Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma e i pronostici della 9^ giornata

La Castelfrettese impegnata a Staffolo, mentre la Filottranese ha il derby contro la Labor: i pronostici di mister Carletti e gli arbitri di giornata

VALLESINA, 18 novembre 2022 – Un’altra settimana calcistica in Prima e Seconda Categoria sta per iniziare per le squadre della Vallesina e dintorni. Nelle gare tra domani, sabato 19 novembre, e domenica 20 novembre, infatti, i nostri club saranno alle prese con esami importanti. Anche questa settimana, mister Cesare Carletti ci farà i suoi pronostici, mentre in coda all’articolo c’è il programma completo con gli arbitri di tutte le partite delle nostre squadre.

I match in copertina

Su tutti, l’esame più importante è quello della Castelfrettese, capolista del girone B, nel sempre difficile campo di uno Staffolo ritrovato grazie alla vittoria in extremis sul Montemarciano, a sua volta chiamato al riscatto in trasferta contro il Sassoferrato Genga. La Filottranese, invece, deve ripartire dopo la sconfitta di Castelferretti, ma domenica affronterà il sentito derby contro la Labor. A caccia di conferme Borgo Minonna e Sampaolese, avversarie a Jesi domani. In coda, a Villa Musone ci potrebbe essere l’ultima chiamata della cenerentola Loreto, in una stracittadina mai come quest’anno scottante.

Nel girone C, la Cingolana San Francesco cerca il riscatto a Urbisaglia dopo le due sconfitte di fila, che l’hanno relegata in una posizione pericolosa a ridosso dei play-out. In Seconda Categoria, infine, i match da non perdere sono Misa Calcio-Aurora Jesi e Serrana-Olimpia Ostra Vetere. Lasciamo ora la parola a mister Cesare Carletti con il suo commento di giornata.

Un’azione di Caldarola-Cingolana SF (foto ufficio stampa Caldarola)

Prima Categoria – Girone C – Urbis Salvia-Cingolana SF X

Sto vedendo che la Cingolana non sta andando bene come pensavo: mi dispiace per il mio amico Luca Ballini, ma sta prendendo una brutta piega. Domani ha un brutto cliente come l’Urbis Salvia, una sfida non facile. Per fiducia ai biancorossi credo che ci possa stare il pari“. La Cingolana San Francesco di mister Ballini è undicesima a 9 punti, due in meno dell’Urbis Salvia a 11.

Girone B – Borgo Minonna-Sampaolese 1 (foto in primo piano)

Andrò a vedere questo incontro. La Sampaolese ha fatto un bell’inizio di campionato, ma il Borgo Minonna sta dimostrando che può benissimo rimanere tra le prime. Il fattore campo è importante, quindi per me vinceranno i rossoblù”. Il Borgo Minonna di mister Luchetta è terzo in classifica con 14 punti, seguito al quarto posto dal gruppetto con la Sampaolese di Togni.

Chiaravalle-Castelleonese X

“Queste due squadre sono alla ricerca di un’identità precisa, anche se penso che stazioneranno a metà classifica. Entrambe ambiscono ad una salvezza tranquilla, quindi credo che finirà in pareggio“. Il Chiaravalle di Onorato è ottavo a 11 punti, mentre la Castelleonese di Gasparoni è nona a 10.

Colle 2006-Castelbellino 2

Per me gli ospiti sono favoriti. Il Castelbellino, come organico, è sicuramente più attrezzato e quindi può continuare la striscia di risultati positivi“. Il Colle 2006 di Arno è penultimo con 5 punti, mentre il Castelbellino di Ricci è nel super-gruppo al quarto posto a 13.

Filottranese-Labor 1

Questa è una partita da 1 fisso. La Labor ha evidenti difficoltà e, pur giocando bene, non riesce ad ottenere risultati. La Filottranese l’ho vista sabato al “Fioretti” di Castelferretti: è un’autentica corazzata, mister Malavenda sa il fatto suo in fatto di vittorie di campionati“. La Filottranese è seconda con 17 punti, a -3 dalla Castelfrettese capolista, mentre la Labor di Tizzoni è tredicesima a quota 6.

Real Cameranese-MonSerra 1

E’ una sfida da tripla, ma mi voglio sbilanciare. Dò fiducia alla Real Cameranese, l’altra volta ha perso contro il Borgo Minonna nonostante il mio pronostico, questa volta ci voglio indovinare. Sì, il MonSerra è una buona squadra, ma secondo me può perdere qualche partita”. La Real Cameranese di Pantalone è nona a quota 10, mentre il MonSerra di Pietrelli si trova tra le 4 del quarto posto a 13 punti.

Sassoferrato Genga-Montemarciano 2

Sarebbe d’obbligo l’1 fisso, visti i risultati recenti del Montemarciano. Posso pensare, comunque, che ci possa stare anche il colpaccio esterno degli uomini di Caccia, sarebbe il momento giusto: devono uscire da questo torpore. Non me ne voglia il mister del Sassoferrato Genga, il mio amico Tito Perini“. Il Sassoferrato Genga è l’ultima delle quattro al quarto posto con 13 punti, mentre il Montemarciano è dodicesimo a 7.

Staffolo-Castelfrettese X

La Castelfrettese è una squadra che sa il fatto suo, proprio come la Filottranese. Credo, però, che sarà penalizzata dal fattore campo: il campo dello Staffolo è ostico e i giallorossi mettono sempre in difficoltà gli avversari. Lo so bene, dato che sia da giocatore che da allenatore ho sempre faticato per portare via i punti da una delle capitali del Verdicchio. Ci può stare un pareggio”. Lo Staffolo di Pasquini è nono a 10, mentre la Castelfrettese di Bugari guida il girone B con 20 punti, unica imbattuta insieme al Borgo Minonna.

Villa Musone-Loreto 1

“A questo punto è scontato l’1 fisso. Mi dispiace, ma per il Loreto non credo ci siano più molte speranze, a meno di una forte campagna acquisti a dicembre: bisogna rifare la squadra da capo“. Il Villa Musone di mister Agushi è tredicesimo a 6 punti, mentre il Loreto di Poggi è ultimo a 1.

Seconda Categoria: Misa Calcio-Aurora Jesi 1, Serrana-Olimpia Ostra Vetere X2

A Serra San Quirico c’è l’ultima chiamata per i serrani per poter rimanere in cima alla classifica in zona play-off. Dopo il pareggio stentato contro il Cupramontana, la Serrana affronterà in serie Olimpia Ostra Vetere e Borghetto, quindi si decidono le ambizioni della squadra. L’Olimpia, invece, sembra una macchina da guerra, che segna tanto e vince ovunque: mi concedo una doppia, per me ci può stare sia il pari che la vittoria degli ospiti. Per quanto riguarda Misa Calcio-Aurora Jesi, mi hanno raccontato che i locali, se giocano bene, segnano a raffica e per l’Aurora non c’è scampo: 1 fisso. Gli aurorini non sono pronti a controbattere le bocche di fuoco del Misa Calcio”. L’Olimpia Ostra Vedere guida il girone C di Seconda Categoria con 20 punti, mentre la Serrana è ottava a 11; il Misa è quarto a 15 punti, quindi l’Aurora Jesi segue a 12.

Le altre di Seconda Categoria

Per quanto riguarda le altre sfide in Seconda Categoria, nel girone B la capolista Senigallia Calcio sarà ospite della blasonata Atletico River Urbinelli, ora in coda con soli 2 punti contro i 19 dei senigalliesi. A 2 c’è anche il Trecastelli, atteso dalla sfida interna contro il Real Gimarra sesto.

Nel girone C, il Borghetto sarà impegnato nel derby contro il Corinaldo, mentre il Cupramontana ha l’occasione di fare punti contro la neopromossa fabrianese Valle del Giano. Derby maceratese tra Fabiani Matelica e Victoria Strada, mentre il Le Torri Castelplanio affronta in casa l’Avis Arcevia. L’Argignano secondo va a far visita al fanalino Maiolati United, mentre il Monsano ospita il Terre del Lacrima.

Chiudendo con il girone D, la prima della classe Falconarese gioca in trasferta contro l’Osimo Five sesto; l’Olimpia Juventu Falconara ospita la vice-capolista Pietralacroce, mentre la Leonessa Montoro, ancora ultima, gioca un importante scontro salvezza contro il Calcio Castelfidardo terz’ultimo. In seguito, potrete trovare gli orari e gli arbitri di tutte le partite, sia di Prima che di Seconda Categoria. Buon divertimento a tutti!

Programma, arbitri e classifica

Prima Categoria – 9^ giornata

Girone B – sabato 19 novembre

Borgo Minonna-Sampaolese – Vagnoni di Fermo- ore 14.30
Real Cameranese-MonSerra – Cesanelli di Macerata – ore 14.30
Staffolo-Castelfrettese – Bardi di Macerata -ore 14.30
Villa Musone-Loreto – Federici di Ascoli Piceno – ore 14.30
Chiaravalle-Castelleonese – Angelini di Fermo – ore 15
Sassoferrato Genga-Montemarciano – Pieroni di Ancona – ore 15
Colle 2006-Castelbellino – Pignotti di San Benedetto del Tronto – ore 19
Filottranese-Labor – Colombo di Fermo – domenica 20 novembre ore 15

CLASSIFICA – Castelfrettese 20,  Filottranese 17, Borgo Minonna 14, Castelbellino 13, MonSerra 13, Sassoferrato Genga 13, Sampaolese 13, Chiaravalle 11, Staffolo 10, Real Cameranese 10, Castelleonese 10, Montemarciano 7, Villa Musone 6, Labor 6, Colle 2006 5, Loreto 1

Girone C – sabato 19 novembre ore 14.30

Urbis Salvia-Cingolana SF – Sperandini di Macerata
Camerino-Sarnano – Capponi di Macerata
CSKA Corridonia-Caldarola – Persichini di Macerata
Elfa Tolentino-Montemilone Pollenza – Marzetti di Fermo
Esanatoglia-PortoRecanati – Rizea di Fermo
Folgore Castelraimondo-Settempeda – Irene Tirri di Macerata
Vigor Montecosaro-Montecosaro – Dattilo di Macerata
Elpidiense Cascinare-Appignanese – Mancini di Ancona – ore 15

CLASSIFICACamerino 20, Elpidiense Cascinare 16, Appignanese 14, Folgore Castelraimondo 13, Settempeda 12, Porto Recanati 11, Urbis Salvia 11, Montecosaro 11, Caldarola 10, Elfa Tolentino 10, Cingolana SF 9, Vigor Montecosaro 8, Montemilone Pollenza 7, Cska Corridonia 7, Esanatoglia 7, Sarnano 4

Seconda Categoria – 9^ giornata

Girone B – sabato 19 novembre

Trecastelli-Real Gimarra – Nitti di Ancona – ore 14.30
Senigallia Calcio-Atletico River Urbinelli – Souopgui di Ancona – ore 15

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 19, Cuccurano 18, Usav Pisaurum 16, Della Rovere 15, Arzilla 14, Monte Porzio 13, Villa Ceccolini 13, Real Gimarra 13, Pontesasso 12, Muraglia 11, Hellas Pesaro 10, Marottese Arcobaleno 8, Csi Delfino Fano 7, Torre San Marco 2, Trecastelli 2, Atletico River Urbinelli 2

Girone C – sabato 19 novembre ore 14.30

Corinaldo-Borghetto – Talacchia di Jesi
Cupramontana-Valle del Giano – Bassotti di Ancona
Fabiani Matelica-Victoria Strada – Penna di Macerata
Le Torri Castelplanio-Avis Arcevia – Breda di Ancona
Maiolati-Argignano – Micheli di Jesi
Misa Calcio-Aurora Jesi – Mancini di Pesaro
Serrana-Olimpia Ostra Vetere – Blasi di Jesi
Monsano-Terre del Lacrima – Massani di Jesi – ore 15

CLASSIFICAOlimpia Ostra Vetere 20, Argignano 18, Borghetto 17, Misa 15, Monsano 13, Le Torri Castelplanio 13, Aurora Jesi 12, Serrana 11, Cupramontana 11, Terre del Lacrima 10, Victoria Strada 9, Avis Arcevia 8, Corinaldo 8, Fabiani Matelica 5, Valle del Giano 5, Maiolati United 1

Girone D – sabato 19 novembre ore 14.30

Leonessa Montoro-Calcio Castelfidardo – Papa di Macerata
Olimpia Juventu Falconara-Pietralacroce – Bacchiani di Pesaro
Osimo Five-Falconarese – Bottin di Ancona

CLASSIFICA – Falconarese 19, Pietralacroce 17, Candia Baraccola Aspio 15, Nuova Sirolese 15, Osimo 2011 14, Agugliano Polverigi 14, Olimpia Juventu Falconara 13, Anno Dorica 11, San Biagio 10, Osimo Five 9, Gls Dorica Ancona 8, Palombina Vecchia 7, Piano San Lazzaro 7, Calcio Castelfidardo 6, Leonessa Montoro 5, Cameratese 5

©riproduzione risevata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio