
Sport
Marche / Jesi super premiata, sfilata di campioni: Mancini, Cerioni, Marini, Di Francisca
-
-
by
Vallesina TV
Al salone del Coni a Roma alla manifestazione ‘ Marche una regione da podio” celebrate società sportive e campioni (foto)
JESI, 27 gennaio 2023 – “Le Marche una regione da podio”.
A Roma, nel Salone d’Onore del Coni, al Foro Italico, nato da un’idea dell’ex atleta e promoter Vladimiro Riga si è celebrata la giornata dello sport delle Marche, presentata da Rosanna Vaudetti e Pino Insegno.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Presenti personaggi, società sportive e campioni che si sono distinti per i risultati raggiunti, capaci di esaltare lo sport italiano e le Marche in Italia e nel mondo.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Marche, dal Coni Nazionale e dal Panathlon Nazionale.
Il progetto è nato per celebrare le eccellenze che hanno contribuito a rendere protagonista lo sport italiano e la Regione Marche nel mondo.
I Premiati sul palco: Roberto Mancini, Gianmarco Tamberi, Tommaso Martini (club scherma Jesi), Stefano Cerioni, Lube Civitanova, Davide Mazzanti, Giada Al Halwani, Claudia e Alberto Rossi, Elia Sdruccioli, Comitato Italiano Paralimpico Regionale Marche, Squadra Città di Falconara, Andrea Tonti e la campionessa olimpionica Jesina Elisa di Francisca in veste di premiante.
Un premio speciale al giornalista, scrittore e Vicedirettore del Daytime Rai, Angelo Mellone. Presenti i commentatori sportivi Luca Marchegiani e Maurizio Compagnoni, l’attore Sebastiano Somma e il cantautore Michele Pecora, il duo Operapop e il violinista Marco Santini.
Protagoniste dell’evento anche alcune aziende che hanno contribuito a portare l’eccellenza Marchigiana nel mondo. Presenti anche alcuni illustri personaggi della Regione Marche, come il Presidente della Commissione Bilancio, Sport e Cultura Renzo Marinelli, il presidente del Coni Regionale Fabio Luna, il vice Marco Porcarelli ma anche molti imprenditori espressione del Made in Italy e dell’eccellenza marchigiana.
Roberto Mancini alla domanda come si diventa un campione e quale messaggio dare ai giovani ha risposto: “agli esordi, quando un giovane comincia ad allenarsi verso i 6 o 7 anni come è stato per me, la leva più importante deve essere il divertimento, poi se ci sono le qualità tecniche, le parole chiave sono impegno e perseveranza nel rispetto di un lavoro fisico e mentale che dovrà essere mantenuto nel tempo se si vuole vincere la sfida a livello professionistico”.
Assenti giustificate Sofia Raffaeli e Milena Baldassari della Ginnastica Fabriano.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò infine ha omaggiato Vladimiro Riga sottolineando che “questa grande festa non sarebbe stata possibile senza il suo impegno».
©riproduzione riservata
