
Contro Orvieto battuto 12-0 al debutto l’undici di Baldarelli deve solo vincere non fidandosi delle umbre che si sono di molto rinnovate
JESI, 28 gennaio 2023 – La Serie C femminile scende in campo per la prima giornata del Girone di ritorno e poi, domenica prossima, ancora una sosta per le qualificazioni alla Coppa Italia.
Come in tutti i campi, di ogni categoria, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria dell’Olocausto, a seguito dell’approvazione della FIGC, la Lega Nazionale Dilettanti ha indetto un minuto di raccoglimento da effettuarsi al 21° minuto di gioco. Contestualmente al raccoglimento, si darà lettura del testo negli impianti sportivi che per dotazioni strutturali lo consentiranno. Di seguito il testo: “#InDifesaDellaMemoria Perché ci fermiamo al 21’? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare. Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoa tra il 1943 e il 1945: la Lega Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi di calcio, luogo invece di gioia e divertimento, affinchè le giovani generazioni sappiano, capiscano e comprendano. InDifesaDellaMemoria perché “quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo”: questa è la frase incisa in trenta lingue sul monumento nel campo di concentramento di Dachau, per non dimenticare mai”.
In casa Jesina la gara contro Orvieto che all’andata fu battuta per 12-0 è di quelle, come ha sottolineato alla vigilia mister Baldarelli “da vincere a tutti i costi” aggiungendo “sarebbe un grave errore pensare alla gara di andata e che sia una partita semplice. Orvieto ha messo 5 nuovi acquisti nei ruoli cardine e viene da un ottimo pareggio a reti inviolate sul difficile campo di Venezia. Una squadra fisica ed organizzata la loro. Dal canto nostro, siamo consapevoli che la prestazione di domenica scorsa è stata a tratti molto positiva, con identità di gioco e qualità. Ho chiesto alle ragazze massima attenzione nella fase difensiva, nelle marcature. Abbiamo assolutamente bisogno di questi tre punti fondamentali per la classifica ed il morale”.
Per ciò che riguarda la formazione recuperate Fontana e Gambini mentre Berti e Verdini sono prossime al rientro. Arbitrerà Marchetti di L’Aquila.
Invece, la Coppa Italia, si disputerà il 5 febbario e la Jesina salirà a Bologna per gli ottavi di finale in gara unica ad eliminazione diretta.
1° GIORNATA girone di ritorno domenica 29 gennaio ore 14,30
Bologna-C.S.Lebowski, Jesina-Orvieto, Merano-Vicenza, Portogruaro-Riccione, Rinascita Doccia-Padova, Triestina-Venezia calcio, Venezia 1985-Lumezzane, Villorba-Sambenedettese
CLASSIFICA
Bologna 43; Merano 37; Lumezzane 35; Venezia calcio 31; Vicenza 30; Padova, Riccione 23; Jesina, Venezia 1985 21; Villorba 20; Centro Storico Lebowski 17; Portogruaro 13; Triestina 11; Orvieto 9; Rinascita Doccia, Sambenedettese 4
MARCATORI
Reti 19: Nischler (Merano); reti 18: Picchi (Lumezzane); reti 16: Gelmetti (Bologna); reti 14: Uzqueda (Riccione); reti 13: Bonnin (Venezia); reti 11: Antolini (Bologna); reti 10: Botti (Jesina), Longato (Venezia 1985), Sule (Venezia 1985), Velati (Lumezzane)
PROSSIMO TURNO domenica 12 febbraio 2023 ore 14,30
C.S.Lebowski-Jesina, Riccione-Venezia 1985, Orvieto-Triestina, Padova-Villorba, Sambenedettese-Merano, Venezia calcio-Portogruaro, Vicenza-Bologna, Lumezzane-Rinascita Doccia
©riproduzione riservata
