzo, Palloni

COLLE 2006 – Montuoso, Torchia, Tarantelli, Bianchi, Boria, Cesaroni, Barigelli, Renda, D’Errico, Mondaini, Lucci. All. Moschini A disp. Petrarolo, Pastori, Peroni, Ascione,

RETI – 3′ st Perugini

CLASSIFICA (non aggiornata)Filottranese 27, Castelfrettese 25, Sassoferrato Genga 22*, Borgo Minonna 20, Castelbellino 19, Staffolo 18, MonSerra 17*, Sampaolese 17*, Chiaravalle 16*, Castelleonese 16, Real Cameranese 14, Labor 12*, Villa Musone 10, Montemarciano 10, Colle 2006 5, Loreto 1

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone C  

Cingolana SF-Sarnano – Rapari di Macerata 0-1 sospesa per nebbia dopo primo tempo

CINGOLANA – Emiliani, Vitali, Bianchi, Tomassoni, Fratoni, Evangelisti, Zitti, Tittarelli, Agosto, Marchegiani, Centanni (Bufarini). All. A disp. Bracaccini, Mazzolani, Santamarianova, Falappa, Companucci, Romaldi, Poinsel, Sandroni

SARNANO – Pennesi, Zega, Sebastiani, Massei, Ciccioli, Pennesi A., Mariselli, Bernardini, Ndiour, Gentili, Fogante. All. Pambianchi A disp. Seccacini, Tassi, Sebastianelli, Millozzi, Rossini, Carducci, Ameti, Tiberi

RETI – 20′ pt Marinelli

Folgore Castelraimondo-Montecosaro – Caporaletti di Macerata 1-0 Dashi

Settempeda-Montemilone Pollenza – Uncini di Jesi 1-0 Strappini

Urbis Salvia-Appignanese – Federici di Ascoli Piceno 0-1 Mannucci

Vigor Montecosaro-PortoRecanati – Alighieri di San Benedetto del Tronto 0-0

Elpidiense Cascinare-Camerino – Biagini di Pesaro – 2-0 Castellano, Castellano

Elfa Tolentino-Caldarola – Rizea di Fermo – 3-3 Fantegrossi (T), Federici (C), Aringoli (C), Papavero (T), Telloni (T), Buresta (C)

Cska Corridonia-Esanatoglia – Pastori di Jesi – 1-2 Gjuci ((E), Di Modica (C), Gjiuci (E)

CLASSIFICA(non aggiornata) Camerino 32, Elpidiense Cascinare 28, Appignanese 23, Settempeda 22, Folgore Castelraimondo 19*, Montemilone Pollenza 16, Caldarola 15, Urbis Salvia 15, Elfa Tolentino 14, Esanatoglia 14, Cingolana SF 12*, PortoRecanati 12*, Vigor Montecosaro 12, Montecosaro 11, Cska Corridonia 7*, Sarnano 4

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

SECONDA CATEGORIA  

Girone B  

Trecastelli-Atletico River Urbinelli – Bassotti di Ancona – 1-2 Rachid (U), Rachid (U). Malerba (T)

Senigallia Calcio-Torre San Marco – Bacchiani di Pesaro – 4-0 Bodlli, Serrani, Grossi, Zoppi

CLASSIFICA(non aggiornata)  Cuccurano 24*, Della Rovere 23, Senigallia Calcio 22, Arzilla 22, Muraglia 21, Usav Pisaurum 20*, Pontesasso 20, Monte Porzio 18, Villa Ceccolini 17*, Real Gimarra 17*, Hellas Pesaro 15, Csi Delfino Fano 10*, Atletico River Urbinelli 10, Marottese Arcobaleno 8*, Torre San Marco 2*, Trecastelli 2*

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone C  

Cupramontana-Avis Arcevia – Nicolae di Jesi 0-1 Pulcinelli

Le Torri Castelplanio-Fabiani Matelica – Talacchia di Jesi 3-0 Montecchiarini, Montecchiarini, Cerioni

Maiolati United-Victoria Strada – Carducci di Macerata 1-2 Latini (V), Latini (V), Campanelli (M)

Misa-Corinaldo – Giorgini di Jesi 2-1 Marchetti (M), Marchetti (M), Mazzanti (C)

Olimpia Ostra Vetere-Valle del Giano – Massani di Jesi 3-0 Perlini, Magnagnini, Castelli 

Serrana-Argignano – Carriero di Jesi 0-1 Bizzarri

Terre del Lacrima-Borghetto – Bottin di Ancona 1-2 Martarelli (B), Sahli (T), Bamba (B)

Monsano-Aurora Jesi – Giustozzi di Macerata – 1-1 Brugiatelli rigore (M), Orianda (A)

CLASSIFICA(non aggiornata) Argignano 28, Olimpia Ostra Vetere 27, Borghetto 24, Misa 21*, Serrana 20, Cupramontana 19, Le Torri Castelplanio 17*, Monsano 17, Aurora Jesi 16*, Victoria Strada 15*, Corinaldo 14, Avis Arcevia 13*, Terre del Lacrima 10, Valle Del Giano 6, Fabiani Matelica 5, Maiolati United 3*

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone D  

San Biagio-Falconarese – Cavaliere di Jesi – 0-0

Olimpia Juventu Falconara-Palombina Vecchia – Palermo di Macerata – 0-1

Leonessa Montoro-Piano San Lazzaro – Micheli di Jesi – ore 18

CLASSIFICA (non aggiornata) Falconarese 24, Osimo 2011 24, Nuova Sirolese 22, Pietralacroce 22, Candia Baraccola Aspio 19*, Agugliano Polverigi 19, Osimo Five 18, Olimpia Juventu Falconara 16, San Biagio 14*, Ankon Dorica 13, Leonessa Montoro 13, Piano San Lazzaro 12, Gls Dorica 11, Calcio Castelfidardo 10, Cameratese 7

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone F  

Ripe San Ginesio-Treiese – Tomassoni Compagnucci Spagnoli di Macerata – 0-0

Amatori Appignano-Juventus Club Tolentino – Jouini di Macerata – 0-2 Pelliccioni, Traore

CLASSIFICA(non aggiornata) San Claudio 27, Borgo Mogliano Madal 25, Vigor Macerata 23, Juventus Club Tolentino 22*, Atletico Macerata 20, Mancini Ruggero Pioraco 17, San Marco Petriolo 17*, Belfortese 17*, Pievebovigliana 16*, Treiese 14*, Ripe San Ginesio 14, Sefrense 9*, Pennese 8, Vis Gualdo 7*, Amatori Appignano 6, Palombese 6*

NOTE – *: una partita in più per ogni asterisco

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, gli arbitri e le notizie alla vigilia della 13^ giornata

Diversi big match nel girone B, con Staffolo-Filottranese e SassoGenga-Castelfrettese, nel C la Cingolana SF deve vincere in casa; i pronostici, le ultime notizie di mercato e le decisioni del giudice sportivo

VALLESINA, 16 dicembre 2022 – Nei campionati regionali di Prima e Seconda Categoria di calcio siamo arrivati all’ultimo fine settimana prima della pausa natalizia. Nella 13^ giornata di domani, sabato 17 dicembre, i riflettori sono tutti puntati nel girone B di Prima Categoria, per via delle sfide Staffolo-Filottranese e Sassoferrato Genga-Castelfrettese, con il Borgo Minonna in casa contro la Castelleonese che potrebbe approfittare di qualche passo falso delle tre battistrada per accorciare il distacco dalla vetta. Nel girone C, la Cingolana San Francesco ospita il Sarnano ultimo in classifica e deve assolutamente vincere.

In Seconda Categoria, infine, le due partite clou di giornata sono Argignano-Serrana e Monsano-Aurora Jesi. Scopriamo i dettagli di questi match, con i soliti pronostici di mister Cesare Carletti. In fondo all’articolo, inoltre, oltre ai risultati e alle classifiche, troverete alcuni approfondimenti sulla giustizia sportiva, sul calciomercato e sui recuperi delle sfide rinviate la settimana scorsa.

I pronostici di mister Carletti

Auguro a tutti i nostri seguaci – esordisce mister Carletti – tanti auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo! Ora andiamo con i pronostici”.

Prima Categoria – Girone C – Cingolana SF-Sarnano 1

“La Cingolana SF non ha altro risultato a disposizione se non la vittoria, dato che gioca contro il Sarnano ultimo in classifica. Dal mio punto di vista il pronostico è facile, ma i ragazzi di Ballini devono vincere a tutti i costi, per andare a riposo con altri tre punti in classifica”. La Cingolana San Francesco è 11^ in classifica a quota 12 con una partita da recuperare, mentre il Sarnano è il fanalino di coda del girone a soli 4 punti.

Cristiano Luchetta (mister Borgo Minonna)

Prima Categoria – Girone B – Borgo Minonna-Castelleonese 1

“Il Borgo Minonna potrebbe candidarsi definitivamente per essere l’antagonista del trio di testa Filottranese-Castelfrettese-Sassoferrato Genga: possono essere i quarti incomodi. La Castelleonese sta facendo il suo onesto campionato, come gli compete. Penso di andare al ‘Petraccini’ per vedere questa bella partita, tra due squadre di ottima fattura. Credo, però, che possano vincere i locali: 1 fisso”. Il Borgo Minonna di Luchetta è quarto a 20 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni è al 9° posto a quota 16.

Chiaravalle-Colle 2006 X

Ora ad allenare il Colle 2006 c’è un mio carissimo amico, Andrea Moschini. A Chiaravalle, con diverse assenze e in un campo piccolo, però, sarà difficile portare via dei punti. Conosco il mister e sono certo che i dorici faranno una partita in difesa. Ci potrebbe stare il pari”. Il Chiaravalle di Onorato è 9° a quota 16; il Colle 2006, che in settimana ha tesserato il nuovo mister Moschini (62 anni, ex Offagna, Leonessa Montoro, Borgo Minonna e Falconara FC), è penultimo con 5 punti.

MonSerra-Sampaolese 1

Un bel match tra due ottimi organici che stanno bene in classifica, appaiate a 17 punti. Questa volta credo sia favorito il MonSerra perché gioca in casa, sulla schedina scrivo 1”. Come detto da mister Carletti, il MonSerra di Pietrelli e la Sampaolese di Togni condividono il settimo posto ed entrambe devono recuperare una partita.

Monserra-Montemarciano dello scorso campionato

Montemarciano-Labor 1

Il Montemarciano non ha più scusanti, anche se la Labor viene da due vittorie consecutive. La squadra di Caccia ha vinto una sola partita in 12 giornate: non è possibile per un organico del genere. Una vittoria aiuterebbe la squadra a ritrovare fiducia, dando morale e carica per affrontare la ripresa del torneo: è 1 fisso”. Il Montemarciano è 13° con 10 punti, mentre la Labor di Tizzoni occupa la 12^ casella a quota 12 con una partita da recuperare.

Real Cameranese-Loreto 1

“Anche in questo caso per me questa partita è da 1 fisso. Il Loreto, sebbene abbia fatto un sacco di acquisti, non mi sembra che improvvisamente riesca a far risultato a Camerano. Anche perché la classifica dei locali piange, a ridosso dei play-out: devono vincere in casa assolutamente”. La Real Cameranese di Pantalone è 11^ con 14 punti, con il Loreto di Poggi che è sempre ultimo a quota 1.

Mister Tito Perini (Sassoferrato Genga)

Sassoferrato Genga-Castelfrettese X

“Senza dubbio è il big match di giornata, considerando anche che il Sassoferrato Genga deve recuperare la sfida di San Paolo di Jesi: potevano essere a pari punti al secondo posto a 25. Per la squadra di Bugari sarà dura vincere nella tana dei ragazzi di Perini. E’ una partita da X, non voglio sbilanciarmi”. Il Sassoferrato Genga è terzo a quota 22 con una gara da recuperare, la Castelfrettese è seconda con 25 punti.

Alessandro Storoni dopo il gol in Loreto-Staffolo: sarà un ex nella partita di domani – Foto di Alex Ciciliani

Staffolo-Filottranese 2

“La Filottranese è troppo forte e secondo me può vincere a Staffolo. L’attacco della squadra di Malavenda è letteralmente atomico: credo sia impossibile fare 34 gol in 12 partite, ma loro ci sono riusciti, con una media di quasi tre marcature a partita. In un campo piccolo come quello degli staffolani possono realizzare tante reti, sebbene ne possano prendere diverse”. Lo Staffolo di Pasquini è sesto a 18 punti, mentre la Filottranese guida la classifica a quota 27.

Lorenzo Maccioni, attaccante della Filottranese, attuale capocannoniere del girone B di Prima Categoria

Villa Musone-Castelbellino 2

Il Castelbellino mi piace: è rognoso, è un bel gruppo che sta insieme prima, durante e dopo la partita. La squadra si è cementata e coesa, quindi penso che può andare a vincere tranquillamente sul campo del Villa Musone”. Il Castelbellino di Ricci è quinto con 19 punti; il Villa Musone di Agushi è 13° a quota 10.

Seconda Categoria – Serrana-Argignano X, Monsano-Aurora Jesi X

“E’ una bella partita quella tra Serrana e Argignano. Credo che si troveranno bene sul campo di Serra San Quirico: sarà un ‘tamburello’, caratterizzato da lanci lunghi. Al di là di questo, si sfidano i tecnici Biagioli e Mancini, quindi il gol ci può essere in ogni momento: è una sfida da X, anche se possono vincere entrambe. Per quanto riguarda Monsano-Aurora Jesi, si tratta di un incontro tra due compagini che si trovano nel limbo, a 3 punti dai play-off che ambiscono a centrare. E’ una partita da tripla, ma mi sbilancio: finirà in parità”.

La decisione su Real Cameranese-Sampaolese

Ringraziamo mister Cesare Carletti per la sua disponibilità. Passando dal campo alla Giustizia Sportiva, ancora non è stata omologata la partita tra Real Cameranese e Sampaolese dell’11^ giornata del girone B di Prima Categoria, finita per 4-1. I biancorossi, infatti, hanno presentato ricorso per l’operato dell’arbitro in occasione della rete dell’1-0 (leggi qui le motivazioni).

Posto che l’asserito errore tecnico la risposta del Giudice Sportivo – non risulta ammesso dal Direttore di gara nel referto, e che lo stesso, contattato telefonicamente conferma la sua decisione arbitrale, questo Organo di Giustizia sportiva ritiene di dover inviare gli atti alla Procura federale, affinché espleti le necessarie operazioni di verifica. Si decide anche di sospendere momentaneamente la decisione in merito al ricorso, fino a che non vengano accertati i fatti”. Per praticità nel commento, consideriamo valida la vittoria per 4-1, in attesa di ulteriori sviluppi.

Una formazione della Castelfrettese

Pillole di Mercato

Ora parliamo di calciomercato. Il MonSerra cambia ancora il portiere: arriva Marco Campana dalla Passatempese (classe 1990, ex Apiro, Belvederese, Marzocca e Barbara), mentre saluta Morettini. La Castelfrettese, invece, acquista il centrocampista Riccardo Durazzi, classe 1992. Si tratta di un ritorno, dato che ha giocato con i “Frogs” nel 2013-2014; ha vestito le maglie anche di Piano San Lazzaro, Passatempese, Real Rimini, Osimana e Portuali Ancona. Sembra una decisione incomprensibile a Castelferretti, inoltre, quella dello svincolo del difensore ex Jesina Yuri Calcina, il quale fin qui era stato tra i titolari dei biancorossi. Ha preferito scendere al Borghetto, in Seconda Categoria, con mister Latini, suo tecnico all’epoca dell’esperienza alla Sampaolese.

In Seconda Categoria, infine, il Cupramontana si è rinforzata con l’attaccante Matteo Maiolatesi, classe 1988 ex Borgo Minonna dal Terre del Lacrima, e con il portiere Samuele Matteini dal Matelica.

Recuperi

Le partite di Prima Categoria rinviate la settimana scorsa, ovvero Labor-MonSerra, Sampaolese-Sassoferrato Genga e Cingolana-Folgore Castelraimondo, saranno recuperate l’11 gennaio. Le sfide di Seconda, invece, si recuperano prima di Natale: Victoria Strada-Le Torri Castelplanio il 22 dicembre all’antistadio del “San Giobbe” di Filottrano, Avis Arcevia-Misa e Aurora Jesi-Maiolati United il 23 dicembre.

Risultati e classifiche

Prima Categoria – 13^ giornata

Girone B – sabato 17 dicembre ore 14.30

Borgo Minonna-Castelleonese – Dattilo di Macerata

MonSerra-Sampaolese – Cerolini di Macerata

Montemarciano-Labor – Nocelli di Ancona

Real Cameranese-Loreto – Negusanti di Pesaro

Sassoferrato Genga-Castelfrettese – Spadoni di Pesaro

Staffolo-Filottranese – Fiermonte di Macerata

Villa Musone-Castelbellino – Mancini di Ancona

Chiaravalle-Colle 2006 – Cavallo di Pesaro – ore 15

CLASSIFICAFilottranese 27, Castelfrettese 25, Sassoferrato Genga 22*, Borgo Minonna 20, Castelbellino 19, Staffolo 18, MonSerra 17*, Sampaolese 17*, Chiaravalle 16*, Castelleonese 16, Real Cameranese 14, Labor 12*, Villa Musone 10, Montemarciano 10, Colle 2006 5, Loreto 1

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone C – sabato 17 dicembre ore 14.30

Cingolana SF-Sarnano – Rapari di Macerata

Folgore Castelraimondo-Montecosaro – Caporaletti di Macerata

Settempeda-Montemilone Pollenza – Uncini di Jesi

Urbis Salvia-Appignanese – Federici di Ascoli Piceno

Vigor Montecosaro-PortoRecanati – Alighieri di San Benedetto del Tronto

Elpidiense Cascinare-Camerino – Biagini di Pesaro – ore 15

Elfa Tolentino-Caldarola – Rizea di Fermo – ore 16

Cska Corridonia-Esanatoglia – Pastori di Jesi – ore 17

CLASSIFICACamerino 32, Elpidiense Cascinare 28, Appignanese 23, Settempeda 22, Folgore Castelraimondo 19*, Montemilone Pollenza 16, Caldarola 15, Urbis Salvia 15, Elfa Tolentino 14, Esanatoglia 14, Cingolana SF 12*, PortoRecanati 12*, Vigor Montecosaro 12, Montecosaro 11, Cska Corridonia 7*, Sarnano 4

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Seconda Categoria – 13^ giornata

Girone B – sabato 17 dicembre

Trecastelli-Atletico River Urbinelli – Bassotti di Ancona – ore 14.30

Senigallia Calcio-Torre San Marco – Bacchiani di Pesaro – ore 15

CLASSIFICACuccurano 24*, Della Rovere 23, Senigallia Calcio 22, Arzilla 22, Muraglia 21, Usav Pisaurum 20*, Pontesasso 20, Monte Porzio 18, Villa Ceccolini 17*, Real Gimarra 17*, Hellas Pesaro 15, Csi Delfino Fano 10*, Atletico River Urbinelli 10, Marottese Arcobaleno 8*, Torre San Marco 2*, Trecastelli 2*

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone C – sabato 17 dicembre ore 14.30

Cupramontana-Avis Arcevia – Nicolae di Jesi

Le Torri Castelplanio-Fabiani Matelica – Talacchia di Jesi

Maiolati United-Victoria Strada – Carducci di Macerata

Misa-Corinaldo – Giorgini di Jesi

Olimpia Ostra Vetere-Valle del Giano – Massani di Jesi

Serrana-Argignano – Carriero di Jesi

Terre del Lacrima-Borghetto – Bottin di Ancona

Monsano-Aurora Jesi – Giustozzi di Macerata – ore 15

CLASSIFICAArgignano 28, Olimpia Ostra Vetere 27, Borghetto 24, Misa 21*, Serrana 20, Cupramontana 19, Le Torri Castelplanio 17*, Monsano 17, Aurora Jesi 16*, Victoria Strada 15*, Corinaldo 14, Avis Arcevia 13*, Terre del Lacrima 10, Valle Del Giano 6, Fabiani Matelica 5, Maiolati United 3*

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone D – sabato 17 dicembre

San Biagio-Falconarese – Cavaliere di Jesi – ore 14.30

Olimpia Juventu Falconara-Palombina Vecchia – Palermo di Macerata – ore 14.30

Leonessa Montoro-Piano San Lazzaro – Micheli di Jesi – ore 18

CLASSIFICA Falconarese 24, Osimo 2011 24, Nuova Sirolese 22, Pietralacroce 22, Candia Baraccola Aspio 19*, Agugliano Polverigi 19, Osimo Five 18, Olimpia Juventu Falconara 16, San Biagio 14*, Ankon Dorica 13, Leonessa Montoro 13, Piano San Lazzaro 12, Gls Dorica 11, Calcio Castelfidardo 10, Cameratese 7

NOTE – *: una partita in meno per ogni asterisco

Girone F – sabato 17 dicembre

Ripe San Ginesio-Treiese – Tomassoni Compagnucci Spagnoli di Macerata – ore 14.30

Amatori Appignano-Juventus Club Tolentino – Jouini di Macerata – ore 14.30

CLASSIFICASan Claudio 27, Borgo Mogliano Madal 25, Vigor Macerata 23, Juventus Club Tolentino 22*, Atletico Macerata 20, Mancini Ruggero Pioraco 17, San Marco Petriolo 17*, Belfortese 17*, Pievebovigliana 16*, Treiese 14*, Ripe San Ginesio 14, Sefrense 9*, Pennese 8, Vis Gualdo 7*, Amatori Appignano 6, Palombese 6*

NOTE – *: una partita in più per ogni asterisco

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma, gli arbitri e i pronostici della 12^ giornata

La sfida della giornata è Sampaolese-Sassoferrato Genga, mentre Filottranese e Castelfrettese sono impegnate in casa; in Seconda Categoria c’è Borghetto-Olimpia Ostra Vetere; diversi match a rischio rinvio per il maltempo 

VALLESINA, 9 dicembre 2022 – Siamo già alle porte della 12^ giornata di Prima e Seconda Categoria con le squadre della Vallesina e dintorni a caccia di risultati positivi, per trascorrere un buon Natale prima della lunga pausa invernale. In Prima, nel girone B, la partita più importante è quella tra Sampaolese e Sassoferrato Genga, con la Filottranese impegnata in casa contro il Colle 2006 e la Castelfrettese che ospita il Villa Musone.

Nel girone C, la Cingolana SF affronta allo Spivach la Folgore Castelraimondo, mentre in Seconda Categoria le due sfide clou del raggruppamento C sono Borghetto-Olimpia Ostra Vetere e Argignano-Cupramontana. Leggiamo i pronostici di mister Cesare Carletti per questa giornata, oltre, naturalmente, al programma completo, alle classifiche e agli arbitri. Il maltempo, però, potrebbe mettere a rischio la disputa di alcune partite. Il Sindaco di Senigallia, infatti, ha emesso un’ordinanza di chiusura di tutti gli impianti sportivi del Comune per la giornata di domani, sabato 10 dicembre.

Girone B – Castelbellino-Chiaravalle X

”Queste due squadre si affronteranno per portarsi dentro la griglia dei play-off: sarà una partita equilibrata, il pari ci può stare”. Il Castelbellino di Ricci e il Chiaravalle di Onorato condividono l’ottava piazza con 16 punti.

Castelfrettese-Villa Musone 1

La Castelfrettese non può più fare passi falsi se vuole rimanere sulla scia di Filottranese e Sassoferrato Genga, dopo la sconfitta e il pareggio delle ultime due partite: per me sono favoriti”. La Castelfrettese di Bugari è seconda in classifica con 22 punti, mentre il Villa Musone è 13° a quota 10.

Castelleonese-Staffolo X

Si tratta di una sfida molto equilibrata. La Castelleonese è solita fare risultato in casa, però lo Staffolo è una squadra ostica: sarà un bel match, da pareggio”. La Castelleonese di Gasparoni è decima a 15 punti, con lo Staffolo di Pasquini quarto a 17, insieme a Borgo Minonna, MonSerra e Sampaolese.

Foto di Alex Ciciliani

Filottranese-Colle 2006 1

La vedo molto male per il Colle 2006, ormai invischiato in fondo alla classifica. La Filottranese in casa non fa sconti, per me è 1 fisso”. La squadra di Malavenda è al primo posto con 24 punti, mentre il Colle 2006 di Arno è penultimo a 5: questo sarà l’unico posticipo domenicale del girone B.

Labor-MonSerra 2

La Labor si è rigenerata dopo le due vittorie consecutive, ma non deve abbassare la guardia perché il MonSerra è una grande squadra, gioca bene e si è rinforzata con Togni e Coltorti. Per me i biancorossi possono vincere”. La Labor di Tizzoni è 12^ a 12 punti, mentre il MonSerra di Pietrella è quarto a 17.

Loreto-Borgo Minonna 1

Il Loreto si è rinforzato con diversi acquisti, però non credo possa cambiare molto la sua classifica. E’ anche vero che, per la legge dei grandi numeri, il Borgo Minonna deve pur perdere una partita, visto che è l’unica compagine ancora imbattuta. Ci potrebbe stare la prima vittoria del Loreto”. Il Loreto di Poggi è ultimo con un solo punto in classifica; il Borgo Minonna di Luchetta, invece, è anch’esso quarto a quota 17. I lauretani ieri hanno ufficializzato l’acquisto del nigeriano Oviahon Kelly, attaccante classe 1993 ex Chievo, Virtus Verona e Spezia, del difensore Alessio Scocco dal Cska Corridonia e del centrocampista Giacomo Cinesi, classe 2003 dal Porto Sant’Elpidio. Hanno lasciato il club, invece, Tonuzi e Ortenzi.

Montemarciano-Real Cameranese 1

Il Montemarciano vincerà la partita, non ne può fare a meno. Deve conquistare i tre punti perché ormai siamo alle strette finali:  a ridosso della pausa bisogna rimpinguare la classifica”. Il Montemarciano di Caccia è 14° con 9 punti, mentre la Real Cameranese di Pantalone è 11^ a 13 punti.

Sampaolese-Sassoferrato Genga 1X2

“Questo è un grande derby, una sfida da tripla. La Sampaolese torna a giocare sul campo di casa, potrebbe avere questo vantaggio, ma il Sassoferrato Genga ha innestato una bella marcia. Non mi sbilancio perché non voglio sbagliare il pronostico“. La Sampaolese di Togni è settima con 17 punti; il Sassoferrato Genga di Perini è secondo a quota 22.

Girone C – Cingolana SF-Folgore Castelraimondo 1

La Cingolana SF affronta la Folgore Castelraimondo di mister Ferrucci. I biancorossi possono fare un bel Natale e vincere la partita, anche perché la settimana scorsa ha strappato un buon pareggio alla Settempeda“. La Cingolana SF di Ballini è decima nel girone C con 12 punti, a pari merito con PortoRecanati e Vigor Montecosaro, mentre la Folgore Castelraimondo è quarta a 19.

Seconda Categoria – Borghetto-Olimpia Ostra Vetere 1, Argignano-Cupramontana X

“Andrò a vedere Borghetto-Olimpia Ostra Vetere – conclude Carletti – , in qualità di ex dei locali e in occasione dei 50 anni dalla fondazione del club. Credo possa vincere, anche se le due squadre hanno due modi diversi di interpretare il calcio: quello pratico ed essenziale del Borghetto di Latini e il bel gioco degli ospiti di Mancini, scuola Vigor Senigallia, un modo di interpretare il calcio sul palleggio. Scommetto sui locali, perché sarà in casa e può contare su tutti i giocatori a disposizione. Per quanto riguarda Argignano-Cupramontana, invece, credo che i fabrianesi possano essere i terzi incomodi tra Borghetto e Olimpia Ostra Vetere, credo che arriverà fino alla fine a giocarsi il primo posto. Mi aspettavo molto di più dal Cupramontana, ma di questo passo è dura anche raggiungere i play-off. Credo possa finire in parità“.

Programma, arbitri e classifiche 

Prima Categoria – 12^ giornata

Girone B – sabato 10 dicembre ore 14.30

Castelbellino-Chiaravalle – Gismondi di Macerata

Castelfrettese-Villa Musone – Cittadini di Macerata

Castelleonese-Staffolo – Tayeb di Pesaro

Labor-MonSerra – Francesca Montalboddi di Macerata

Loreto-Borgo Minonna – Valentina Scalzo di Pesaro

Montemarciano-Real Cameranese – Schettino di Ancona

Sampaolese-Sassoferrato Genga – Bartomioli di Pesaro

Filottranese-Colle 2006 – domenica 11 dicembre ore 14.30

CLASSIFICA – Filottranese 24, Sassoferrato Genga 22, Castelfrettese 22, Sampaolese 17, Staffolo 17, Borgo Minonna 17, MonSerra 17, Chiaravalle 16, Castelbellino 16, Castelleonese 15, Real Cameranese 13, Labor 12, Villa Musone 10, Montemarciano 9, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – sabato 10 dicembre ore 14.30

Cingolana SF-Folgore Castelraimondo – Skura di Jesi

Appignanese-Vigor Montecosaro – Bartolini di Ascoli Piceno

Camerino-Esanatoglia – Colombo di Fermo

Montecosaro-Elfa Tolentino – Falgiani di Ascoli Piceno –

PortoRecanati-Cska Corridonia – Borrino di San Benedetto del Tronto

Sarnano-Settempeda – Marzetti di Fermo

Caldarola-Elpidiense Cascinare – Capponi di Macerata – ore 15

Montemilone Pollenza-Urbis Salvia – domenica 11 dicembre ore 14.30

CLASSIFICACamerino 29, Elpidiense Cascinare 25, Appignanese 20, Settempeda 19, Folgore Castelraimondo 19, Caldarola 15, Urbis Salvia 15, Montemilone Pollenza 13, PortoRecanati 12, Cingolana SF 12, Vigor Montecosaro 12, Esanatoglia 12, Elfa Tolentino 11, Montecosaro 11 , Cska Corridonia 7, Sarnano 5

Seconda Categoria – 12^ giornata

Girone B – sabato 10 dicembre – ore 14.30

Muraglia-Senigallia Calcio – Gioacchini di Ancona

Marottese-Trecastelli – Shala di Ancona

CLASSIFICA – Cuccurano 24, Senigallia Calcio 22, Della Rovere 22, Arzilla 21, Usav Pisaurum 20, Pontesasso 19, Muraglia 18, Monte Porzio 17, Villa Ceccolini 17, Real Gimarra 17, Hellas Pesaro 14, Csi Delfino Fano 10, Atletico River Urbinelli 9, Marottese Arcobaleno 8, Torre San Marco 2, Trecastelli 2

Girone C – sabato 10 dicembre – ore 14.30

Argignano-Cupramontana – Jouini di Macerata

Aurora Jesi-Maiolati United – Sgreccia di Jesi

Avis Arcevia-Misa Calcio – Nitti di Ancona

Borghetto-Olimpia Ostra Vetere – Pace di Ancona

Corinaldo-Fabiani Matelica – Speciale di Ancona

Terre del Lacrima-Serrana – Cavaliere di Jesi

Victoria Strada-Le Torri Castelplanio – Vallesi di Macerata

Valle del Giano-Monsano – Gorreja di Ancona – ore 15

CLASSIFICAArgignano 27, Olimpia Ostra Vetere 26, Borghetto 23, Misa 21, Cupramontana 18, Serrana 17, Le Torri Castelplanio 17, Monsano 16, Aurora Jesi 16, Victoria Strada 15, Avis Arcevia 13, Corinaldo 11, Terre del Lacrima 10, Valle Del Giano 6, Fabiani Matelica 5, Maiolati United 3

Girone D – sabato 10 dicembre ore 14.30

Falconarese-Cameratese – Varlese di Jesi

Ankon Dorica-Leonessa Montoro – Penna di Macerata

Piano San Lazzaro-Olimpia Juventu Falconara – Baldassarri di Ancona

CLASSIFICA – Nuova Sirolese 22, Falconarese 21, Osimo 2011 21, Pietralacroce 19, Candia Baraccola Aspio 19, Agugliano Polverigi 19, Osimo Five 15, Olimpia Juventu Falconara 15, San Biagio 14, Palombina Vecchia 12, Ankon Dorica 12, Leonessa Montoro 12, Piano San Lazzaro 11, Gls Dorica 11, Calcio Castelfidardo 7, Cameratese 7

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma, i pronostici e gli arbitri dell’11^ giornata

I pronostici di mister Carletti: i derby Staffolo-Castelbellino e Settempeda-Cingolana in copertina, con alcune pillole di mercato

VALLESINA, 2 dicembre 2022 – Ci stiamo avvicinando alla pausa di Natale e i campionati di Prima e Seconda Categoria affrontano una fase cruciale. Le gare dell’11^ giornata in programma domani, sabato 3 dicembre, vedono scontri determinanti per le posizioni di classifica, sia in testa che in coda.

Anche questa settimana abbiamo i pronostici di mister Cesare Carletti, mentre in fondo all’articolo, oltre al programma e agli arbitri di giornata, vi proponiamo alcune pillole di mercato delle nostre squadre.

Prima Categoria

Girone B – Borgo Minonna-Castelfrettese 2

Sarò presente – ci dice mister Carletti -. La Castelfrettese non può permettersi un altro passo falso e la dò vincente a Jesi. Allo stesso tempo il Borgo Minonna dovrà saper accettare la forza e la classe dei ‘Frogs’”.  Il Borgo Minonna di Luchetta è quinto con 16 punti, mentre la Castelfrettese di Bugari è seconda a quota 21.

Chiaravalle-Filottranese X

Il Chiaravalle è stato la sorpresa della giornata scorsa: si sta confermando come la grande outsider di questo campionato. Mi sbilancio su un pareggio contro la capolista Filottranese, anche sei i ragazzi di Malavenda vorranno vincere per mantenere la testa della classifica. Sono propenso per la X anche perché il “Campo dei Pini” di Chiaravalle è piccolo e stretto, c’è il rischio di fare il gioco del ‘tamburello’, tra batti e ribatti”. Il Chiaravalle di mister Onorato è ottavo a quota 15; la Filottranese di Malavenda è in testa con 23 punti.

Colle 2006-Labor X

Questa partita mette in palio punti importantissimi. La Labor vuole dare continuità alla vittoria della settimana scorsa, mentre il Colle non può più permettersi di perdere. La sfida sarà molto equilibrata, penso che possa terminare in parità”. Il Colle 2006 di Arno è 15° con soli 5 punti, più avanti la Labor di Tizzoni, 12^ a 9.

Monserra-Montemarciano dello scorso campionato

MonSerra-Montemarciano 1

Non è facile esprimersi su questa sfida. La classifica parla chiaro: c’è una differenza doppia tra le due squadre, con il Montemarciano che continua a non decollare. Tutti dicono che giochi bene, ma i punti non stanno arrivando. Il MonSerra, invece, è pratico ed essenziale: è favorito secondo me”. Il MonSerra di Pietrelli è quinto con 16 punti; il Montemarciano di Caccia è 14° a 8.

Real Cameranese-Sampaolese X

La Real Cameranese deve assolutamente fare risultato, altrimenti entra in piena lotta play-out. La Sampaolese, invece, è in zona play-off e sta andando molto forte, è veramente in forma. Ci può stare il pareggio”. La Real Cameranese di Pantalone è 11^ a 10 punti, mentre la Sampaolese di Togni è quarta a 17.

Sassoferrato Genga-Loreto 1

E’ la sfida più facile da pronosticare. Il Loreto, purtroppo, sembra la vittima predestinata di questo girone, mentre il Sassoferrato Genga ha ambizioni da primo posto. Per me è 1 fisso per la squadra di Tito Perini”. IlSassoferrato Genga di Perini è terzo a 19 punti, con il Loreto di Poggi, invece, ultimo a 1.

Staffolo-Castelbellino 1X2

Questa sfida rappresenta un derby bellissimo, per questo voglio giocarmi una tripla, perché è difficile pronosticare il risultato finale. Sarà una vera battaglia tra due squadre grintose e determinate, con giocatori che non mollano in un campo piccolo”. Lo Staffolo di Pasquini è nono a 14 punti, il Castelbellino di Ricci è quinto a 16.

Villa Musone-Castelleonese 1

Per me vincerà il Villa Musone, che ha fatto bene ad Apiro contro la Sampaolese, quindi è in un buon momento. I lauretani possono vincere un’altra partita, anche se di misura”. Il Villa Musone di Agushi è 12° a quota 9, mentre la Castelleonese di Gasparoni è al nono posto con 14 punti.

Girone C – Settempeda-Cingolana SF 1

La Settempeda è una squadra che prende pochi gol, solo 4, mentre la Cingolana segna poco, anche se ha una retroguardia solida. La formazione di San Severino parte in vantaggio, a malincuore per la stima e l’affetto che ho per la compagine del mio amico Ballini, perché è difficile vincere su quel campo. Eppure i biancorossi di Cingoli avrebbero bisogno di un bel risultato: ho molte riserve, ma devo dare per favoriti i settempedani”. La Settempeda è al terzo posto del girone C di Prima Categoria con 18 punti, mentre la Cingolana San Francesco di mister Ballini è decima a 11.

Una partita sul campo del Monsano

Seconda Categoria – Misa-Victoria Strada X, Monsano-Argignano 2

Monsano-Argignano – conclude mister Carletti –  è un’altra bella partita che vorrei andare a vedere. I fabrianesi sono favoriti, perché sono in testa e hanno tutte le intenzioni di andare a fastidio a Olimpia Ostra Vetere e Borghetto. Misa-Victoria Strada: il Misa è avvantaggiato dal fattore campo, a Pianello di Ostra. Il Victoria Strada gioca meglio nel suo fortino di Villa Strada, ma potrebbe esserci un pareggio. Tra l’altro agli stradesi mi lega l’amicizia con il presidente Mosconi, è un grande personaggio: lo ricordo bene ai tempi della Jesina”.

Pillole di mercato tra Prima e Seconda

Il MonSerra piazza i primi due colpi di mercato: arrivano i 24enni Alessandro Togni e Lorenzo Contorti,rispettivamente centrocampista ex Moie Vallesina e difensore ex Staffolo. Federico Marchegiani, inoltre, va al Monte Roberto dalla Sampaolese. Il Borgo Minonna tessera i centrocampisti Giovanni Guerri (classe 2003) dalla Jesina e Fratoni dalla Junior Jesina (classe 2004). Il terzino Barboni passa dal Castelbellino al Borghetto. La Falconarese tessera il portiere Perez dal Moie Vallesina.

L’attaccante Mossotti ha lasciato la Cingolana San Francesco: i dirigenti biancorossi stanno trattando per portare a Cingoli un paio di giocatori utili per il raggiungimento della salvezza, di cui un attaccante da affiancare ad Agosto. Anche lo Staffolo è in trattativa per piazzare un colpo di mercato, alla ricerca in particolare di un difensore. Per quanto riguarda gli allenatori, è arrivata la fumata bianca in casa Terre del Lacrima: il nuovo mister è Janez Valeri, ex attaccante con esperienza in Eccellenza ed in Serie D.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 11^ giornata

Girone B – 3 dicembre

Borgo Minonna-Castelfrettese – Sardellini di Fermo – ore 14.30

MonSerra-Montemarciano – Cavallo di Pesaro – ore 14.30

Real Cameranese-Sampaolese – Ginevra Angelini di Fermo – ore 14.30

Sassoferrato Genga-Loreto – Caporaletti di Macerata – ore 14.30

Staffolo-Castelbellino – Marzetti di Fermo – ore 14.30

Villa Musone-Castelleonese – Rizea di Fermo – ore 14.30

Chiaravalle-Filottranese – Mancini di Ancona – ore 15.00

Colle 2006-Labor 1950 – Cerolini di Macerata – ore 19.00

CLASSIFICAFilottranese 23, Castelfrettese 21, Sassoferrato Genga 19, Sampaolese 17, Castelbellino 16, Borgo Minonna 16, MonSerra 16, Chiaravalle 15, Staffolo 14, Castelleonese 14, Real Cameranese 10, Villa Musone 9, Labor 9, Montemarciano 8, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – 3 dicembre 2022 ore 14.30

Settempeda-Cingolana SF – Di Rago di Macerata

Cska Corridonia-Camerino – Ferretti di Ascoli Piceno

Elfa Tolentino-Appignanese – Fiermonte di Macerata

Esanatoglia-Sarnano – Federici di Ascoli Piceno

Folgore Castelraimondo-Montemilone Pollenza – Pastori di Jesi

Urbis Salvia-Montecosaro – Alighieri di San Benedetto del Tronto

Vigor Montecosaro-Caldarola – Pieroni di Ancona

Elpidiense Cascinare-PortoRecanati – Rossetti di Ancona – ore 15

CLASSIFICACamerino 26, Elpidiense Cascinare 22, Settempeda 18, Appignanese 17, Folgore Castelraimondo 16, Caldarola 13, Esanatoglia 13, Montemilone Pollenza 13, Urbis Salvia 12, PortoRecanati 12, Montecosaro 11, Cingolana SF 11, Elfa Tolentino 11, Vigor Montecosaro 11 , Cska Corridonia 7, Sarnano 4

Seconda Categoria – 11^ giornata

Girone B – sabato 3 dicembre

Trecastelli-Arzilla – Carriero di Jesi – ore 14.30

Senigallia Calcio-Villa Ceccolini – Pace di Ancona – ore 15.00

CLASSIFICADella Rovere 21, Cuccurano 21, Senigallia Calcio 19, Usav Pisaurum 19, Arzilla 18, Pontesasso 18, Villa Ceccolini 17, Monte Porzio 17, Real Gimarra 16, Muraglia 15, Hellas Pesaro 13, Marottese Arcobaleno 8, Atletico River Urbinelli 8, Csi Delfino Fano 7, Torre San Marco 2, Trecastelli 2 

Girone C – sabato 3 dicembre ore 14.30

Cupramontana-Aurora Jesi – Pompili di Jesi

Le Torri Castelplanio-Corinaldo – Cavaliere di Jesi

Maiolati United-Avis Arcevia – Graziosi di Pesaro

Misa Calcio-Victoria Strada – Breda di Ancona

Olimpia Ostra Vetere-Terre del Lacrima – Giorgini di Jesi

Serrana-Valle del Giano – Manzotti di Jesi

Fabiani Matelica-Borghetto – Micheli di Jesi – ore 15.00

Monsano-Argignano – Nitti di Ancona – ore 15

CLASSIFICAArgignano 24, Olimpia Ostra Vetere 23, Borghetto 20, Misa 18, Cupramontana 17, Monsano 17, Aurora Jesi 15, Victoria Strada 15, Serrana 14, Le Torri Castelplanio 14, Avis Arcevia 12, Corinaldo 11, Terre del Lacrima 10, Valle del Giano 6, Fabiani Matelica 5, Maiolati United 2

Girone D – sabato 3 dicembre ore 14.30

Leonessa Montoro-Pietralacroce – Pirovano di Macerata

Olimpia Juventu Falconara-Osimo Five – Ballarò di Pesaro

Palombina Vecchia-Falconarese – D’Ascanio di Ancona

CLASSIFICANuova Sirolese 21, Falconarese 20, Osimo 2011 20, Pietralacroce 19, Agugliano Polverigi 18, Candia Baraccola Aspio 18, Olimpia Juventu Falconara 15, San Biagio 13, Osimo Five 12, Ankon Dorica 12, Palombina Vecchia 11, Piano San Lazzaro 10, Leonessa Montoro 9, Gls Dorica 8, Calcio Castelfidardo 6, Cameratese 6

Foto di copertina di Alex Ciciliani (Ufficio Stampa Staffolo)

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma, i pronostici e gli arbitri della 10^ giornata

I pronostici di mister Carletti nel giorno del suo compleanno: in Prima sfida da non perdere tra Castelbellino e Filottranese, in Seconda c’è Argignano-Misa

VALLESINA, 25 novembre 2022 – Siamo già arrivati alla decima giornata per i campionati di Prima e Seconda Categoria delle Marche. Tra domani, sabato 26, e domenica 27 novembre, infatti, le squadre della Vallesina e dintorni andranno incontro ad un’altra entusiasmante tornata di sfide.

In Prima Categoria, i match clou sono Castelbellino-Filottranese, MonSerra-Sassoferrato Genga e Castelfrettese-Chiaravalle, mentre in Seconda i match più importanti sono Argignano-Misa, Olimpia Ostra Vetere-Monsano e Borghetto-Serrana.

Anche questa settimana avremo i pronostici di Cesare Carletti, proprio nel giorno del suo compleanno: auguri, mister!Tutti questi auguri – commenta ironicamente – mi fanno piacere, ma mi fanno ricordare che sono sempre più vecchio (ride, ndr)”. L’età non la diciamo, ma speriamo che il mister possa trascorrere queste ore in serenità con la sua famiglia. Il regalo più importante, magari, potrebbe essere quello di una chiamata da parte di una panchina marchigiana: al momento non è quella del Terre del Lacrima.

Prima Categoria – Girone B – Castelbellino-Filottranese 1

“E’ una sfida tra duri, tra giocatori rognosi e grintosi. Entrambe le squadre occupano i primi posti in classifica, ma a Castelbellino è difficile fare punti. Ci potrebbe stare la seconda sconfitta stagionale della Filottranese: per me è 1 fisso”.

Castelfrettese-Chiaravalle 1

Non ci sarà scampo per il Chiaravalle, perché la Castelfrettese sul suo campo gioca forte e per fare risultato”.

Castelleonese-Colle 2006 1

La Castelleonese deve fare punti in casa, perché fuori casa la fortuna sta girando contro di loro. Anche il Colle 2006 non raccoglie risultati in trasferta, quindi per me la squadra di casa è favorita”.

Labor-Real Cameranese 1

“Penso sia l’ultima chiamata per la Labor: occorre fare punti, non chiacchiere, non bastano le giocate dei singoli. La Real Cameranese viene da un periodo negativo e, in caso di sconfitta, verrebbe quasi raggiunta dalla squadra di Santa Maria Nuova, che secondo me è favorita, quindi 1 fisso”.

Foto di Alex Ciciliani

Loreto-Staffolo 2

“In questo caso è 2 fisso in favore dello Staffolo: è impossibile che il Loreto, da una settimana all’altra, trovi la strada giusta per uscire dal tunnel della crisi”.

MonSerra-Sassoferrato Genga X

“E’ una bellissima partita tra due squadre molto competitive, quindi potrebbe scapparci anche un pareggio”.

Montemarciano-Borgo Minonna X

Non vorrei portar male ancora al Montemarciano, dato che li dò sempre per favoriti. A questo punto, però, credo che il Borgo Minnona è difficile che possa perdere questa sfida. Penso che ci possa stare un pareggio, perché per il Monte, altrimenti, si aprirebbe una crisi profonda”.

Sampaolese-Villa Musone 1

La Sampaolese dovrebbe vincere perché è partita forte, vuole continuare a far punti fino alla fine del girone d’andata, per mettere ulteriore fieno in cascina al proprio campionato. Il Villa Musone, invece, mi sembra molto altalenante: 1 fisso”.

Girone C – Cingolana SF-Elfa Tolentino 1

E’ 1 fisso anche qua: la Cingolana deve assolutamente vincere, altrimenti scivolerebbe nei bassifondi della classifica del girone. Una vittoria eviterebbe la crisi e le polemiche

Cingolana-Appignanese prima del calcio d’inizio

Seconda Categoria – Argignano-Misa Calcio 1, Olimpia Ostra Vetere-Monsano 1

Argignano-Misa Calcio è la sfida tra la prima e la terza in classifica. Entrambe le compagini hanno ottimi giocatori, tecnicamente dotati, che giocano un buon calcio e che fanno gol: sarà una partita ricca di reti, dal risultato incerto. I fabrianesi sono avvantaggiati dal fattore campo, che conoscono molto bene, per me quindi sono favoriti. Olimpia Ostra Vetere-Monsano: il Monsano mi è stato detto che è una squadra ‘scorbutica’, che vende cara la pelle non avendo grandi individualità. Devo dare l’1 fisso, però, perché l’Olimpia in casa gioca un buon calcio e deve tornare alla vittoria dopo la sconfitta contro la Serrana”.

Programma, arbitri, classifiche 

Prima Categoria – 10^ giornata

Girone B – sabato 26 novembre – ore 14.30

Castelbellino-Filottranese – Negusanti di Pesaro

Castelfrettese-Chiaravalle – Domizi di Macerata

Castelleonese-Colle 2006 – Giorgini di Jesi

Labor 1950-Real Cameranese – Gioacchini di Ancona

Loreto-Staffolo – Skura di Jesi

MonSerra-Sassoferrato Genga -Tayeb di Pesaro

Montemarciano-Borgo Minonna – Staffolani di Macerata

Sampaolese-Villa Musone – Caporaletti di Macerata

CLASSIFICA – Castelfrettese 21, Filottranese 20, Castelbellino 16, Sassoferrato Genga 16, MonSerra 16, Borgo Minora 15, Sampaolese 14, Chiaravalle 12, Staffolo 11, Castelleonese 11, Real Cameranese 10, Villa Musone 9, Montemarciano 7, Labor 6, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – sabato 26 novembre – ore 14.30

Cingolana SF-Elfa Tolentino – Cesanelli di Macerata

Appignanese-Cska Corridonia – Cittadini di Macerata

Montecosaro-Elpidiense Cascinare – Uncini di Jesi

PortoRecanati-Camerino – Crincoli di Ascoli Piceno

Sarnano-Folgore Castelraimondo – Sardellini di Fermo

Caldarola-Esanatoglia – Borrino di San Benedetto del Tronto – ore 15

Montemilone Pollenza-Vigor Montecosaro – Poli di Ascoli Piceno (domenica 27 novembre ore 14.30)

CLASSIFICA – Camerino 23, Elpidiense Cascinare 19, Settempeda 15, Appignanese 14, Folgore Castelraimondo 13, Caldarola 13, Urbis Salvia 12, PortoRecanati 12, Montecosaro 11, Vigor Montecosaro 11, Montemilone Pollenza 10, Cingolana SF 10, Elfa Tolentino 10, Esanatoglia 10, Cska Corridonia 7, Sarnano 4

Seconda Categoria – 10^ giornata

Girone B – sabato 26 novembre – ore 14.30

Arzilla-Senigallia – Santoro di Pesaro

Della Rovere-Trecastelli – Lepri di Pesaro

CLASSIFICASenigallia Calcio 19, Cuccurano 18, Della Rovere 18, Villa Ceccolini 16, Usav Pisaurum 16, Real Gimarra 16, Arzilla 15, Pontesasso 15, Monte Porzio 14, Muraglia 14, Hellas Pesaro 13, Marottese Arcobaleno 8, Csi Delfino Fano 7, Atletico River Urbinelli 5, Torre San Marco 2, Trecastelli 2 

Girone C – sabato 26 novembre – ore 14.30

Argignano-Misa Calcio – Sgreccia di Jesi

Aurora Jesi-Le Torri Castelplanio – Vallesi di Macerata

Avis Arcevia-Fabiani Matelica – Cavaliere di Jesi

Olimpia Ostra Vetere-Monsano – Montanari di Ancona

Terre del Lacrima-Cupramontana – Magi di Ancona

Victoria Strada-Corinaldo – Giustozzi di Macerata

Borghetto-Serrana – Piergiovanni di Pesaro (ore 15)

Valle del Giano-Maiolati – Aquilanti di Jesi (ore 15)

CLASSIFICA – Argignano 21, Olimpia Ostra Vetere 20, Misa 18, Borghetto 17, Monsano 16, Le Torri Castelplanio 14, Serrana 14, Cupramontana 14, Aurora Jesi 12, Victoria Strada 12, Corinaldo 11, Terre del Lacrima 10, Avis Arcevia 9, Fabiani Matelica 5, Valle del Giano 5, Maiolati United 1

Girone D – sabato 26 novembre – ore 14.30

Agugliano Polverigi-Leonessa Montoro – Graziosi di Pesaro

Ankon Dorica-Olimpia Juventu Falconara – Vallesi di Macerata

Falconarese-Candia Baraccola Aspio – Gorreja di Ancona

CLASSIFICAFalconarese 19Nuova Sirolese 18, Pietralacroce 18, Agugliano Polverigi 17, Osimo 2011 17, Olimpia Juventu Falconara 14, Osimo Five 12, Ankon Dorica 11, Palombina Vecchia 10, San Biagio 10, Gls Dorica Ancona 8, Leonessa Montoro 8, Piano San Lazzaro 7, Calcio Castelfidardo 6, Cameratese 6

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 9° giornata

Lo Staffolo ferma la Castelfrettese sul 2-2. Identico punteggio a Jesi tra Borgo Minonna e Sampaolese. Perde l’Ostra Vetere

IN AGGIORNAMENTO

di Evasio Santoni e Giacomo Grasselli

VALLESINA, 19 novembre 2022 – La Castelfrettese supera in parte l’esame di Staffolo in una gara condizionata dal maltempo e dalla nebbia. Prima in vantaggio lo Staffolo, poi la Castelfrettese pareggia e mette la freccia. Sul finale l‘evergreen Santini pareggia. A Jesi finisce in 2-2 con la Sampaolese in vantaggio 2-0 poi raggiunta dai padroni di casa.

Nel girone C, la Cingolana San Francesco fa 0-0 a Urbisaglia.

In Seconda Categoria vince il Misa Calcio, perde in casa della Serrana l’Olimpia Ostra Vetere. Tre punti anche per il Cupramontana.

Prima Categoria

Girone B 

Borgo Minonna-Sampaolese – Vagnoni di Fermo- 2-2

BORGO MINONNA – Morresi, Morbidelli, Pistilli, Mazzieri, Serrani, Spinelli, Pancaldi, Moreschi, May, Marchegiani Y., Ferrante. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Sassaroli, Argentati, Korchi, Braconi, Pellegrini,  Rango, Korchi, Italia, Rotoloni

SAMPAOLESE – Morgante, Conte, Menotti, Cocilova, Fioranelli, Boria M., Bediako, Paialunga, Diagne, Troilo, Calvanese. All Togni A disp. Bellardibelli, Marchegiani F., Chiariotti, Sangara, Boria P., Stura, Belardinelli, Vescovo, Catani

RETI – 23′ pt Boria M., 31′ pt Troilo su rigore, 33′ pt May, 42′ st Rango

Real Cameranese-MonSerra – Cesanelli di Macerata – 0-2

REAL CAMERANESE – Fatone, Baldarelli, Baldini, Casaccia, Romani, Baro, Leggeri O., Taddei, Piccini, Fioranelli, Cola. All. Pantalone A disp. Stocchi E., Rogas, Angeletti, Avarucci, Rosserri, Andreucci, Defendi

MONSERRA – Morettini, Ferrero, Puerini, Serpicelli, Federici, Carbone, Brega,, Carbini, Brescini, Mastri, Castignani. All. Pietrelli A disp. Pigliapoco, Ceccarelli, Francescangeli, Zoppi, Calcina, Bittoni, Gambadori, Petromilli

RETI – Serpicelli, Brega

Staffolo-Castelfrettese – Bardi di Macerata – 2-2

Staffolo – Castelfrettese

STAFFOLO – Verdolini, Piccinini, Conte, Massei, Marani (85’ Tiberi), Coltorti, Sassaroli, Abbate, Tigano (56’ Stronati), Piersanti (59’ Faris), Storoni (80’ Santini). (A disp. Aquilanti, Mosci, Monaco, Fratoni, Ahmedi). All. Pasquini

CASTELFRETTESE – Sollitto, Tommaso Mazzarini, Cerioni (46’ Lucchetti), Marini (60’ Paniconi), Calcina, Rosi, Parasecoli (67’ Cornacchia), Bartolini (57’ Fratesi), Rocchi, Anconetani, Beta. (A disp. Angelani, Tomassini, Baldelli, Alessandro Mazzarini). All. Bugari

RETI – 8′ pt Piersanti, 42′ pt  Parasecoli, 17′ st Rocchi, 45′ st Santini

Villa Musone-Loreto – Federici di Ascoli Piceno – 2-0

VILLA MUSONE – Cingolani, Ascani, Berrettoni, Domizi, Guzzini, Ciminari, Caporaletti, Sall, Ventresini, Giuliani, De Martino L. All. Aguishi A disp. Corradini, Grottini L.. Gianpieri, Astuti T., Camilletti, Giammaria, Manzotti, De Martino M., Agushi G

LORETO  – Droghetti, Sprecacè, Marta, Galassi, Socci, Maggi, Colantuono, Noto, Mobili, Graciotti, Pigliacampo. All. Poggi A disp. Pustillo, Marisi, Giulietti, Mascia, Iossa, Palazzo, Tonuzzi, Ghergo, Massimiliani

RETI – 41′ pt De Martino, 24′ st Giuliani

Chiaravalle-Castelleonese – Angelini di Fermo – 2-2

CHIARAVALLE – Cecchini, Forlani, Moretti, Giacomelli, Perugini, Dellabarba, Papili, Giampieri, Papadopulos, Rocchetti D., Marinangeli. All. Onorato A disp. Fava L., Lorenzini, Rocchetti M., Rossolini, Bugari, Sposito, Ramoscelli, Rametta, Guidi

CASTELLEONESE – Francoletti, Fattorini, Spezie, Errady, Bombagioni, Mattioli, Zandri, Manfredi, Monnati, Giudici, Toderi. All. Gasparoni A disp. Giombi, Secondini, Testaguzza, Agostinelli, Falcinelli, Badiali, Aisoni, Ciani, Simonetti

RETI – Giampieri, Spezie, Giudici, Rocchetti D.

Sassoferrato Genga-Montemarciano – Pieroni di Ancona – 3-0

SASSOFERRATO GENGABuriani, Ruiu, Imperio (Colombo), Chioccolini, Paoluzzi, Lippolis, Passeri, Arcangeli, Ricci (Lucertini), Carboni, Piermattei E (Cossa). All. Perini A disp. Camilli, Piermattei M., Costantini, Tolu, Conti, Piermattei

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Santini, Giancamilli (Stefanini), Pambianchi (Bevilacqua), Becci, Lucci, Silvestrini (Tunnera), Gorini (Gemini), Pellonara, Gramazio, Passeggio. All. Caccia A disp. Parasecoli, Miranda, Bronzini

RETI – Ricci, Carboni, Cossa

Colle 2006-Castelbellino – Pignotti di San Benedetto del Tronto – 2-3  

RETI – Onourah (C), Onourah (C), Pjetri (C2006) rigore, Pjetri (C2006) rigore, Stamate (C)

Filottranese-Labor – Colombo di Fermo 3-1 (leggi l’articolo)

CLASSIFICA – Castelfrettese 21,  Filottranese 20, Castelbellino 16, Sassoferrato Genga 16, MonSerra 16, Borgo Minora 15, Sampaolese 14, Chiaravalle 12, Staffolo 11, Castelleonese 11, Real Cameranese 10, Villa Musone 9, Montemarciano 7, Labor 6, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C  

Urbis Salvia-Cingolana SF – Sperandini di Macerata 0-0

Camerino-Sarnano – Capponi di Macerata 2-0  Duca, Montecchia
CSKA Corridonia-Caldarola – Persichini di Macerata 0-2 Buresta, Iacopini
Elfa Tolentino-Montemilone Pollenza – Marzetti di Fermo 0-2 Mengoni, Bartolini
Esanatoglia-PortoRecanati – Rizea di Fermo 1-0 Piccolini
Folgore Castelraimondo-Settempeda – Irene Tirri di Macerata 1-3 Ulissi (S), Silla (S), Francucic (C), Capenti (S)
Vigor Montecosaro-Montecosaro – Dattilo di Macerata 2-1 Cicconofri (VM), Micucci (VM), Santagata (M)
Elpidiense Cascinare-Appignanese – Mancini di Ancona – 3-1 Gagliardini (A), Castellano (E), Castellano (E), Franca (E)

CLASSIFICA Camerino 23, Elpidiense Cascinare 19, Settempeda 15, Appignanese 14, Folgore Castelraimondo 13, Caldarola 13, Urbis Salvia 12, PortoRecanati 12, Montecosaro 11, Vigor Montecosaro 11, Montemilone Pollenza 10, Cingolana SF 10, Elfa Tolentino 10, Esanatoglia 10, Cska Corridonia 7, Sarnano 4

Seconda Categoria  

Girone B  

Trecastelli-Real Gimarra – Nitti di Ancona 4-5 Malerba (T), Malerba (T), Ciano (RG),Boga (RG), Zandri (RG), Zandri (RG), Gimarra (RG), Grossi (T), Grossi (T), 
Senigallia Calcio-Atletico River Urbinelli – Souopgui di Ancona – 1-2 Jkaoua (U), Imperatori (U), Zoppi (S)

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 19, Cuccurano 18, Della Rovere 18, Villa Ceccolini 16, Usav Pisaurum 16, Real Gimarra 16, Arzilla 15, Pontesasso 15, Monte Porzio 14, Muraglia 14, Hellas Pesaro 13, Marottese Arcobaleno 8, Csi Delfino Fano 7, Atletico River Urbinelli 5, Torre San Marco 2, Trecastelli 2 

Girone C  

Corinaldo-Borghetto – Talacchia di Jesi 2-0 Mazzanti, Giuliani
Cupramontana-Valle del Giano – Bassotti di Ancona 5-0 Mancini, Rossini, Manoni, Rossini, Manoni
Fabiani Matelica-Victoria Strada – Penna di Macerata 0-2 Fortunato, Tiranti
Le Torri Castelplanio-Avis Arcevia – Breda di Ancona 2-2 Brescini (A), Rossetti (A), Galletti (C), Mariotti (C)
Maiolati-Argignano – Micheli di Jesi 0-2 Orfei, Sagramola
Misa Calcio-Aurora Jesi – Mancini di Pesaro 3-2 Marchetti (M), Orianda (A), Marinelli (A), Marchetti (M), Marchetti (M)
Serrana-Olimpia Ostra Vetere – Blasi di Jesi 2-0 Bucci, Bini
Monsano-Terre del Lacrima – Massani di Jesi – 1-0 Bisi

CLASSIFICAArgignano 21, Olimpia Ostra Vetere 20, Misa 18, Borghetto 17, Monsano 16, Le Torri Castelplanio 14, Serrana 14, Cupramontana 14, Aurora Jesi 12, Victoria Strada 12, Corinaldo 11, Terre del Lacrima 10, Avis Arcevia 9, Fabiani Matelica 5, Valle del Giano 5, Maiolati United 1

Girone D 

Leonessa Montoro-Calcio Castelfidardo – Papa di Macerata 2-1
Olimpia Juventu Falconara-Pietralacroce – Bacchiani di Pesaro 1-1 Cancellieri (F), Bellavigna (P)
Osimo Five-Falconarese – Bottin di Ancona 2-0 Urso, Pesaresi

CLASSIFICA Falconarese 19Nuova Sirolese 18, Pietralacroce 18, Agugliano Polverigi 17, Osimo 2011 17, Olimpia Juventu Falconara 14, Osimo Five 12, Ankon Dorica 11, Palombina Vecchia 10, San Biagio 10, Gls Dorica Ancona 8, Leonessa Montoro 8, Piano San Lazzaro 7, Calcio Castelfidardo 6, Cameratese 6

©riproduzione risevata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma e i pronostici della 9^ giornata

La Castelfrettese impegnata a Staffolo, mentre la Filottranese ha il derby contro la Labor: i pronostici di mister Carletti e gli arbitri di giornata

VALLESINA, 18 novembre 2022 – Un’altra settimana calcistica in Prima e Seconda Categoria sta per iniziare per le squadre della Vallesina e dintorni. Nelle gare tra domani, sabato 19 novembre, e domenica 20 novembre, infatti, i nostri club saranno alle prese con esami importanti. Anche questa settimana, mister Cesare Carletti ci farà i suoi pronostici, mentre in coda all’articolo c’è il programma completo con gli arbitri di tutte le partite delle nostre squadre.

I match in copertina

Su tutti, l’esame più importante è quello della Castelfrettese, capolista del girone B, nel sempre difficile campo di uno Staffolo ritrovato grazie alla vittoria in extremis sul Montemarciano, a sua volta chiamato al riscatto in trasferta contro il Sassoferrato Genga. La Filottranese, invece, deve ripartire dopo la sconfitta di Castelferretti, ma domenica affronterà il sentito derby contro la Labor. A caccia di conferme Borgo Minonna e Sampaolese, avversarie a Jesi domani. In coda, a Villa Musone ci potrebbe essere l’ultima chiamata della cenerentola Loreto, in una stracittadina mai come quest’anno scottante.

Nel girone C, la Cingolana San Francesco cerca il riscatto a Urbisaglia dopo le due sconfitte di fila, che l’hanno relegata in una posizione pericolosa a ridosso dei play-out. In Seconda Categoria, infine, i match da non perdere sono Misa Calcio-Aurora Jesi e Serrana-Olimpia Ostra Vetere. Lasciamo ora la parola a mister Cesare Carletti con il suo commento di giornata.

Un’azione di Caldarola-Cingolana SF (foto ufficio stampa Caldarola)

Prima Categoria – Girone C – Urbis Salvia-Cingolana SF X

Sto vedendo che la Cingolana non sta andando bene come pensavo: mi dispiace per il mio amico Luca Ballini, ma sta prendendo una brutta piega. Domani ha un brutto cliente come l’Urbis Salvia, una sfida non facile. Per fiducia ai biancorossi credo che ci possa stare il pari“. La Cingolana San Francesco di mister Ballini è undicesima a 9 punti, due in meno dell’Urbis Salvia a 11.

Girone B – Borgo Minonna-Sampaolese 1 (foto in primo piano)

Andrò a vedere questo incontro. La Sampaolese ha fatto un bell’inizio di campionato, ma il Borgo Minonna sta dimostrando che può benissimo rimanere tra le prime. Il fattore campo è importante, quindi per me vinceranno i rossoblù”. Il Borgo Minonna di mister Luchetta è terzo in classifica con 14 punti, seguito al quarto posto dal gruppetto con la Sampaolese di Togni.

Chiaravalle-Castelleonese X

“Queste due squadre sono alla ricerca di un’identità precisa, anche se penso che stazioneranno a metà classifica. Entrambe ambiscono ad una salvezza tranquilla, quindi credo che finirà in pareggio“. Il Chiaravalle di Onorato è ottavo a 11 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni è nona a 10.

Colle 2006-Castelbellino 2

Per me gli ospiti sono favoriti. Il Castelbellino, come organico, è sicuramente più attrezzato e quindi può continuare la striscia di risultati positivi“. Il Colle 2006 di Arno è penultimo con 5 punti, mentre il Castelbellino di Ricci è nel super-gruppo al quarto posto a 13.

Filottranese-Labor 1

Questa è una partita da 1 fisso. La Labor ha evidenti difficoltà e, pur giocando bene, non riesce ad ottenere risultati. La Filottranese l’ho vista sabato al “Fioretti” di Castelferretti: è un’autentica corazzata, mister Malavenda sa il fatto suo in fatto di vittorie di campionati“. La Filottranese è seconda con 17 punti, a -3 dalla Castelfrettese capolista, mentre la Labor di Tizzoni è tredicesima a quota 6.

Real Cameranese-MonSerra 1

E’ una sfida da tripla, ma mi voglio sbilanciare. Dò fiducia alla Real Cameranese, l’altra volta ha perso contro il Borgo Minonna nonostante il mio pronostico, questa volta ci voglio indovinare. Sì, il MonSerra è una buona squadra, ma secondo me può perdere qualche partita”. La Real Cameranese di Pantalone è nona a quota 10, mentre il MonSerra di Pietrelli si trova tra le 4 del quarto posto a 13 punti.

Sassoferrato Genga-Montemarciano 2

Sarebbe d’obbligo l’1 fisso, visti i risultati recenti del Montemarciano. Posso pensare, comunque, che ci possa stare anche il colpaccio esterno degli uomini di Caccia, sarebbe il momento giusto: devono uscire da questo torpore. Non me ne voglia il mister del Sassoferrato Genga, il mio amico Tito Perini“. Il Sassoferrato Genga è l’ultima delle quattro al quarto posto con 13 punti, mentre il Montemarciano è dodicesimo a 7.

Staffolo-Castelfrettese X

La Castelfrettese è una squadra che sa il fatto suo, proprio come la Filottranese. Credo, però, che sarà penalizzata dal fattore campo: il campo dello Staffolo è ostico e i giallorossi mettono sempre in difficoltà gli avversari. Lo so bene, dato che sia da giocatore che da allenatore ho sempre faticato per portare via i punti da una delle capitali del Verdicchio. Ci può stare un pareggio”. Lo Staffolo di Pasquini è nono a 10, mentre la Castelfrettese di Bugari guida il girone B con 20 punti, unica imbattuta insieme al Borgo Minonna.

Villa Musone-Loreto 1

“A questo punto è scontato l’1 fisso. Mi dispiace, ma per il Loreto non credo ci siano più molte speranze, a meno di una forte campagna acquisti a dicembre: bisogna rifare la squadra da capo“. Il Villa Musone di mister Agushi è tredicesimo a 6 punti, mentre il Loreto di Poggi è ultimo a 1.

Seconda Categoria: Misa Calcio-Aurora Jesi 1, Serrana-Olimpia Ostra Vetere X2

A Serra San Quirico c’è l’ultima chiamata per i serrani per poter rimanere in cima alla classifica in zona play-off. Dopo il pareggio stentato contro il Cupramontana, la Serrana affronterà in serie Olimpia Ostra Vetere e Borghetto, quindi si decidono le ambizioni della squadra. L’Olimpia, invece, sembra una macchina da guerra, che segna tanto e vince ovunque: mi concedo una doppia, per me ci può stare sia il pari che la vittoria degli ospiti. Per quanto riguarda Misa Calcio-Aurora Jesi, mi hanno raccontato che i locali, se giocano bene, segnano a raffica e per l’Aurora non c’è scampo: 1 fisso. Gli aurorini non sono pronti a controbattere le bocche di fuoco del Misa Calcio”. L’Olimpia Ostra Vedere guida il girone C di Seconda Categoria con 20 punti, mentre la Serrana è ottava a 11; il Misa è quarto a 15 punti, quindi l’Aurora Jesi segue a 12.

Le altre di Seconda Categoria

Per quanto riguarda le altre sfide in Seconda Categoria, nel girone B la capolista Senigallia Calcio sarà ospite della blasonata Atletico River Urbinelli, ora in coda con soli 2 punti contro i 19 dei senigalliesi. A 2 c’è anche il Trecastelli, atteso dalla sfida interna contro il Real Gimarra sesto.

Nel girone C, il Borghetto sarà impegnato nel derby contro il Corinaldo, mentre il Cupramontana ha l’occasione di fare punti contro la neopromossa fabrianese Valle del Giano. Derby maceratese tra Fabiani Matelica e Victoria Strada, mentre il Le Torri Castelplanio affronta in casa l’Avis Arcevia. L’Argignano secondo va a far visita al fanalino Maiolati United, mentre il Monsano ospita il Terre del Lacrima.

Chiudendo con il girone D, la prima della classe Falconarese gioca in trasferta contro l’Osimo Five sesto; l’Olimpia Juventu Falconara ospita la vice-capolista Pietralacroce, mentre la Leonessa Montoro, ancora ultima, gioca un importante scontro salvezza contro il Calcio Castelfidardo terz’ultimo. In seguito, potrete trovare gli orari e gli arbitri di tutte le partite, sia di Prima che di Seconda Categoria. Buon divertimento a tutti!

Programma, arbitri e classifica

Prima Categoria – 9^ giornata

Girone B – sabato 19 novembre

Borgo Minonna-Sampaolese – Vagnoni di Fermo- ore 14.30
Real Cameranese-MonSerra – Cesanelli di Macerata – ore 14.30
Staffolo-Castelfrettese – Bardi di Macerata -ore 14.30
Villa Musone-Loreto – Federici di Ascoli Piceno – ore 14.30
Chiaravalle-Castelleonese – Angelini di Fermo – ore 15
Sassoferrato Genga-Montemarciano – Pieroni di Ancona – ore 15
Colle 2006-Castelbellino – Pignotti di San Benedetto del Tronto – ore 19
Filottranese-Labor – Colombo di Fermo – domenica 20 novembre ore 15

CLASSIFICA – Castelfrettese 20,  Filottranese 17, Borgo Minonna 14, Castelbellino 13, MonSerra 13, Sassoferrato Genga 13, Sampaolese 13, Chiaravalle 11, Staffolo 10, Real Cameranese 10, Castelleonese 10, Montemarciano 7, Villa Musone 6, Labor 6, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – sabato 19 novembre ore 14.30

Urbis Salvia-Cingolana SF – Sperandini di Macerata
Camerino-Sarnano – Capponi di Macerata
CSKA Corridonia-Caldarola – Persichini di Macerata
Elfa Tolentino-Montemilone Pollenza – Marzetti di Fermo
Esanatoglia-PortoRecanati – Rizea di Fermo
Folgore Castelraimondo-Settempeda – Irene Tirri di Macerata
Vigor Montecosaro-Montecosaro – Dattilo di Macerata
Elpidiense Cascinare-Appignanese – Mancini di Ancona – ore 15

CLASSIFICACamerino 20, Elpidiense Cascinare 16, Appignanese 14, Folgore Castelraimondo 13, Settempeda 12, Porto Recanati 11, Urbis Salvia 11, Montecosaro 11, Caldarola 10, Elfa Tolentino 10, Cingolana SF 9, Vigor Montecosaro 8, Montemilone Pollenza 7, Cska Corridonia 7, Esanatoglia 7, Sarnano 4

Seconda Categoria – 9^ giornata

Girone B – sabato 19 novembre

Trecastelli-Real Gimarra – Nitti di Ancona – ore 14.30
Senigallia Calcio-Atletico River Urbinelli – Souopgui di Ancona – ore 15

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 19, Cuccurano 18, Usav Pisaurum 16, Della Rovere 15, Arzilla 14, Monte Porzio 13, Villa Ceccolini 13, Real Gimarra 13, Pontesasso 12, Muraglia 11, Hellas Pesaro 10, Marottese Arcobaleno 8, Csi Delfino Fano 7, Torre San Marco 2, Trecastelli 2, Atletico River Urbinelli 2

Girone C – sabato 19 novembre ore 14.30

Corinaldo-Borghetto – Talacchia di Jesi
Cupramontana-Valle del Giano – Bassotti di Ancona
Fabiani Matelica-Victoria Strada – Penna di Macerata
Le Torri Castelplanio-Avis Arcevia – Breda di Ancona
Maiolati-Argignano – Micheli di Jesi
Misa Calcio-Aurora Jesi – Mancini di Pesaro
Serrana-Olimpia Ostra Vetere – Blasi di Jesi
Monsano-Terre del Lacrima – Massani di Jesi – ore 15

CLASSIFICAOlimpia Ostra Vetere 20, Argignano 18, Borghetto 17, Misa 15, Monsano 13, Le Torri Castelplanio 13, Aurora Jesi 12, Serrana 11, Cupramontana 11, Terre del Lacrima 10, Victoria Strada 9, Avis Arcevia 8, Corinaldo 8, Fabiani Matelica 5, Valle del Giano 5, Maiolati United 1

Girone D – sabato 19 novembre ore 14.30

Leonessa Montoro-Calcio Castelfidardo – Papa di Macerata
Olimpia Juventu Falconara-Pietralacroce – Bacchiani di Pesaro
Osimo Five-Falconarese – Bottin di Ancona

CLASSIFICA – Falconarese 19, Pietralacroce 17, Candia Baraccola Aspio 15, Nuova Sirolese 15, Osimo 2011 14, Agugliano Polverigi 14, Olimpia Juventu Falconara 13, Anno Dorica 11, San Biagio 10, Osimo Five 9, Gls Dorica Ancona 8, Palombina Vecchia 7, Piano San Lazzaro 7, Calcio Castelfidardo 6, Leonessa Montoro 5, Cameratese 5

©riproduzione risevata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, programma e pronostici della settima giornata

In Prima Categoria, spicca il derby del Verdicchio tra Staffolo e Sampaolese, Cingolana in trasferta a Montecosaro; in Seconda ultima chiamata per il Cupramontana: il commento di Cesare Carletti

VALLESINA, 4 novembre 2022 – Siamo alla vigilia di un altro grande weekend di campionato in Prima e Seconda Categoria di calcio per quanto riguarda le squadre della Vallesina e dintorni. Tra domani sabato 5 e domenica 6 novembre i match clou della settima giornata in Prima sono Borgo Minonna-MonSerra, Staffolo-Sampaolese, Castelbellino-Labor, Sassoferrato Genga-Real Cameranese e Filottranese-Castelleonese.

In Seconda Categoria, invece, le sfide da tenere d’occhio sono Cupramontana-Olimpia Ostra Vetere e Le Torri Castelplanio-Argignano. Anche per questa settimana leggiamo i pronostici di mister Cesare Carletti.

Girone B – Borgo Minonna-MonSerra – 1

Sarà una bella partita. Il Borgo Minonna gioca in casa e può fare risultato pieno: dico 1. Sarò sicuramente a vedere la sfida”. Il Borgo Minonna di mister Luchetta è terzo con 10 punti, mentre il MonSerra di Pietrella ne ha 9 ed è al sesto posto.

Castelbellino-Labor – 1

Il Castelbellino vuole continuare la striscia positiva ed è nelle posizioni di vertice della classifica, ma la Labor non può perdere più terreno. Se rimani in fondo anche dopo la settima di campionato, sono guai a risalire. Anche in questo caso dico 1, i padroni di casa partono favoriti”. Il Castelbellino di Ricci è sesto a 9 punti, mentre la Labor di Tizzoni è tredicesima a 5.

Chiaravalle-Loreto – 1

Il Chiaravalle è la sorpresa di questo girone B, è inutile negarlo. Un altro risultato positivo contro il Loreto fanalino di coda potrebbe candidarlo a un ruolo da protagonista. Anche per questa sfida opto per un 1 fisso”. Il Chiaravalle di Onorato è terzo a quota 10, mentre il Loreto di Poggi è ancora fermo a 0 punti all’ultimo posto.

Colle 2006-Castelfrettese – 2

Ribadisco che secondo il mio punto di vista non c’è partita contro i ‘Frogs’. Sebbene il Colle 2006 mi abbia smentito sabato scorso a Montemarciano, dato che avevo data per certa la vittoria dei locali, stavolta credo che la Castelfrettese a Collemarino non possa fare un passo falso. Se la compagine di Bugari vuole tenere testa alla Filottranese non può perdere. Per me è un 2”.

Il Colle 2006 di Arno è quindicesimo con soli 2 punti, mentre la Castelfrettese è al primo posto a 14. Ieri i biancorossi hanno ufficializzato l’acquisto di Eros Paniconi, attaccante classe 1989 ex Fano in Serie D, Vigor Senigallia e Real Metauro in Eccellenza, Micciulli Senigallia, Mondolfo, Montemarciano, Marotta e Atletico Mondolfo Marotta tra Promozione e Seconda Categoria.

Filottranese-Castelleonese – 1

Un’altra partita da 1 fisso. La Filottranese è troppo forte ed in attacco ha una ‘macchina da guerra’. Assomiglia al Napoli: le loro punte segnano sempre, per questo difendere diventa più facile e per gli avversari si complica fare gol”. La Filottranese di Malavenda è capolista con 14 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni è sesta a 9.

Sassoferrato Genga-Real Cameranese – 1X2

E’ l’unica sfida da tripla, me la concedo. La Real Cameranese mi sta sorprendendo, perché gioca bene: me li ricordo in Seconda Categoria, li ho incontrati diverse volte due anni fa con lo stesso allenatore. A Sassoferrato non c’è il sintetico di Camerano, quindi potrebbero avere qualche difficoltà su un manto erboso, ma non riesco a pronosticare il risultato finale”. Il Sassoferrato Genga di Perini è risalito al sesto posto a quota 9, a -1 dalla Real Cameranese di Pantalone terza a 10.

Staffolo-Sampaolese – 1X

“E’ il derby del Verdicchio per eccellenza, una ‘battaglia’ tra buoni vini. Lo Staffolo ha dalla sua il vantaggio del campo, ma occhio alla Sampaolese, quindi metto una doppia: 1X”. Lo Staffolo di Pasquini e la Sampaolese di Togni condividono il decimo posto con 7 punti a testa.

Villa Musone-Montemarciano – X

Sono due squadre che non si stanno esprimendo al meglio, perché il Villa Musone ha 3 punti e sta stentando, mentre il Montemarciano ne ha 7 nonostante sia una compagine costruita per vincere, inutile che si nascondino. Un pari potrebbe starci”. Il Villa Musone di Agushi è terz’ultimo a 3 punti, mentre il Montemarciano di Caccia ne ha 4 in più ed è decimo.

Girone C – Vigor Montecosaro-Cingolana SF – X

La Cingolana potrebbe fare il colpaccio e candidarsi a un posto nei play-off. La squadra di Ballini ha 9 punti, 4 in più della Vigor Montecosaro che non se la passa molto bene. Per me il pareggio ci può stare, essendo un impegno fuori casa”. La Cingolana San Francesco è sesta nel girone C di Prima Categoria è sesta, a -5 dalla capolista Camerino, a -3 dall’Elpidiense Cascinare, a -2 dall’Appignanense e a -1 da Caldarola ed Elfa Tolentino.

 

Seconda Categoria: Cupramontana-Olimpia Ostra Vetere 2; Le Torri Castelplanio-Argignano X

Mister Carletti ci ha commentato anche i due match clou di Seconda Categoria, ovvero le sfide del girone C Cupramontana-Olimpia Ostra Vetere e tra Le Torri Castelplanio-Argignano.

“Per il Cupramontana è l’ultimo treno: deve assolutamente vincere per non staccarsi dalle prime posizioni, ma l’Ostra Vetere è forte e parte con i favori del pronostico. Le Torri Castelplanio-Argignano, invece, è una partita da pareggio, anche perché i locali non sono partiti come ci si aspettava, mentre i fabrianesi vogliono giocarsi il primo posto fino alla fine, sulla falsa riga dell’anno scorso. Nel girone C sarà lotta a due tra Borghetto e Olimpia Ostra Vetere, ma il terzo incomodo sarà l’Argignano”.

Seconda Categoria: le altre

Passando alle altre partite, nel girone B la capolista Senigallia Calcio affronta in casa la Marottese dodicesima, mentre il Trecastelli penultimo ospiterà il fanalino di coda Atletico River Urbinelli.

Detto dei due big match del girone C, la capolista Borghetto affronterà l’insidiosa trasferta di Villa Strada di Cingoli contro il Victoria Strada, mentre Monsano-Serrana è una sfida che profuma di play-off, con le due squadre divise solamente da un punto (9 per i rossoblù, 10 per i giallorossi). A centro classifica, il Misa Calcio sfida il Valle del Giano a Pianello di Ostra, mentre l’Aurora Jesi sarà impegnata sul difficile campo del Fabiani Matelica. Completano la giornata Corinaldo-Avis Arcevia e Maiolati United-Terre del Lacrima.

Nel girone D, la partita tra il Piano San Lazzaro decimo e la Falconarese terza evoca due società dal grande blasone. Il fanalino di coda Leonessa Montoro ospita in casa il San Biagio quinto, mentre l’Olimpia Juventu Falconara settima affronta il sempre rognoso Calcio Castelfidardo, ora quattordicesimo.

 Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 7^ giornata

Girone B – sabato 5 novembre

Borgo Minonna-MonSerra – Nocelli di Ancona – ore 14.30

Castelbellino-Labor – Caporaletti di Macerata – ore 14.30

Staffolo-Sampaolese – Pieroni di Ancona – ore 14.30

Villa Musone-Montemarciano – Bardi di Macerata – ore 14.30

Chiaravalle-Loreto – Rapari di Macerata – ore 15

Sassoferrato Genga-Real Cameranese – Skura di Jesi – ore 15

Colle 2006-Castelfrettese – Cesca di Macerata – ore 19

Filottranese-Castelleonese – De Florio di Pesaro – domenica 6 novembre ore 15

CLASSIFICA Castelfrettese, Filottranese 14, Real Cameranese  10, Borgo Minonna 10, Chiaravalle 10, MonSerra 9, Castelbellino 9, Castelleonese 9, Sassoferrato Genga 9, Staffolo 7, Sampaolese 7, Montemarciano 7, Labor 5, Villa Musone 3, Colle 2006 2, Loreto 0 

Girone C – sabato 5 novembre ore 14.30

Vigor Montecosaro-Cingolana SF – Falgiani di Ascoli Piceno

Camerino-Caldarola – Manzetti di Fermo

Cska Corridonia-Montecosaro – Federici di Ascoli Piceno

Elfa Tolentino-Settempeda – Raiola di Jesi

Esanatoglia-Appignanese – Sardellini di Fermo

Portorecanati-Sarnano – Staffolani di Macerata

Elpidiense Cascinare-Montemilone Pollenza – Ferretti di Ascoli Piceno (ore 15)

CLASSIFICA – Camerino 14, Elpidiense Cascinare 12, Appignanese 11, Caldarola 10, Elfa Tolentino 10, Cingolana SF 9, Urbis Salvia 9, Folgore Castelraimondo 9, Settempeda 8, Portorecanati 8, Montecosaro 7, Esanatoglia 7, Cska Corridonia 6, Vigor Montecosaro 8, Montemilone Pollenza 3*, Sarnano 2

Seconda Categoria – 7^ giornata

Girone B – sabato 5 novembre

Trecastelli-Usav Pisaurum – Giorgini di Jesi – ore 14.30

Senigallia Calcio-Marottese Arcobaleno – D’Ascanio d’Ancona – ore 18

CLASSIFICASenigallia Calcio 13, Real Gimarra 13, Cuccurano 12, Villa Ceccolini 12, Della Rovere 11, Pontesasso 11, Monte Ponzio 10, Usav Pisaurum 10, Arzilla 8, Muraglia 8, Csi Delfino Fano 7, Marottese Arcobaleno 5, Hellas Pesaro 4, Torre San Marco 2, Trecastelli 2, Atletico River Urbinelli 1

Girone C – sabato 5 novembre ore 14.30

Corinaldo-Avis Arcevia – Varlese di Jesi

Cupramontana-Olimpia Ostra Vetere – Nitti di Ancona

Fabiani Matelica-Aurora Jesi – Giustozzi di Macerata

Le Torri Castelplanio-Argignano – Talacchia di Jesi

Misa Calcio-Valle del Giano – Speciale di Ancona

Maiolati United-Terre del Lacrima

Monsano-Serrana – Cavaliere di Jesi – ore 15

CLASSIFICA – Borghetto 16, Olimpia Ostra Vetere 16, Argignano 15, Serrana 10, Le Torri Castelplanio 10, Aurora Jesi 10, Monsano 9, Misa Calcio 9, Cupramontana 9, Terre del Lacrima 7, Victoria Strada 5, Avis Arcevia 4,Valle del Giano 2*, Fabiani Matelica 1*, Maiolati United 1

Girone D – sabato 5 novembre ore 14.30

Leonessa Montoro-San Biagio – Bugatti di Jesi

Olimpia Juventu Falconara-Calcio Castelfidardo – Breda di Ancona

Piano San Lazzaro-Falconarese – Pace di Ancona

CLASSIFICAPietralacroce 16, Osimo 2011 14, Falconarese 13, Agugliano Polverigi 13, Candia Baraccola Aspio 10, San Biagio 10, Nuova Sirolese 9, Olimpia Juventu Falconara 9, Ankon Dorica 8, Piano San Lazzaro 6, Osimo Five 6, Gls Dorica 5, Palombina Vecchia 4, Calcio Castelfidardo 3, Cameratese 2, Leonessa Montoro 2

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 6° giornata

In Prima Categoria Castelfrettese e Filottranese volano. Pari del Borgo Minonna in casa della Labor. In Seconda 1-1 tra Borghetto e Cupramontana 

IN AGGIORNAMENTO

 

RISULTATI Prima Categoria

Girone B  

Real Cameranese-Staffolo  – Caporaletti di Macerata 2-1

REAL CAMERANESE – Fatone, Stocchi, Principi, Casaccia, Baro, Baldini, Piccini, Marchionni, Leggieri, Fioranelli, Cola. All. Pantalone A disp. Felicetti, Fraternale, Romani, taddei, Angeletti, Bocci, Rossetti, Andreucci, Defendi

STAFFOLO – Pepe, Piccinini, Conte, Massei, Fuoco, Coltorti, Sassaroli, Stronati, Tigano, Piersanti, Storoni. All. Pasquini A disp. Verdolini, Cardinali, Morico, Abbate, Mosci, Marani, Ahmedi, Monaco, Santini

RETI – Cola, Marchionne, Piccinini

Castelfrettese-Castelleonese – Negusanti di Pesaro 2-1

CASTELFRETTESE – Sollitto, Tomassini (Cerioni), Lucchetti, Fratesi, Bartolini, Rosi, Tommaso Mazzarini, Parasecoli (Calcina), Rocchi (Quercetti), Anconetani (Rango), Beta. (A disp. Angelani, Ortolani, Alessandro Mazzarini, Chouine, Caiola). All. Bugari.

CASTELLEONESE – Giombi, Fattorini, Spezie, Zandri, Bombagioni, Mattioli, Simonetti (Secondini), Manfredi (Falcinelli), Monnati (Ciani), Giudici (Penacchini), Toderi. (A disp. Agostinelli, Bartolini, Badiali, Galli, Aisoni). All. Gasparoni.

RETI – Anconetani rigore, Tommaso Mazzarini, Simonetti

Labor-Borgo Minonna – Bardi di Macerata 0-0

LABOR – Boria, Sbaffi, Benigni, Picciafuoco, Burattini, Morra, Marconi, Mazzieri, Bassotti, Giulietti, Benigni. All. Tizzoni A disp. Giorgini, Aquili, Cecconi, Ausili, Barbaresi, Ortolani, Ferri, D’Ercole, Sopranzetti

BORGO MINONNA – Morresi, Marchegiani D., Barbaresi, Morbidelli, Serrani, Spinelli, Pancaldi, Marchegiani Y., May, Bresciani, Braconi. All. Luchetta A disp. Pellegrini, Argentati, Moreschi, Italia, Korchi, Rabgo, Pistelli, Ferrante, Rotoloni

Loreto-Castelbellino – Sardellini di Fermo 0-3

LORETO –  Droghetti, Marta, Scalella, Baccarini, Barbaccia, Socci, Brahimi, Massimiliani, Mobili, Marini, Maggi. All. A disp. Puntillo, Ghergo, Giulietti, Noto, Palazzo, Tonuzi, Mascia

CASTELBELLINO – Pettinelli, Simonetti, Musumeci, Lucarini, Giacchini, Monno, Cecati, Tarabello, Corinaldesi, Ledesma, Turchi. All. Ricci A disp. Micci, Barchiesi, Giovanelli, Ulisse, Stamate, Zucca, Bando, Bruschi, Onuorah

RETI – Turchi, Corinaldesi, Bruschi

MonSerra-Chiaravalle – Morbelli di Fermo 0-0

MONSERRA – Morettini, Ferrero, Ceccarelli, Serpicelli, Federici, Carbone, Brega, Calcina, Gambadori, Mastri, Castignani. All. Pietrelli A disp Pigliapoco, Carbini, Ghilardi, Puerini, Francescangeli, Zoppi, Petronelli, Sartini, Pucci

CHIARAVALLE – Cecchini, Forlani, Moretti, Giacomelli, Perugini, Rocchetti M., Giampieri, Lupini, Papadopulos, Rocchetti D., Marinangeli. All. Onorato A disp. Fava, Lorenzini, maiolatesi, Bugari, Rametta

Montemarciano-Colle 2006 – Raiola di Jesi 0-0

Montemarciano – Colle 2006

MONTEMARCIANO – Fabrizzi, Gemini (Parasecoli), Giancamilli (Passeggio), Lucci, Pambianchi, Tunnera, Silvestrini, Becci (Ruggeri), Pellonara (Pascucci), Pascali (Bronzini), Gramazio. All. Caccia A disp. Parasecoli, Miranda, Impiglia, Stefanini, Marchesini

COLLE 2006 – Montuoso, Terenziu, Cesaroni J., Eliantonio, Ascione, Pjetri, Tarantelli (Boria), Jobe, Renda, D’Errico (Lakatos) Bianchi. All. Arno A disp..  Pieroni, Petrolati, Santini, Pastori, Petrarolo, Torchia

Sampaolese-Filottranese – Gismondi di Macerata 0-3

Sampaolese – Filottranese

SAMPAOLESE – Bellardinelli, Ferretti, Menotti, Cocilova, Fioranelli, Boria M., Bediako, Boria P., Appolloni, Troilo, Paialunga. All. Togni A disp. Morgante, Vescovo, Chiariotti, Conte, Stura, Marchegiani, Belardinelli, Catani, Calvanese

FILOTTRANESE – Palmieri, Candidi, Perna, Iannacci, Donati, Corneli, Tarabelli, Maresca, Maccioni, Grassi, Massucci. All. Malavenda A disp. Grilli, Fiordoliva S., Costarelli, Fiordoliva M., Vitali, Strappini, Lorenzini, Capomagi, Paialunga

RETI – Massucci, Massucci rigore, Maccioni rigore

Sassoferrato Genga-Villa Musone – Skura di Jesi 2-1

SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Bonci, Costantini, Imperio, Paoluzzi, Lippolis, Passeri, Arcangeli, Ricci, Piermattei E., Conti. All. Perini A disp. Camilli, Piermattei M., Skura, Ciappelloni, Ruiu, Loppi, Cossa, Di Nuzzo, Banda

VILLA MUSONE – Cingolani D., Lorenzetti, Berrettoni, Domizi, Guzzini, Pitturi, Caporaletti, Sail Cheick, Ventresini, Giuliani, De Martino L. All. Agushi A disp Grottini, Ciminri, Giampieri, Gianmaria, Astuti, Prosperi, Manzotti, Cingolani S., Ascani P.

RETI – Caporaletti, Passeri, Piermattei E.

CLASSIFICA: Castelfrettese, Filottranese 14, Real Cameranese  10, Borgo Minonna 10, Chiaravalle 10, MonSerra 9, Castelbellino 9, Castelleonese 9, Sassoferrato Genga 9, Staffolo 7, Sampaolese 7, Montemarciano 7, Labor 5, Villa Musone 3, Colle 2006 2, Loreto 0 

Girone C  

Cingolana SF-Esanatoglia – Capponi di Macerata 1-1 Agosto

CINGOLANA – Emiliani, Vitali, Bianchi, Tomassoni, Schiavoni, Tittarelli, Zitti, Fratoni, Agosto, Marchegiani, Ippoliti. All. Ballini A disp. Bracaccini, Moretti, Falappa, Ciattaglia, Bufarini, Mangoni, Centanni, Mossotti, Romaldi

ESANATOGLIA – Ruggeri J., Mosciatti, Ruggeri C., Buldrini N., Bruno, Clementi, Guidarelli, Piccolini, Santoni, Ruggeri A. All. A disp. Zampini, Rossi, Bernardi, Pompei, Angeletti, Buldrini O., Pallotta, Zepponi, Dolce

RETI – Agosto rigore, Buldrini

Appignanese-Caldarola – Rossetti di Ancona 5-1 Fiecconi (A), Mannucci (A), Mannucci (A), Tarquini (A), autogol (C), Gagliardini (A)

Folgore Castelraimondo-Elpidiense Cascinare – Fiermonte di Macerata 0-1 Eclizietta

Montecosaro-Portorecanati – Tavani di Jesi 0-1 Giri

Settempeda-Cska Corridonia – Nocelli di Ancona 0-1 Lambertucci

Sarnano-Elfa Tolentino – Crincoli di Ascoli Piceno 2-3 Fantegrossi (E), Gjnaj (E), Capodacqua (E), Ameti (S), Gentili (S)

Urbis Salvia-Vigor Montecosaro – Irene Tirri di Macerata 4-1 Pietrella rigore (U), Culhaj (U), Pettinari (U), Curzi (U), Cicconofri (VM)

Montemilone Pollenza-Camerino (domenica 30 ottobre ore 14.30)

CLASSIFICA: Elpidiense Cascinare 12, Camerino 11*, Appignanese 11, Caldarola 10, Elfa Tolentino 10, Cingolana SF 9, Urbis Salvia 9, Folgore Castelraimondo 9, Settempeda 8, Portorecanati 8, Montecosaro 7, Esanatoglia 7, Cska Corridonia 6, Vigor Montecosaro 8, Montemilone Pollenza 3*, Sarnano 2

Seconda Categoria

Girone B  

Cuccurano-Trecastelli – Speciale di Ancona 2-2 Sabatinelli (C), Traiani (C)

Usav Pisaurum-Senigallia Calcio – Paradisi di Pesaro 2-1

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 13, Real Gimarra 13, Cuccurano 12, Villa Ceccolini 12, Della Rovere 11, Pontesasso 11, Monte Ponzio 10, Usav Pisaurum 10, Arzilla 8, Muraglia 8, Csi Delfino Fano 7, Marottese Arcobaleno 5, Hellas Pesaro 4, Torre San Marco 2, Trecastelli 2, Atletico River Urbinelli 1

Girone C  

Aurora Jesi-Avis Arcevia – Baldassarri di Ancona 1-0 Stronati rigore

Borghetto-Cupramontana  – Bugatti di Jesi 1-1 Ortolani (C), Capecci (B)

Monsano-Maiolati United   – Blasi di Jesi 6-2 Santoni (Mo), Brugiatelli (Mo), Pieralisi (Mo), Di Somma (Ma), Pieralisi (Mo), Pieralisi (Mo), Anibaldi (Ma), Danti (Mo)

Valle del Giano-Corinaldo   – Manzotti di Jesi 0-0

Argignano-Victoria Strada  – Nicolae di Jesi 2-1 Bizzarri (A), Giampieri (VS), Moretti (A)

Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio  – Talacchia di Jesi 3-0 Magnanini, Guiducci, Rasicci

Serrana-Misa Calcio – Montanari di Ancona 2-6 Marchetti (M), Marchetti (M), Satruni (M), Satruni (M), Bini (S), Bini (S), Olivi (M), Saturni (S)

Terre del Lacrima-Fabiani Matelica – Carriero di Jesi 5-1 D’Urzo (T), Maiolatesi (T), Shaili (T)

CLASSIFICA: Borghetto 16, Olimpia Ostra Vetere 16, Argignano 15, Serrana 10, Le Torri Castelplanio 10,  Aurora Jesi 10, Monsano 9, Misa Calcio 9, Cupramontana 9, Terre del Lacrima 7, Victoria Strada 5, Avis Arcevia 4,Valle del Giano 2*, Fabiani Matelica 1*, Maiolati United 1

Girone D  

Cameratese-Olimpia Falconara – Micheli di Jesi 0-1 Salvati

Falconarese-Dorica Anconitana – Bassotti di Ancona 1-0 Zappi

Osimo 2011-Leonessa Montoro – Fraticelli di Macerata 1-1

CLASSIFICA: Pietralacroce 16, Osimo 2011 14, Falconarese 13, Agugliano Polverigi 13, Candia Baraccola Aspio 10, San Biagio 10, Nuova Sirolese 9, Olimpia Juventu Falconara 9, Ankon Dorica 8, Piano San Lazzaro 6, Osimo Five 6, Gls Dorica 5, Palombina Vecchia 4, Calcio Castelfidardo 3, Cameratese 2, Leonessa Montoro 2

©riproduzione riservata

Evasio Santoni

 

 

 

 

Giacomo Grasselli




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della sesta giornata

Da oggi a commentare e a pronosticare le partite della giornata di Prima e Seconda Categoria ci sarà il mister jesino Cesare Carletti

VALLESINA, 28 ottobre 2022 – Siamo alle porte della sesta giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria per quanto riguarda le squadre della Vallesina e dintorni. Da questa settimana, ci avvaliamo del commento tecnico dell’allenatore Cesare Carletti, allenatore di tante squadre della provincia di Ancona e Pesaro negli ultimi 30 anni.

La giornata in Prima Categoria vedrà protagoniste le nostre squadre con tante sfide interessanti, come MonSerra-Chiaravalle, Castelfrettese-Castelleonese e Labor-Borgo Minonna. In Seconda, invece, i due match clou sono Borghetto-Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio.

Chi è mister Cesare Carletti

Cesare Carletti

Carletti, jesino classe 1959, ha allenato Moie, Le Torri Castelplanio,Maiolati, Aurora Jesi, Candia Baraccola Aspio, Monsano (settore giovanile), Borgo Minonna, Falconarese, Borghetto, Belvederese, San Costanzo e di nuovo Le Torri Castelplanio nella passata stagione. Attualmente è libero, ma in attesa di una sfida stimolante.

Negli ultimi anni – ci racconta il tecnico jesino – non me la sono mai sentita di iniziare a preparare le stagioni già da luglio, ma se c’è qualche situazione a novembre-dicembre che mi può interessare posso valutare di subentrare in corsa. L’anno scorso a Castelplanio ho festeggiato 30 anni esatti in panchina: avevo cominciato al Moie nella stagione 1991-1992 in Prima Categoria. Mi piace anche andare a vedere le partite: sono un habitué dei campi dilettantistici marchigiani, me le guardo tutte, dalla Serie D alla Terza Categoria. Conosco tutti gli addetti ai lavori, faccio sempre due chiacchiere con molti protagonisti del calcio locale: è sempre meglio di andare a giocare a carte al bar”.

Passiamo ora ai pronostici e alle analisi di mister Carletti, per quanto riguarda la Prima Categoria e i due big match di Seconda.

Prima Categoria

Girone B – Real Cameranese-Staffolo – 1X2

“E’ un bell’incontro, tra due squadre appaiate a 7 punti al settimo posto. La Real Cameranese ha vinto le ultime due partite, sono carichi, mentre lo Staffolo non perde mai: ho visto la sfida contro il Borgo Minonna, la formazione di Pasquini è solida. Credo che sia una partita da tripla, può scapparci qualsiasi risultato”.

Castelfrettese-Castelleonese – 1X

“Ho visto la Castelfrettese sabato scorso a Castelbellino: i ragazzi di Bugari sono stati protagonisti di un buon inizio di partita, poi si è un po’ persa, anche per via delle ridotte dimensioni del campo. Si tratta di un organico importante, che lotta per la vittoria del campionato: è una delle favorite per la vittoria finale, insieme alla Filottranese e al Borgo Minonna. E’ vero che la Castelleonese è reduce da tre vittorie consecutive, ma i biancorossi hanno il vantaggio di giocare in casa, dove l’allenatore predilige il bel gioco su un campo largo come quello del ‘Fioretti’. Sulla schedina metterei 1X”.

Labor-Borgo Minonna – X

Per la Labor è una partita già decisiva, perché è indietro in classifica, a 4 punti. Il Borgo Minonna, tuttavia, è lanciata dalla bella vittoria all’ultimo minuto contro il Sassoferrato Genga: la squadra jesina non si può nascondere per l’organico che ha a disposizione Luchetta, con giocatori di qualità. I ragazzi di Tizzoni, però, sono rognosi in casa a Santa Maria Nuova: i gialloneri sono ostici, puntano sull’agonismo. Secondo me il pari ci può scappare, ma può succedere di tutto”.

Loreto-Castelbellino – 2

Per il Loreto, purtroppo, questa è una stagione da incubo. La classifica parla chiaro, con 5 sconfitte in 5 partite: il cambio di allenatore non mi sembra abbia sortito effetti. Il Castelbellino dovrebbe vincere agevolmente sotto la Santa Casa”.

MonSerra-Chiaravalle – 1

“Anche questa, invece, è una sfida dal pronostico incerto. Il MonSerra, comunque, potrà avere dalla sua parte il fattore campo, mentre il Chiaravalle sta facendo un campionato inaspettato e non ha mai perso: potrebbero continuare la striscia positiva. I biancorossi di Pietrella, però, fanno tanti gol, per questo li vedo favoriti”.

Cristiano Caccia (allenatore Montemarciano)

Montemarciano-Colle 2006 – 1

Il Montemarciano deve assolutamente vincere, dopo i passi falsi delle prime giornate. È una squadra costruita per le prime posizioni, quindi mister Caccia non può più sbagliare contro un Colle 2006 molto deficitario, che ha preso 4 gol in casa sabato scorso contro la Sampaolese: è un segnale di qualche lacuna difensiva per i dorici. Metterei 1 fisso sulla schedina”.

Sampaolese-Filottranese – 2

La Filottranese è una corazzata, mentre la Sampaolese non gioca nel suo stadio di casa ma allo “Sparapani” di Apiro. Il campo di San Paolo di Jesi era un mezzo fortino, mentre quello apirese non è ha le stesse condizioni ambientali. Vedo la squadra di Malavenda avvantaggiata: è un 2 secco”.

Sassoferrato Genga-Villa Musone – 1

Il Sassoferrato Genga vuole ritornare subito in Promozione, ancora scottato dalla retrocessione della passata annata. Si tratta di un organico importante, con giocatori di categoria superiore: non vogliono fallire. Questa squadra, però, se non riesce a mettere insieme un filotto di tre o quattro vittorie consecutive, rischia di dover cambiare l’allenatore e di dover tornare di nuovo sul mercato. Il Sassoferrato Genga, quindi, per me è favorito”.

Girone C – Cingolana SF-Esanatoglia 1

Ho seguito entrambe le squadre nella passata stagione, dato che hanno vinto i rispettivi campionati. Il mister della Cingolana SF, Luca Ballini, è un mio carissimo amico ed è uno stratega. In squadra ci sono vecchi lupi di mare come Tomassoni, Schiavoni, Bufarini e Agosto: li ho incontrati sul campo e li conosco bene, in ogni momento possono cambiare la partita. I biancorossi mi piacciono e il nome della società rievoca il blasone di un tempo: mi ricordo ancora dello spareggio con la Jesina per andare a giocarsi i play-off nazionali per la promozione in Serie D. Allo Spivach si giocherà una bella partita, ma penso che la Cingolana parta in vantaggio, anche per via del fattore campo”.

Seconda Categoria: i big match

Giorgio Latini (mister Borghetto)

Nel girone C di Seconda Categoria, le due sfide di giornata sono Borghetto-Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio. “Questa settimana – spiega Carletti – giocano le quattro squadre che vogliono essere le protagoniste del campionato. Il Borghetto di Giorgio Latini è stato costruito per vincere tutte le partite, quindi penso che possano conquistare i tre punti. Hanno un ambiente sano, con strutture e un bel settore giovanile, per un piccolo paese tra Chiaravalle e Jesi. Attenzione, però, al Cupramontana: non vuole fare da comparsa e la squadra non è stata smantellata, puntano a ritornare in Prima Categoria, campionato di competenza per storia e tradizione. Ricordiamoci, però, cosa ha fatto Giorgio Latini nei dilettanti marchigiani: 8 campionati vinti tra Cingoli, Apiro, San Paolo di Jesi e Moie, è un vincente. Per me è 1 fisso, il Borghetto è favorito”.

Il Le Torri Castelplanio – prosegue l’ex allenatore proprio dei rossoblù – non avrà a disposizione Montecchiarini, squalificato: è un giocatore che mi è sempre piaciuto, non sono mai riuscito a portarlo con me nelle squadre dove allenavo, perché non si muoveva mai da Villa Strada di Cingoli. Mister Fugante e la società sono riusciti a convincerlo a trasferirsi dal Victoria. Lui e Mariani compongono una coppia d’attacco fortissima. Anche l’Olimpia Ostra Vetere dispone di un reparto offensivo di pregevolissima fattura, con Magaglini, Falcinelli, Perlini e Nacciariti, tanti di loro ex Vigor Senigallia. Sarebbe bello poter assistere sia a Borghetto-Cupramontana che a Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio: quest’ultima è una sfida da tripla, ma i locali hanno il leggero vantaggio di giocare su un campo sintetico e manovrano molto bene il pallone”.

Seconda Categorie: le altre partite

Passando alle altre partite del girone C, l’Aurora Jesi affronta l’Avis Arcevia, mentre il Monsano ospita il Maiolati United. I fabrianesi del Valle del Giano giocano in casa contro il Corinaldo, mentre i “cugini” dell’Argignano affronteranno il Victoria Strada tra le mura amiche. Completano il quadro Serrana-Misa Calcio e Terre del Lacrima-Fabiani Matelica.

Nel girone B, la capolista Senigallia Calcio affronta l’Usav Pisaurum, mentre il Trecastelli fanalino di coda sarà ospite del Cuccurano. Il girone D, infine, vedrà la Falconarese affrontare la Dorica Anconitana al “Rocchegiani”, mentre l’Olimpia Juventu Falconara gioca fuori casa contro la Cameratese. La Leonessa Montoro, infine, affronterà il derby contro l’Osimo 2011.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Real Cameranese-Staffolo (ore 14.30) – Caporaletti di Macerata

Castelfrettese-Castelleonese – Negusanti di Pesaro

Labor-Borgo Minonna – Bardi di Macerata

Loreto-Castelbellino – Sardellini di Fermo

MonSerra-Chiaravalle – Morbelli di Fermo

Montemarciano-Colle 2006 – Raiola di Jesi

Sampaolese-Filottranese (ad Apiro) – Gismondi di Macerata

Sassoferrato Genga-Villa Musone – Skura di Jesi

CLASSIFICA: Castelfrettese, Filottranese 11, Castelleonese 9, Borgo Minonna 9, Chiaravalle 9, MonSerra 8, Staffolo 7, Sampaolese 7, Real Cameranese 7, Sassoferrato Genga 6, Castelbellino 6, Montemarciano 6, Labor 4, Villa Musone 3, Colle 2006 1, Loreto 0 

Girone C – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cingolana SF-Esanatoglia – Capponi di Macerata

Appignanese-Caldarola – Rossetti di Ancona

Folgore Castelraimondo-Elpidiense Cascinare – Fiermonte di Macerata

Montecosaro-Portorecanati – Tavani di Jesi

Settempeda-Cska Corridonia – Nocelli di Ancona

Sarnano-Elfa Tolentino – Crincoli di Ascoli Piceno

Urbis Salvia-Vigor Montecosaro – Irene Tirri di Macerata

Montemilone Pollenza-Camerino (domenica 30 ottobre ore 14.30)

CLASSIFICA: Camerino 11, Caldarola 10, Folgore Castelraimondo 9, Elpidiense Cascinare 9, Cingolana SF 8, Settempeda 8, Appignanese 8, Montecosaro 7, Elfa Tolentino 7, Urbis Salvia 6, Esanatoglia 6, Portorecanati 5, Vigor Montecosaro 4, Cska Corridonia 3, Montemilone Pollenza 3, Sarnano 2

Seconda Categoria

Girone B – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cuccurano-Trecastelli – Speciale di Ancona

Usav Pisaurum-Senigallia Calcio – Paradisi di Pesaro

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 13, Real Gimarra 13, Cuccurano 11, Villa Ceccolini 9, Monte Porzio 9, Muraglia 8, Della Rovere 9, Pontesasso 8, Pontesasso 8, CSI Delfino Fano 7, Usav Pisaurum 7, Arzilla 5, Hellas Pesaro 3, Marottese Arcobaleno 2, Torre San Marco 2, Atletico River Urbinelli 1, Trecastelli 1

Girone C – 6^ giornata – sabato 29 ottobre

Aurora Jesi-Avis Arcevia (ore 14.30)  – Baldassarri di Ancona

Borghetto-Cupramontana (ore 15) – Bugatti di Jesi

Monsano-Maiolati United (ore 15) – Blasi di Jesi

Valle del Giano-Corinaldo (ore 15) – Manzotti di Jesi

Argignano-Victoria Strada (ore 15.30) – Nicolae di Jesi

Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio (ore 15.30) – Talacchia di Jesi

Serrana-Misa Calcio (ore 15.30) – Montanari di Ancona

Terre del Lacrima-Fabiani Matelica (ore 15.30) – Carriero di Jesi

CLASSIFICA: Borghetto 15, Olimpia Ostra Vetere 13, Argignano 12, Serrana 10, Le Torri Castelplanio 10, Cupramontana 8,  Aurora Jesi 7, Monsano 6, Corinaldo 6, Misa Calcio 6, Victoria Strada 5, Terre del Lacrima 4, Avis Arcevia 4,Valle del Giano 1*, Fabiani Matelica 1*, Maiolati United 1*

Girone D – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cameratese-Olimpia Falconara – Micheli di Jesi

Falconarese-Dorica Anconitana – Bassotti di Ancona

Osimo 2011-Leonessa Montoro – Fraticelli di Macerata

CLASSIFICA: Pietralacroce 13, Osimo 2011 13, Falconarese 10, Agugliano Polverigi 10, Candia Baraccola Aspio 9, Nuova Sirolese 8, Ankon Dorica 8, San Biagio 7, Olimpia Juventu Falconara 6, Osimo Five 6, Piano San Lazzaro 5, Gls Dorica 5, Palombina Vecchia 4, Calcio Castelfidardo 2, Cameratese 2, Leonessa Montoro 1

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della quinta giornata

In Prima Categoria, i big match sono Borgo Minonna-Sassoferrato Genga, Chiaravalle-Montemarciano e Staffolo-Monserra; in Seconda, attese Cupramontana-Monsano e Pietralacroce-Falconara

VALLESINA, 21 ottobre 2022 – Sarà un’altra giornata tutta da vivere in Prima e Seconda Categoria di calcio quella in programma domani, sabato 22 ottobre. Nel girone B di Prima, la capolista Castelfrettese sfida un Castelbellino in salute, mentre le inseguitrici sono impegnate in partite difficili, su tutte Borgo Minonna-Sassoferrato Genga, Chiaravalle-Montemarciano e Staffolo-Monserra. Trasferta in casa del Cska Corridonia per la Cingolana San Francesco nel girone B.

In Seconda Categoria, riflettori puntati sugli scontri al vertice nel girone B (Senigallia-Della Rovere) e D (Pietralacroce-Falconarese), mentre nel C le sfide più attese sono Cupramontana-Monsano e Maiolati United-Serrana.

Girone C – Cska Corridonia-Cingolana SF – ore 14.30

Partiamo con il nostro approfondimento in ordine cronologico. Parliamo del girone C, che di solito affrontiamo alla fine del racconto della giornata di Prima Categoria. La Cingolana San Francesco affronta in trasferta il Cska Corridonia, nella gara in programma alle 14.30 di domani. I corridoniani sono undicesimi in classifica con 3 punti, due in meno dei cingolani a 5: hanno pareggiato contro Elfa Tolentino, Vigor Montecosaro e Folgore Castelraimondo, perdendo in casa dell’Urbis Salvia nella scorsa giornata.

La Cingolana SF di mister Luca Ballini viene da tre pareggi consecutivi tra Coppa e campionato e vuole confermare le ottime prestazioni con una vittoria. Non sarà una partita semplice, ma i biancorossi hanno tutte le carte in regola per proseguire la striscia positiva.

Un’azione di Caldarola-Cingolana SF (foto ufficio stampa Caldarola)

Girone B – Borgo Minonna-Sassoferrato Genga – ore 15.30

Passiamo al girone B, soprannominato “Promozione 2” per l’alto tasso tecnico delle squadre. Il Borgo Minonna è atteso da un altro appuntamento casalingo: questa volta arriva a Jesi la corazzata Sassoferrato Genga, con entrambe le compagini a 6 punti.

La squadra di Perini viene da tre pareggi consecutivi, ma contro squadroni del calibro di Filottranese, Staffolo e Chiaravalle, ed è a -4 dalla testa della classifica. I locali di Luchetta, invece, hanno pareggiato nelle ultime due giornate contro Colle 2006 e Staffolo. Entrambe le compagini hanno voglia di vincere ed insediare le posizioni di vertice, tuttavia i biancoblu partono favoriti: una mancata vittoria potrebbe complicare l’inseguimento alle prime della classe.

Castelbellino-Castelfrettese

Proprio la capolista Castelfrettese è attesa da una trasferta complicata in quel di Castelbellino. Gli uomini di Ricci, infatti, vengono dalle ottime prestazioni contro Sampaolese (2-0 interno) e Montemarciano (2-2 dopo essere stati in vantaggio). La squadra di Bugari, però, è sulle ali dell’entusiasmo grazie alle tre vittorie di fila contro Montemarciano, Labor e Loreto, con la vetta della classifica a +2 da Filottranese e Chiaravalle. I Frogs possono continuare la striscia vincente, ma mai dare già per vinto questo Castelbellino.

Castelleonese-Labor

Non sarà una trasferta facile quella della Labor a Castelleone di Suasa. I ragazzi di Tizzoni, infatti, troveranno una Castelleonese rinvigorita dalle vittorie contro Loreto e Sampaolese, che l’hanno portata a pari merito con le più quotate Staffolo, Borgo Minonna e Sassoferrato Genga, dopo le sconfitte delle prime due giornate. Al momento, invece, la Labor è in zona play-out, anche se condivide gli stessi punti di Sampaolese e Real Cameranese: la squadra di Santa Maria Nuova vuole confermare l’ottimo pareggio contro il Villa Musone per ri-attaccarsi al treno delle big.

Chiaravalle-Montemarciano

Il derby tra Chiaravalle e Montemarciano infuoca la quinta giornata del girone B di Prima Categoria. La vice-capolista di mister Onorato ha tenuto testa al Sassoferrato Genga e vuole continuare a dimostrare tutto il suo valore. Dall’altro lato, però, i ragazzi di Caccia sono assetati di vittoria: il successo manca da tre giornate, con l’1-2 contro la Castelleonese, poi sono arrivate una sconfitta (0-3 della Castelfrettese in casa) e due pareggi, contro Filottranese e Castelbellino. Il Montemarciano deve fare risultato pieno, mentre il Chiaravalle potenzialmente può scendere in campo con la testa più libera. I derby, comunque, sono imprevedibili: buon divertimento ai tifosi!

Staffolo-MonSerra

Un’altra grande partita è in programma al Comunale di Staffolo, tra due squadre che devono farci capire cosa vogliono fare da grandi. Staffolo e MonSerra, infatti, devono dimostrare di poter stare comodamente nelle posizioni di vertice. I ragazzi di mister Pasquini vengono dai pareggi per 1-1 contro Sassoferrato Genga e Borgo Minonna e hanno 6 punti in classifica, mentre gli ospiti di Pietrelli sabato scorso hanno subito la prima sconfitta stagionale per mano della Filottranese, dopo un grande inizio di stagione culminato con 7 punti nelle prime tre uscite. Gli staffolani avranno dalla loro il fattore campo, ma il MonSerra può dimostrare tutto il suo valore, memore della bella vittoria esterna della prima giornata contro il Castelbellino.

Villa Musone-Real Cameranese

Guardando la classifica, questa sfida assomiglia a uno scontro tra due squadre in cerca di preziosi punti per allontanarsi dalle zone basse. Il Villa Musone ancora non ha mai vinto, con la sconfitta interna contro il Chiaravalle e i tre pareggi contro Staffolo, Borgo Minonna e Labor. La neopromossa Real Cameranese, invece, sabato scorso ha raccolto i primi tre punti stagionali, battendo per 3-0 il Colle 2006 e salendo a quota 4 in classifica. I gialloneri sono favoriti: non possono più sbagliare se vogliono dire la loro in questo campionato, ma occhio all’entusiasmo ospite.

Colle 2006-Sampaolese – ore 19

Il primo posticipo del girone B di Prima Categoria si gioca alle 19 di domani e vedrà affrontarsi il Colle 2006 e la Sampaolese. I dorici sono penultimi a un punto, guadagnato in casa contro il MonSerra, mentre hanno perso contro Sassoferrato Genga, Borgo Minonna e Real Cameranese. I biancorossi di Togni, invece, vengono da due sconfitte consecutive contro Castelbellino e Castelleonese, che sono tre se si aggiunge anche la sconfitta di Coppa contro gli orange.

La Sampaolese deve dare un segnale a questo campionato, per confermare le prime due ottime prestazioni stagionali contro Castelfrettese (1-1) e Loreto (vittoria ad Apiro per 3-0). Il Colle 2006, invece, spera che la fortuna giri questa volta dalla sua parte, dopo gli infortuni subiti nelle scorse settimane.

Filottranese-Loreto (domenica 23 ottobre ore 15.30)

Chiudiamo l’analisi del girone B con il posticipo domenicale tra Filottranese e Loreto, una sfida che evoca le grandi battaglie del passato tra due società storicamente rivali per vicinanza geografica. La realtà attuale, però, è ben diversa. A Filottrano Malavenda sta lavorando bene, dato che la squadra è ancora imbattuta e viene dall’ottimo successo in casa dell’ex capolista MonSerra. Sotto la Santa Casa, invece, l’inizio è stato da incubo, con quattro sconfitte su quattro partite ed un allenatore cambiato in corsa. L’esordio di mister Togni riuscirà a dare la definitiva scossa ai biancoazzurri? Staremo a vedere, ma la Filottranese è ovviamente favorita per il match. La palla, comunque, è rotonda: anche Davide ha battuto Golia…

Seconda Categoria

Parliamo di Seconda Categoria. Nel girone B la capolista Senigallia Calcio affronta il Della Rovere, secondo con 2 punti in meno dei senigalliesi, mentre il Trecastelli fanalino di coda cerca il riscatto in casa del Csi Delfino Fano.

Per quanto riguarda il girone C della Vallesina, le capoliste Olimpia Ostra Vetere e Borghetto vogliono continuare la fuga, con l’Olimpia impegnata in trasferta contro il Misa Calcio e il Borghetto ad Arceviacontro l’Avis. Non resterà di certo a guardare l’Argignano secondo, atteso dal Corinaldo.

Vuole il riscatto il Le Torri Castelplanio: la partita interna contro il Valle del Giano ultimo in classifica non è da sbagliare, per non perdere ulteriore terreno dalle prime. Se la Serrana vuole continuare a stupire in trasferta contro il Maiolati United, l’Aurora Jesi cerca il riscatto in casa di un Victoria Strada a caccia di continuità. Senza dimenticare il super-derby di giornata tra Monsano e Cupramontana, tra due squadre a metà classifica che vogliono recuperare terreno dalle battistrada. Completa il quadro di giornata Fabiani Matelica-Valle del Giano.

Chiudiamo con il girone D della Val Musone e del Conero. Pietralacroce-Falconarese è il match clou di giornata tra le due capoliste del raggruppamento. L’Olimpia Juventu Falconara, invece, ospita il San Biagio, mentre la Leonessa Montoro fanalino di coda gioca in casa contro il Candia Baraccola Aspio.

Di seguito, trovate le designazioni arbitrali, gli orari e le classifiche alla vigilia di questo turno di Prima e Seconda Categoria.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 5^ giornata

Girone B – sabato 22 ottobre ore 15.30

Borgo Minonna-Sassoferrato Genga – Di Rago di Macerata

Castelbellino-Castelfrettese – Fiermonte di Macerata

Castelleonese-Labor – Rapari di Macerata

Chiaravalle-Montemarciano – Farinelli di Pesaro

Staffolo-MonSerra – Bartomioli di PEsaro

Villa Musone-Real Cameranese – Vagnoni di Fermo

Colle 2006-Sampaolese – Tayeb di Pesaro – ore 19

Filottranese-Loreto – Ferretti di Ascoli Piceno (domenica 23 ottobre ore 15.30)

CLASSIFICA: Castelfrettese 10, Filottranese 8, Chiaravalle 8, MonSerra 7, Castellonese 6, Staffolo 6, Borgo Minonna 6, Sassoferrato Genga 6, Castelbellino 5, Montemarciano 5, Sampaolese 4, Real Cameranese 4, Labor 4, Villa Musone 3, Colle 2006 1, Loreto 0

Girone C – sabato 22 ottobre

Cska Corridonia-Cingolana SF – Rizea di Fermo – ore 14.30

Caldarola-Sarnano– Cesca di Macerata – ore 15

Elpidiense Cascinare-Settempeda – Falgiani di Ascoli Piceno – ore 15

Camerino-Montecosaro  – Pastori di Jesi – ore 15.30

Esanatoglia-Montemilione Pollenza – Bardi di Macerata – ore 15.30

Portorecanati-Appignanese – Morbelli di Fermo – ore 15.30

Vigor Montecosaro-Folgore Castelraimondo – Federici di Ascoli Piceno – ore 15.30

Elfa Tolentino-Urbis Salvia – Monterubbiano di Fermo – ore 16.30

CLASSIFICA: Elpidiense Cascinare 8, Camerino 8, Folgore Castelraimondo 8, Settempeda 7, Caldarola 7, Montecosaro 7, Elfa Tolentino 7, Cingolana SF 5, Portorecanati 4, Vigor Montecosaro 3, Cska Corridonia 3, Montemilone Pollenza 3, Urbis Salvia 3, Esanatoglia 3, Sarnano 2

Seconda Categoria – 5^ giornata

Girone B – sabato 22 ottobre

Senigallia Calcio-Della Rovere – Gorreja di Ancona – ore 15

Trecastelli-CSI Delfino Fano – Virgini di Ancona – ore 15.30

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 10, Real Gimarra 10, Della Rovere 8, Cuccurano 8, Monte Porzio 8, Muraglia 7, Villa Ceccolini 6, Usav Pisaurum 6, Pontesasso 5, Arzilla 4, CSI Delfino Fano 4, Hellas Pesaro 3, Marottese Arcobaleno 2, Torre San Marco 2, Atletico River Urbinelli 1, Trecastelli 1

Girone C – sabato 22 ottobre ore 15.30

Avis Arcevia-Borghetto – Cavaliere di Jesi

Corinaldo-Argignano – Skura di Jesi

Cupramontana-Monsano – Manfredi di Ancona

Fabiani Matelica-Valle del Giano – Pizzi di Jesi

Le Torri Castelplanio-Terre del Lacrima – Varlese di Jesi

Maiolati United-Serrana – Aquilanti di Jesi

Misa Calcio-Olimpia Ostra Vetere – Gioacchini di Ancona

Victoria Strada-Aurora Jesi – Papa di Macerata

CLASSIFICA: Olimpia Ostra Vetere 12, Borghetto 12, Argignano 9, Serrana 7, Le Torri Castelplanio 7, Monsano 6, Aurora Jesi 6, Corinaldo 6, Cupramontana 5, Misa Calcio 5, Avis Arcevia 4, Terre del Lacrima 4, Victoria Strada 4, Maiolati United 1, Valle del Giano 1, Fabiani Matelica 1

Girone D – sabato 22 ottobre

Pietralacroce-Falconarese – Micheli di Jesi – ore 15

Leonessa Montoro-Candia Baraccola Aspio – Tomassoni Compagnucci di Macerata – ore 15.30

Olimpia Juventu Falconara-San Biagio – Blasi di Jesi – ore 15.30

CLASSIFICA: Pietralacroce 10, Falconarese 10, Osimo 2011 10, Nuova Sirolese 7, Agugliano Polverigi 7, Candia Baraccola Aspio 6, San Biagio 6, GLS Dorica Ancona 5, Olimpia Juventu Falconara 5, Piano San Lazzaro 5, Ankon Dorica 5, Palombina Vecchia 4, Osimo Five 3, Calcio Castelfidardo 2, Cameratese 1, Leonessa Montoro 1

Note: verde scuro: promossa; verde chiaro: play-off; rosso: play-out; granata: retrocessa

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della quarta giornata

In Prima Categoria, occhi puntati su MonSerra-Filottranese, Sassoferrato Genga-Chiaravalle e Borgo Minonna-Staffolo; in Seconda ci sono Argignano-Aurora Treia e Monsano-Le Torri Castelplanio

VALLESINA, 14 ottobre 2022 – Siamo alle porte della quarta giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria che riguardano le nostre squadre. In Prima Categoria, i match di cartello sono Borgo Minonna-Staffolo, Sassoferrato Genga-Chiaravalle e soprattutto MonSerra-Filottranese, con ben tre arbitri donna ad arbitrare partite importanti. In Seconda Categoria, invece, le sfide di più grande interesse sono Monsano-Le Torri Castelplanio, Argignano-Aurora Jesi e Falconarese-Leonessa Montoro. Analizziamo le partite nel dettaglio

Prima Categoria

Girone B – Real Cameranese-Colle 2006

Real Cameranese e Colle 2006 vogliono subito dimenticare l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Marche. I locali in campionato sono reduci dalla sconfitta beffarda a Chiaravalle, mentre la compagine di Arno aveva fermato sul 3-3 la capolista MonSerra. Entrambe hanno solamente un punto in classifica, troppo poco per quanto mostrato in queste tre giornate.

Borgo Minonna-Staffolo

Si rinnova un grande big match di Prima Categoria degli ultimi anni. Il Borgo Minonna di mister Luchetta ha riposato mercoledì perché gli jesini non si sono iscritti alla Coppa: i rossoblù sono reduci dal pirotecnico 3-3 in casa del Villa Musone. Lo Staffolo, invece, viene dal prezioso 1-1 in casa contro il Sassoferrato Genga e dallo 0-4 di Santa Maria Nuova in Coppa contro la Labor, arrivato facendo riposare gran parte dei titolari a causa della precoce eliminazione.

Difficile prevedere il risultato finale tra due squadre a 5 punti, a -2 dalla vetta della classifica: l’ultima volta al Petraccini il 13 novembre 2021 finì 1-2 per i ragazzi di Pasquini con doppietta di Sassaroli in rimonta negli ultimi 10 minuti di gara, dopo il gol iniziale di Bresciani.

Labor-Villa Musone

Obiettivo riscatto per la Labor, reduce da tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa. I ragazzi di Tizzoni, però, si troveranno davanti un Villa Musone a caccia di punti, dopo l’amarezza per il pareggio in extremis del Chiaravalle da una situazione di vantaggio per 3-1. La squadra di Santa Maria Nuova precede in classifica proprio i gialloneri, 3 punti contro 2. Entrambe devono assolutamente vincere.

La Castelfrettese

Loreto-Castelfrettese

La Castelfrettese vuole continuare a volare. La Bugari band non ha ancora perso in questa stagione, con 3 vittorie e 2 pareggi in gare ufficiali, e ospita un Loreto in crisi, ancora a 0 punti. I “Frogs” non devono assolutamente sottovalutare un avversario ferito dalle recenti prestazioni, ma il pronostico è dalla parte della formazione di Castelferretti, fresca di passaggio del turno con un poderoso 1-4 sul Colle 2006.

MonSerra-Filottranese

A inizio stagione in pochi avrebbero dato il MonSerra avanti alla Filottranese alla terza giornata. E’ ancora presto per tracciare bilanci, ma le due squadre biancorosse sono protagoniste di un grande inizio di stagione. I biancorossi di Pietrella hanno vinto le prime due gare in campionato, per poi pareggiare sabato scorso contro il Colle 2006. La “Nese” di Malavenda, invece, viene da due pari consecutivi contro due grandi squadre, ovvero Sassoferrato Genga e Montemarciano.

La compagine di Filottrano, per storia e blasone, parte sicuramente favorita, anche se questo MonSerra ci sta abituando a grandi risultati. Entrambe sono state eliminate dalla Coppa Marche, scelta evidente di come i due club puntino esclusivamente sul campionato.

Montemarciano-Castelbellino

Sarà una sfida tutta da vivere anche quella tra Montemarciano e Castelbellino. La squadra di Caccia viene dal pareggio d’oro di Filottrano ed ha riposato mercoledì in Coppa, pur non trovando il passaggio del turno a vantaggio della Castelfrettese. Il Castelbellino di Ricci, invece, ha battuto la Sampaolese sia in campionato che in Coppa, ottenendo prima vittoria stagionale nel girone B e qualificazione al secondo turno della competizione infrasettimanale. Entrambe sono a 4 punti: i biancoblù partono favoriti, ma occhio all’entusiasmo del Castelbellino, che in questi anni sta dimostrando di ben figurare in Prima Categoria

Sampaolese-Castelleonese

Sampaolese e Castelleonese stanno vivendo due momenti diversi e diametralmente opposti. I biancorossi di Togni devono rialzarsi dalla delusione delle due sconfitte nel derby contro il Castelbellino, mentre la squadra pesarese ha vinto con un netto 5-0 contro il Loreto, ottenendo la prima vittoria in campionato, per poi ripetersi mercoledì contro il MonSerra in Coppa per 2-1, anche se non è bastato per la qualificazione al prossimo turno. La classifica, comunque, vede la compagine di San Paolo di Jesi avanti in classifica, 4 punti contro i 3 della Castelleonese. Allo “Sparapani” di Apiro, dunque, entrambe avranno il coltello tra i denti.

Sassoferrato Genga-Chiaravalle

Chiudiamo il girone B di Prima Categoria con la supersfida tra Sassoferrato Genga e Chiaravalle. I locali di Perini hanno trovato un ottimo punto a Staffolo e hanno ottenuto il passaggio del turno in Coppa Marche senza giocare. Anche gli ospiti di Onorato mercoledì si sono riposati, ma hanno chiuso al secondo posto nel girone dietro il Castelbellino: gli esini sono comunque reduci di una grande vittoria all’ultimo minuto contro la Real Cameranese, che ha permesso loro di volare in testa alla classifica con MonSerra e Castelfrettese. Il pronostico è dalla parte dei padroni di casa, ma potrebbe starci anche un pari, per l’eventuale felicità dei “Frogs”.

Girone C – Cingolana SF-Portorecanati

Passando al girone C, la Cingolana SF di Ballini torna a giocare allo Spivach in campionato davanti ai propri calorosi tifosi, dopo la delusione dello 0-2 inflitto dall’Appignanese alla seconda giornata. I biancorossi attendono il PortoRecanati, squadra dalla tradizione recente in Promozione e decima a 3 punti, solamente uno in meno della Cingolana a 4. Tomassoni e compagni, qualificati al secondo turno di Coppa Marche grazie all’1-1 contro la Filottranese, vogliono migliorare la buona prestazione di Camerino, dove è arrivato solo un pareggio ma con tante buone indicazioni per Ballini.

Seconda Categoria

In Seconda Categoria, nel girone B la capolista Senigallia sfida il Delfino Fano, mentre il Trecastelliterz’ultimo cerca il riscatto in casa contro il Monte Porzio.

Nel girone C, il big match di giornata è quello tra Argignano e Aurora Jesi, con le due squadre ferme a 6 punti in classifica. Impegni casalinghi per le capoliste Olimpia Ostra Vetere e Borghetto, rispettivamente contro Corinaldo e Maiolati United. Sfida di gran fascino è anche quella tra Monsano e Le Torri Castelplanio, mentre il Cupramontana ospita il Misa. Completano la giornata Valle del Giano-Avis Arcevia, Terre del Lacrima-Victoria Strada e Serrana-Fabiani Matelica.

Per quanto riguarda il girone D, infine, i riflettori sono tutti puntati su Falconarese-Leonessa Montoro, in uno scontro testa-coda, per via del primo posto dei neroverdi e del terz’ultimo dei filottranesi. Sfida d’alta quota, invece, quella tra Osimo 2011 e Olimpia Juventu Falconara.

Programma, orari, arbitri e classifiche

Prima Categoria – 4^ giornata

Girone B – sabato 15 ottobre ore 15.30

Real Cameranese-Colle 2006 – Uncini di Jesi (ore 14.30)

Borgo Minonna-Staffolo – Capponi di Macerata

Labor-Villa Musone – Irene Tirri di Macerata

Loreto-Castelfrettese – Pastori di Jesi

MonSerra-Filottranese – Domizi di Macerata

Montemarciano-Castelbellino – Valentina Scalzo di Pesaro

Sampaolese-Castelleonese – Schettino di Ancona

Sassoferrato Genga-Chiaravalle – Pizzi di Jesi

CLASSIFICA – Castelfrettese 7, MonSerra 7, Chiaravalle 7, Staffolo 5, Borgo Minonna 5, Sassoferrato Genga 5, Filottranese 5, Sampaolese 4, Castelbellino 4, Montemarciano 4, Castelleonese 3, Labor 3, Villa Musone 2, Colle 2006 1, Real Cameranese 1, Loreto 0

Girone C – sabato 15 ottobre ore 15.30

Cingolana SF-Portorecanati – Murilli di Macerata

Elfa Tolentino-Elpidiense Cascinare – Bardi di Macerata

Folgore Castelraimondo-Esanatoglia – Sperandini di Macerata

Montecosaro-Appignanese – Borrino di San Benedetto del Tronto

Sarnano-Vigor Montecosaro – Ginevra Angelini di Fermo

Settempeda-Camerino – Fiermonte di Macerata

Urbis Salvia-Cska Corridonia – Cesanelli di Macerata

Montemilone Pollenza-Caldarola – Alighieri di San Benedetto del Tronto (domenica 16 ottobre ore 15.30)

CLASSIFICA – Settempeda 7, Elfa Tolentino 7, Appignanese 6, Montecosaro 6, Elpidiense Cascinare 5, Camerino Calcio 5, Folgore Castelraimondo 5, Caldarola 4, Cingolana SF 4, Cska Corridonia 3, Montemilone Pollenza 3, PortoRecanati 3, Esanatoglia 3, Vigor Montecosaro 2, Sarnano 1, Urbis Salvia 0

Seconda Categoria – 4^ giornata

Girone B – sabato 15 ottobre

Csi Delfino Fano-Senigallia Calcio – Santoro di Pesaro (ore 14.30)

Trecastelli-Monte Porzio – Breda di Ancona (ore 15.30)

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 7, Della Rovere 7, Real Gimarra 7, Muraglia 6, Usav Pisaurum 6, Cuccurano 5, Pontesasso 5, Monte Porzio 5, Csi Delfino Fano 4, Villa Ceccolini 3, Arzilla 3, Torre San Marco, Marottese 1, Atletico River Urbinelli 1, Trecastelli 1, Hellas Pesaro 0

Girone C – sabato 15 ottobre

Borghetto-Maiolati United – Giorgini di Jesi – ore 15

Monsano-Le Torri Castelplanio – Carriero di Jesi  – ore 15

Valle del Giano-Avis Arcevia – Sgreccia di Jesi – ore 15

Argignano-Aurora Jesi – Aquilanti di Jesi– ore 15.30

Cupramontana-Misa – Pace di Ancona – ore 15.30

Terre del Lacrima-Victoria Strada – Manzotti di Jesi – ore 15.30

Olimpia Ostra Vetere-Corinaldo – Micheli di Jesi – ore 15.30

Serrana-Fabiani Matelica – Nicolae di Jesi – ore 15.30

CLASSIFICA: Olimpia Ostra Vetere 9, Borghetto 9, Le Torri Castelplanio 7, Corinaldo 6, Argignano 6, Aurora Jesi 6, Serrana 4, Cupramontana 4, Misa 4, Victoria Strada 4, Monsano 3, Maiolati United 1, Fabiani Matelica 1, Valle del Giano 1, Terre del Lacrima 1, Avis Arcevia 1

Girone D – sabato 15 ottobre ore 15.30

Osimo 2011-Olimpia Juventu Falconara – Penna di Macerata

FalconareseLeonessa Montoro – Varlese di Jesi

CLASSIFICA: Pietralacroce 7, Agugliano Polverigi 7, Osimo 2011 7, Falconarese 7, Dorica Ancona 5, Piano San Lazzaro 5, Olimpia Juventu Falconara 5, Nuova Sirolese 4, Palombina Vecchia 4, Ankon Dorica 4, Candia Baraccola Aspio 3, San Biagio 3, Calcio Castelfidardo 1, Cameratese 1, Leonessa Montoro 1, Osimo Five 0

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della terza giornata

In Prima Categoria, occhi puntati sui big match Filottranese-Montemarciano, Castelfrettese-Labor e Staffolo-Sassoferrato Genga; in Seconda, Le Torri-Serrana, Maiolati-Cupramontana e Aurora Jesi-Borghetto

VALLESINA, 7 ottobre 2022 – Un weekend ricco di big match attende la Prima e la Seconda Categoria di calcio, giunte alla terza giornata. Nel girone B di Prima Categoria, la capolista MonSerra va a casa del Colle 2006, mentre le inseguitrici sono attese da scontri ostici come il derby Castelbellino-Sampaolese o Staffolo-Sassoferrato Genga. La Cingolana, nel girone C, sarà ospite del Camerino. In Seconda Categoria, le sfide più attese sono i derby Le Torri Castelplanio-Serrana e Maiolati United-Cupramontana, mentre l’Aurora Jesi gioca in casa contro il Borghetto.

Prima Categoria

E’ iniziato subito con grandi scontri diretti il girone B di Prima Categoria. Nella terza giornata di domani, sabato 8 ottobre, si prosegue con Staffolo-Sassoferrato Genga, Castelfettese-Labor e il derby Castelbellino-Sampaolese. Il Chiaravalle ospita la Real Cameranese, mentre il Borgo Minonna giocherà in casa del Villa Musone. Nel posticipo delle 19, il MonSerra affronta la trasferta di Collemarino contro il Colle 2006, mentre domenica 9 ottobre la Filottranese ospita il Montemarciano per un big match ad alta tensione. Nel girone C, la Cingolana SF vuole riscattarsi contro il Camerino in trasferta, dopo la sconfitta casalinga rimediata contro l’Appignanese.

Seconda Categoria

Per quanto riguarda la Seconda Categoria, nel girone B il Senigallia Calcio ha pareggiato contro il Trecastelli mercoledì scorso, per questo giocherà martedì 10 in casa contro l’Hellas Pesaro. Il Trecastelli, invece, domani sfida in trasferta il Pontesasso.

Nel girone C, è subito scontro al vertice tra Aurora Jesi e Borghetto, entrambe a punteggio pieno. Anche il Le Torri Castelplanio ha 6 punti e domani affronta la Serrana ferma a 3. Derby del riscatto, invece, quello tra Maiolati United e Cupramontana, con entrambe le compagini ancora a un punto. Il Victoria Strada ospita il fanalino di coda Valle Del Giano, mentre il Monsano sarà di scena in casa del Misa. Si gioca a Matelica tra Fabiani e la capolista Olimpia Ostra Vetere. Completano la giornata le sfide Avis Arcevia-Argignano e Corinaldo-Terre del Lacrima.

Chiudiamo con il girone D: la Falconarese capolista gioca in casa dell’Ankon Dorica, i cugini dell’Olimpia Juventu ospitano il Candia Baraccola Aspio, mentre la Leonessa Montoro affronta tra le mura amiche la Gls Dorica Anconitana.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – sabato 8 ottobre ore 15.30

Castelbellino-Sampaolese (Di Rago di Macerata)

Castelfrettese-Labor (Staffolani di Macerata)

Castelleonese-Loreto (Mancini di Ancona)

Chiaravalle-Real Cameranese (Bardi di Macerata)

Staffolo-Sassoferrato Genga (Dattilo di Macerata)

Villa Musone-Borgo Minonna (Tayeb di Pesaro)

Colle 2006-MonSerra – ore 19 (Capponi di Macerata)

Filottranese-Montemarciano – domenica 9 ottobre ore 15.30 (Morbelli di Fermo)

Girone C – sabato 8 ottobre

Camerino-Cingolana SF – ore 15.30 (Cesca di Macerata)

Appignanese-Sarnano – ore 15.30 (Cerolini di Macerata)

Caldarola-Montecosaro – ore 15 (Raiola di Jesi)

Cska Corridonia-Folgore Castelraimondo – ore 14.30 (Alfonsi di San Benedetto del Tronto)

Elpidiense Cascinare-Urbis Salvia – ore 15 (Crincoli di Ascoli Piceno)

Esanatoglia-Settempeda – ore 15.30 (Rapari di Macerata)

Portorecanati-Montemilone Pollenza – ore 15.30 (Rossetti di Ancona)

Vigor Montecosaro-Elfa Tolentino – ore 15.30 (Alighieri di San Benedetto del Tronto)

Seconda Categoria

Girone B – sabato 8 ottobre

Pontesasso-Trecastelli – ore 15.30 (Magi di Ancona)

Senigallia-Hellas Pesaro (martedì 10 ottobre ore 20.30)

Classifica: Muraglia 6, Senigallia 4, Delfino Fano 4, Della Rovere 4, Cuccurano 4, Real Gimarra 4, Villa Ceccolini 3, Usav Pisaurum 3, Torre San Marco 2, Arzilla 2, Monte Porzio 2, Pontesasso 2, Trecastelli 1,Marottese 0, Atletico River Urbinelli 0, Hellas Pesaro 0

Girone C – sabato 8 ottobre ore 15.30

Aurora Jesi-Borghetto (ore 14.30) (Marinelli di Jesi)

Avis Arcevia-Argignano (Carriero di Jesi)

Corinaldo-Terre del Lacrima (Sgreccia di Jesi)

Le Torri Castelplanio-Serrana (Micheli di Jesi)

Maiolati United-Cupramontana (Talacchia di Jesi)

Misa-Monsano (Bugatti di Jesi)

Fabiani Matelica-Olimpia Ostra Vetere (ore 15) (Seri di Macerata)

Victoria Strada-Valle del Giano (Jouini di Macerata)

Classifica: Olimpia Ostra Vetere 6, Borghetto 6, Le Torri Castelplanio 6, Aurora Jesi 6, Serrana 3, Argignano 3, Monsano 3, Corinaldo 3, Victoria Strada 3, Fabiani Matelica 1, Terre del Lacrima 1, Avis Arcevia 1, Maiolati United 1, Cupramontana 1, Misa 1, Valle Del Giano 0

Girone D – sabato 8 ottobre ore 15.30

Olimpia Juventu Falconara-Candia Baraccola Aspio (Giorgini di Jesi)

Ankon Dorica-Falconarese (Breda di Ancona)

Leonessa Montoro-Gls Dorica Anconitana (Polizzi di Macerata)

Classifica: Pietralacroce 6, Agugliano Polverigi 6, Falconarese 6, Osimo 2011 6, Candia Baraccola Aspio 3*, Nuova Sirolese 3, Ankon Dorica 3, Gls Dorica An 2, Olimpia Juventu Falconara 2, Piano San Lazzaro 1*, Palombina Vecchia 1, Cameratese 1, Leonessa Montoro 1, San Biagio 0, Osimo Five 0, Calcio Castelfridardo 0

Note – *:una partita in meno

©riproduzione riservata




Calcio / Serrana, ad Alfredo Maiolatesi la “Benemerenza Sportiva” per i 40 anni in dirigenza

Il dirigente della società di Serra San Quirico è stato premiato dal presidente federale Gravina e dal numero uno della Lnd Abete

SERRA SAN QUIRICO, 5 ottobre 2022 – Il dirigente della Serrana Alfredo Maiolatesi riceve la “Benemerenza Sportiva” della Figc per la sua attività quarantennale nella dirigenza della società di Serra San Quirico. Sabato scorso 1 ottobre, infatti, si è svolta la cerimonia di premiazione in federazione a Roma.

Erano presenti il presidente federale Gabriele Gravina e il presidente della Lega Nazionale Dilettanti ed ex numero uno della Figc, Giancarlo Abete. “È stata un grande emozione ricevere questa targa di benemerenza – spiega Maiolatesi -, sembra ieri ma sono passati più di 40 anni che faccio parte della società Serrana. E’ sempre più difficile andare avanti, soprattutto nelle realtà piccole come quelle di Serra San Quirico, ma finché sarò in grado starò insieme alla famiglia della Serrana. Spero, con la mia esperienza, di diffondere e trasmettere l’attaccamento e la passione per questa maglia rossoverde.

La premiazione è arrivata, tra l’altro, nel giorno del compleanno del dirigente. “A nome mio e del direttivo – dichiara il presidente della Serrana, Massimo Bocci facciamo le più sentite congratulazioni ad Alfredo. Siamo orgogliosi di averlo con noi. La società rossoverde milita nel girone C di Seconda Categoria. Nelle prime due giornate, ha raccolto 3 punti, vincendo alla prima giornata in casa del Corinaldo, ma rimediando una sconfitta sabato scorso contro il Victoria Strada.

©riproduzione riservata




Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della seconda giornata

Due big match ed un derby in Prima Categoria, con l’attesissima Sassoferrato Genga-Filottranese; in Seconda, derby Maiolati-Le Torri

VALLESINA, 30 settembre 2023 – Domani, sabato 1° ottobre, è tempo di seconda giornata di campionato per le squadre nostrane di Prima e Seconda Categoria di calcio. In Prima, i big match sono giornata è Sassoferrato Genga-Filottranese e Montemarciano-Castelfrettese, con l’interessante derby a Santa Maria Nuova tra Labor e Staffolo. A Cingoli, la Cingolana SF ospita l’Appignanese. In Seconda Categoria, i riflettori sono tutti puntati sul derby Maiolati United-Le Torri Castelplanio, ma ci sarà spazio anche per la stracittadina di Fabriano tra Valle del Giano e Argignano.

Prima Categoria – Borgo Minonna vs Colle 2006

Il Borgo Minonna apre le porte del Petraccini di Jesi in partite ufficiali, ospitando il Colle 2006. La squadra di Luchetta, dopo il pareggio a reti bianche con il Chiaravalle, vuole ottenere i tre punti contro un avversario comunque ostico, che sabato scorso ha tenuto testa al Sassoferrato Genga, pur dovendo alzare bandiera bianca per 1-2.

Labor-Staffolo

A Santa Maria Nuova, invece, Labor e Staffolo si incontrano in due condizioni di forma diametralmente opposta. I ragazzi di Tizzoni vengono dall’exploit esterno contro il Loreto che ha dato fiducia e morale. I giallorossi di Pasquini, dall’altra parte, non hanno mai vinto finora in gare ufficiali tra Coppa e campionato: sabato scorso è arrivato un 2-2 in rimonta contro il Villa Musone. E’ un derby sentito tra due squadre che devono far risultato.

Un’azione di Staffolo-Villa Musone (foto di Alex Ciciliani – ufficio stampa Staffolo)

Montemarciano-Castelfrettese

Mai come quest’anno la sfida tra Montemarciano e Castelfrettese ha un sapore da categoria superiore. La compagine di Caccia ha vinto all’esordio in campionato contro la Castelleonese in rimonta, con una doppietta di Gorini. I “Frogs” di Bugari, invece, hanno raccolto solo un punto dal match casalingo contro la Sampaolese. Castelferretti e Montemarciano sono distanti solo poco più di 11 km, l’ambiente sarà sicuramente caldissimo.

Real Cameranese-Castelbellino

Non è cominciata nel migliore dei modi la stagione del Castelbellino, con la sconfitta all’esordio contro il MonSerra. Gli orange di Ricci, però, hanno subito l’occasione del riscatto a Camerano contro la Real Cameranese, sconfitta dalla Filottranese domenica scorsa per 4-0 al San Giobbe. Siamo solo alla seconda giornata, ma questa gara può rappresentare un crocevia importante per entrambe le compagini.

Sassoferrato Genga-Filottranese

L’altro big match di giornata è quello tra le due squadre retrocesse dalla Promozione nella passata stagione, ovvero Sassoferrato Genga e Filottranese, nonché le due favorite per la vittoria del girone. Nella passata stagione, in casa dei biancoblù ci fu un pirotecnico 3-4 in favore dei biancorossi, nella gara giocata il 9 ottobre 2021.

Passando all’attualità, entrambe le formazioni hanno vinto alla prima giornata: il SassoGenga di Perini ha battuto per 1-2 il Colle 2006, mentre la Filottranese di Malavenda si è sbarazzata della Real Cameranese con un netto 4-0. Impossibile prevedere un vincitore, in un match da 1X2.

Una partita sul campo del MonSerra

MonSerra-Castelleonese

Sogna in grande anche il MonSerra, che torna a giocare in casa a Montecarotto, ospitando la Castelleonese. I biancorossi di Pietrelli hanno battuto di misura il Castelbellino in trasferta, ma domani si dovranno misurare con la voglia di riscatto dei pesaresi, reduci dal ko in rimonta rifilato dal Montemarciano.

Sampaolese-Loreto

Esordio casalingo in campionato anche per la Sampaolese, che ospita in casa il Loreto. I biancorossi di Togni, dopo l’ottimo punto raccolto in casa della Castelfrettese, dovranno arginare la voglia di riscatto dei lauretani, i quali sabato scorso hanno perso nel proprio stadio contro la Labor. In settimana, intanto, si è svolto il recupero di Coppa Marche tra Sampaolese e Chiaravalle, terminato 0-0. Il girone vede così Chiaravalle a 2 punti, seguita a 1 da Castelbellino e Sampaolese: il 12 ottobre la sfida tra Castelbellino e Sampaolese sarà decisiva, dato che chi vince passa il turno. In caso di pareggio con qualsiasi risultato sorriderebbe il Castelbellino per via della rete segnata in casa del Chiaravalle.

Villa Musone-Chiaravalle

Gli esini, infine, sono attesi dalla trasferta lauretana in casa del Villa Musone. Dopo i due pareggi a reti bianche contro Borgo Minonna in campionato e Sampaolese in coppa, la squadra di Onorato affronta una compagine insidiosa, reduce dal pari in rimonta per 2-2 a Staffolo. Una sfida tra due squadre che guardano con interesse la parte alta della classifica.

Un momento di Cingolana-Staffolo

Girone C – Cingolana SF vs Appignanese

Viaggia sulle ali dell’entusiasmo la Cingolana San Francesco, che ospita allo “Spivach” l’Appignanese, per un derby tra due comuni confinanti, Cingoli ed Appignano. I ragazzi di Ballini possono contare sulle tre vittorie consecutive in impegni ufficiali, rispettivamente contro Staffolo e Labor in Coppa e per 2-3 contro il Caldarola all’esordio in campionato. L’Appignanese, però, è un’avversaria ostica ed esperta nella categoria, che alla prima giornata ha perso in casa per 1-2 ma contro un’altra corazzata del girone, il Montemilone Pollenza. Lo “Spivach” potrà contare sul supporto dei suoi tifosi, dato che si è riformato il gruppo ultras della “Tribuna Pini”.

Seconda Categoria

In Seconda Categoria, nel girone B tornano a giocare dopo l’alluvione Senigallia Calcio e Trecastelli. I senigalliesi saranno ospitati dal Pontesasso, mentre i biancoblu giocheranno in casa contro il Torre San Marco.

La sfida di cartello del girone C è quella tra Maiolati United e Le Torri Castelplanio. Interessante anche il derby fabrianese tra Valle del Giano e Argignano. Torna a giocare anche il Misa, ospitato dal Borghetto. L’Aurora Jesi sarà impegnata sul campo del Terre del Lacrima, mentre il Monsano ospita il Corinaldo. Completano il quadro di giornata Cupramontana-Fabiani Matelica, Olimpia Ostra Vetere-Avis Arcevia e Serrana-Victoria Strada

Nel girone D, infine, la Falconarese ospita la Nuova Sirolese e la Leonessa gioca a Montoro contro l’Olimpia Juventu Falconara.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Borgo Minonna-Colle 2006 – ore 15.30 – Cittadini di Macerata
Labor-Staffolo – ore 15.30 – Cesanelli di Macerata
Montemarciano-Castelfrettese – ore 15.30 – Bartomioli di Pesaro
Real Cameranese-Castelbellino – ore 15.30 – Rizea di Fermo
Sassoferrato Genga-Filottranese – ore 15.30 – Capponi di Macerata
MonSerra-Castelleonese – ore 15.30 – Tayeb di Pesaro
Sampaolese-Loreto – ore 15.30 – Bardi di Macerata
Villa Musone-Chiaravalle – ore 15.30 – Sperandini di Macerata

Classifica: Filottranese 3, Labor 3, Montemarciano 3, Sassoferrato Genga 3, Monserra 3, Staffolo 1, Villa Musone 1, Castelfrettese 1, Sampaolese 1, Borgo Minonna 1, Chiaravalle 1, Castelleonese 0, Colle 2006 0, Castelbellino 0, Loreto 0, Real Cameranese 0

Girone C – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Cingolana SF-Appignanese – ore 15.30 – Caporaletti di Macerata
Elfa Tolentino-Esanatoglia – ore 15.30 – Fiermonte di Macerata
Folgore Castelraimondo-Portorecanati – ore 15.30 – Gismondi di Macerata
Settempeda-Caldarola – ore 15.30 – Marzetti di Fermo
Sarnano-Elpidiense Cascinare – ore 15.30 – Domizi di Macerata
Urbis Slavia-Camerino – ore 15.30 – Dattilo di Macerata
Vigor Montecosaro-Cska Corridonia – ore 15.30 – Di Rago di Macerata
Montemilione Pollenza-Montecosaro – domenica 2 ottobre ore 15.30

Classifica: Montecosaro 3, Esanatoglia 3, Cingolana SF 3, Montemilone Pollenza 3, Settempeda 3, Camerino 1, Cska Corridonia 1, Elfa Tolentino 1, Elpidiense Cascinare 1, Folgore Castelraimondo 1, Vigor Montecosaro 1, Caldarola 0, Appignanese 0, PortoRecanati 0, Urbis Salvia 0, Sarnano 0

Seconda Categoria

Girone B – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Pontesasso-Senigallia Calcio – ore 15.30 – Rossetti di Ancona
Trecastelli-Torre San Marco – ore 15.30 – Baldassari di Ancona

Classifica: Villa Ceccolini 3, Muraglia 3, Della Rovere 3, Cuccurano 3, Arzilla 1, Real Gimarra 1, CSI Delfino Fano 1, Monte Porzio 1, Pontesasso 1, Torre San Marco 1, Senigallia Calcio 0*, Trecastelli 0*, Marottese 0, Usav Pisaurum 0, Atletico River Urbinelli 0, Hellas Pesaro 0

Girone C – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Borghetto-Misa – ore 15 – Manzotti di Jesi
Monsano-Corinaldo – ore 15 – Varlese di Jesi
Valle del Giano-Argignano – ore 15 – Giorgini di Jesi
Cupramontana-Fabiani Matelica – ore 15.30 – Sgreccia di Jesi
Maiolati United-Le Torri Castelplanio – ore 15.30 – Nicolae di Jesi
Serrana-Victoria Strada – ore 15.30 – Talacchia di Jesi
Terre del Lacrima-Aurora Jesi – ore 15.30 – Micheli di Jesi
Olimpia Ostra Vetere-Avis Arcevia – ore 15.30 – Aquilanti di Jesi

Classifica: Olimpia Ostra Vetere 3, Aurora Jesi 3, Le Torri Castelplanio 3, Serrana 3, Borghetto 3, Monsano 3, Avis Arcevia 1, Terre del Lacrima 1, Maiolati United 0*, Misa Calcio 0*, Argignano 0, Fabiani Matelica 0, Corinaldo 0, Cupramontana 0, Valle del Giano 0, Victoria Strada 0

Girone D – 2^ giornata – sabato 1 ottobre

Falconarese-Nuova Sirolese – ore 15.30 – Bugatti di Jesi
Leonessa Montoro-Olimpia Juventu Falconara – ore 15.30 – Cercaci di Macerata

Classifica: Nuova Sirolese 3, Agugliano Polverigi 3, Pietralacroce 3, Falconarese 3, Candia Baraccola Aspio 3, Osimo 2011 3, Cameratese 1, Piano San Lazzaro 1, Gls Dorica Ancona 1, Olimpia Juventu Falconara 1,Osimo Five 0, Palombina Vecchia 0, San Biagio 0, Calcio Castelfidardo 0, Ankon Dorica 0, Leonessa Montoro 0

©riproduzione riservata




Calcio / Coppa Marche Prima e Seconda Categoria, il programma della seconda giornata

Incertezza sullo svolgimento delle gare per il maltempo, ma debuttano ufficialmente Sampaolese, Castelfrettese e MonSerra

VALLESINA, 16 settembre 2022 – Non sarà un weekend facile dal punto di vista morale per le squadre impegnate nei campionati di calcio dilettantistico nelle Marche. Il pensiero va, ovviamente, alle vittime dell’alluvione nell’entroterra di Senigallia. In Prima e Seconda Categoria, domani sabato 17 settembre si dovrebbe giocare la seconda giornata di Coppa Marche, ma c’è il forte rischio che alcune partite vengano rinviate, data la situazione metereologica in evoluzione.

MonSerra-Sassoferrato Genga

Castellone di Suasa è stata una delle più colpite dall’alluvione, ma la Castelleonese oosserverà comunque il turno di riposo. La partita in programma domani, invece, è quella tra MonSerra e Sassoferrato Genga, che vedrà l’esordio ufficiale della squadra di Montecarotto e Serra de’ Conti. Al momento la dirigenza della squadra locale ha confermato che le condizioni del campo sportivo di Montecarotto non sono tali da far rinviare la partita. La classifica del mini-girone vede Castelleonese e Sassoferrato Genga appaiate ad un punto, con il MonSerra a 0 (ma con una partita in meno).

Castelfrettese-Montemarciano

Debutterà in Coppa anche la Castelfrettese, attesa dall’incontro contro il Montemarciano. Anche in questo caso Colle 2006 e la squadra di mister Caccia sono appaiate ad un punto, mentre la formazione di Castelferretti è a 0 con una partita in meno.

Sampaolese-Chiaravalle

Lorenzo Togni

Primo impegno ufficiale pure per la Sampaolese di mister Lorenzo Togni, che affronterà il Chiaravalle. “Oggi parlare di calcio – ci spiega proprio l’allenatore di casa – mi viene un po’ difficile ed il mio pensiero va sinceramente a tutte le famiglie in difficoltà dopo l’alluvione di ieri. Tornando alla partita, per noi è un impegno importante, perché per la prima volta ci confrontiamo con una squadra pari categoria: potrà farci capire meglio che tipo di percorso andremo ad affrontare. Siamo una squadra quasi completamente nuova ed i numerosi infortuni subiti nel pre-campionato hanno purtroppo ostacolato e non poco la nostra crescita. Sarà una bella verifica: speriamo di sorprendere ed ottenere un bel voto!”.

Chiaravalle e Castelbellino, dopo l’1-1 di sabato scorso, sono appaiate ad un punto, mentre la Sampaolese è a 0 ma con una partita in meno.

Labor-Cingolana SF; Staffolo-Filottranese

Nel quadrangolare 7, la Cingolana San Francesco è in testa solitaria con 3 punti, seguita a 1 da Filottranese e Labor e a 0 dallo Staffolo. Domani sono previste le partite Labor-Cingolana a Santa Maria Nuova e Staffolo-Filottranese in casa staffolana. Una vittoria dei biancorossi di Cingoli ed un contemporaneo pareggio o vittoria dei locali nell’altra sfida qualificherebbe automaticamente gli uomini di Ballini al prossimo turno.

Coppa Marche Seconda Categoria

In Seconda Categoria, è in forte dubbio lo svolgimento della partita tra Misa e Senigallia Calcio, mentre è già stata rinviata la sfida tra Fabiani Matelica e Victoria Strada, che si doveva giocare stasera. Si doveva giocare domenica 18, invece, la sfida tra Monsano e Borghetto, ma è stata rinviata perché il comunale monsanese è impraticabile: si è creata, infatti, una voragine in prossimità della linea di fondo campo, causata da una rottura di una fognatura.

La voragine al Comunale di Monsano

Per quanto riguarda gli altri match, la Leonessa Montoro affronta l’Osimo: ai filottranesi basta un pareggio per passare il turno. Il Cupramontana fa il suo esordio ufficiale contro il Maiolati United, quest’ultimo reduce dallo 0-0 in casa contro il Le Torri Castelplanio. Debutta anche l’Aurora Jesi, ospitando l’Avis Arcevia (che ha perso contro l’Olimpia Ostra Vetere per 1-2), mentre la Serrana, dopo la sconfitta per mano dell’Argignano, affronta il Valle del Giano.

Coppa Marche Prima Categoria – 2^ giornata (17 settembre 2022)

MonSerra-Sassoferrato Genga (Pizzi di Jesi) – riposa Castelleonese
Castelfrettese-Montemarciano (Tavani di Jesi) – riposa Colle 2006
Sampaolese-Chiaravalle (Caporaletti di Macerata) – riposa Castelbellino
Labor-Cingolana SF (Cittadini di Macerata)
Staffolo-Filottranese (Pieroni di Ancona)

Coppa Marche Seconda Categoria – 2^ giornata (17 settembre 2022)

Fabiani Matelica-Victoria Strada – RINVIATA (Penna di Macerata) – riposa Mancini Ruggero Pioraco
Monsano-Borghetto – RINVIATA – riposa Terre del Lacrima
Misa-Senigallia Calcio (Del Piccolo di Pesaro) – riposa Trecastelli
Gls Dorica Ancona-Pietralacroce (Magi di Ancona) – riposa Falconarese
Piano San Lazzaro-Ankon Dorica (Bassotti di Ancona) – riposa Palombina Vecchia
Leonessa Montoro-Osimo 2011 (Nicolae di Jesi)
San Biagio-Candia Baraccola Aspio (Manfredi di Ancona) – riposa Calcio Castelfidardo
Cupramontana-Maiolati United (Giorgini di Jesi) – riposa Le Torri Castelplanio
Olimpia Juventu Falconara-Cameratese (Gioacchini di Ancona) – riposa Agugliano Polverigi
Aurora Jesi-Avis Arcevia (Varlese di Jesi) – riposa Olimpia Ostra Vetere
Serrana-Valle del Giano (Carriero di Jesi) – riposa Argignano
Monsano-Borghetto – RINVIATA – riposa Terre del Lacrima

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Calcio / Calendari Seconda Categoria, alla prima giornata subito Le Torri Castelplanio-Cupramontana

Nel girone B si comincia con Senigallia-Trecastelli, mentre nel C l’Aurora Jesi ospita il Valle del Giano e il Monsano giocherà a Matelica

VALLESINA, 14 settembre 2022 – Sono stati pubblicati i calendari dei gironi di Seconda Categoria delle squadre della Vallesina e della provincia di Ancona. Nel girone B, in particolare, ci sarà subito il derby tra Senigallia e Trecastelli, così come nel C si inizia alla prima giornata con uno scoppiettante Le Torri Castelplanio-Cupramontana. Appuntamento al 24 settembre.

Analizzando il girone C, il debutto stagionale vedrà anche le sfide Argignano-Borghetto, Aurora Jesi-Valle Del Giano, Avis Arcevia-Terre del Lacrima, Corinaldo-Serrana, Fabiani Matelica-Monsano, Misa Calcio-Maiolati United e Victoria Strada-Olimpia Ostra Vetere.

Alla seconda giornata del 1° ottobre ci saranno i derby Maiolati United-Le Torri Castelplanio e Argignano-Valle del Giano. Per Cupramontana-Aurora Jesi si dovrà aspettare la 12^ giornata (10 dicembre), mentre Monsano-Aurora Jesi e Serrana-Argignano sono in programma per il 17 dicembre, nella tredicesima giornata.

Per quanto riguarda, infine, il girone D, la prima giornata vedrà la Leonessa Montoro affrontare la Nuova Sirolese in trasferta, l’Olimpia Juventu Falconara ospitare la Gls Dorica Ancona e la Falconara affrontare fuori casa il Calcio Castelfidardo. Il derby cittadino tra Falconarese e Olimpia Juventu Falconara si giocherà alla 15^ giornata del 14 gennaio (ritorno il 6 maggio).

Riepilogo Calendari Seconda Categoria

1^ giornata girone B – sabato 24 settembre ore 15.30 (ritorno 21 gennaio)

Arzilia-Real Cimarra
Atletico River Urbinelli-Della Rovere
Marottese Arcobaleno-Cuccurano
Monte Porzio-Pontesasso
Muraglia-Usav Pisaurum
Senigallia-Trecastelli
Torre San Marco-Csi Delfino Fano
Villa Ceccolini-Hellas Pesaro

1^ giornata girone C – sabato 24 settembre ore 15.30 (ritorno 21 gennaio)

Argignano-Borghetto
Aurora Jesi-Valle del Giano
Avis Arcevia-Terre del Lacrima
Corinaldo-Serrana
Fabiani Matelica-Monsano
Le Torri Castelplanio-Cupramontana
Misa Calcio-Maiolati United
Victoria Strada-Olimpia Ostra Vetere

Derby e big match  

2^ giornata (01/10 – 29/01): Maiolati United-Le Torri Castelplanio, Argignano-Valle del Giano
3^ giornata (08/10 – 05/02): Maiolati United-Cupramontana
10^ giornata (27/11 – 25/03): Aurora Jesi-Le Torri Castelplanio
11^ giornata (03/12 – 01/04): Cupramontana-Aurora Jesi, Olimpia Ostra Vetere-Terre del Lacrima
12^ giornata (10/12 – 15/04): Aurora Jesi-Maiolati United
13^ giornata (17/12 – 22/04): Misa Calcio-Corinaldo, Monsano-Aurora Jesi, Serrana-Argignano, Terre Del Lacrima-Borghetto

1^ giornata girone D – sabato 24 settembre (ritorno 21 gennaio)

Ankon Dorica-Agugliano Polverigi
Nuova Sirolese-Leonessa Montoro
Olimpia Juventu Falconara-Gls Dorica Ancona
Osimo Five-Candia Baraccola Aspio
Palombina Vecchia-Osimo 2011
Piano San Lazzaro-Cameratese
Pietralacroce-San Biagio
Calcio Castelfidardo-Falconarese

Derby – 15^ giornata (14/01 – 06/05): Falconarese-Olimpia Juventu Falconara

Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata




Calcio / Seconda Categoria, ufficiali i gironi 2022/2023

Senigallia Calcio e Trecastelli nel girone B pesarese, Leonessa Montoro e le falconaresi nel D anconetano, le altre nel C della Vallesina

ANCONA, 7 settembre 2022 – Finalmente sono ufficiali i gironi di Seconda Categoria di calcio. Nella giornata odierna, infatti, la LND Marche ha pubblicato i raggruppamenti della penultima serie calcistica regionale.

Le nostre squadre sono state divise in tre gironi. Nel B, Senigallia Calcio e Trecastelli affronteranno le pesaresi Arzilla, Atletico River Urbinelli, Csi Delfino Fano, Cuccurano, Della Rovere Calcio, Real Gimarra, Hellas Pesaro, Marottese Arcobaleno, Monte Porzio, Muraglia, Pontesasso, Torre San Marco, Usav Pisaurum e Villa Ceccolini.

Il girone C è quello della Vallesina, composto dalle nostre Argignano, Aurora Jesi, Borghetto, Corinaldo, Cupramontana, Le Torri Castelplanio, Maiolati United, Misa Calcio, Monsano, Serrana, Olimpia Ostra Vetere, Terre Del Lacrima, Valle Del Giano e Victoria Strada, con l’aggiunta della maceratese Fabiani Matelica.

Nel girone D dell’Anconetano e della Val Musone, infine, troviamo Leonessa Montoro, Olimpia Juventu Falconara e Falconarese, che dovranno affrontare Agugliano Polverigi, Ankon Dorica, Cameratese, Candia Baraccola Aspio, Falconarese, Osimo 2011, Gls Dorica Ancona, Nuova Sirolese, Osimo Five, Palombina Vecchia, Piano San Lazzaro, Pietralacroce, Calcio Castelfidardo e San Biagio. Ancora non sono noti i calendari delle partite, ma presumibilmente si potrebbe partire nelle prime settimane di ottobre dopo le prime due giornate di Coppa Marche.

I gironi

Girone B: Arzilla, Atletico River Urbinelli, Csi Delfino Fano, Cuccurano, Della Rovere Calcio, Real Gimarra, Hellas Pesaro, Marottese Arcobaleno, Monte Porzio, Muraglia, Pontesasso, Senigallia Calcio, Torre San Marco, Trecastelli, Usav Pisaurum, Villa Ceccolini

Girone C: Argignano, Aurora Jesi, Avis Arcevia, Borghetto, Corinaldo, Cupramontana, Fabiani Matelica, Le Torri Castelplanio, Maiolati United, Misa Calcio, Monsano, Serrana, Olimpia Ostra Vetere, Terre Del Lacrima, Valle Del Giano, Victoria Strada

Girone D: Agugliano Polverigi, Ankon Dorica, Cameratese, Candia Baraccola Aspio, Falconarese, Osimo 2011, Gls Dorica Ancona, Leonessa Montoro, Nuova Sirolese, Olimpia Juventu Falconara, Osimo Five, Palombina Vecchia, Piano San Lazzaro, Pietralacroce, Calcio Castelfidardo, San Biagio

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata

 




Calcio / Seconda Categoria, ecco i gironi del Primo Turno di Coppa Marche

Sede Figc Marche ad Ancona

Competitivo il girone con Maiolati United, Le Torri Castelplanio e Cupramontana, Aurora Jesi con Avis Arcevia e Olimpia Ostra Vetere

ANCONA, 30 agosto 2022 – Anche in Seconda Categoria di calcio la stagione è pronta ad iniziare con il sorteggio dei gironi di Coppa Marche. La delegazione anconetana della Figc, infatti, ha definito le gare del Primo Turno della competizione che inizierà al prossimo 10 settembre. Il girone più affascinante che riguarda le nostre squadre è il 5, che possiamo definire del “Verdicchio”, perchè comprende Maiolati United, Le Torri Castelplanio e Cupramontana.

Nel girone 4, invece, troviamo Senigallia Calcio, Trecastelli e Misa Calcio, mentre nel girone 6 ci sono Terre del Lacrima, Monsano e Borghetto. Il raggruppamento 7 è composto da Cameratese, Agugliano Polverigi e Olimpia Juventu Falconara, l’8 da Avis Arcevia, Olimpia Ostra Vetere e Aurora Jesi, il 9 da Argignano, Serrana e Valle Del Giano, formazione di Serradica di Fabriano.

Nel girone 10 ci sono Falconarese, Gls Dorica Ancona e Pietralacroce, mentre nell’11 troviamo Ankon Dorica, Palombina Vecchia e Piano San Lazzaro. Nel girone 12 ci sono solo due squadre, ovvero Osimo 2011 e Leonessa Montoro, che si affronteranno in gare di andata e ritorno. Il quadro è completato dai gironi 13 con San Biagio, Calcio Castelfidardo e Candia Baraccola Aspio e 14 con Mancini Ruggero Pioraco, Fabiani Matelica e Victoria Strada.

La prima giornata è in programma sabato 10 settembre e vedrà le sfide Senigallia-Trecastelli, Maiolati Utd-Le Torri Castelplanio, Terre del Lacrima-Monsano, Cameratese-Agugliano Polverigi, Argignano-Serrana, Avis Arcevia-Olimpia Ostra Vetere, Falconarese-Gls Dorica Ancona, Ankon Dorica-Palombina Vecchia, Osimo 2011-Leonessa Montoro, San Biagio-Calcio Castelfidardo e Mancini Ruggero-Fabiani Matelica. Riposano, dunque, Misa Calcio, Cupramontana, Borghetto, Olimpia Juventu Falconara, Aurora Jesi, Valle del Giano, Pietralacroce, Piano San Lazzaro, Candia Baraccola Aspio e Victoria Strada.

Le gare della seconda giornata si giocheranno il 17 settembre, mentre la terza è in programma per mercoledì 5 ottobre. Passano il turno le prime classificate di ogni girone. Le 32 squadre qualificate a livello regionale si affronteranno ai sedicesimi di finale tra il 26 ottobre e il 9 novembre, con gli ottavi di finale previsti il 30 novembre e il 14 dicembre, i quarti tra l’8 gennaio e il 1° febbraio 2023, le semifinali tra il 1° e il 15 marzo. La data della finale ancora non è stata definita.

Programma completo
Girone 4: Senigallia Calcio, Trecastelli, Misa Calcio
Girone 5: Maiolati United, Le Torri Castelplanio, Cupramontana
Girone 6: Terre del Lacrima, Monsano, Borghetto
Girone 7: Cameratese, Agugliano Polverigi, Olimpia Juventu Falconara
Girone 8: Avis Arcevia, Olimpia Ostra Vetere, Aurora Jesi
Girone 9: Argignano, Serrana, Valle del Giano
Giorne 10: Falconarese, Gls Dorica Ancona, Pietralacroce
Girone 11: Ankon Dorica, Palombina Vecchia, Piano San Lazzaro
Girone 12: Osimo 2011, Leonessa Montoro
Girone 13: San Biagio, Calcio Castelfidardo, Candia Baraccola Aspio
Girone 14: Mancini Ruggero Pioraco, Fabiani Matelica, Victoria Strada

1^ giornata (sabato 10 settembre): Senigallia-Trecastelli (ore 15); Maiolati United-Le Torri Castelplanio (15.30); Terre Del Lacrima-Monsano (ore 15.30); Cameratese-Agugliano Polverigi (domenica 11 settembre ore 15.30); Avis Arcevia-Olimpia Ostra Vetere (ore 15.30); Argignano-Serrana (ore 15.30); Falconarese-Gls Dorica Ancona (ore 15.30); Ankon Dorica-Palombina Vecchia (ore 15.30); Osimo 2011-Leonessa Montoro (ore 15.30); San Biagio-Calcio Castelfidardo (ore 15.30); Mancini Ruggero-Fabiani Matelica (ore 15.30)

2^ giornata (sabato 17 settembre): Leonessa Montoro-Osimo 2011 (domenica 18 settembre ore 15.30)

3^ giornata (mercoledì 5 ottobre)

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




Calcio / Tutti i movimenti di mercato delle squadre di Prima e Seconda Categoria

Tra le più attive sul mercato ci sono Castelbellino, Sampaolese, il Borghetto, la Serrana e il Le Torri Castelplanio

VALLESINA, 2 luglio 2022 – A due mesi dall’inizio della stagione calcistica 2022-2023, le nostre squadre di Prima e Seconda Categoria stanno effettuando le prime operazioni di mercato. Tra le società più attive, infatti, ci sono il Castelbellino, la Sampaolese, il Borghetto, la Serrana e il Le Torri Castelplanio, mentre le altre stanno ancora definendo le proprie mosse.

Prima Categoria

Ieri abbiamo parlato del Castelbellino, che ha confermato mister Ricci e un numeroso nucleo di giocatori della passata stagione. Tra i nuovi arrivi, invece, ci sono il portiere Micci, i difensori Musumeci ed Ulisse, i centrocampisti Ledesma e De Angelis, gli attaccanti Odirachikwu e Corinaldesi.

Cristiano Luchetta (mister Borgo Minonna)

Primi movimenti di mercato anche in casa Borgo Minonna, dove è stato confermato l’allenatore Luchetta: si tratta del difensore Spinelli, classe 1990 ex Belvederese, Moie Vallesina e Sampaolese, e del centrocampista offensivo anconetano May, 28 anni, proveniente dal Colle 2006 e con un passato alla Falconarese. Con Luchetta anche Yuri Marchegiani dalla Sampaolese.

Alla Castelfrettese è ancora tutto in standby, anche se sono stati ufficializzati due volti dello staff tecnico. Oltre al nuovo allenatore Bugari, è arrivato a Castelferretti il preparatore atletico Glauco Simonetti.

Per quanto riguarda la Cingolana San Francesco, neo-promossa dalla Seconda Categoria, è certa la conferma in panchina di Ballini e della maggior parte dei giocatori in organico. La dirigenza sta lavorando per individuare tre/quattro rinforzi: sembrerebbe molto vicino il difensore Vitali, classe 1982 ex Sampaolese, Labor, Filottranese, Filottrano e Marina, mentre per l’attacco voci di mercato (non confermate dalla società) parlano di un interessamento per l’attaccante cingolano Lorenzo Maccioni, classe 1995 ex Maceratese e Corridonia, ora al Montemilone Pollenza. Piace anche il difensore 23enne Enrico Evangelisti dal Victoria Strada e per lui si tratterebbe di un ritorno.

Alla Labor è arrivato il nuovo mister Tizzoni, mentre nel parco giocatori è stato acquistato l’attaccante Vincioni, classe 1994 ex Ankon Dorica, Fabriano, Conero Dribbling e San Biagio. In casa Monserra, invece, è fatta per i difensori Federici, 35 anni ex Moie Vallesina, e Zoppi, classe 1996 proveniente dall’Olimpia Ostra Vetere. A Montemarciano, dopo la vittoria dei play-off del girone B, è confermatissimo mister Caccia, mentre i movimenti dei giocatori sono ancora da valutare.

Sarà un’estate rovente quella della Sampaolese, con il nuovo mister Togni che sarà coadiuvato dal direttore sportivo Raniero Cotichella e da Tiziano Cocilova per individuare i profili giusti per la squadra per sopperire le assenze. Uniche certezze le partenze dei già citati Spinelli e Yuri Marchegiani, oltre alle voci per Vitali e Alessandro Marchegiani.

Parlando del Sassoferrato Genga, nonostante la retrocessione tramite play-out è stato confermato mister Perini, mentre sono tre i colpi finora messi a segno, ovvero il centrocampista ex Barbara Carboni, classe 1993, l’esterno ex Fabriano e Fortitudo Fabriano Di Nuzzo (1993) e l’attaccante Piermattei, 30 anni, tornato sulla Gola della Rossa dopo le esperienze al Castelbellino e alla Pergolese.

Mister Tito Perini (Sassoferrato Genga)

In casa Staffolo, infine, si riparte da due importanti conferme, quella dell’allenatore Pasquini e del bomber Sassaroli, che ha resistito al corteggiamento del Moie Vallesina. I giallorossi, inoltre, starebbero puntando un forte difensore che ha giocato in Eccellenza l’anno scorso.

Seconda Categoria

Passando alla Seconda Categoria, sono stati confermati gli allenatori Mannelli all’Argignano, Bocchini all’Aurora Jesi e Pelonara al Monsano, in attesa di conoscere i primi colpi nel mercato giocatori.

Il Borghetto del nuovo allenatore Giorgio Latini per ora è tra i club più attivi. Sono arrivati, infatti, il difensore Pascucci, classe 1992 ex Montemarciano, Borgo Minonna e Monsano, il centrale difensivo Marchegiani, 35 anni dalla Sampaolese con esperienze al Moie Vallesina, alla San Francesco Cingoli, all’Apiro e al Borgo Minonna, e del centrocampista Orlandini, classe 1994 ex Cupramontana, Monsano e Sampaolese.

Al Cupramontana panchina affidata all’ex Borghetto Gerini ed a centrocampo è arrivato Manoni dal San Biagio, classe 1993 ex Portuali Ancona, Staffolo, Collemarino, Dorica Torrette, Offagna e Ancona. Ha cambiato allenatore anche la Leonessa Montoro, che si è affidata all’ex Labor Cesare Giovagnetti.

Giorgio Latini (mister Borghetto)

In casa Le Torri Castelplanio si è assistito ad una piccola rivoluzione. E’ arrivato mister Fugante dal Victoria Strada e da lì lo ha seguito anche bomber Montecchiarini, classe 1997 ex Appignanese e Chiesanuova. Altri colpi in entrata sono stati quelli quello del portiere Priori, 28 anni, il quale ha giocato con Castelbellino, Monserra e Vallesina City, il difensore Valerio Maccioni, classe 1988 ex Castelbellino, Staffolo, Serralta e Cingolana, ed il centrocampista Alessandro Baldi, 26 anni, dal Castelbellino con esperienze al Monserra, alla Sampaolese e all’Olimpia Marzocca.  Confermatissimo il leader Pierleoni.

La Serrana è la società finora più attiva nel mercato di Seconda Categoria. Il nuovo allenatore Priori, infatti, potrà contare sull’attaccante Bucci, classe 1989 dalla Castelfrettese con esperienze alla Falconarese, al Cupramontana, al Monserra, al Le Torri Castelplanio e alla Sampaolese, sul difensore Bove, 36 anni ex Largo Europa Jesi, del centrocampista Boncompagni, classe 1982 dall’Ankon Dorica e con un lungo passato all’Agugliano Polverigi, e del centrocampista Cappelletti, classe 1999 dalla Renato Lupetti Albacina.

Al Victoria Strada Fugante è stato sostituito con l’esperto Francesco “Kekko” Fabrizi, anche lui cingolano doc. Per sopperire alla partenza di Montecchiarini è ai dettagli l’ufficialità per l’attaccante classe 1985 Tiranti per il giovane 20enne Giorgio Fabrizi, entrambi dalla Cingolana SF, con il secondo che è, tra l’altro, figlio del mister.

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata




CALCIO / Sassoferrato Genga e Gaggiotti ai saluti, Serrana panchina a Moretti

L’attaccante ritorna a Branca in Eccellenza Umbria. Dino Brocanelli sollevato dall’incarico dopo i deludenti risultati ottenuti

JESI, 24 novembre 2021 – Marco Gaggiotti, attaccante classe 1986, non è più un giocatore del Sassoferrato Genga.

A comunicarlo è il Branca, club dell’Eccellenza Umbria, che tramite il proprio profilo facebook ha annunciato il

Gaggiotti

ritorno di Gaggiotti nel club con la quale aveva già giocato stagioni fa prima del trasferimento al Fabriano Cerreto.

La società Sassoferrato Genga ha confermato l’operazione ed ora è al lavoro per trovare un sostituto, indispensabile, che potrà essere tesserato alla riapertura dei termini pe le operazioni di trasferimento tra una società e l’altra che avverrà il 1 dicembre.

In Seconda Categoria, invece, la Serrana 1933 Asd ha annunciato di aver sollevato dall’incarico di

Gionata Moretti

allenatore, Dino Brocanelli. Il Club, Girone D, in 9 gare disputate ha collezionato 4 punti  frutti di 4 pareggi con 5 gol all’attivo e 11 subiti.

“La società tutta lo ringraziascrivono in un comunicatoper il suo attaccamento e disponibilità dimostrati in questi ultimi anni, e gli fa un grande in bocca al lupo per il futuro.

C’è del rammarico in questa scelta, soprattutto dal punto di vista umano, ma si è ritenuto dare una scossa all’ambiente per poter invertire il senso di marcia. 

Conseguentemente è stata affidata la guida tecnica della squadra a Gionata Moretti, già seduto sulla panchina della Serrana 3 stagioni fa, con buoni risultati”.

(redazione)

©RIPRODUZIONE RISERVATA