Connect with us

Calcio

Eccellenza / Jesina e Marina per sfruttare il fattore campo, Fabriano Cerreto a Macerata

Al Carotti ospite l’Urbino che aveva eliminato l’undici di Strappini in Coppa Italia passando proprio a Jesi. Mariani da ex col Montefano nella sua vecchia casa. Chiesanuova-Castelfidardo a porte chiuse

JESI, 11 febbaio 2023 – Campionato di Eccellenza Marche in una fase cruciale del campionato dove i punti incominciano a pesare e contare per davvero.

Nel recupero il Chiesanuova ha fatto il colpaccio tirandosi fuori dalla zona play out e mettendo il bastone tra le ruote dell’Urbino che pensava ai play off.

Montefano – Marina

Il prossimo turno, sesta giornata del girone di ritorno, vedrà la capolista Atletico Ascoli, un punto nelle ue ultime uscite, far visita al fanalino di coda P.S.Elpidio mentre l’Azzurra Colli sarà a Fossombrone ed il Montefano a Marina. 

Partite che potrebbero modificare la graduatoria in testa alla classifica come pure il risulttao tra Osimana e Valdichienti potrebbe favorire la rincorsa dei ‘senza testa’ al vertice.

Tutta da vedere, con il risultato quasi fondamentale per entrambe, ma l’iportante alla fine sarà non perdere, Chiesanuova-Castelfidardo.

A completare la giornata Jesina-Urbino, Gallo Colbordolo-Sangiustese, Maceratese-Fabriano Cerreto.

Chiesanuova – Atletico Ascoli

Infine da registrare che la gara Chiesanuova-Castelfidardo si disputerà a porte chiuse. Questo il comunicato del club del Chiesanuova: “Preso atto dell’Ordinanza del Comune di Treia la società informa i propri sostenitori che la partita Chiesanuova – Gsd Castelfidardo Calcio in programma domenica 12 febbraio p.v. allo stadio “Capponi” di Treia, si disputerà a porte chiuse per l’inagibilità delle tribune dell’impianto sportivo. Si comunica altresì che la partita sarà integralmente trasmessa in diretta sul Canale YouTube IG SPORT 47 a partire dalle ore 15″.

 

MACERATESE – FABRIANO CERRETO

Fabriano – Maceratese

All’andata, all’Aghetoni, finì 3-1 per la Maceratese e la voglia di riscatto del Fabriano Cerreto è tanta.

Gubinelli, diesse Fabriano Cerreto

Entrambi le formazioni hanno cambiato allenatore rispetto all’inizio del campionato ed attualmente l’undici di Destro è reduce da tre vittorie consecutive che hanno dato fiducia alla squadra che attualmente è in piena zona play out. 

Basterà però poco per uscirne e una delle occasioni potrebbe proprio essere quella dell’Helvia Recina.

Il direttore sportivo Sergio Gubinelli a nostro Luca Ciappelloni ha detto: “Lotta apertissima. Le nostre vittorie dellì’ultimo perioso non sono state cosa da poco e le vittorie delle altre squadre, attualmente nella griglia playout, non fanno altro che testimoniare il massimo equilibrio di questa Eccellenza. Quanti punti serviranno per salvarsi? Visto il ritmo tenuto da tutte, credo 37 o 38 punti possano bastare, e la corsa mi sembra aperta a molte squadre”.

Sul fronte formazione da valutare il recupero di Stortini mentre non ci sarà il difensore under Mulas.

 

JESINA – URBINO

Strappini – Pigliacampo – Ceccarini

Dopo il Castelfidardo, quarta gara in stagione, due in campionato e due in Coppa, ecco l’Urbino. Anche contro l’undici di Ceccarini sarà la

Martedì (Jesina)

quarta volta che urbinati e leoncelli si misurano nei 90′ di gara. All’andata finì 1-1 con autogol di Capomaggio e pareggio di Trudo. In Coppa la Jesina vince al Montefeltro per 2-3, in una serata caratterizzata dalla nebbia, con reti di Martedì, Iori, Calvaresi, Cenerini, Iori e poi perse al Carotti per 0-2, in gol Sergiacomo e Innocenti, e fu eliminata. L’ultima di campionato al Carotti tra le due squadre fu quella del 21 aprile scorso con il risultato del campo di 0-0 ma poi il Giudice Sportivo diede partita vinta ai leoncelli per l’errore nelle sostituzioni dell’Urbino.

Adesso la posta in palio è alta per tutti. Conquistare i tre punti significherà lanciarsi verso i play off, perdere o pareggiare non modificherebbe la classifica col rischio che le squadre di testa conquistino altro vantaggio.

L’Urbino nel girone di ritorno, dopo aver vinto la prima partita contro il Valdichienti, ha rallentato notevolmente ed in quattro gare ha colto solo due pareggi, due 0-0, oltre a due sconfitte. La Jesina, nelle ultime 5 gare, ha vinto col Fabriano e col Montefano perdendo in casa dell’Azzurra Colli ed a Castelfidardo. Poi il pari in casa dell’Atletico Ascoli. Se il fortino del carotti continuerà a portar bene lo vedremo domenica sera al triplice fischio finale. Per la gara in questione mister Strappini dovrebbe disporre della rosa al completo facendo affidamento anche sul rientro dalla squalifica di capitan Martedì.

 

MARINA – MONTEFANO

Giorgimi-Sarnari-Mariani

Ritorna per la prima volta da avversario, sulla panchina del Montefano, Nico Mariani. Il Marina è in fondo alla

Igor Giorgini

classifica, quasi spacciato, alla ricerca della prima vittoria in campionato ma ancora crede nella salvezza. “Crediamo ancora nella salvezza, seppur la cosa sembra impossibile, ma noi non molliano e per prima cosa puntiamo a vincere la prima partita di stagione”, dice Igor Giorgini. Che per la legge dei grandi numeri prima o poi dovrebbe proprio arrivare.

Mister Mariani farà tutti gli scongiuri del caso ma il ‘suo’ Marina non intende proprio mollare.

Sul piano delle prestazioni la squadra fa sempre, o quasi, del suo ed anche domenica scorsa su un campo diffcile come quello dell’Azzurra Colli ha giocato a testa alta, alla pari, contro la seconda in classifica. Certo l’impegno contro il Montefano sulla carta sembra proibitivo: i viola vantao il miglior attacco di tutta l’Eccellenza Marche. Però, mai dire mai!

 

©riproduzione riservata

6° Giornata girone di ritorno domenica 12 febbraio ore 15

P.S.Elpidio-Atletico Ascoli (Barbatelli di Macerata), Gallo Colbordolo-Sangiustese (Benardini di Ciampino), Chiesanuova-Castelfidardo (Skura di Jesi), Fossombrone-Azzurra Colli (Cipriano di Torino), Jesina-Urbino (Pigliacampo di Pesaro), Maceratese-Fabriano Cerreto (Ercoli di Fermo), Marina-Montefano (Sarnari di Macerata), Osimana-Valdichienti (Sabbouh di Fermo)

CLASSIFICA 

Atletico Ascoli 38; Azzurra Colli 35; Fossombrone, Montefano 34; Osimana, Atletico Gallo 33; Jesina 31; Urbino 30; Valdichienti 29; Sangiustese 26; Maceratese, Chiesanuova 23; Fabriano Cerreto, Castelfidardo 22; Marina 7; P.S.Elpidio 4

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI 

Tittarelli

reti 11: Tittarelli (Chiesanuova); reti 10: Iori (Jesina), Minnozzi (Atletico Ascoli);  reti 9: Titone (P.S.Elpidio); reti 8: Ciabuschi (Azzurra Colli), Minella (Valdichienti); reti 7: Battisti (Fossombrone); reti 6: Barattini (Gallo Colbordolo); reti 5: Magnanelli (Fabriano Cerreto), Bonacci (Montefano), Dell’Aquila (Montefano), Nunez (Osimana), Guzzini (Montefano), Tonuzi (Sangiustese), Triana (Valdichienti), Sbarbati (Marina), Mongiello (Chiesanuova); reti 4: Calvaresi (Urbino), Nacciarriti (Marina), Zira (Valdichienti), Peroni (Gallo Colbordolo), Mengali (Fabriano Cerreto), Gesuè (Azzurra Colli), Palmucci (Montefano), Bezzeccheri (Fabriano Cerreto)

PROSSIMO TURNO (7° giornata girone di ritorno) domenica 19 febbraio ore 15

Azzurra Colli-Maceratese, Atletico Ascoli-Osimana, Castelfidardo-Marina, Chiesanuova-Fossombrone, Fabriano Cerreto-Sangiustese, Montefano-Gallo Colbordolo, Urbino-P.S.Elpidio, Valdichienti-Jesina

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio