Premiati gli atleti monsanvitesi e le società di appartenza per i risultati sportivi conseguiti nel 2022. Presenti Fabio Luna e Lino Secchi
MONTE SAN VITO, 24 gennaio 2023 – La festa dello sport monsanvitese, tenutasi sabato 21 gennaio al Teatro Condominale “La Fortuna”, oltre la premiazione di Matteo Fiorini del Pedale Chiaravallese (leggi qui…), ha visto protagonisti anche altri atleti locali di diverse discipline.

Cillo – Brugnami
Un serata attua a rendere omaggio, e a enfatizzare, lo sport in tutte le sue sfaccettature.
Un evento unico per la comunità di Monte San Vito e dintorni dove, per la prima volta in assoluto, si sono riuniti così tanti atleti e rappresentanti di diverse discipline e società sportive.

Lucreazia Rotoloni
Una speciale iniziativa che ha lasciato soddisfatto in primis lo stesso primo cittadino Thomas Cillo, che ha dichiarato al riguardo: “Abbiamo deciso di organizzare questo evento in quanto, avendo avuto così tanti giovani del posto che si sono particolarmente distinti nelle loro discipline, abbiamo ritenuto fosse buono rendere loro omaggio e mostrare gratitudine in una serata a loro dedicata. Attraverso inoltre la consegna di una targa e delle pergamene di riconoscimento alle società sportive di cui fanno parte.” E prosegue – “tutto

Alessio Piergigli
ciò è stato reso possibile grazie anche alla collaborazione dell’AVIS Monsanvitese, da sempre sensibile al tema dello sport e attuale sponsor etico del Borghetto Calcio.” “L’obiettivo era mirato – prosegue– oltre al riconoscimento dell’atleta stesso, dei traguardi raggiunti e quindi dei sacrifici annessi, anche a dare spazio e maggiore visibilità alle varie società e associazioni di cui fanno parte. In una location adeguata come il teatro in questione e rendendo

Gaia Romagnoletti
partecipe anche la cittadinanza. L’intento è di mettere in luce pure i cosiddetti ‘sport minori’. Non consueti rispetto ad altri come ad esempio il calcio, ma anch’essi importanti e con dei risultati ottenuti. È stato molto interessante, conoscere attraverso i video proiettati e i vari interventi che a turno si sono susseguiti sul palco, quali sono, una per una, le attività delle varie società sportive, che cosa fanno e anche i valori che cercano di tramettere ai propri atleti.” E per concludere, lancia un’importante messaggio alla comunità: “Il quadro che ne evince è che dedicarsi ad una qualsiasi disciplina aiuta non solo a vincere competizioni o a ricevere titoli ma anche ad educare, a responsabilizzare i ragazzi e renderli più maturi attraverso i principi etico/morali trasmessi. In pratica, i benefici dello sport si ripercuoteranno a beneficio della vita sociale dell’intera comunità: più giovani si dedicheranno allo sport, e sempre più cittadini in salute e coscienziosi avremo”.
A seguire l’elenco degli atleti intervenuti e premiati insieme alle rispettive associazioni:
AURORA ROMAGNOLETTI e GIULIA SPADONI (atletica) – Atletica Chiaravalle.
PIETRO PICCININI (tiro con l’arco) – ASD Arcieri Selva Castagnola di Chiaravalle
LUCREZIA ROTOLONI (Taekwondo) – Allblacks Taekwondo
MATTEO FIORINI (ciclismo) – Pedale Chiaravallese
GAIA ROMAGNOLETTI (pattinaggio) – ASD Molinelli Chiaravalle
DANIELE MANONI (navigatore rally) – Motorclub Jesi
CHIARA FEDERIGHI (equitazione) – Centro Ippico “Il Girasole Team”
MATTEO BALDINI e MUFFIN (cane) Agility dog – Star Dog Fun
TOMMASO BRUGNAMI ( ginnastica artistica) – Ginnastica Giovanile Ancona
ALESSIO PIERGIGLI ( pattinaggio in linea) – Luna Sports Academy.
RINGRAZIAMENTI: AVIS Monte San Vito e il Vice Presidente AVIS Monte San Vito Michael Di Nunzio. Evento organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Thomas Cillo. L’Assessore allo Sport Fabio Piombetti, la Presentatrice Selena Abatelli e Matteo Donninelli per il montaggio dei video.
Inoltre il Presidente CONI Marche Dott. Fabio Luna. Presidente Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Marche Lino Secchi. Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile e il Coordinatore Luigi Guerra. Ass. Proloco Monsanvitese e l’Oratorio. Associazione Le Cozze. Prof.ssa Graziosi Maily Fiduciaria dell’Istituto Comprensivo Monte San Vito. Banda Musicale Cittadina “R. Zappi” e tutti gli atleti e società intervenute.
©riproduzione riservata