
Quarto testa a testa stagionale tra i due mister di Filottrano. Interessante il derby del Montefeltro dove scenderà il Fossombrone. Lotta apertissima al vertice
JESI, 4 febbraio 2023 – La Jesina ha fatto il suo, ed anche di più, contro un lanciatissimo Montefano che è uscito ridimenzionato dal Carotti per il passivo subito ma non per l’ottimo campionato che fino a questo momento ha disputato e che, sarà certo, continuerà a fare partendo magari dal turno di domenica quando ospiterà il fanalino di coda P.S.Elpidio.

(foto dal sito Jesina calcio)
Domenica scorsa poi tutti tifavano Fossombrone perchè una vittoria dell’undici di Fucili contro la capolista avrebbe di fatto riaperto la corsa al primato del campionato di Eccellenza. Così è stato e la classifica in testa è cortissima e può accadere di tutto. Adesso il Fossombrone dovrà dare continuità a questa vittoria nel derby di Urbino mentre l’Atletico Ascoli potrà sfruttare il turno casalingo contro la Maceratese per riprendersi e per mantenere la prima poszione. Sicuramente non sarà una gara nè semplice nè facile considerando che la squadra di Amadio deve fare i punti per posizionarsi meglio in classifica generale per ciò che riguarda la zona play out.
In settimana si sono registrati due esoneri conseguenza di altrettante sconfitte: il Marina in casa contro il Fabriano Cerreto ed il Chiesanuova sempre davanti al pubblico amico contro l’Azzurra Colli.
Nel prossimo turno i biancocelesti che hanno richiamato Igor Giorgini saranno ospiti del team di Stallone mentre la squadra del neo mister Mazzaferro sarà a Valdichienti.
Il prossimo turno stabilirà se la performance del Fabriano Cerreto, due vittorie nelle ultime due gare, vuol davvero dire aver intrapreso la giusta direzione per tirarsi fuori dalla zona pericolosa di bassa classifica e questo contro il Gallo Colbordolo, avversario decisamente all’altezza della situazione e molto ambizioso.
Per finire con il turno di domani oltre al derby di Castelfidardo anche il match tra Sangiustese-Osimana.
Per le statistiche il miglior attacco è quello del Montefano (28 reti all’attivo), le migliori difese con 9 gol subiti Fossombrone e Osimana.
Cannonieri

Iori – Giovannini (foto dal sito Jesina calcio)
Comandano Iori, Minnozzi e Tittarelli con dieci reti a testa e poi a seguire Ciabuschi dell’Azzurra Colli che di gol ne ha fatti otto come Minella del Valdichienti con quest’ultimo che comunque non gioca più per impegni di lavoro.
CASTELFIDARDO – JESINA
Posta in palio di quelle che pesano. Il Castelfidardo è in serie positiva, non prende gol, anche se non riesce a vincere; la Jesina deve confermare tutto quello che di buono ha fatto contro il Montefano. Sarà il derby nel derby, il terzo in stagione, tra i due allenatori concittadini di Filottrano. All’andata vinse la Jesina ma gli ospiti avevano giocato una buona partita ed ai punti avrebbero meritato di più. Poi nelle due gare di Coppa Italia è stata la Jesina ad avere la meglio e passare il turno: 1-1 al Carotti, 0-1 a Castelfidardo. In campo anche un ex come Simone David, portiere bianco verde.
A castelfidardo non ci sarà capitan Martedì squalificato e forse neanche l’under Mazzarini e Jachetta. Sulla via del pieno recupero Borgese, Sampaolesi e Monachesi.
FABRIANO CERRETO – GALLO COLBORDOLO

Destro
Partita dal pronostico incerto ma dal risultato finale che conta moltissimo sia per la squadra di Destro che per quella di Mariotti.
I cartai hanno l’obbligo di provarci ma non sarà una domenica facile.
L’Atletico Gallo è in serie positiva da 7 turni, 5 vittorie e 2 pareggi, e l’ultima volta che ha perso lo ha fatto proprio in provincia di Ancona a Castelfidardo. All’andata vinsero i pesaresi con rete di Muratori.
AZZURRA COLLI – MARINA

Sbarbati
E’ ovvio che per salvarsi bisogna vincere, cosa che il Marina in stagione non ha mai fatto.
E’ ovvio pure che vincere potrebbe non essere sufficiente considerato l’attuale abissale distacco dalle squadre che precedono l’undici dello ‘zar’ Giorgini.
Tuttavia finchè c’è speranza bisogna provarci e poi, si vedrà.
Alla fine l’importante è crederci e pensiamo proprio che per l’Azzurra Colli, lanciatissma verso l’alta classifcia, quella contro il Marina non sarà una partita facile come la classifica lascia pensare.
5° Giornata girone di ritorno 5 febbraio 2023 ore 15
Atletico Ascoli-Maceratese (Gorreja di Ancona), Azzurra Colli-Marina (Chiariotti di Macerata), Castelfidardo-Jesina (Toselli di Gradisca d’Isonzo), Fabriano Cerreto-Gallo Colbordolo (Bini di Macerata), Montefano-P.S.Elpidio (El Mouhsini di Pesaro), Sangiustese-Osimana (Barbatelli di Macerata), Urbino-Fossombrone (Noce di Genova), Valdichienti-Chiesanuova (Ferroni di Fermo)
CLASSIFICA
Atletico Ascoli 37; Azzurra Colli 34; Fossombrone, Atletico Gallo 33; Osimana 32; Jesina, Montefano 31; Urbino* 29; Valdichienti 28; Sangiustese 25; Maceratese 22; Chiesanuova*, Castelfidardo, Fabriano Cerreto 19; Marina 6; P.S.Elpidio 4
Promozione diretta, play off, play out, retrocessione diretta
* 1 partita in meno
MARCATORI
reti 10: Iori (Jesina), Tittarelli (Chiesanuova), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 8: Ciabuschi (Azzurra Colli), Minella (Valdichienti); reti 7: Titone (P.S.Elpidio), Battisti (Fossombrone); reti 6: Barattini (Gallo Colbordolo); reti 5: Magnanelli (Fabriano Cerreto), Nunez (Osimana), Guzzini (Montefano), Tinuz (Sangiustese), Sbarbati (Marina); reti 4: Calvaresi (Urbino), Nacciarriti (Marina), Bonacci (Montefano), Zira (Valdichienti), Peroni (Gallo Colbordolo), Mengali (Fabriano Cerreto), Triana (Valdichienti), Gesuè (Azzurra Colli), Dell’Aquila (Montefano)
PROSSIMO TURNO (6° giornata girone di ritorno) domenica 12 febbraio ore 15
P.S.Elpidio-Atletico Ascoli, Gallo Colbordolo-Sangiustese, Chiesanuova-Castelfidardo, Fossombrone-Azzurra Colli, Jesina-Urbino, Maceratese-Fabriano Cerreto, Marina-Montefano, Osimana-Valdichienti
©riproduzione riservata
