Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della sesta giornata

Da oggi a commentare e a pronosticare le partite della giornata di Prima e Seconda Categoria ci sarà il mister jesino Cesare Carletti

VALLESINA, 28 ottobre 2022 – Siamo alle porte della sesta giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria per quanto riguarda le squadre della Vallesina e dintorni. Da questa settimana, ci avvaliamo del commento tecnico dell’allenatore Cesare Carletti, allenatore di tante squadre della provincia di Ancona e Pesaro negli ultimi 30 anni.

La giornata in Prima Categoria vedrà protagoniste le nostre squadre con tante sfide interessanti, come MonSerra-Chiaravalle, Castelfrettese-Castelleonese e Labor-Borgo Minonna. In Seconda, invece, i due match clou sono Borghetto-Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio.

Chi è mister Cesare Carletti

Cesare Carletti

Carletti, jesino classe 1959, ha allenato Moie, Le Torri Castelplanio,Maiolati, Aurora Jesi, Candia Baraccola Aspio, Monsano (settore giovanile), Borgo Minonna, Falconarese, Borghetto, Belvederese, San Costanzo e di nuovo Le Torri Castelplanio nella passata stagione. Attualmente è libero, ma in attesa di una sfida stimolante.

Negli ultimi anni – ci racconta il tecnico jesino – non me la sono mai sentita di iniziare a preparare le stagioni già da luglio, ma se c’è qualche situazione a novembre-dicembre che mi può interessare posso valutare di subentrare in corsa. L’anno scorso a Castelplanio ho festeggiato 30 anni esatti in panchina: avevo cominciato al Moie nella stagione 1991-1992 in Prima Categoria. Mi piace anche andare a vedere le partite: sono un habitué dei campi dilettantistici marchigiani, me le guardo tutte, dalla Serie D alla Terza Categoria. Conosco tutti gli addetti ai lavori, faccio sempre due chiacchiere con molti protagonisti del calcio locale: è sempre meglio di andare a giocare a carte al bar”.

Passiamo ora ai pronostici e alle analisi di mister Carletti, per quanto riguarda la Prima Categoria e i due big match di Seconda.

Prima Categoria

Girone B – Real Cameranese-Staffolo – 1X2

“E’ un bell’incontro, tra due squadre appaiate a 7 punti al settimo posto. La Real Cameranese ha vinto le ultime due partite, sono carichi, mentre lo Staffolo non perde mai: ho visto la sfida contro il Borgo Minonna, la formazione di Pasquini è solida. Credo che sia una partita da tripla, può scapparci qualsiasi risultato”.

Castelfrettese-Castelleonese – 1X

“Ho visto la Castelfrettese sabato scorso a Castelbellino: i ragazzi di Bugari sono stati protagonisti di un buon inizio di partita, poi si è un po’ persa, anche per via delle ridotte dimensioni del campo. Si tratta di un organico importante, che lotta per la vittoria del campionato: è una delle favorite per la vittoria finale, insieme alla Filottranese e al Borgo Minonna. E’ vero che la Castelleonese è reduce da tre vittorie consecutive, ma i biancorossi hanno il vantaggio di giocare in casa, dove l’allenatore predilige il bel gioco su un campo largo come quello del ‘Fioretti’. Sulla schedina metterei 1X”.

Labor-Borgo Minonna – X

Per la Labor è una partita già decisiva, perché è indietro in classifica, a 4 punti. Il Borgo Minonna, tuttavia, è lanciata dalla bella vittoria all’ultimo minuto contro il Sassoferrato Genga: la squadra jesina non si può nascondere per l’organico che ha a disposizione Luchetta, con giocatori di qualità. I ragazzi di Tizzoni, però, sono rognosi in casa a Santa Maria Nuova: i gialloneri sono ostici, puntano sull’agonismo. Secondo me il pari ci può scappare, ma può succedere di tutto”.

Loreto-Castelbellino – 2

Per il Loreto, purtroppo, questa è una stagione da incubo. La classifica parla chiaro, con 5 sconfitte in 5 partite: il cambio di allenatore non mi sembra abbia sortito effetti. Il Castelbellino dovrebbe vincere agevolmente sotto la Santa Casa”.

MonSerra-Chiaravalle – 1

“Anche questa, invece, è una sfida dal pronostico incerto. Il MonSerra, comunque, potrà avere dalla sua parte il fattore campo, mentre il Chiaravalle sta facendo un campionato inaspettato e non ha mai perso: potrebbero continuare la striscia positiva. I biancorossi di Pietrella, però, fanno tanti gol, per questo li vedo favoriti”.

Cristiano Caccia (allenatore Montemarciano)

Montemarciano-Colle 2006 – 1

Il Montemarciano deve assolutamente vincere, dopo i passi falsi delle prime giornate. È una squadra costruita per le prime posizioni, quindi mister Caccia non può più sbagliare contro un Colle 2006 molto deficitario, che ha preso 4 gol in casa sabato scorso contro la Sampaolese: è un segnale di qualche lacuna difensiva per i dorici. Metterei 1 fisso sulla schedina”.

Sampaolese-Filottranese – 2

La Filottranese è una corazzata, mentre la Sampaolese non gioca nel suo stadio di casa ma allo “Sparapani” di Apiro. Il campo di San Paolo di Jesi era un mezzo fortino, mentre quello apirese non è ha le stesse condizioni ambientali. Vedo la squadra di Malavenda avvantaggiata: è un 2 secco”.

Sassoferrato Genga-Villa Musone – 1

Il Sassoferrato Genga vuole ritornare subito in Promozione, ancora scottato dalla retrocessione della passata annata. Si tratta di un organico importante, con giocatori di categoria superiore: non vogliono fallire. Questa squadra, però, se non riesce a mettere insieme un filotto di tre o quattro vittorie consecutive, rischia di dover cambiare l’allenatore e di dover tornare di nuovo sul mercato. Il Sassoferrato Genga, quindi, per me è favorito”.

Girone C – Cingolana SF-Esanatoglia 1

Ho seguito entrambe le squadre nella passata stagione, dato che hanno vinto i rispettivi campionati. Il mister della Cingolana SF, Luca Ballini, è un mio carissimo amico ed è uno stratega. In squadra ci sono vecchi lupi di mare come Tomassoni, Schiavoni, Bufarini e Agosto: li ho incontrati sul campo e li conosco bene, in ogni momento possono cambiare la partita. I biancorossi mi piacciono e il nome della società rievoca il blasone di un tempo: mi ricordo ancora dello spareggio con la Jesina per andare a giocarsi i play-off nazionali per la promozione in Serie D. Allo Spivach si giocherà una bella partita, ma penso che la Cingolana parta in vantaggio, anche per via del fattore campo”.

Seconda Categoria: i big match

Giorgio Latini (mister Borghetto)

Nel girone C di Seconda Categoria, le due sfide di giornata sono Borghetto-Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio. “Questa settimana – spiega Carletti – giocano le quattro squadre che vogliono essere le protagoniste del campionato. Il Borghetto di Giorgio Latini è stato costruito per vincere tutte le partite, quindi penso che possano conquistare i tre punti. Hanno un ambiente sano, con strutture e un bel settore giovanile, per un piccolo paese tra Chiaravalle e Jesi. Attenzione, però, al Cupramontana: non vuole fare da comparsa e la squadra non è stata smantellata, puntano a ritornare in Prima Categoria, campionato di competenza per storia e tradizione. Ricordiamoci, però, cosa ha fatto Giorgio Latini nei dilettanti marchigiani: 8 campionati vinti tra Cingoli, Apiro, San Paolo di Jesi e Moie, è un vincente. Per me è 1 fisso, il Borghetto è favorito”.

Il Le Torri Castelplanio – prosegue l’ex allenatore proprio dei rossoblù – non avrà a disposizione Montecchiarini, squalificato: è un giocatore che mi è sempre piaciuto, non sono mai riuscito a portarlo con me nelle squadre dove allenavo, perché non si muoveva mai da Villa Strada di Cingoli. Mister Fugante e la società sono riusciti a convincerlo a trasferirsi dal Victoria. Lui e Mariani compongono una coppia d’attacco fortissima. Anche l’Olimpia Ostra Vetere dispone di un reparto offensivo di pregevolissima fattura, con Magaglini, Falcinelli, Perlini e Nacciariti, tanti di loro ex Vigor Senigallia. Sarebbe bello poter assistere sia a Borghetto-Cupramontana che a Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio: quest’ultima è una sfida da tripla, ma i locali hanno il leggero vantaggio di giocare su un campo sintetico e manovrano molto bene il pallone”.

Seconda Categorie: le altre partite

Passando alle altre partite del girone C, l’Aurora Jesi affronta l’Avis Arcevia, mentre il Monsano ospita il Maiolati United. I fabrianesi del Valle del Giano giocano in casa contro il Corinaldo, mentre i “cugini” dell’Argignano affronteranno il Victoria Strada tra le mura amiche. Completano il quadro Serrana-Misa Calcio e Terre del Lacrima-Fabiani Matelica.

Nel girone B, la capolista Senigallia Calcio affronta l’Usav Pisaurum, mentre il Trecastelli fanalino di coda sarà ospite del Cuccurano. Il girone D, infine, vedrà la Falconarese affrontare la Dorica Anconitana al “Rocchegiani”, mentre l’Olimpia Juventu Falconara gioca fuori casa contro la Cameratese. La Leonessa Montoro, infine, affronterà il derby contro l’Osimo 2011.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Real Cameranese-Staffolo (ore 14.30) – Caporaletti di Macerata

Castelfrettese-Castelleonese – Negusanti di Pesaro

Labor-Borgo Minonna – Bardi di Macerata

Loreto-Castelbellino – Sardellini di Fermo

MonSerra-Chiaravalle – Morbelli di Fermo

Montemarciano-Colle 2006 – Raiola di Jesi

Sampaolese-Filottranese (ad Apiro) – Gismondi di Macerata

Sassoferrato Genga-Villa Musone – Skura di Jesi

CLASSIFICA: Castelfrettese, Filottranese 11, Castelleonese 9, Borgo Minonna 9, Chiaravalle 9, MonSerra 8, Staffolo 7, Sampaolese 7, Real Cameranese 7, Sassoferrato Genga 6, Castelbellino 6, Montemarciano 6, Labor 4, Villa Musone 3, Colle 2006 1, Loreto 0 

Girone C – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cingolana SF-Esanatoglia – Capponi di Macerata

Appignanese-Caldarola – Rossetti di Ancona

Folgore Castelraimondo-Elpidiense Cascinare – Fiermonte di Macerata

Montecosaro-Portorecanati – Tavani di Jesi

Settempeda-Cska Corridonia – Nocelli di Ancona

Sarnano-Elfa Tolentino – Crincoli di Ascoli Piceno

Urbis Salvia-Vigor Montecosaro – Irene Tirri di Macerata

Montemilone Pollenza-Camerino (domenica 30 ottobre ore 14.30)

CLASSIFICA: Camerino 11, Caldarola 10, Folgore Castelraimondo 9, Elpidiense Cascinare 9, Cingolana SF 8, Settempeda 8, Appignanese 8, Montecosaro 7, Elfa Tolentino 7, Urbis Salvia 6, Esanatoglia 6, Portorecanati 5, Vigor Montecosaro 4, Cska Corridonia 3, Montemilone Pollenza 3, Sarnano 2

Seconda Categoria

Girone B – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cuccurano-Trecastelli – Speciale di Ancona

Usav Pisaurum-Senigallia Calcio – Paradisi di Pesaro

CLASSIFICA: Senigallia Calcio 13, Real Gimarra 13, Cuccurano 11, Villa Ceccolini 9, Monte Porzio 9, Muraglia 8, Della Rovere 9, Pontesasso 8, Pontesasso 8, CSI Delfino Fano 7, Usav Pisaurum 7, Arzilla 5, Hellas Pesaro 3, Marottese Arcobaleno 2, Torre San Marco 2, Atletico River Urbinelli 1, Trecastelli 1

Girone C – 6^ giornata – sabato 29 ottobre

Aurora Jesi-Avis Arcevia (ore 14.30)  – Baldassarri di Ancona

Borghetto-Cupramontana (ore 15) – Bugatti di Jesi

Monsano-Maiolati United (ore 15) – Blasi di Jesi

Valle del Giano-Corinaldo (ore 15) – Manzotti di Jesi

Argignano-Victoria Strada (ore 15.30) – Nicolae di Jesi

Olimpia Ostra Vetere-Le Torri Castelplanio (ore 15.30) – Talacchia di Jesi

Serrana-Misa Calcio (ore 15.30) – Montanari di Ancona

Terre del Lacrima-Fabiani Matelica (ore 15.30) – Carriero di Jesi

CLASSIFICA: Borghetto 15, Olimpia Ostra Vetere 13, Argignano 12, Serrana 10, Le Torri Castelplanio 10, Cupramontana 8,  Aurora Jesi 7, Monsano 6, Corinaldo 6, Misa Calcio 6, Victoria Strada 5, Terre del Lacrima 4, Avis Arcevia 4,Valle del Giano 1*, Fabiani Matelica 1*, Maiolati United 1*

Girone D – 6^ giornata – sabato 29 ottobre ore 15.30

Cameratese-Olimpia Falconara – Micheli di Jesi

Falconarese-Dorica Anconitana – Bassotti di Ancona

Osimo 2011-Leonessa Montoro – Fraticelli di Macerata

CLASSIFICA: Pietralacroce 13, Osimo 2011 13, Falconarese 10, Agugliano Polverigi 10, Candia Baraccola Aspio 9, Nuova Sirolese 8, Ankon Dorica 8, San Biagio 7, Olimpia Juventu Falconara 6, Osimo Five 6, Piano San Lazzaro 5, Gls Dorica 5, Palombina Vecchia 4, Calcio Castelfidardo 2, Cameratese 2, Leonessa Montoro 1

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio