Connect with us

Basket

Basket serie B / Bella risposta per Jesi, Virtus Imola sconfitta: 81-75

La squadra ospite agganciata in classifica e superata nel doppio scontro diretto. Merletto (22 punti) e Marulli (17) in gran serata

JESI, 22 gennaio 2023 – Una General Contractor imprevedibile si aggiudica la gara contro la Virtus Imola tirando fuori orgoglio e grinta, specialmente negli ultimi dieci minuti di gara.

Marulli (autore del massimo vantaggio locale +10 al 37’, 75-65,) e Merletto, decisivi per aggiudicarsi i due punti essenziali per una classifica che può tornare a sorridere. 81-75 risultato finale.

Dopo un inizio equilibrato, dove per i primi tre minuti Jesi ottiene un primissimo vantaggio di +5 , coach Regazzi sollecita i suoi e dal 4’, Imola insegue e prima Tommasini dalla lunetta e poi la tripla di Morara al 7’, riporta Imola a -1 (15-14). Per poi sorpassare una Academy che appare stanca e giù di tono.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La difesa allegra Jesina lascia fin troppi spazi così che Tommasini mette il muso avanti senza particolari sforzi piazzando prima la tripla del +6 (17-23), e poi dalla lunetta chiude il primo periodo portando i Virtussini avanti, 19-24.

Nella seconda frazione, Jesi, dopo il primo riaggancio di Cicconi Massi 12’ dalla lunetta (26-26), riesce a restare in partita rincorrendo ma Mladenov dalla lunga manda al riposo lungo sul + 5, 38-43.

Al rientro sulle tavole da gioco i gialloneri ospiti provano ad accendere i reattori con Aglio e costruiscono un mini parziale di 0-9 in tre minuti (38-52, +14 massimo vantaggio del match) costringendo Ghizzinardi al time out.

Al rientro i leoncelli, dopo un primo momento buio, reagiscono e rispondono con un perentorio mini parziale di 9-0, 47-52 al 28’. Nelle ultime battute, Merletto dai 6,75 da speranza ai suoi sul -2, 54-56.

Nell’ultimo quarto Jesi mostra un gran cuore, ci crede e degli scatenati Marulli e Merletto, prendono le redini e dopo il +10 di Marulli (75-65) gli Imolesi aggiustano il tiro in difesa e Jesi teme un deficit in attacco.

Morara a un minuto dalla fine con la tripla del -3 fa 75-73. Marulli non ci sta e dopo un buon rimbalzo difensivo, subisce fallo e realizza prima che i liberi di Merletto e Gatti chiudano definitamente i conti.

Alla sirena finale è vittoria Jesina: 81-75.

 

GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 5, Filippini 4, Merletto 22, Marulli 17, Cicconi Masi 13, Valentini 3, Rocchi 8, Gatti 9. All. Ghizzinardi

V.IMOLA: Mladenov 23, Galassi 5, Tommasini 9, Aglio 19, Morara 8, Magagnoli 9, Ronca 2. All.Regazzi.

PARZIALI: 19-24; 19-19; 16-13; 27-19

NOTE: uscito per 5 falli, Morara (V.I.) 319 spettatori

ARBITRI: Roberti Eugenio di Napoli e Del Gaudio Arianna di Massa Di Somma (NA).

©riproduzione riservata

16º GIORNATA  – Rieti-Fiorenzuola 91-87, Empoli-Fabriano 60-90, Romagna-Ancona 78-92, Matelica-San Miniato 65-61, Jesi-Virtus Imola 81-75, Senigallia-Piacenza 65-86, Faenza-Ozzano (23 gennaio 2023 ore 20,30). Riposa – Imola

CLASSIFICA Rieti 28, Faenza 22, Fabriano 22; Ancona, Piacenza, Fiorenzuola 18; Virtus Imola, Ozzano, Jesi 16; Senigallia 14; Andrea Costa Imola 12; S. Miniato 10; Empoli, Tigers Romagna, Matelica 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 17º GIORNATA domenica 29 gennaio 2023 –  Ozzano-Matelica, Virtus Imola-Faenza, San Miniato-Rieti, Piacenza-Jesi, Fiorenzuola-Empoli, Ancona-Senigallia, Fabriano-Andrea Costa Imola. Riposa Romagna

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket