Promozione / Pari e patta tra Biagio Nazzaro e Gabicce Gradara
|
A Chiaravalle partita equilibrata con poche vere occasioni da gol. Tomba e Renzetti sempre pronti e attenti a respingere ogni offensiva avversaria
CHIARAVALLE, 5 marzo 2023 – Non va oltre la parità la Biagio Nazzaro contro un Gabicce Gradara compatto soprattutto in difesa.
Partita equilibrata e diverse occasioni sprecate per l’undici di Pazzaglia.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Subito in attacco la Biagio con Cecchetti al primo minuto che ruba una palla al centrocampo e se ne va sulla fascia destra, crossa per Pieralisi che di testa manda alto sopra la traversa. All’11’ bel gioco e capovolgimenti da entrambe le parti. La partita prosegue vivace con continui capovolgimenti. Il Gradara cresce di intensità ma senza creare troppi grattacapi a Tomba. Al 34’ tentativo di Coppari su punizione ma la palla è respinta dalla difesa. Cecchetti subito dopo riprende e serve Indelicato che manda sopra la traversa. Al 40’ Giacconi si libera del suo marcatore dall’interno dell’area, tira un siluro ma Renzetti con il palmo della mano manda sopra la traversa.
Nella ripresa al 5’ Giunchetti ruba palla a Terranova ma solo davanti a Tomba viene anticipato dal recupero in extremis di Ortolani. Al 16’ bella azione di Pieralisi che dal limite dell’area di destro piazza un tiro deciso costringendo Renzetti a volare.
Nei minuti finali forcing della squadra di casa senza risultati concreti.
BIAGIO NAZZARO CHIARAVALLE – Tomba, Domenichetti, Brocani, Ortolani, Cecchetti, (Agostinelli 15’pt) Indelicato (Rossini al 25’st), Petoku (Pergolini al 25’st), Giacconi, Coppari (Cavaliere 42’st), Pieralisi (Borocci 36’st). A disposizione Lanari, Marasca, Mozzoni, Angelani. All. Pazzaglia
GABICCE GRADARA – Renzetti, Lepri (Pierri 20’st), Gabrielli, Morini, Varrella, Tombari, Giunchetti (Monbelli 41’st), Grandicelli (Mani 27’st), Bartolini, Domini, Ulloa, Brito (Betti 20’st). A disposizione Mussoni, Della Chiara, Magi, Capi, Donati. All. Vergoni
Osimostazione-Valfoglia 0-2 (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara 0-1 (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese 1-2 (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo rinviata (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali 0-1 (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara 0-0 (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta 1-1 (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina 3-2 (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca
Eccellenza / Fabriano Cerreto, ottimo punto in casa della prima della classe
|
Atletico Ascoli in vantaggio su rigore nel primo tempo con Minnozzi. Il pari al 90′ su punizione calciata da Bezziccheri
FABRIANO, 5 marzo 2023 – Gran bel punto, arrivato sul finale di partita, quello conquistato dal Fabriano Cerreto in casa della capolista Atletico Ascoli.
Padroni di casa in vantaggio al 20′ su rigore per fallo di mano di capitan Lispi: Minnozzi realizza.
Il Fabriano Cerreto prova a reagire ma nel primo tempo da segnare alcune incursioni di Di Ruocco.
Nella ripresa l’undici di Giandomenico prova a chiuderla senza risultati concreti. E sul finale, al 45′, su punizione Bezziccheri pareggia.
ATLETICO ASCOLI – Battistelli, Mattei (Marucci), Casale, Di Matteo, Gabrielli, Felicetti, Di Ruocco (Capponi), Esposito, Ambanelli (Traini), Minnozzi (Filiaggi), Vechiarello. All. Giandomenico A disp. Torregiani, Cicconi, Gaspari, Cinaglia, Marini
Calcio femminile Under 17 / Il Milan passa a Monsano, Jesina a testa alta
|
Le rossonere passano 5-1 ma le leoncelle hanno tenuto bene il campo fino a pochi minuti dal triplice fischio finale. Il gol della Jesina di Catena
MONSANO, 5 marzo 2023 – Vince il Milan nella terza giornata della fase interregionale Under 17 di calcio femminile contro la Jesina.
Le rossonero battono la Jesina per 5-1, ma la giovane formazione allenata da Modesti ha tenuto il campo fino a pochi minuti dalla fine quando il risultato era ancora in discussione, 1-2, con le leoncelle, in gol con Catena, che stavano giocando bene e creato anche diverse opportunità importanti per pervenire al pareggio.
Poi i cambi e la stanchezza hanno fatto la differenza.
Resta comunque una bella giornata di sport ed una soddisfazione, non da tutti, avere come avversarie una squadra con indosso una maglia prestigiosa nel panorama calcistico italiano.
Il presidente Massimo Coltorti alla fine ha dichiarato:“Sono molto soddisfatto e orgoglioso della prestazione offerta dalla squadra, complimenti al mister e a tutte le giocatrici. Meritato a fine partita l’applauso del pubblico presente”.
Fabriano / Ginnastica, continua la corsa verso il settimo scudetto consecutivo
|
Le ragazze fabrianesi si sono aggiudicate la tappa di Ancona. In pedana Milena Baldassarri Capitano, Sofia Raffaeli, Lorjen D’Ambrogio e Gaia Mancini
FABRIANO, 5 marzo 2023 – E’ stato il Pala Prometeo di Ancona ad ospitare la seconda tappa del campionato italiano di ginnastica ritmica organizzata dalla società della Ginnastica Fabriano considerata l’indisponibilità del palaGuerrieri.
Il team fabrianese si è presentato con Milena Baldassarri Capitano, Sofia Raffaeli, Lorjen D’Ambrogio e Gaia Mancini e dopo il successo del primo turno a Cuneo si è ripetuto vincendo anche la tappa anconetana.
Al secondo posto Udine, terzo Viareggio.
Lo staff tecnico guidato da Kristina Ghiurova, Julieta Cantaluppi, Lora Temelkova, Valeria Carnali e Olga Hutseva hanno fatto le scelte giuste che hanno portato all’ulteriore successo che fa ben sperare per la conquista del titolo finale, settimo scudetto consecutivo.
In Ancona a tifare per le ginnaste di Fabriano anche il Sindaco Daniela Ghergo.
Milena Baldassarri al nastro che ha conquistato 32.900 punti; Sofia Raffaeli alla palla ha ottenuto 33.450 punti; Lorjen D’Ambrogio alle clavette 31.400 punti; Gaia Mancini al cerchio 29.850 punti. Nelle specialità Sofia Raffaeli è prima al cerchio e Milena Baldassarri al nastro.
La terza tappa di campionato si svolgerà il 25 e il 26 marzo a Desio e la finalissima il 29 e 30 aprile a Torino.
Pallanuoto / Jesina, 15 gol al Ravenna per festeggiare mister Trumbic
|
Torna al successo il ‘sette’ leoncello dopo la sconfitta del turno precedente a Tolentino. 15-4 al Ravenna e sabato prossimo derby a Moie
JESI, 4 marzo 2023 – Finisce 15-4 per la Jesina, il match “casalingo” contro il Ravenna.
Chi si aspettava una reazione, dopo la pesante sconfitta di Tolentino, è rimasto ampiamente soddisfatto.
Classifica
La Jesina è viva e di nuovo in corsa per il primato in classifica, sciorinando una prestazione, tra le migliori in assoluto degli ultimi due anni.
Il Ravenna ha fatto quello che ha potuto, penalizzato anche dall’assenza di Catalano, ma la Jesina oggi si è dimostrata squadra cinica e compatta dove tutti i ragazzi hanno fatto la loro parte.
Spazio ai giovani con Gara autore di una doppietta, Chiorrini, autore di un’ottima prestazione difensiva e Mocchegiani che si procura abilmente un rigore.
Nel complesso tutta la squadra ha reagito e giocato bene, come l’allenatore ed il presidente avevano chiesto in settimana.
Un poker a testa per capitan Paolucci e Zannini Gioele.
Un bel regalo di compleanno per Mr Trumbic, che compie settanta anni.
Ora la squadra granata è attesa da un tris di trasferte delicatissime, a cominciare da sabato prossimo a Moie nel derby della Vallesina.
JESINA PALLANUOTO – Busacca, Zannini G. 4, Mattei 1, Gambelli, Zannini L. 2, Mocchegiani, Gara 2, Mancinelli 2, Moreschi, Paolucci 4, Chiorrini, Zannini T. Nitrati. All. Trumbic
Promozione / Il cambio di allenatore porta bene al Barbara: 0-1 a San Costanzo
|
Pronti via e Cardinali va in gol. Vano ogni tentativo dei padroni di casa, che puntavano su questa gara per alimentare le speranze di salvezza, di ristabilire la situazione
Redazione con la collaborazione di Roberto Spadacini del San Costanzo
VALLESINA, 4 marzo 2023 – Il Barbara coglie tre punti d’oro in casa del fanalino di coda San Costanzo.
Nicola Cardinali, ex Jesina
Dopo l’esonero di Spuri, oggi in panchina si è seduto Lauritano, respingendo tutte le voci della settimana scorsa che vedevano come nuovo mister Profili.
Primo minuto, calcio d’angolo per il Barbara, Cardinali salta più alto di tutti e deposita la palla in rete.
Da questo momento è un continuo assalto del San Costanzo alla ricerca del pareggio, senza successo.
I padroni di casa ci provano con Ordonselli (30′), paratona di Minardi che si ripete è poco dopo quando sempre Ordonselli lascia partire un gran tiro dal limite. Al 43′ forti proteste dei locali. Un difensore del Barbara sembra toccare la palla con le mani in piena area di rigore ma l’arbitro dice di no.
In apertura di ripresa Zandri dal limite, palo pieno. Un minuto dopo grande galoppata sulla fascia di Benvenuti, scambia con Rivelli e da due passi tira sul portiere. Al 15′ mischia in area, Passerni raccoglie una respinta e deposita in fondo alla rete: la bandierina del secondo assistente si alza e l’arbitro annulla.
Al 20′ punizione di Zigrossi e questa volta è Cavalletti a dire di no.
Il finale è al cardiopalma con il San Costanzo che attacca a testa bassa ma non trova la soluzione vincente.
Il Barbara è ripartito, il San Costanzo chiude con la consapevolezza di aver sciupato una ghiotta occasione per riaprire le speranze di salvezza.
SAN COSTANZO – Cavalletti, Vitali, Polverari, Damiani (19′ st Guenci), Andreoletti, Passarini, Rossi (40′ st Grilli), Zandri, Ordonselli, Rivelli (14′ st Colombaretti), Benvenuti. AII. Crespi
BARBARA – Minardi, Paradisi (31’st Nacciariti), Tiriboco, Morsucci (41’st Disabato), Zigrossi, Gregorini, Sabatini (30′ st Giorgetti), Cardinali, Giuliani (30′ st Moschini), Brunori, Mancini (13′ st Fronzi). All. Lauritano
Osimostazione-Valfoglia 0-2 (Cocci di Ascoli Piceno), San Costanzo-Barbara 0-1 (Lombi di Macerata), S.Orso-Fermignanese 1-2 (Paoletti di Fermo), Urbania-Vigor Castelfidardo rinviata (Eletto di Macerata), Villa S. Martino-Portuali 0-1 (Bardi di Macerata), Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara (dom. Negusanti di Pesaro), Cagliese-MondolfoMarotta (dom. Tasso di Macerata), Montecchio-Moie Vallesina (dom. Pasqualini di Macerata). Riposa Marzocca
Calcio / Prima e Seconda Categoria, risultati e marcatori della 22° giornata
|
Filottranese e Castelfrettese fanno tre punti, il Sassofferrato Genga cade nella trappola del Real Cameranese. Lo Staffolo vince a San Paolo, il Borgo Minonna a Monserra. Nel girone C, tonfo della Cingolana SF. In Seconda, Borghetto in fuga
IN AGGIORNAMENTO
VALLESINA, 4 marzo 2023 – In Prima, parlando dal girone B , Filottranese e Castelfrettese vincono e mantengono le prime due posizioni mentre il Sassoferrato Genga cade in casa del real Cameranese. pari tra Labor-Castelbellino, lo Staffolo vince in casa della Sampaolese e il Borgo Minonna a Monserra.
E domenica prossima big match al San Giobbe: Filottranese-Castelfrettese
Nel girone C, tonfo della Cingolana, 0-3 casalingo a favore della Vigor Montecosaro.
In Seconda Categoria, infine, nel girone C il Borghetto va in fuga. Ostra Vetere e Argignano pareggiano mentre il Misa perde. Ottimo successo del Monsano in casa della Serrana.
PRIMA CATEGORIA
Girone B
Real Cameranese-Sassoferrato Genga – Cesca di Macerata – 1-0
REAL CAMERANESE – Fatone, Principi, Stocchi, Casaccia, Baldini, Fraternale, Defendi, Taddei, Cola, Angeletti, Bocci. All. Pantalone A disp. Stocchi, Avarucci, Forconi, Principi, Domenichetti, Leggieri M., Leggeri O., Francelli, Andreucci
SASSOFERRATO GENGA – Buriani, Ruiu, Imperio, Chioccolini, Carletti Orsini, Di Nuzzo, Passeri, Arcangeli, Ricci, Carboni, Cossa. All. Franceschelli A disp. Clementi, Colombo, Tolu, Bonci, Piermattei F., Conti, Piermattei M., Lippolis, Piermattei E.
RETI – Angeletti
Castelfrettese-Colle 2006 – Cerolini di Macerata 3-1
Marottese Arcobaleno-Senigallia Calcio – Luchetta di Ancona 2-1 Serrani
Usav Pisaurum-Trecastelli – Fabrizi di Pesaro 2-1
Le altre: Arzilla-Torre San Marco 5-2, Hellas Pesaro-Csi Delfino Fano 0-0 Atletico River Urbinelli-Villa Ceccolini 1-3, Cuccurano-Muraglia 3-0, Della Rovere-Pontesasso 0-0, Real Gimarra-Monte Porzio 0-0
CLASSIFICA – Usav Pisaurum 48,Senigallia Calcio 46, Cuccurano 46, Villa Ceccolini 40, Pontesasso 39, Della Rovere 37, Muraglia 33, Arzilla 33, Monte Porzio 32, Real Gimarra 29, Hellas Pesaro 27, Csi Delfino Fano 21, Atletico River Urbinelli 19, Marottese Arcobaleno 18, Trecastelli 6, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)
Ciclismo / Pedale Chiaravallese, al via gli Juniores con il debutto a Faenza
|
Sotto la guida di Mario Austero in gara Sebastiano Fanelli, Tommaso Fiorini, Mirko e Matteo De Angelis, Giovanni Spendolini, Alessandro Venanzi, Luca Di Lupidio
CHIARAVALLE, 4 marzo 2023 – Via alla stagione ciclistico e per la formazione Juniores del Pedale Chiaravallese il debutto è per domani domenica 5 marzo sulle strade di Errano di Faenza per il G.P. La BCC Trofeo Caviro in un percorso di Km 80,800 con start alle ore 14.
La nuova formazione guidata da Mario Austero vedrà al via i già rodati nella categoria Sebastiano Fanelli e Tommaso Fiorini mentre sarà la prima volta nella classe per i gemelli Mirko e Matteo De Angelis, Giovanni Spendolini, Alessandro Venanzi e il nuovo innesto in maglia rosso blu, Luca Di Lupidio.
Assenti Alex Cecconi, Ian Rutic e David Lain tutti alle prese con piccoli problemi fisici.
Basket serie B / Jesi, vietato sottovalutare i Tigers Romagna
|
Il quintetto di Ghizzinardi vuol ripartire dopo lo schiaffo di Faenza. Gli avversari proveranno a vincere e annullare la striscia negativa che dura da tempo
JESI, 4 marzo 2023 – Archiviata la sconfitta di Faenza, la General Contractor Jesi torna sul parquet del Palatriccoli per la 22º giornata del campionato serie B.
Lo scontro di domani, domenica 5 marzo 2023, palla a due ore 18, vedrà ospitare i Tigers Romagna.
Il quintetto di coach Conti, è reduce anch’esso da un ultima altra sconfitta nel derby contro l’Andrea Costa Imola (65-67) la sesta consecutiva (l’ultima vittoria risale al 07/01/23 contro Empoli, 63-65). Uno scontro perso ma che ha visto comunque una prestazione intensa e lottata su ogni palla da parte della squadra di Cervia che alla sirena finale, sfiora la vittoria per sole 2 lunghezze.
Ultimo posto nella classifica generale, 15º posizione a quota 4 punti con sole 2 vittorie e 17 perse. Pur essendo il fanalino di coda del girone, ha dato prova in partite come quelle contro Imola, di essere in una fase di evoluzione e crescita evidente sia sul lato fisico che mentale, incrementando l’intensità di gioco e riducendo il gup con le altre.
A dare man forte al gruppo, i nuovi arrivi: a cominciare dal playmaker classe ‘96 ex Empoli, Hidalgo Anfernee. Miglior realizzatore nel match contro Imola (16 punti, 5/9 e 2/700), inoltre l’ala/centro classe 2000 Sebrek Luka. Infine l’ultimo arrivo, il lungo classe 2002 Tamani Georges. Ex Virtus Pozzuoli. Da citare anche il play Pierucci con 12 punti a referto ( tiri da 2, 3/4, 75% e 3/5 tiri liberi 60%).
Insomma, uno scontro dove nulla è dato per scontato dato che da una parte c’è Jesi che è intenzionata a rialzare la china e a riguadagnare subito terreno per blindare i playoff e dall’altra c’è Cervia che lotta per la risalita e salvezza finale.
“Jesi viene da una sconfitta, quindi vorranno subito riprendersi i due punti e fare bene davanti il loro pubblico. Ricordo che alla partita di andata abbiamo fatto un’ottima gara, persa alla fine. Loro tirarono con percentuali molto alte e forse meritavamo anche la vittoria. Allo stesso modo, domenica andremo a Jesi per provare a vincere e annullare questa striscia negativa che ci portiamo da troppo tempo.” Le dichiarazioni del giocatore Andrea Lombardo alla vigilia del match, riportate nel canale ufficiale della società romagnola.
Nel turno di andata, Jesi vinse 74-82. Miglior realizzatore fu allora il capitano Massimiliano Ferraro con 20 punti totalizzati ( 6/9 tiri da tre e 7 rimbalzi in 39 minuti).
Per la gara di domani, il prezzo del tagliando sarà di 10€ ingresso unico. Ridotto 8€ e gratuito fino a 18 anni.
22º GIORNATA – domenica 5 marzo 2023 – Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola
CLASSIFICA – Rieti38,Faenza 32,Fabriano30;Fiorenzuola, Piacenza22;Ancona,Ozzano, Jesi, Virtus Imola20;Senigallia, Andrea Costa Imola 18;S. Miniato12;Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 23º GIORNATAdomenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.
Basket serie B / Matelica: derby da vincere ad ogni costo, Senigallia permettendo
|
Due punti di grande importanza per il quintetto di Trullo ma la Goldengas a sua volta non può e non deve fallire l’appuntamento
MATELICA, 4 marzo 2023 – Si chiude il trittico di derby e si va alla pausa per la Coppa Italia con una sfida da non fallire per la Halley Matelica, che domani pomeriggio (palla a due ore 18) riceve a Castelraimondo la Goldengas Senigallia (leggi qui…).
Dopo lo stop contro Fabriano, i biancorossi hanno necessità di tornare a fare punti per tentare l’aggancio al 12° posto di San Miniato e lanciarsi verso il rush finale che partirà, per l’appunto, dopo la sosta del prossimo weekend.
La squadra di coach Paolo Filippetti è reduce da una vittoria preziosa per sé stessa e per la Vigor, avendo piegato Empoli dopo due overtime, e viaggia nella parte bassa della zona playoff in una stagione sicuramente non fortunata, visti i continui infortuni e acciacchi che ha subito il gruppo.
Senigallia sarà orfana di Santucci e Giannini ma ha tutte le carte in regola per giocarsela e far bene e ci vorrà una Halley più efficace soprattutto offensivamente rispetto a quella vista a Cerreto d’Esi domenica scorsa per prendersi una vittoria di grande importanza.
22º GIORNATA – domenica 5 marzo 2023 – Ozzano-Virtus Imola, Matelica-Senigallia, Andrea Costa Imola-Faenza, Jesi-Tigers Romagna, San Miniato-Ancona, Rieti-Empoli, Piacenza-Fabriano. Riposa Fiorenzuola
CLASSIFICA – Rieti38,Faenza 32,Fabriano30;Fiorenzuola, Piacenza22;Ancona,Ozzano, Jesi, Virtus Imola20;Senigallia, Andrea Costa Imola 18;S. Miniato12;Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 23º GIORNATAdomenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.