1

Eccellenza / Finale play off tutta pesarese: Fossombrone-Atletico Gallo

L’undici di Fucili ha battuto il Montefano 2-0, quello di Mariotti l’Azzurra Colli per 2-0. Chi vince affronterà la squadra laziale del Certosa

Redazione

VALLESINA, 7 maggio 2023 – Semifinali play off entrambe vinte dalla squadre di casa tutte nei 90′ di gioco regolamentari.

L’undici di Fucili ha battuto il Montefano 2-0 (Riggioni, Conti), quello di Mariotti l’Azzurra Colli per 2-1 (Gaudenzi, Ciabuschi, Peroni su rigore).

La finale domenica prossima a Fossombrone. Chi vince affronterà la squadra laziale del Certosa.

FOSSOMBRONE – MONTEFANO 2-0

FOSSOMBRONE – Marcantognini, Camilloni, Procacci (Mea), Pandolfi L., Rosetti, Riggioni, Palazzi (Tonucci), Conti, Pagliari (Codignola), Bucchi (Spaccazocchi), Pandolfi R (Battisti) – All. Fucili

MONTEFANO – Rocchi, Morazzini, Postacchini, Guzzini (Trabelsi), Monaco (De Marco), Mercurio, Candidi (Latini), Sindic (Camilloni), Stampella (De Luca), Palmucci, Bonacci – All. Mariani

ARBITRO – Ercoli di Fermo

RETI – 8′ st Riggioni, 40′ st Conti

 

ATLETICO GALLO – AZZURRA COLLI 2-1

ATLETICO GALLO – Andreani, Fabbri Francesco, Notariale, Giunti, Del Pivo, Di Gennaro, Peroni (De Rose), Torelli, Barattini (Muratori), Gaudenzi (Costantini), Sciamanna (Fabbri Filippo). A disp. Elezaj, Signorotti, Dieghi, Ragni, Sarlo. All. Mariotti

AZZURRA COLLI –  Castelletti, Paniconi, Vallorani, Aliffi (Romanazzo), Filipponi, Cancrini, Petrucci, Fazzini, Ciabuschi, Gesue’ (Alfonsi), Del.Marro (Albanesi). A disposizione: Tirelli, Acciarri, Zadro, Pignoloni, Montanari, Sosi. All. Stallone

ARBITRO – Skura di Jesi

RETI – 40′ pt Gaudenzi, 9′ st Ciabuschi, 19′ st rigore Peroni

NOTE –  Espulsi 3′ st Cancrini per doppia ammonizione, 49′ st Paniconi, 49′ st Barattini dalla panchina

 

©riproduzione riservata

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 54; Fossombrone 53; Gallo Colbordolo 48; Azzurra Colli 48; Montefano,  Osimana 47; Urbino, Valdichienti 44; Maceratese 41; Jesina 40; Chiesanuova 39; Sangiustese 37; Chiesanuova 36; Castelfidardo 35; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

POST SEASON

PLAY OFF –  (1° turno mercoldì 7 maggio, finale domenica 14 maggio) – Fossombrone – Montefano, Gallo Colbordolo – Azzurra Colli

PLAY OUT I play out non verranno disputati: retrocedono in Promozione Marina e P.S.Elpidio, Fabriano Cerreto

MARCATORI  

Reti 16: Tittarelli (Chiesanuova); reti 15: Iori (Jesina) reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Tonuzi (Sangiustese), Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Mongiello (Chiesanuova); reti 8: Bonacci (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Minella (Valdichienti); reti 7: Dell’Aquila (Montefano), Battisti (Fossombrone), Torelli (Atletico Gallo), Barattini (Gallo Colbordolo), Guzzini (Montefano); reti 6: Gesuè (Azzurra Colli), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti), Pagliari (Fossombrone), Buonaventura (Osimana), D’Ercole (Maceratese), Del Brutto (Valdichienti




Eccellenza / La delusione dei club della provincia di Ancona

In serie D l’Atletico Ascoli (Ap); ai play off Fossombrone (Ps), Azzurra Colli (Ap), Gallo Colbordolo (Ps), Montefano (Mc). Retrocedono P.S.Elpidio (Fm), Marina (An) e Fabriano Cerreto (An)

JESI, 1 maggio 2023 – Il calcio anconetano è in piena crisi?

Stando ai risultati dei campionati di Eccellenza, ed anche di Promozione Girone A, sembra proprio di si.

L’ultimo verdetto del massimo campionato regionale ha detto che L’Atletico Ascoli col succeso ad urbino per 1-0 sale in serie D con Fossombrone, Gallo Colbordolo, Azzurra Colli e Montefano ai play off.

L’impresa del Castelfidardo, invece, che si salva direttamente col successo sul Fabriano Cerreto ha sentenziato che i cartai, Marina e P.S.Elpidio retrocedono in Promozione. 

Da segnalare che l’Atletico Ascoli aveva vinto anche alcuni giorni fa il campionato regionale Under 19.

La mappa geografica dell’Eccellenza vedeva ai nastri di partenza 5 club della provincia di Ancona e Macerata, 3 Pesaro Urbino, 2 Ascoli Piceno, 1 Fermo: Ancona – Castelfidardo, Fabriano Cerreto, Jesi, Osimana, Marina; Ascoli Piceno – Azzurra Colli, Atletico Ascoli; Fermo – P.S.Epidio; Macerata – Maceratese, Chiesanuova, Montefano, Sangiustese, Valdichienti; Pesaro Urbino – Fossombrone, Atletico Gallo Colbordolo, Urbino.

Dopo il triplice fischio finale alla stagione regolare per i club della provincia di Ancona solo delusioni: nessun club tra le prime cinque, due retrocesse. Se poi analizziamo ance il campionato di Promozione vediamo che a vincere è stato il Montecchio (Ps) con Urbania (Ps) seconda, Gabicce Gradara (Ps) e S. Orso (Ps) attualmente nei play off. In coda Barbara (An), Marzocca (An), Osimostazione (An) tutte implicate nella lotta per la salvezza.

La classifica cannonieri non è da meno. Eccellenza e Promozione girone A non parla anconetano. Nel massimo campionato Marche a vincere è stato il cingolano Tittarelli (Chiesanuova Mc) con 16 reti mentre in Promozione in testa solitario troviamo Pagliardini dell’Urbania (Ps) con 18 centri.

©riproduzione riservata

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 54; Fossombrone 53; Gallo Colbordolo 48; Azzurra Colli 48; Montefano 47;  Osimana, Urbino 47; Valdichienti 44; Maceratese 41; Jesina 40; Chiesanuova 39; Sangiustese 37; Chiesanuova 36; Castelfidardo 35; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

POST SEASON

PLAY OFF –  (1° turno mercoldì 7 maggio, finale domenica 14 maggio) – Fossombrone – Montefano, Gallo Colbordolo – Azzurra Colli

PLAY OUT I play out non verranno disputati: retrocedono in Promozione Marina e P.S.Elpidio, Fabriano Cerreto

MARCATORI  

Reti 16: Tittarelli (Chiesanuova); reti 15: Iori (Jesina) reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Tonuzi (Sangiustese), Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Mongiello (Chiesanuova); reti 8: Bonacci (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Minella (Valdichienti); reti 7: Dell’Aquila (Montefano), Battisti (Fossombrone), Torelli (Atletico Gallo), Barattini (Gallo Colbordolo), Guzzini (Montefano); reti 6: Gesuè (Azzurra Colli), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti), Pagliari (Fossombrone), Buonaventura (Osimana), D’Ercole (Maceratese), Del Brutto (Valdichienti

 




Eccellenza / Tutto in novanta minuti: promozione, play off, salvezza, play out

Cinque le principali protagoniste dell’ultimo turno: Atletico Ascoli, Fossombrone, Gallo Colbordolo, Castelfidardo e Fabriano Cerreto

JESI, 29 aprile 2023 – Chi salirà in serie D? Quale sarà la griglia play off? Ci sarà il play out oppure no?

Sono queste le incognite negli ultimi novanta minuti di gioco di un campionato di Eccellenza equilibrato ed incerto. Già retrocesse Marina e P.S.Elpidio.

Le cinque principali protagoniste prima del fischio iniziale dell’ultima partita sono: Atletico Ascoli, Fossombrone, Gallo Colbordolo, Castelfidardo e Fabriano Cerreto.

Le prime tre possono tutte aspirare alla promozione, le ultime due si giocano la salvezza nello scontro diretto.

Poi ci saranno i play off dove appare quasi certo che ci andranno Azzurra Colli e Montefano che giocano una contro l’altra ed alle quali, un pareggio, basta ed avanza per centrarli.

Un finale, insomma, da brivido, bello a giocarsi.

Ma cosa potrebbe acacdere? L’undici di Pirozzi se vince ad Urbino va in serie D senza guardarsi intorno. Se invece dovesse pareggiare e il Fossombrone vincere a salire in serie superiore sarà l’undici di Fucili.

Se i piceni dovessero perdere con l’Urbino e il Gallo vincere a Fossombrone ci sarebbe lo spareggio tra Atletico Ascoli e Gallo. Stesso discorso, spareggio, in caso di sconfitta dell’Atletico Ascoli e pareggio del Fossombrone.

Per i playoff sperano anche Osimana e Urbino ma tra Azzurra Colli e Montefano ci dovrebbe essere una perdente con l’Osimana che deve vincere a Jesi e l’Urbino contro i piceni con i ducali che devono anche sperare che i leoncelli non perdano.

A proprosito di Jesina, come ben si sa, dopo la mossa della società di mandare a casa anticipatamente gran parte della rosa, la squadra affidata a Simone Strappini verrà schierata piena di Juniores con i soli Trudo, Cameruccio e Luca Giovannini over.

La post season, play off ed eventuali play out, inizierà il 14 maggio in casa della miglior classificata.

Scriviamo eventuali play out perchè tutto dipende da come andrà a finire tra Castelfidardo e Fabriano Cerreto. Se la formazione di Marco Giulodori dovesse vincere niente play out, in caso contrario play out a Castelfidardo il 14 maggio a Castelfidardo.

Per la trasferta fabrianese in casa dei fidardensi la società cartaia ha messo a disposizione un autobus gratuito con partenza dal piazzale della piscina di Fabriano. Per prenotare è necessario chiamare il numero della sede della società 0732629400.

©riproduzione riservata

15° Giornata girone di ritorno, ultima di campionato: 30 aprile 2023 ore 16,30

P.S.Elpidio-Valdichienti (Belli di Pesaro), Azzurra Colli-Montefano (Gorreja di Ancona), Castelfidardo-Fabriano Cerreto (Ercoli di Fermo), Chiesanuova-Sangiustese (Cocci di Ascoli Piceno), Fossombrone-Gallo Colbordolo Laugelli di Casale Monferrato), Jesina-Osimana (Paoloni di Ascoli Piceno), Marina-Maceratese (El Mouhsini di Pesaro), Urbino-Atletico Ascoli (Ciaravolo di Torre del Greco)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 51; Fossombrone 50; Gallo Colbordolo 48; Azzurra Colli 47; Montefano 46;  Osimana, Urbino 44; Valdichienti 41; Jesina 40Maceratese 38; Sangiustese 37; Chiesanuova 36; Castelfidardo 32; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI  

Reti 15: Iori (Jesina), Tittarelli (Chiesanuova); reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Tonuzi (Sangiustese), Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 8: Bonacci (Montefano), Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Peroni (Gallo Colbordolo), Mongiello (Chiesanuova), Minella (Valdichienti); reti 7: Dell’Aquila (Montefano), Battisti (Fossombrone), Torelli (Atletico Gallo), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Gesuè (Azzurra Colli), Guzzini (Montefano), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti)




Eccellenza / Chi vincerà? La curiosità Giuliodori e Di Ruscio che saluta la Jesina

Scontri al vertice negli ultimi 90′ dove è tutto da decidere. Castelfidardo-Fabriano Cerreto, chi in Promozione? A Jesi è tutto, purtroppo, da rifare 

JESI, 18 aprile 2023 – La notizia è che Di Ruscio lascia la Jesina. Dopo due gare (Gallo Petriano, Sangiustese) il mister, ex secondo di Marco Strappini, ha deciso di lasciare non per motivi tecnici ma per questioni personali che lo hanno toccato dopo la sconfitta di domenica scorsa. Al suo posto, da domani, quando la squadra riprenderà a lavorare in vista della partita contro l’Osimana, ultima di campionato, ci sarà Simone Strappini.

Strappini Simone

Per la serie D? Tutto può ancora succedere e di conseguenza anche per la griglia play off. Per la retrocessione in Promozione? Dopo P.S.Elpidio e Marina si attende il terzo.

Di Ruscio

Com’è la situazione in testa? Atletico Ascoli (51 punti), Fossombrone (50) e Atletico Gallo (48) si contenderanno il titolo con l’attuale prima in classifica che salirà ad Urbino mentre a pochi chilometri di distanza il calendario, nell’ultima di campionato, ha sorteggiato Fossombrone-Atletico Gallo. Per gli altri due posti play off? Azzurra Colli (47), Montefano (46), Urbino (44) e Osimana (44). Anche qui uno scontro diretto: Azzurra Colli-Montefano. Un pari darebbe la certezza matematica agli uomini di Stallone di entrare nella griglia post sesson mentre per il Montefano c’è il rischio di un arrivo a tre se l’Osimana vincesse a Jesi e l’Urbino contro l’Atletico Ascoli. 

Nico Mariani

A questo punto la classifica avulsa favorirebbe comunque la squadra di mister Mariani. Ed allora….????!!!!

Per la retrocessione tutto in mano al Castelfidardo. Se la formazione di Marco Giuliodori il 30 aprile, quando affronterà al ‘Galileo Mancini ‘ il Fabriano Cerreto dovesse vincere, niente play out e cartai in Promozione perchè la differenza in classifica tra le due squadre sarebbe a quel punto di dieci punti. Se invece l’undici di Destro dovesse vincere o pareggiare il 7 maggio ci sarà spareggio play out con il Castelfidardo che potrà fare affidamento su due risultati su tre.

Marco Giuliodori

Una curiosità che riguarda principalmente Marco Giuliodori, questa volta sicuramente in una situazione, sulla carta, più favorevole. Lo scorso campionato, in Pronozione Girone A, il mister Filottranese si trovò praticamente in una situazione simile. Allora l’ultima di campionato a Moie un pareggio o una vittoria serviva alla Filottranese per superare l’avversaria in classifica generale e giocarsi poi il play out al ‘San Giobbe’. Vinse l’allora formazione di Matteo Rossi per 3-0. Nella finale play out sempe al ‘Pierucci’ di Moie vinsero ancora i padroni di casa per 2-0.

Cosa dice Marco Giuliodori?Domenica abbiamo preso un punto importante e meritato in casa della capolista. Poi, sul finale, in dieci contro nove, non è stato facile ma ci siamo difesi benissimo. Il 30 aprile sarà la partita dell’anno. Ci  giochiamo la stagione intera, una gara da dentro o fuori. Dobbiamo mantenere i nervi saldi perchè in queste partite conta molto l’aspetto mentale, come ci arrivi e come ti gestisci nei 90 minuti. Spero che i ragazzi giochino al massimo le carte a disposizione. Siamo consapevoli che di fronte abbiamo una squadra importante, con giocatori importanti, con un allenatore che certo non spetta a me decantare. Sarà una partita difficilissima che non possiamo assolutamente sbagliare”. 

Chiesanuova – Jesina a San Severino

Infine la Jesina. I tifosi sono delusi ed arrabbiati, la società non si capacità del come una squadra che aveva tante certezze e tante carte da giocarsi stia terminando il campionato nell’anonimato creando anche dei forti dubbi su quelle che, leggasi giocatori, erano delle certezze. Nelle ultime ore tante le voci che si sono rincorse: dimissioni di Amici (direttore generale) e Di Ruscio (allenatore), alcuni giocatori che hanno alzato il ‘cariolo’ e che si vedono già indosso un’altra maglia. Voci tutte comunque smentite. I conti si fanno, giustamente, a fine stagione. Poi le voci  cosidette ‘da bar’ che rimbalzano, a volte tuttavia come dice il detto “voci di popolo voci di Dio” vanno ben valutate,  e tra i ‘si dice’ ci sarebbe in atto una sorta di piazza pulita in tutto e per tutto con qualche nome di futuro papabile allenatore che già circola. Anche qui, nessuna conferma. Il compito di Chiariotti (presidente) e Andrea Pieralisi (importante collaboratore del presidente) non è dei più semplici perchè prima di riparire servirà costruire un progetto più concreto e poi la squadra. E’ vero che le intenzioni per puntare alla serie D prevedevano tre anni di percorso e attività ma è pur vero che, per come sta finendo, e non per demeriti di Chiariotti e Pieralisi, è stato un anno perso e la voglia di piazza pulita e tale e tanta che alla fine potrebbe anche realizzarsi.

Daniele Bedetti

A questo punto ci vengono in mente le dichiarazioni rilasciate da Daniele Bedetti al nostro giornale l’8 aprile scorso dove concretamente, ma anche tra le righe, aveva analizzato e fotografato una situazione oggi più che mai reale da prendere in sede di analisi per ricominciare a programmare: «Credo che in questi anni Strappini abbia fatto un gran lavoro. La forza della Jesina, è sempre stato il suo Settore Giovanile. Penso, ai miei tempi, a ragazzi come Garofoli, Nazzarelli, Brocani, Paglialunga, solo per citarne alcuni nei miei ultimi anni. Se guardo indietro, ricordo Chierici, Cotichelli, o ancora Lucarini, Frulla, Sassaroli, Pierandrei, Gabrielloni, Tommy ed Alessandro, sempre affiancati in prima squadra a “senatori” come Strappini, Tafani, Sebastianelli. Occorre essere lungimiranti, poi non tutti gli anni riescono bene. L’anno scorso nessuno immaginava una finale. In questa stagione invece, c’erano tante aspettative, disattese magari per mille motivazioni, difficili da capire dal di fuori. Ripeto, occorre ripartire dal Settore Giovanile e riuscire a trovare un’intelaiatura con la prima squadra per riportare la Jesina dove merita. Altro punto cardine sono le strutture, importantissime».

Iori dopo il gol a Marina

Infine Iori. Il giocatore attualmente è cannoniere del campionato con 15 reti, un obiettivo che forse gli potrebbe aver procurato delle riconoscenze da parte della società, ovviamente concordate ad inizio campionato. Il giocatore però non ha feeling con la tifoseria, che ultimamente lo ha fortemente contestato, e questo stato di cose lascia prevedere un suo addio alla casacca leoncella. Lo scorso anno, stessa sorte per Perri, ma allora l’attuale attaccante della Vigor Senigallia fu rimpianto tantissimo!

©riproduzione riservata

15° Giornata girone di ritorno, ultima di campionato: 30 aprile 2023 ore 16,30

P.S.Elpidio-Valdichienti, Azzurra Colli-Montefano, Castelfidardo-Fabriano Cerreto, Chiesanuova-Sangiustese, Fossombrone-Gallo Colbordolo, Jesina-Osimana, Marina-Maceratese, Urbino-Atletico Ascoli

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 51; Fossombrone 50; Gallo Colbordolo 48; Azzurra Colli 44; Montefano 46;  Osimana, Urbino 44; Valdichienti 41; Jesina 40Maceratese 38; Sangiustese 37; Chiesanuova 36; Castelfidardo 32; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 12

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI  

Reti 15: Iori (Jesina), Tittarelli (Chiesanuova); reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Tonuzi (Sangiustese), Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 8: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Peroni (Gallo Colbordolo), Mongiello (Chiesanuova), Minella (Valdichienti); reti 7: Bonacci (Montefano), Battisti (Fossombrone), Torelli (Atletico Gallo), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Gesuè (Azzurra Colli), Guzzini (Montefano), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti)

PROSSIMO TURNO (15° ed ultima di campionato) 30 aprile ore 16,30

P.S.Elpidio-Valdichienti, Azzurra Colli-Montefano, Castelfidardo-Fabriano Cerreto, Chiesanuova-Sangiustese, Fossombrone-Gallo Colbordolo, Jesina-Osimana, Marina-Maceratese, Urbino-Atletico Ascoli

 

 

 




Eccellenza / Incroci da brividi per serie D e play off, ma manca la Jesina

Si gioca domani alle 16,30. Dopo la sosta si ritorna in campo ma domenica prossima campionato ancora fermo. Sfida incerta per il re dei bomber. Convocazioni Under 19 

JESI, 15 aprile 2023 – Penultimo appuntamento con la stagione regolare per il campionato di Eccellenza Marche.

Dopo la domenica di sosta, quella scorsa del 9 aprile, per le festività pasquali, ce ne sarà un’altra domenica prossima per il torneo delle regioni con la Rappresentativa Marche impegnata in Piemonte, ma si ritorna in campo per disputare 90′ che potrebbero anche segnare verdetti definitivi.

Marina – Gallo Colbordolo 11 dicembre 2022, gara d’andata

Giornata caratterizzata da scontri diretti, le partite avranno inizio alle ore 16,30, che potrebbero disegnare, per l’ennesima volta, una classifica diversa, ma che al tempo stesso potrebbe emettere, come dicevamo, altri verdetti definitivi in chiave promozione, retrocessione, salvezza diretta, play off e play out: Osimo (al Diana scenderà il Fossombrone) e Montefano (ospiterà l’Urbino) le partite che riguardano l’alta classifica, Fabriano (all’Aghetoni giocherà il Chiesanuova) per la salvezza.

Poi due campi dove gli opposti interessi primeggiano: Atletico Ascoli (l’undici di Pirozzi ospiterà il Castelfidardo) e Gallo Colborbolo (qui salirà il Marina).

A chiudere la giornata Valdichienti-Azzurra Colli, Sangiustese-Jesina (foto in primo piano la gara d’andata), Maceratese-P.S.Elpidio.

In tutto questo intreccio di come potrebbe andare a finire, soprattutto al vertice, manca clamorosamente la Jesina.

I leoncelli si sono giocati tutto, o quasi, perchè la matematica ancora non la condanna definitivamente, non ottenendo risultati, e subendo una caterva di gol, soprattutto contro avversarie che hanno lottato, o lottano, per la salvezza. Ricordiamo, ad esempio, i risultati negativi casalinghi: 1-3 contro la Sangiustese, 1-4 Chiesanuova, 1-3 Maceratese, 1-1 Marina. Per non dimenticare la sconfitta al ‘Ferranti’ contro il P.S.Elpidio (2-1) già retrocesso e quella a Castelfidardo (1-0).

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 2 GIORNATE*

Atletico Ascoli (50): CASTELFIDARDO, Urbino

Fossombrone (49): Osimana, GALLO COLBORDOLO

Montefano (45): URBINO, Azzurra Colli

Gallo Colbordolo (45): MARINA, Fossombrone

Azzurra Colli (44): Valdichienti, MONTEFANO

Osimana (43): FOSSOMBRONE, Jesina

Urbino (43): Montefano, ATLETICO ASCOLI

 

CORSA ALLA SALVEZZA*

Sangiustese (34)JESINA, Chiesanuova

Chiesanuova (33) – Fabriano Cerreto, SANGIUSTESE

Castelfidardo (31) –  Atletico Ascoli, FABRIANO CERRETO

Fabriano Cerreto (25) –   CHIESANUOVA, Castelfidardo

Marina (21) – Gallo Colbordolo, MACERATESE

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

Tittarelli (Chiesanuova)

Sfida interessante anche per ciò che riguarda il numero uno della classifica dei cannonieri. Al momento guidano Iori (Jesina) e Tittarelli (Chiesanuova) con 14 reti ciascuno. Due gol dell’attaccante leoncello sono state realizzate su rigore. A seguire con 13 sigilli Minnozzi (Atletico Ascoli).

CONVOCAZIONI

Intanto sono state diramate le convocazioni dell’Under 19 per l’ultimo allenamento prima della partenza per il Piemonte per partecipare al Torneo delle Regioni: debutto venerdì 21 aprile contro il Piemonte a Volpiano.

Gli allenatori Baldarelli, Gianangeli, Lombardi e Censi hanno chiamato per martedì 18 aprile alle ore 17 presso il campo Federale “Giovanni Paolinelli” di Ancona i seguenti giocatori che dovrebbe essere la rosa definitiva.

Ciavarella – Jesina classe 2005

ATLETICO AZZURRA COLLI: Cancrini, Scartozzi;ATLETICO GALLO: Giunti, Sciamanna; ATLETICO ASCOLI: Di Matteo, Traini; FORSEMPRONESE: Palazzi, Riggioni; GABICCE GRADARA: Gabrielli; JESI: Ciavarella; URBINO: Esposito; MARINA: Barzanti; MONTEFANO: Postacchini, Stampella; OSIMANA: Canullo, Fermani, Scheffer; SANGIUSTESE: Capodaglio, Merzoug; MACERATESE: Cirulli, Iuitti; URBANIA: Tuci; VALDICHIENTI: Sfasciabasti

©riproduzione riservata

14° Giornata girone di ritorno domenica 16 aprile ore 16,30

Maceratese-P.S.Elpidio (Latuga di Pesaro), Atletico Ascoli-Castelfidardo (Di Palma di Cassino), Gallo Colbordolo-Marina (Barbatelli di Macerata), Fabriano Cerreto-Chiesanuova (Chiariotti di Macerata), Montefano-Urbino (Rosini di Livorno), Osimana-Fossombrone (Skura di Jesi), Sangiustese-Jesina (Laura Mancini di Macerata), Valdichienti-Azzurra Colli (Pigliacampo di Pesaro)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 50; Fossombrone 49; Gallo Colbordolo, Montefano 45; Azzurra Colli 44; Osimana, Urbino 43; Valdichienti 41; Jesina 40Maceratese 37; Sangiustese 34; Chiesanuova 33; Castelfidardo 31; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 11

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI  

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova), Iori (Jesina); reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Tonuzi (Sangiustese); reti 8: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Mongiello (Chiesanuova), Minella (Valdichienti); reti 7: Bonacci (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Gesuè (Azzurra Colli), Guzzini (Montefano), Torelli (Atletico Gallo), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti); reti 5:  Nacciarriti (Marina), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Triana (Valdichienti), Cirulli (Maceratese), Sbarbati (Marina), Pagliari (Fossombrone), Innocenti (Urbino), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana), Esposito (Atletico Ascoli); reti 4:  Magnanelli (Fabriano Cerreto), Mengali (Fabriano Cerreto), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana), Morani (Urbino), Giovannini (Jesina), Pierandrei (Marina), Del Brutto (Valdichienti)

PROSSIMO TURNO (15° ed ultima di campionato) 30 aprile ore 16,30

P.S.Elpidio-Valdichienti, Azzurra Colli-Montefano, Castelfidardo-Fabriano Cerreto, Chiesanuova-Sangiustese, Fossombrone-Gallo Colbordolo, Jesina-Osimana, Marina-Maceratese, Urbino-Atletico Ascoli




Eccellenza / Sprint finale per play off e salvezza, Borgese (Jesina) ai saluti anticipati

Restano due gare alla conclusione: 16 e 30 aprile. Il giocatore leoncello, in accordo con il presidente Chiariotti, ha chiuso l’esperienza con il club di Jesi

JESI, 8 aprile 2023 – 180 minuti e poi le sentenze e la post season.

Due partite al termine della stagione regolare, 16 aprile e 30 aprile, prima di conoscere come andrà a finire.

Pirozzi

Per la serie D sembra oramai una corsa a due, Atletico Ascoli e Fossombrone, anche se visti i tanti scontri diretti nulla è certo. E tutto si potrebbe decidere

Fucili

nell’ultima giornata quando a distanza di 20 km ci si giocherà tutto: Fossombrone – Gallo Colbordolo, Urbino-Atletico Ascoli.

Con l’undici di Mariotti e quello di Ceccarini che daranno tutto e di più perchè potrebbero avere a loro volta chance, non tanto di primato, ma sicuramente di un posto nella griglia play off.

Play off dove, appunto, l’incertezza è massima.

Come pure per la salvezza diretta e per i play out. Al momento, nella bassa classifica c’è solo la certezza della retrocessione del P.S.Elpidio. 

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 2 GIORNATE*

Atletico Ascoli (50): CASTELFIDARDO, Urbino

Fossombrone (49): Osimana, GALLO COLBORDOLO

Montefano (45): URBINO, Azzurra Colli

Gallo Colbordolo (45): MARINA, Fossombrone

Azzurra Colli (44): Valdichienti, MONTEFANO

Osimana (43): FOSSOMBRONE, Jesina

Urbino (43): Montefano, ATLETICO ASCOLI

 

CORSA ALLA SALVEZZA*

Sangiustese (34)JESINA, Chiesanuova

Chiesanuova (33) – Fabriano Cerreto, SANGIUSTESE

Castelfidardo (31) –  Atletico Ascoli, FABRIANO CERRETO

Fabriano Cerreto (25) –   CHIESANUOVA, Castelfidardo

Marina (21) – Gallo Colbordolo, MACERATESE

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

Cosa accadrà in caso di arrivo in parità? Se a pari punti arriveranno due squadre ci sarà uno spareggio in campo neutro per la promozione in Serie D.

Marina calcio

In coda il Marina tiene duro ma adesso deve andare a fare l’impresa in trasferta e sperare che le altre perdano altrimenti potrebbe scattare la norma della distanza in classifica che non deve essere superiore ai 9 punti.

Le altre – Sangiustese, Chiesanuova, Castelfidardo, Fabriano Cerreto – si giocano tutto ed ogni punto può diventare determinate.

Alla vigilia della volata finale la posizione del Fabriano Cerreto, a meno di miracoli, e lo scontro diretto alla ripresa in casa contro il Chiesanuova che è fondamentale, sembra stabile e destinata allo spareggio play out.

Se arriveranno più squadre a pari punti si guarderà la cosidetta classifica avulsa che terrà conto nell’ordine: scontri diretti, differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti, reti segnate e subite nel campionato, maggior numero di reti segnate, sorteggio. 

Borgese

Infine la Jesina. Il club leoncello e Borgese si sono salutati. Il giocatore ha deciso di chiudere in anticipo l’esperienza con la Jesina a causa anche del problema fisico che in questa stagione lo ha condizionato. Mercoledì scorso il centrocampista ha trovato un accordo con il presidente Chiariotti ed ha salutato i suoi compagni.

14° Giornata girone di ritorno domenica 16 aprile ore 16,30

Maceratese-P.S.Elpidio, Atletico Ascoli-Castelfidardo, Gallo Colbordolo-Marina, Fabriano Cerreto-Chiesanuova, Montefano-Urbino, Osimana-Fossombrone, Sangiustese-Jesina, Valdichienti-Azzurra Colli

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 50; Fossombrone 49; Gallo Colbordolo, Montefano 45; Azzurra Colli 44; Osimana, Urbino 43; Valdichienti 41; Jesina 40Maceratese 37; Sangiustese 34; Chiesanuova 33; Castelfidardo 31; Fabriano Cerreto 25; Marina 21; P.S.Elpidio 11

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI  

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova), Iori (Jesina); reti 13: Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Tonuzi (Sangiustese); reti 8: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Mongiello (Chiesanuova), Minella (Valdichienti); reti 7: Bonacci (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Gesuè (Azzurra Colli), Guzzini (Montefano), Torelli (Atletico Gallo), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti); reti 5:  Nacciarriti (Marina), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Triana (Valdichienti), Cirulli (Maceratese), Sbarbati (Marina), Pagliari (Fossombrone), Innocenti (Urbino), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana), Esposito (Atletico Ascoli); reti 4:  Magnanelli (Fabriano Cerreto), Mengali (Fabriano Cerreto), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana), Morani (Urbino), Giovannini (Jesina), Pierandrei (Marina), Del Brutto (Valdichienti)

PROSSIMO TURNO (15° giornata girone ritorno ultima di campionato) 30 aprile ore 16,30

P.S.Elpidio-Valdichienti, Azzurra Colli-Montefano, Castelfidardo-Fabriano Cerreto, Chiesanuova-Sangiustese, Fossombrone-Gallo Colbordolo, Jesina-Osimana, Marina-Maceratese, Urbino-Atletico Ascoli

©riproduzione riservata




Eccellenza / Volata finale: ogni partita vale punti per la serie D, play off e play out

Si gioca domani alle ore 16. Settimana caratterizzata da due formazioni che hanno cambiato allenatore: Strappini (dimessosi), Mazzaferro (esonerato) 

JESI, 1 aprile 2023 – Inizia il mese di Aprile ed inizia la volata finale per ciò che dovranno essere i risultati del campionato di Eccellenza.

Tre gare al fischio finale: campionato sempre più incerto per tutte le soluzioni che dovrà emettere. Nessuna certezza per chi andrà in serie D, chi ai play off, chi ai play out. L’unico verdetto già emesso è la retrocessione del P.S.Elpidio.

Nel mese di Aprile si giocheranno tre gare a domeniche alternate nel senso che dopo il turno di domani, ore 16, ci sarà la sosta di Pasqua e poi si ritornerà in campo il 16 Aprile alle ore 16,30. Di nuovo sosta il 23 Aprile per il Torneo delle Regioni in Piemonte ed infine, ultima di campionato, il 30 Aprile alle ore 16,30.

Alla vigilia della terzultima di spicca il derby piceno tra Azzurra Colli e Atletico Ascoli con la seconda Fossombrone che riceve una lanciatissima Maceratese. Esame tosto per il Gallo Colbordolo a Jesi, con la Jesina in piena crisi, e per il Montefano in casa del Valdichienti Ponte. L’Urbino riceverà il Fabriano Cerreto mentre l’Osimana viaggia verso il Tubaldi di Recanati ospite del Chiesanuova. In Castelfidardo-Sangiustese e Marina-P.S. Elpidio punti pesanti in chiave salvezza.

Barzanti

A proposito di Rappresentativa vogliamo segnalare che mercoledì 5 Aprile quella Under 19 sarà ad Aglugliano, ore 17, per una amichevole. Questi i convocati da Baldarelli, Censi, Gianangeli, Lombardi: ATLETICO AZZURRA COLLI – Acciarri, Cancrini, Scartozzi; ATLETICO GALLO – Giunti, Sciamanna; ATLETICO ASCOLI – Di Matteo, Traini; CIVITANOVESE – Giordani; FABRIANO CERRETO – Gubinelli; FORSEMPRONESE – Palazzi, Riggioni; GABICCE GRADARA – Gabrielli; JESINA – Ciavarella; URBINO – Esposito; MARINA – Barzanti; MONTEFANO – Postacchini, Stampella; OSIMANA – Canullo, Fermani, Scheffer; SANGIUSTESE – Capodaglio, Merzoug; MACERATESE – Cirulli, Iulitti; URBANIA – Tuci; VALDICHIENTI PONTE – Del Brutto, Sfasciabasti

Questo, nel dettaglio il prossimo percorso delle squadre di testa

Pirozzi

ATLETICO ASCOLI (47 punti) –  La cura Pirozzi funziona. Debutto e tre punti senza se e senza ma. Adeso viene il bello ed allo stesso tempo il diffcile. Il derby è sempre un derby e come si dice non va giocato ma vinto. Una domenica per il piceno davvero interessante dove nè Atltico Ascoli nè Azzurra Colli vogliono battere il passo e non possono permettersi di perdere

 

Fucili

FOSSOMBRONE (46 punti) – Domenica a Marina ha colto solo un pareggio, per di più in rimonta. Alla fine però tutti erano daccordo che l’undici di Fucili non solo meritava di vincere ma forse di più. Sta di fatto che ha perso il primato e nel prossimo turno deve a tutti i costi vincere contro una Maceratese che in questo periodo sa il fatto suo, gioca bene, è diventata una squadra vera e che nel girone di ritorno ha fin qui viaggiato con lo stesso passo delle prime in classifica. Banco di prova dunque molto importante ma anche significativo. Una partita che potrebbe, in base a come finirà, decidere il futuro della stagione del Fossombrone.

 

Nico Mariani

MONTEFANO (45 punti) –  E’ considerata da tutti la squadra del momento. Gioca, diverte, segna, subisce, fa sempre risultato. Dopo la scoppola di Jesi (3-0) ha inanellato otto risultati utili consecutivi e in casa del Valdichienti deve e vuol confermare questo suo trand. Mister Mariani ha trovato la quadra per la sua squadra, dove si esaltano a turno anche i singoli, e tutte quelle che vorranno puntare fino in fondo a vincere dovranno fare i conti con i viola, soprattutto Urbino e Azzurra Colli  le prossime avversarie.

Mariotti

GALLO COLBORDOLO (44 punti) – A Jesi per iniziare un trittico di finale di stagione che potrebbe portare lontano. Certo che il pari casalingo di domenica scorsa contro il Castelfidardo, squadra che tuttavia va valutata per quello che effettivamente in campo sta proponendo con mister Giuliodori che ha fatto fin qui un gran lavoro, ha messo il bastone tra le ruote alla formazione di Mariotti che adesso deve scendere al Carotti per giocarsi una sorta di tutto per tutto.

 

Nico Stallone

AZZURRA COLLI (44 punti) – Ecco l’occasione per la squadra di Stallone di ritornare in corsa per la serie D. Battere la capolista vorrà significare agganciarla a quota 47 e considerato lo 0-0 dell’andata superarla anche nello scontro diretto. Una gara dalle forte motivazioni aperta a qualsiasi pronostico.

 

Mobili

OSIMANA (43 punti) – Si gioca al Tubaldi di Recanati ospiti del Chiesanuova una partita dove il risultato finale determinerà questa ultima fase di stagione sia per l’undici di Mobili sia per la squadra biancorossa in autogestione dopo l’esonero di Mazzaferro che a sua volta aveva sostituito Giacometti. Posta in palio dunque altissima e massima concentrazione da parte di tutti. Avversarie con caratteristiche completamente opposte. Osimana che segna poco ma subisce poco (26 gol fatti e 18 subiti), Chiesanuova che segna molto e subisce tanto (32-36).  Finirà in parità? Alla fine un punto per ciascuno potrebbe accontentare la classifica di entrambe.

 

Ceccarini

URBINO (40) – La formazione di Ceccarini cerca la vittoria contro i cartai per restare aggrappata al carro play off prima delle ultime due partite di stagione che la vedrà affrontare in scontri diretti Montefano in trasferta e Atletico Ascoli al Montefeltro. L’Urbino è reduce dalla sconfitta di Osimo dove poteva ottenere di più stando all’andamento della partita. Dopo la sconfitta interna nel recupero contro il Chiesanuova l’undici urbinate, davanti al proprio pubblico, nelle ultime quattro gare, ha colto 10 punti frutto di un pareggio e di tre vittorie consecutive. Fattore campo dunque determinante che dovrà essere confermato per continuare a sperare e restare aggrappati alle squadre di vertice.

Di Ruscio

JESINA (39 punti) – In settimana ci sono state le dimissioni di Marco Strappini e contro il Gallo Colbordolo debutterà come capo allenatore Di Ruscio. La società ha fatto autocritica e nelle ultime ore il direttore generale ha puntato il dito verso la squadra. Dalle colonne del Corriere Adriatico Gianfranco Amici ha lanciato un messaggio forte e chiaro: “Credo ci sia stata un poco di leggerezza da parte della squadra, non ce l’aspettavamo. L’apporto della società verso tutti è stato il massimo. Le colpe sono di tutti ma forse dalla squadra pensavamo arrivasse in qualche frangente dimostrazione di maggiore responsabilità e senso di appartenenza. Vediamo ora quale sarà il comportamento in campo nel finale di stagione». Nessuno si meraviglierà se dalla tifoseria ci sarà un omaggio ed un ringraziamento a quello che è un ‘idolo’ per i leoncelli, Marco Strappini. E nessuno si meraviglierà se la contestazione verso i giocatori potrebbe essere totale al di là del risultato del campo.

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 3 GIORNATE*

Atletico Ascoli: Azzurra Colli, CASTELFIDARDO, Urbino

Fossombrone: MACERATESE, Osimana, GALLO COLBORDOLO

Montefano: Valdichienti,URBINO, Azzurra Colli

Gallo Colbordolo: Jesina, MARINA, Fossombrone

Azzurra Colli: ATLETICO ASCOLI, Valdichienti, MONTEFANO

Osimana: Chiesanuova, FOSSOMBRONE, Jesina

Urbino: FABRIANO CERRETO, Montefano, ATLETICO ASCOLI

Jesina: GALLO COLBORDOLO, Sangiustese, OSIMANA

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

 

CORSA ALLA SALVEZZA

In chiave salvezza questo il programma per le ultime tre giornate di regular season

Maceratese (37) –  Fossombrone, P.S.ELPIDIO, Marina

Sangiustese (33)Castelfidardo, JESINA, Chiesanuova

Chiesanuova (30) – OSIMANA, Fabriano Cerreto, SANGIUSTESE

Castelfidardo (30) –  SANGIUSTESE, Atletico Ascoli, FABRIANO CERRETO

Fabriano Cerreto (25)–   Urbino, CHIESANUOVA, Castelfidardo

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

 

13° Giornata girone di ritorno domenica 2 aprile 2023 ore 16

Urbino-Fabriano Cerreto (Animento di Macerata), Azzurra Colli-Atletico Ascoli (Boccuzzo di Reggio Calabria), Castelfidardo-Sangiustese (Vazzano di Catania), Chiesanuova-Osimana (Ricciarini di Pesaro), Fossombrone-Maceratese (Toselli di Gradisca d’Isonzo), Jesina-Gallo Colbordolo (Ercoli di Fermo), Marina-P.S.Elpidio (Paoloni di Ascoli Piceno), Valdichienti-Montefano (Pasqualini di Macerata)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 47; Fossombrone 46; Montefano 45; Gallo Colbordolo, Azzurra Colli 44; Osimana 43;  Urbino 40; Jesina 39;Valdichienti 38; Maceratese 37; Sangiustese 33; Chiesanuova, Castelfidardo 30; Fabriano Cerreto 25; Marina 18; P.S.Elpidio 11

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI in aggiornamento

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova); reti 13: Iori (Jesina), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 11: Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Tonuzi (Sangiustese); reti 8: Minella (Valdichienti); reti 7: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Bonacci (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Mongiello (Chiesanuova), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Gesuè (Azzurra Colli), Guzzini (Montefano), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti); reti 5:  Nacciarriti (Marina), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Torelli (Atletico Gallo), Triana (Valdichienti), Cirulli (Maceratese), Sbarbati (Marina), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana); reti 4:  Magnanelli (Fabriano Cerreto), Mengali (Fabriano Cerreto), Innocenti (Urbino), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana), Pagliari (Fossombrone), Morani (Urbino), Giovannini (Jesina)

PROSSIMO TURNO (14° giornata girone di ritorno) domenica 16 aprile ore 16,30

Maceratese-P.S.Elpidio, Atletico Ascoli-Castelfidardo, Gallo Colbordolo-Marina, Fabriano Cerreto-Chiesanuova, Montefano-Urbino, Osimana-Fossombrone, Sangiustese-  Jesina, Valdichienti-Azzurra Colli

©riproduzione riservata




Eccellenza / Fabriano Cerreto sempre più verso i playout, Montefano vola 0-2

I viola centrano l’ottavo risultato utile di fila, la squadra di Destro resta a secco di vittorie dal 5  febbraio e lo spareggio-salvezza appare inevitabile

Luca Ciappelloni

FABRIANO, 26 marzo 2023 –  Guzzini e Bonacci fanno gioire il Montefano e relegano il Fabriano Cerreto al più che probabile playout.

A tre giornate dal termine, la squadra di Flavio Destro rimane inchiodata a -5 dalla virtuale salvezza diretta dopo aver incassato la terza sconfitta consecutiva contro un Montefano di grande spessore, che espugna con autorità l’Aghetoni.

La squadra di casa, priva dell’infortunato Crescentini e degli squalificati Stortini e Magnanelli, si schiera col 3-5-2, ma appare impotente per tutti i 90’, nei quali Bentivogli corre un unico rischio, al 36’ del primo tempo sul colpo di testa di Carnevali, innescato da corner di Bezziccheri, che sfiora il palo.

Per il resto è un monologo dei viola, al comando della partita fin dai primi minuti, nonostante l’infortunio immediato di Latini: un colpo fortuito allo zigomo ricevuto da Lispi costringe l’attaccante a lasciare il campo a Dell’Aquila, ma sulla stessa punizione Monaco centra già la traversa al 3’.

Gli ospiti si fanno vedere anche col colpo di testa di Palmucci, su corner di Sindic, poi il Fabriano Cerreto sembra riassestarsi e il suo momento migliore sfocia nell’occasione di Carnevali. Sul ribaltamento di fronte, però, passa il Montefano al termine di un’azione discussa che porterà all’espulsione per proteste del preparatore dei portieri Tamburini: Alla verticalizza per Bonacci, che scatta sul filo del fuorigioco e crossa verso Dell’Aquila, il cui controllo appare più che sospetto, perché la palla sembra colpire il braccio, Bruni si oppone al tiro dell’attaccante ma arriva il tap-in di Guzzini per lo 0-1.

Il Fabriano Cerreto recrimina ma sul piano del gioco il vantaggio del Montefano è consolidato dalle occasioni che fioccano ad inizio ripresa: al 7’ Guzzini sfiora il bis mettendo a fil di palo, un minuto dopo Dell’Aquila calcia alto dall’area piccola e poi Palmucci al 10’ tira sopra la traversa dal limite dell’area.

I padroni di casa si salvano ma non creano mai pericoli, con la coppia Bezziccheri-Capristo non rifornita adeguatamente. Allora nel finale arriva il gol che chiude i conti: Morazzini si accentra dalla destra, filtrante per Bonacci che supera Bruni e festeggia sotto il settore ospiti il successo.

FABRIANO CERRETO (3-5-2): Bruni; Lucarino (8’st Nunzi), Lispi, Carnevali; Barilaro (37’st Paoletti), Gabrielli, Grezzana, Carmenati (12’st Gubinelli), Mulas (33’st Franconi); Capristo (39’st Federici), Bezziccheri. All. Destro

MONTEFANO (4-3-1-2): Bentivogli; Morazzini, Moschetta, Monaco, De Luca; Sindic, Alla (41’st Camilloni), Guzzini (18’st Candidi); Palmucci (29’st Postacchini); Latini (7’pt Dell’Aquila, 44’st Stampella), Bonacci. All. Mariani

ARBITRO: Pigliacampo di Pesaro

RETI: 37’pt Guzzini, 40’st Bonacci

NOTE: Ammoniti Carnevali e Alla; recupero: 2’pt, 4‘st; spettatori 300 circa

12° Giornata girone di ritorno risultati

Maceratese-Chiesanuova 2-0 (Gorreja di Ancona), Osimana-Urbino 1-0 (Bini di Macerata), P.S.Elpidio-Jesina 2-1 (Chiariotti di Macerata), Atletico Ascoli-Valdichienti 2-1 (Illiano di Napoli), Gallo Colbordolo- Castelfidardo 1-1 (Pasqualini di Macerata), Fabriano Cerreto-Montefano 0-2 (Pigliacampo di Pesaro), Marina-Fossombrone 1-1 (Limonta di Lecco), Sangiustese-Azzurra Colli 1-3  (Ercoli di Fermo)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 47; Fossombrone 46; Montefano 45; Gallo Colbordolo, Azzurra Colli 44; Osimana 43;  Urbino 40; Jesina 39; Valdichienti 38; Maceratese 37; Sangiustese 33; Chiesanuova, Castelfidardo 30; Fabriano Cerreto 25; Marina 18; P.S.Elpidio 11

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI in aggiornamento

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova); reti 13: Iori (Jesina), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 12: Ciabuschi (Azzurra Colli);  reti 10: Titone (P.S.Elpidio); reti 9: Tonuzi (Sangiustese); reti 8: Minella (Valdichienti); reti 7: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Peroni (Gallo Colbordolo), Mongiello (Chiesanuova), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Bonacci (Montefano), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti); reti 5: Gesuè (Azzurra Colli), Nacciarriti (Marina), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Guzzini (Montefano), Torelli (Atletico Gallo), Triana (Valdichienti), Sbarbati (Marina), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana); reti 4:  Magnanelli (Fabriano Cerreto), Mengali (Fabriano Cerreto), Innocenti (Urbino), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana), Pagliari (Fossombrone), Morani (Urbino), Cirulli (Maceratese)

PROSSIMO TURNO (13° giornata girone di ritorno) domenica 2 aprile ore 16

Urbino-Fabriano Cerreto, Azzurra Colli-Atletico Ascoli, Castelfidardo-Sangiustese, Chiesanuova-Osimana, Fossombrone-Maceratese, Jesina-Gallo Colbordolo, Marina-P.S.Elpidio, Valdichienti-Montefano

©riproduzione riservata




Eccellenza / Promozione e salvezza: tutto ancora incerto ed imprevedibile

Da domenica scorsa il Fossombrone guarda tutti dall’alto in basso. Il primo verdetto definitivo è la retrocessione in Promozione del P.S.Elpidio prossimo avversario della Jesina

JESI, 25 marzo 2023 – A 360′ minuti dalla linea del traguardo tutto ancora da decidere sia in testa, promozione in serie D e griglia play off, che in coda, griglia play out.

L’unico verdetto già emesso è la retrocessione matematica del P.S.Elpidio.

Marina – Fossombrone Coppa Italia

Verdetto che potrebbe diventare definitivo, in questa quartultima giornata dell’Eccellenza Marche, anche per il Marina nel caso in cui la formazione di Giorgini dovesse perdere in casa contro la capolista Fossombrone, che a Marina, in passato, ha sempre ottenuto pochissimo, con il Fabriano Cerreto vincente e il Castelfidardo a fare punti in casa del Gallo Colbordolo.

In testa, a dare le carte, adesso è la formazione di Fucili.

L’Atletico Ascoli, secondo, con il neo allenatore Pirozzi in panchina, ospiterà il Valdichienti (eliminato in settimana dalla Coppa Italia dal Certaldo), che a sua volta, se gli riuscirà il colpaccio, rientrerà a pieno titolo a concorrere con le prime per un risultato finale importante.

Proveranno ad accorciare dal vertice Gallo Colbordolo, Montefano, Azzurra Colli, Urbino, Osimana e Jesina.

In coda la lotta è serrata ma è inevitabile che Castelfidardo e Fabriano Cerreto dovranno fare risultato per restare nella scia del treno che porta alla salvezza diretta.

Gabriele Tittarelli

Poi lo scontro dell’Helvia Recina tra la Maceratese ed il Chiesanuova.  Quattro i punti che seprano le due squadre e la posta in palio pesa tabtissimo in chiave salvezza diretta senza passare per i play off. La ‘rata’ è in salute, sei punti nelle ultime due partite giocate.  Il Chiesanuova dopo i successi di Jesi ed in casa contro il P.S.Elpidio ha perso per due volte consecutive a Marina ed in casa contro il Galllo Colbordolo. Per gli uomini di Mazzaferro, però, questa partita è la partita e sicuramente assisteremo ad un bel derby con la presenza in campo di un ex particolare, cannoniere principe dell’Eccellenza, Tittarelli (14 reti), lo scorso campionato trascinatore e protagonista ed artefice principale della promozione della Maceratese con 18 reti all’attivo. All’andata , al Giovanni paolo II di Matelica, finì 1-2 per la Maceratese. Era il giorno del debutto di Amadio in panchina con la sua squadra sotto di un gol siglato proprio dall’ex Tittarelli. Poi il ribaltone firmato da Mancini e Bugaro.

Una curiosità, per dimostrare ulteriormente l’incertezza di questo campionato, per ciò che riguarda il vertice della classifica. Il calendario, nell’ultima giornata, metterà una contro l’altra tutte le attuali prime otto in classifica. Come dire: fino al triplice fischio finale della stagione tutto è incerto, ed anche imprevedibile.

Questo, nel dettaglio il prossimo percorso delle squadre di testa

Fucili

FOSSOMBRONE (45 punti) – Alla squadra di Fucili si presenta un jolly da sfruttare ma sa benissimo che niente è facile in questo girone considerata l’esperienza diretta quando proprio domenica scorsa in casa contro il P.S.Elpidio per conquistare i tre punti si sono sudate le proverbiali sette camicie. Per giunta il Marina è in serie positiva, prende pochi gol, ed ha bisogno di tre punti, quasi fondamentali, per non dire addio all’Eccellenza con largo anticipo.

Pirozzi

ATLETICO ASCOLI (44 punti) – E’ iniziata la cura Pirozzi. Il club col cambio di allenatore ha lanciato un messaggio chiaro e vuol continuare a puntare al primato che ha perso domenica scorsa dopo essere stata quasi sempre, per tutta la stagione, in testa alla classifica. Nelle ultime cinque gare gli ascolani hanno otteniuto solo 3 punti, tre pareggi e due sconfitte, segno evidente di un appannamento. Saprà Pirozzi in grado di far invertire la tendenza negativa alla propria squadra. O meglio quanto sarà capace il Valdichienti di mettere il bastone fra le ruote all’Atletico? 

Mariotti

GALLO COLBORDOLO (43 punti) –  Punti pesantissimi in palio. Per i padroni di casa di mister Mariotti valgono l’alta classifica, per l’undici di Giuliodori riuscire a tirarsi fuori dalla zona play out. Servirà per tutti una delle giornate migliori e tabta concretezza.

Nico Mariani

MONTEFANO (42 punti) – Dopo aver battuto l’ex capo classifica ora sarà all’Aghetoni di Fabriano attesa da una squadra affamata di punti. Ma il Montefano non stupisce più perchè gioca bene, segna, ha la giusta mentalità, sembra aver intrapreso quella strada della continuità che è essenziale per muovere sempre e comunque la classifica. Dopo la scoppola di Jesi, sconfitta per 3-0, l’undici di Mariani ha collezionato 2 vittorie e 7 pareggi guadagnandosi momentaneamente un posto nella griglia play off.

Nico Stallone

AZZURRA COLLI (41 punti) – Altro testa coda di giornata. L’undici di Stallone sarà ospite della Sangiustese. Tutti alla ricerca del risultato vincente e dunque gara molto tattica dove prima si penserà a non sbagliare e poi colpire

 

OSIMANA (40 punti) – Scontro diretto tra due squadre, al Diana

mobili

scenderà l’Urbino, che fin qui hanno fatto bene ma che hanno come obiettivo primario l’accesso ai play off. Si preannuncia una bella partita e come spesso accade saranno gli epidosi a fare la differenza. Entrambe le squadre, tuttavia, hanno dato segnali positivi, possiedono elementi di qualità e di categoria in grado di fare la differenza, e lo scontro in questione è aperto a qualsiasi pronostico.

Ceccarini

URBINO (40) – Si è ripresa subito dalla sconfitta contro la Maceratese battendo la Sangiustese ed agganciando il gruppetto di quelle che dispiuteranno la volata per un posto nelle prime cinque posizioni. La trasferta di Osimo è un banco di prova impegnativo. In trasferta sembra ridurre la sua corsa. nelle ultime gare ha perso due volte (Macerata e jesi) e pareggiato altrettando (Castelfidardo e Marina).

JESINA (39 punti) – Alti e bassi che fanno pensare: leone a Fossombrone, pecora in casa contro la Maceratese.

Marco Strappni

Ora andrà a P.S.Elpidio matematicamente retrocesso. Attenzione agli ostacoli. Titone e compagni attendono i loeoncelli lanciando un messaggio ben preciso. Il capitano ha dichiarato: “Da qui alla fine onoreremo la maglia e cercheremo di giocarcela contro tutti. A Fosombrone non meritvamo di perdere e solo per errori nostri siamo stati penalizzati. No regaleremo niente a nessuno perchè nella vita a me non hanno mai regalto niente nessuno e da capitano dico che ogni domenica sarà una battaglia. Rispetto la Jesina, rispetto tutti. Chi sarà più forte lo deciderà il campo. Se la jesina sarà più forte  e riuscirà a vincere gli faremo i complimenti”.   

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 5 GIORNATE*

Fossombrone: Marina, MACERATESE, Osimana, GALLO COLBORDOLO

Atletico Ascoli: VALDICHIENTI, Azzurra Colli, CASTELFIDARDO, Urbino

Gallo Colbordolo: CASTELFIDARDO, Jesina, MARINA, Fossombrone

Montefano: Fabriano Cerreto, Valdichienti,URBINO, Azzurra Colli

Azzurra Colli: Sangiustese, ATLETICO ASCOLI, Valdichienti, MONTEFANO

Osimana: URBINO, Chiesanuova, FOSSOMBRONE, Jesina

Urbino: Osimana, FABRIANO CERRETO, Montefano, ATLETICO ASCOLI

Jesina: P.S.Elpidio, GALLO COLBORDOLO, Sangiustese, OSIMANA

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

 

CORSA ALLA SALVEZZA

In chiave salvezza questo il programma per le ultime quattro giornate di regular season

Maceratese (34) –  CHIESANUOVA, Fossombrone, P.S.ELPIDIO, Marina

Sangiustese (33)AZZURRA COLLI, Castelfidardo, JESINA, Chiesanuova

Chiesanuova (30) –  Maceratese, OSIMANA, Fabriano Cerreto, SANGIUSTESE

Castelfidardo (29) –   Gallo Colbordolo, SANGIUSTESE, Atletico Ascoli, FABRIANO CERRETO

Fabriano Cerreto (25) –   MONTEFANO, Urbino, CHIESANUOVA, Castelfidardo

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

 

12° Giornata girone di ritorno domenica 26 marzo 2023 ore 16

Maceratese-Chiesanuova (Gorreja di Ancona), Osimana-Urbino (Bini di Macerata), P.S.Elpidio-Jesina (Chiariotti di Macerata), Atletico Ascoli-Valdichienti (Illiano di Napoli), Gallo Colbordolo- Castelfidardo (Pasqualini di Macerata), Fabriano Cerreto-Montefano (Pigliacampo di Pesaro), Marina-Fossombrone (Limonta di Lecco), Sangiustese-Azzurra Colli (Ercoli di Fermo)

CLASSIFICA 

Fossombrone 45; Atletico Ascoli 44; Gallo Colbordolo 43; Montefano 42; Azzurra Colli 41; Osimana, Urbino 40; Jesina 39; Valdichienti 38; Maceratese 34; Sangiustese 33; Chiesanuova 30; Castelfidardo 29; Fabriano Cerreto 25; Marina 17; P.S.Elpidio 8

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI 

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova); reti 13: Iori (Jesina); reti 12: Minnozzi (Atletico Ascoli);  reti 9: Ciabuschi (Azzurra Colli), Titone (P.S.Elpidio); reti 8: Minella (Valdichienti), Tonuzi (Sangiustese); reti 7: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Peroni (Gallo Colbordolo), Mongiello (Chiesanuova), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Bonacci (Montefano), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti); reti 5: Gesuè (Azzurra Colli), Nacciarriti (Marina), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Guzzini (Montefano), Torelli (Atletico Gallo), Triana (Valdichienti), Sbarbati (Marina), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana); reti 4:  Magnanelli (Fabriano Cerreto), Mengali (Fabriano Cerreto), Innocenti (Urbino), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana), Pagliari (Fossombrone), Morani (Urbino), Cirulli (Maceratese)

PROSSIMO TURNO (13° giornata girone di ritorno) domenica 2 aprile ore 16

Urbino-Fabriano Cerreto, Azzurra Colli-Atletico Ascoli, Castelfidardo-Sangiustese, Chiesanuova-Osimana, Fossombrone-Maceratese, Jesina-Gallo Colbordolo, Marina-P.S.Elpidio, Valdichienti-Montefano

©riproduzione riservata




Eccellenza / Lotta per il primato aperta, stessa cosa per non retrocedere

Derby Jesina-Maceratese e Castelfidardo-Osimana. Il Marina in anticipo a Valdichienti, il Fabriano Cerreto domenica nella tana dell’Azzurra Colli

JESI, 17 marzo 2023 – Si incomincia a pedalare per gli ultimi chilometri e le partite si fanno sempre più avvincenti ed i risultati tutti incerti.

Si incomincia sabato 18 con l’anticipo tra Valdichienti e Marina. I padroni di casa giocheranno per conquistare i tre punti che la lancerebbe di fatto tra chi si giocherà un posto per entrare nella griglia play off mentre gli ospiti, con i tre punti, se saranno conquistati, potranno continuare a sperare e sognare.

Marina che si presenterà, comunque, con delle assenze importanti e tra queste quelle di Rossetti e Sbarbati. Giorgini punta ancora tutto su Pierandrei, è lui attualmente il vero punto di forza della squadra oltre, ovviamente, ad una disposizione ed una mentalità difensiva che nelle ultime uscite ha fatto la differenza.

Questo, nel dettaglio il prossimo percorso delle squadre di testa

Giandomenico

ATLETICO ASCOLI (44 punti) – La squadra di Giandomenico ha colto ancora un pareggio ed ha allungato sulla seconda che ha perso. Ora è chiamata alla prova verità in casa del Montefano. E non può sbagliare.

Fucili

FOSSOMBRONE (42 punti) – Ha perso l’occasione per portarsi in testa alla classifica sconfitta in casa dalla Jesina. Ora vuol subito rifarsi e ospita il fanalino di coda P.S.Elpidio che domenica scorsa ha vinto la sua prima gara in questo campionato ma sempre con più di un piede in Promozione.

Mariotti

GALLO COLBORDOLO (40 punti) – Ha battuto l’Azzurra Colli ed ora viaggia verso Chiesanuova all’esame di una formazione in lotta per non retrocedere. Saprà confermare il buon momento? Se si, e se dovesse vincere, si candiderebbe addirittura per la lotta alla promozione diretta. 

Nico Mariani

MONTEFANO (39 punti) – Occasione più unica che rara. Ospiterà l’Atletico Ascoli. Ha tutte le carte in regola per vincere e per stupire, non solo il resto delle formazioni dell’Eccellenza Marche, ma soprattutto se stessa.

Mobili

OSIMANA (39 punti) – Gara difficilissima quella contro il Castelfidardo in un derby dove i punti pesano e contano, per opposti obiettivi, sia per l’undici di Mobili che per quello di Giuliodori. Anche non perdere, ma muovere la classifica, potrebbe alla fine risultare importante. Fermo

 

restando che i responsi che giungeranno dagli altri campi siano sostanzialmente positivi e favorevoli. Il derby, tuttavia, è una partita a sé e quello di domenica è anche sentito, forse troppo.

JESINA (39 punti) – Qual è la vera faccia della Jesina? Quella mostrata in casa contro il Chiesanuova e Marina oppure quella del blitz di domenica scorsa in casa dell’undici di Fucili? Con i tre punti di

Marco Strappni

Fossombrone tutte le problematiche dovrebbero essere state messe alle spalle. Almeno sono in molti a pensarlo. Ora serve un salto di qualità e di continuità. Se veramente la Jesina vuole ambire e provare a fare la corsa verso il primato deve vincere contro la Maceratese. Se così sarà, ne vedremo delle belle. Per ciò che riguarda l’afflusso dei tifosi della ‘rata’ a Jesi, e di conseguenza per acquistare il tagliando per il settore Gradinata, questo sarà in prevendita nella giornata di sabato 18 marzo a Macerata presso la Tabaccheria Monachesi di via dei Velini. Sarà comunque possibile comprare il biglietto anche al botteghino del settore ospiti dell’impianto sportivo “Carotti” di Jesi.

Nico Stallone

AZZURRA COLLI (38 punti) – La sconfitta in casa del Gallo Colbordolo ha disorientato tutti i piani di mister Stallone. Adesso serve, per restare in scia, riprendersi subito e battere il Fabriano Cerreto ma il tecnico ascolano sa perfettamente che questa gara non sarà facile con tutte le insidie del caso.

 

Questo nel dettaglio il calendario delle ultime 5 giornate*

Atletico Ascoli: Montefano, VALDICHIENTI, Azzurra Colli, CASTELFIDARDO, Urbino
Fossombrone: P.S.ELPIDIO, Marina, MACERATESE, Osimana, GALLO COLBORDOLO
Azzurra Colli: FABRIANO CERRETO, Sangiustese, ATLETICO ASCOLI, Valdichienti, MONTEFANO
Montefano: ATLETICO ASCOLI, Fabriano Cerreto, Valdichienti, URBINO, Azzurra Colli
Osimana: Castelfidardo, URBINO, Chiesanuova, FOSSOMBRONE, Jesina
Gallo Colbordolo: Chiesanuova, CASTELFIDARDO, Jesina, MARINA, Fossombrone
Jesina: MACERATESE, P.S.Elpidio, GALLO COLBORDOLO, Sangiustese, OSIMANA

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

 

CORSA ALLA SALVEZZA

Marco Giuliodori (Castelfidardo)

In chiave salvezza questo il programma per le ultime cinque giornate di regular season

Sangiustese (33) – Urbino, AZZURRA COLLI, Castelfidardo, JESINA, Chiesanuova
Maceratese (31) – Jesina, CHIESANUOVA, Fossombrone, P.S.ELPIDIO, Marina
Chiesanuova (30)GALLO COLBORDOLO, Maceratese, OSIMANA, Fabriano Cerreto, SANGIUSTESE
Castelfidardo (28) –  OSIMANA, Gallo Colbordolo, SANGIUSTESE, Atletico Ascoli, FABRIANO CERRETO
Fabriano Cerreto (25) –  Azzurra Colli, MONTEFANO, Urbino, CHIESANUOVA, Castelfidardo

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

Ciavarella (Jesina)

Intanto è tempo di convocazioni. I selezionatori della rappresentativa Marche hanno convocato i migliori e sono 23 i giocatori selezionati. Tra questi Jordan Giubinelli (2004 att.) del Fabriano Cerreto, Alberto Barzanti (2004 port.) del Marina calcio, Mattia Ciavarella (2005 att.) della Jesina. Tra i convocati, tutti di club di Eccellenza, anche 2 giocatori appartenenti al campionato di Promozione e precisamente Gabrielli del Gabicce Gradara e Giordani della Civitanovese. La squadra con più rappresentanti convocati è l’Azzurra Colli. La rappresentativa Juniores disputerà una amichevole giovedì 23 marzo alle ore 18,30 al ‘Santini’ di Osimo contro l’Osimana.

 

11° Giornata girone di ritorno domenica 19 marzo 2023 ore 15

Valdichienti-Marina sabato 18 marzo (Sabbouh di Fermo), Urbino-Sangiustese (Tasso di Macerata), Azzurra Colli-Fabriano Cerreto (Skura di Jesi), Castelfidardo-Osimana (Barbatelli di Macerata), Chiesanuova-Gallo Colbordolo (Ferroni di Fermo),  Fossombrone-P.S.Elpidio (Malascorta di Jesi), Jesina-Maceratese (Casali di Cesena), Montefano-Atletico Ascoli (Casali di Crema)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 44; Fossombrone 42; Gallo Colbordolo 40; Jesina, Montefano, Osimana 39; Azzurra Colli 38; Valdichienti, Urbino 37; Sangiustese 33; Maceratese 31; Chiesanuova 30; Castelfidardo 28; Fabriano Cerreto 25; Marina 16; P.S.Elpidio 8

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI 

Reti 14: Tittarelli (Chiesanuova); reti 12: Minnozzi (Atletico Ascoli), Iori (Jesina);  reti 9: Titone (P.S.Elpidio); reti 8: Ciabuschi (Azzurra Colli), Minella (Valdichienti), Tonuzi (Sangiustese); reti 7: Bezziccheri (Fabriano Cerreto), Battisti (Fossombrone), Barattini (Gallo Colbordolo); reti 6: Dell’Aquila (Montefano), Peroni (Gallo Colbordolo), Palmucci (Montefano), Zira (Valdichienti), Mongiello (Chiesanuova); reti 5: Magnanelli (Fabriano Cerreto), Gesuè (Azzurra Colli), Nacciarriti (Marina), Bonacci (Montefano), Nunez (Osimana), Calvaresi (Urbino), Guzzini (Montefano), Torelli (Atletico Gallo), Triana (Valdichienti), Sbarbati (Marina), D’Ercole (Maceratese), Buonaventura (Osimana); reti 4:  Mengali (Fabriano Cerreto), Innocenti (Urbino), Cognigni (Castelfidardo), Conti (Fossombrone), Palmieri (Valdichienti), De Iulis (Maceratese), Bambozzi (Osimana)

PROSSIMO TURNO (12° giornata girone di ritorno) domenica 26 marzo ore 15

Maceratese-Chiesanuova, Osimana-Urbino, P.S.Elpidio-Jesina, Atletico Ascoli-Valdichienti, Gallo Colbordolo- Castelfidardo, Fabriano Cerreto-Montefano, Marina-Fossombrone, Sangiustese-Azzurra Colli

©riproduzione riservata