Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 13^ giornata
Giornata di big match in Prima Categoria con Montemarciano-Filottranese e Real Cameranese-Sassoferrato Genga; la Cingolana SF vuole la rivincita sul Montecosaro; in Seconda Categoria le sfide clou sono Ostra Calcio-Avis Arcevia e Terre del Lacrima-Corinaldo
VALLESINA, 15 dicembre 2023 – Il 2023 di Prima e Seconda Categoria si chiude con le partite della 13^ giornata, in programma tra sabato 16 e domenica 17 dicembre. Nel girone B di Prima Categoria, ci sono due big match in programma, ovvero Montemarciano-Filottranese e Real Cameranese-Sassoferrato Genga, i quali potranno dare già delle indicazioni importanti su quello che sarà il girone di ritorno.
In coda abbiamo i derby Labor-Borgo Minonna, Sampaolese-Staffolo e Falconarese-Chiaravalle, partite che tutte le squadre interessate dovranno cercare di vincere per il raggiungimento dei propri obiettivi stagionali. Nel girone C, la Cingolana SF sarà impegnata sul campo del Montecosaro per cercare di prendersi la rivincita sul play-out perso nella passata stagione. In Seconda Categoria, infine, i match più attesi di giornata sono Ostra Calcio-Avis Arcevia e Terre del Lacrima-Corinaldo. Anche questa settimana abbiamo i pronostici di mister Cesare Carletti, mentre in fondo all’articolo trovate il programma completo con designazioni arbitrali e classifiche.
Girone B – Falconarese-Chiaravalle 1
“É una lotta a due per trascorrere un Natale più sereno, perché entrambe non se la stanno passando bene. La Falconarese ha il vantaggio del campo, ma credo che abbia qualcosa di buono e prima o poi raccoglierà qualche risultato. Dico 1”. I biancoverdi di Cosentino sono quattordicesimi con 10 punti, seguiti all’ultimo posto dal Chiaravalle di Fenucci a quota 5.
Labor-Borgo Minonna X
“Si tratta di un bel derby che andrò a vedere. Se la Labor non fa risultato andrà a riposo con i piedi nei bassifondi: sarà dura tornare su nel girone di ritorno. Il Borgo Minonna ha una delle ultime chances per riattaccarsi alle prime della classifica. Ci può stare un salomonico pareggio”. Gli aracioneri di Giovagnettisono al tredicesimo posto a quota 13, preceduti a 16 dai rossoblù di Luchetta. La Labor, intanto, ha rescisso il contratto con Guidarelli, che approda al Cupramontana, mentre arriva il classe 2004 Riccardo Machedon dalla Jesina.
Olimpia Marzocca-Borghetto 1
“Per il Borghetto vale lo stesso discorso: a inizio stagione non avrei mai detto che avrebbe disputato un campionato non eccezionale, in lotta per non stare male. L’Olimpia Marzocca, invece, dopo l’exploit di Castelbellino vuole risalire la classifica e penso possa vincere: la squadra è pimpante e in forma”. I marzocchini di Barattini sono settimi a 17 punti, seguiti a 14 dai ragazzi di Latini undicesimi.
Montemarciano-Filottranese X
“Si tratta di uno dei big match di giornata che ci darà risposte importanti. Vedremo, infatti, se la Filottranesesarà la squadra da battere in questa stagione espugnando il campo della Gabella. Se dovesse fare risultato il Montemarciano, andrebbe a un punto e riaprirebbe tutte le storie che sembravano già chiuse. Tutti davano per scontato che i biancorossi avrebbero vinto il campionato, ma io credo che sarà molto difficile, perché avranno diverse formazioni che daranno loro filo da torcere. Dico X”. La squadra di Strappini è prima con 25 punti, mentre i montemarcianesi di Caccia sono quinti a 21.
Pietralacroce-Castelbellino 1
“Il Pietralacroce in casa vincerà, perché il Castelbellino è in confusione, con un allenatore ancora non ufficializzato e assente in panchina. A Torrette gli orange ci lasceranno le penne, poiché i locali sono sulle ali dell’entusiasmo e vogliono chiudere il 2023 in zona play-off. Per questo dico 1”. I dorici di Santarelli sono sesti con 20 punti, tre in più del Castelbellino. In panchina, tra l’altro, non ci sarà nemmeno Matias Tittarelli perché squalificato.
Real Cameranese-Sassoferrato Genga X
“Insieme a Montemarciano-Filottranese è l’altro grande incontro della 13^ giornata. La Real Cameranese non si può più nascondere, seguita a un punto dal Sassoferrato Genga. La sfida non decide il campionato, ma darà dei segnali importanti che ci faranno riflettere durante la pausa. Dico X perché le due squadre si equivalgono”. I rossoneri di Pantalone sono secondi a 24, mentre i sentinati di Ricci sono terzi a 23.
Sampaolese-Staffolo 1
“Stesso discorso, anche se per obiettivi diversi nella zona bassa della classifica. La Sampaolese si è giocata tutti i crediti che si era presa nella prima parte del girone d’andata ed ora è a metà strada dall’essere o non essere, come direbbe Shakespeare. Lo Staffolo, in caso di sconfitta a San Paolo, si complicherebbe la vita e deve pensare a quali contromisure adottare. I giallorossi devono cambiare registro, intervenendo anche sul mercato. Metto 1 perché i padroni di casa devono vincere, altrimenti sarebbero risucchiati nella zona rossa”. La squadra di Togni è decima a quota 15, seguita all’undicesimo posto dai giallorossi di Pasquini a 14 punti. Gli staffolani, tra l’altro, si sono rinforzati con l’arrivo dell’argentino Sebastian Paciaroni.
Senigallia Calcio-Castelleonese 2
“Si tratta di una delle ultime spiagge per il Senigallia Calcio. La Castelleonese, però, non ha voglia di perdere terreno dal primo posto, distante solo 3 punti. Per me è una lieta sorpresa: l’amico mister Fiori non vuole problemi in questa stagione e penso possa fare risultato al Bianchelli. Pronostico un bel 2 agli amici di Castelleone di Suasa”. I senigalliesi del ds-allenatore ad interim Frulla sono al 15° posto con 6 punti, mentre i pesaresi sono quarti a 22.
Girone C – Montecosaro-Cingolana SF X
“La Cingolana SF a Montecosaro deve portare via almeno un punto, quanto meno per il morale. Durante la pausa, poi, rimetterà in sesto i pensieri e ripartirà con un altro tipo di percorso. Ad oggi i biancorossi sono ultimi: la vedo male, ma pronostico un pareggio di stima”. I locali di mister Pierini sono ottavi a 15 punti; la squadra di Ruggeri, con una partita da recuperare (il 23 dicembre contro il Portorecanati) è al 15° e ultimo posto a 10, a pari merito con l’Urbis Salvia.
Seconda Categoria: Ostra Calcio-Avis Arcevia 1, Terre del Lacrima-Corinaldo X
“Per quanto riguarda Ostra Calcio-Avis Arcevia, i locali devono fare risultato anche se le due formazioni hanno gli stessi punti, perché dopo la sconfitta di Monsano un altro ko o mancata vittoria la farebbe allontanare dalle zone nobili. Gli ospiti hanno preso Cossa per l’attacco, il quale in Seconda può aiutare a farti vincere qualche partita, ma metto 1.
Terre del Lacrima-Corinaldo, invece, è il grande incontro di giornata. Ci sono due concetti facili: se il Corinaldo fa risultato a Belvedere, si candida automaticamente come più seria candidata per la vittoria finale, perché non è facile strappare tre punti su quel campo; al contrario, se dovesse vincere il Terre del Lacrima, come già detto la settimana scorsa potrebbe diventare il terzo incomodo tra le pretendenti per la promozione. Come è giusto che sia dopo un commento del genere, l’X ci sta di rigore”.
Programma, arbitri e classifiche
Prima Categoria
13^ giornata
Girone B – sabato 16 dicembre ore 14.30
Falconarese-Chiaravalle – Colombo di Fermo
Labor-Borgo Minonna – Nocelli di Ancona
Montemarciano-Filottranese – Dattilo di Macerata
Olimpia Marzocca-Borghetto – Pirovano di Macerata
Pietralacroce-Castelbellino – Romani di San Benedetto del Tronto
Real Cameranese-Sassoferrato Genga – Irene Tirri di Macerata
Sampaolese-Staffolo – Mancini di Ancona
Senigallia Calcio-Castelleonese – Pucci di Pesaro – ore 15.00
CLASSIFICA – Filottranese 25, Real Cameranese 24, Sassoferrato Genga 23, Castelleonese 22, Montemarciano 21, Pietralacroce 20, Castelbellino 17, Olimpia Marzocca 17, Borgo Minonna 16, Sampaolese 15, Staffolo 14, Borghetto 14, Labor 13, Falconarese 10, Senigallia Calcio 6, Chiaravalle 5
Girone C – sabato 16 dicembre ore 14.30
Montecosaro-Cingolana SF – Sabbouh di Fermo
Esanatoglia-Camerino – Cittadini di MAcerata
Passatempese-Pinturetta – Francesca Montalboddi di Macerata
Portorecanati-Vigor Montecosaro – Santoro di Pesaro
San Claudio-Caldarola – Ginevra Angelini di Fermo
Settempeda-Folgore Castelraimondo – Recchia di Ascoli Piceno
Elite Tolentino-Urbis Salvia – Speciale di Ancona – ore 15.00
Montemilone Pollenza-Montecassiano – Di Maio di San Benedetto del Tronto – domenica 17 dicembre ore 14.30
CLASSIFICA – Vigor Montecosaro 24, San Claudio 22, Settempeda 22, Montecassiano 20, Portorecanati 19*,Folgore Castelraimondo 18, Elite Tolentino 16, Caldarola 15, Montecosaro 15, Passatempese 14, Pinturetta Falcor 12, Camerino 12, Montemilone Pollenza 11, Esanatoglia 11, Cingolana SF 10*, Urbis Salvia 10
Seconda Categoria
13^ giornata
Girone C – sabato 16 dicembre ore 14.30
Cupramontana-Palombina Vecchia – Campoli di Ancona
Le Torri Castelplanio-Trecastelli – Carnevali di Ancona
Leonessa Montoro-Argignano – Liso di Ancona
Olimpia Juventu Falconara-Aurora Jesi – Polizzi di Macerata
Olimpia Ostra Vetere-Monsano – Montecchiani di Jesi
Ostra Calcio-Avis Arcevia – Micheli di Jesi
Serrana-Rosora Angeli – Aquilanti di Jesi
Terre del Lacrima-Corinaldo – Possidente di Ancona
CLASSIFICA – Corinaldo 26, Argignano 24, Olimpia Ostra Vetere 21, Ostra Calcio 21, Avis Arcevia 21, Terre del Lacrima 21, Palombina Vecchia 19, Monsano 18, Le Torri Castelplanio 16, Serrana 15, Trecastelli 14, Cupramontana 14, Leonessa Montoro 12, Olimpia Juventu Falconara 8, Aurora Jesi 6, Rosora Angeli 4
Girone F – sabato 16 dicembre ore 14.30
MR Pioraco-Treiese – Viglietta di Macerata
Le altre: Camerino Castelraimondo-Vis Gualdo, Belfortese-Fabiani Matelica, Borgo Mogliano-Palombese, Sarnano-Lorese, Pennese-Pievebovigliana, San Marco Petriolo-Abbadiense, Sefrense-Ripe San Ginesio
CLASSIFICA – Borgo Mogliano Madal 30, Treiese 28, Belfortese 27, Pievebovigliana 21, Vis Gualdo 18, Ripe San Ginesio 17, MR Pioraco 17, Palombese 16, Sefrense 16, San Marco Petriolo 14, Fabiani Matelica 13, Pennese 10, Camerino Castelraimondo 9*, Sarnano 9, Lorese 8, Abbadiense 7*
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata