Connect with us

Calcio

Terza Categoria / Vola il Monte Roberto, Spes Jesi al terzo posto

Cinque partite cinque vittorie per l’undici allenato da Claudio Catalano. Mercoledì di Coppa Marche per la Spes Jesi che al San Sebastiano, ore 21, ospiterà il Camerano

VALLESINA, 7 novembre 2023 – Monte Roberto a punteggio pieno, cinque gare disputate 15 punti e alle sue spalle da registrare il pareggio tra Apiro e Villa Strada e il punteggio tennistico della Spes Jesi, ora terza in classifica, nel derby contro la Junior Jesina.

In casa Spes la vittoria viene commentata come si legge sulla pagina facebook del club biancoverde: “La Spes fa suo questo primo derby di campionato (secondo dopo la vittoria di coppa di qualche settimana fa contro il Largo Europa) con un ampio risultato. Dopo 15′ minuti di studio tra le due compagine jesine, Rinaldi al 21′ trova la rete del vantaggio spessino con un tiro da fuori area.

A distanza di qualche minuto Diotallevi sigla il 2-0, scaraventando la palla all’incrocio dei pali e battendo così l’incolpevole Bruschi. Al 30′ traversone di Faccenda in area sul quale nessuno interviene, la palla arriva sui piedi i Prenna che sigla il 3-0; risultato sul quale si chiude il primo tempo. Ad inizio ripresa i ragazzi di mister Mancinelli al 3′ sciupano la possibilità di accorciare le distanze con un tiro di Boscarini che termina di poco a lato della porta difesa da Spugni. La gara cala d’intensità, ma al 68′, ancora Prenna, in tap in, dopo una respinta corta di Bruschi, sigla la quarta rete. All’80’, Caimmi appena entrato, di caparbietà, recupera palla sulla linea di fondo, dopo una disattenzione della difesa ospite, e la serve a Coman per il 5-0. Tre minuti più tardi arriva la rete della Junior, con un preciso tiro da fuori di Brecciaroli, che indovina l’angolino basso. Il timbro finale lo mette ancora Diotallevi a 5′ dal termine, fissando il risultato sul 6-1 per i ragazzi di mister Pelonara”. COPPA MARCHE – Mercoledì 8 novembre ore 21 al campo San Sebastiano gara di andata dei sedicesimi di finale di contro il Camerano Calcio.

Il Villa Strada ha colto un bel pareggio in casa dell’Apiro. Poche ore prima del match la società del presidente ‘Pippo’ Mosconi aveva annunciato la firma di Renè Agosto. Il nostro opinionista Cesare Carletti aveva così commentato: “Sono molto contento che sia andato a giocare a Villa Strada: tifo per loro e spero che possano risalire”.

Il Largo Europa ritorna sconfitto dalla trasferta di Sassoferrato e questo è il commento del club jesino: “Seconda sconfitta in trasferta per il Largo che non è riuscita ancora a collezionare 3 punti  fuori dalle mura amiche. Partenza come spesso accade in salita, dopo cinque minuti subiamo goal ma siamo bravi a rimontare con Shady e a portarla a favore con Nicolò Belardinelli (due assist di Elia Mancinelli). Il secondo tempo però ci vede soccombere nel finale, dopo la parata su rigore di Leonardo Maldini e due occasioni, goal a tu per tu col portiere, non concretizzate. Due mischie in area condannano il Largo alla sconfitta e poco importa che il terzo goal è viziato da una carica sul portiere, dobbiamo rimboccarci le maniche e iniziare a vincere in tutti i campi”.

Vince e convince, invece, la formazione maceratese dell’Amatori Appignano allenata da mister Prosperi. La cronaca racconta di 20′ giocati subito bene che ha portato al doppio vantaggio. Poi l’Albacina ha accorciato al 35′ ma al 40′, su rigore, l’Amatori chiude e va al riposo sul 3-1. Nel secondo tempo la quarta rete al 35′. Per l’Amatori doppietta di Mboup, ragazzo che l’anno scorso giocava nella Juniores di Chiesanuova Calcio, Togni su rigore e Pierella.

MONTE ROBERTO intervista al presidente Marco Marchegiani

Marchegiani

Cinque vittorie su cinque partite, prima in classifica e ruolino di marcia invidiabile. E’ iniziata in modo spumeggiante la stagione del Monte Roberto calcio, realtà nata nel luglio 2022 e che in un solo anno ha dimostrato di avere ambizione e coraggio, sfiorando l’impresa della promozione in seconda categoria. Venuta alla luce come una squadra di paese, composta da ragazzi del territorio e con l’obiettivo di riportare la gente allo stadio, il Monte Roberto sta mantenendo intatto il suo DNA e sta riuscendo nel riallacciare il forte legame che c’è sempre stato e sempre ci deve essere tra paese e squadra di calcio. In questa stagione, mister Claudio Catalano, ha a disposizione oltre ai molti ragazzi di livello e di qualità anche tanta esperienza in tutti i reparti, con giocatori arrivati in estate e che hanno ancora tanta voglia di esprimersi al massimo. Nonostante gli inserimenti di esperienza, ad essere protagonisti ed a continuare ad esprimere buon calcio sono soprattutto i ragazzi, giovani, molti cresciuti nei settori giovanili di squadre locali, che ora hanno la possibilità di far vedere a tutti le loro reali potenzialità e le loro effettive capacità.

Grande soddisfazione esprime il presidente Marco Marchegiani, contento della crescita che la sua squadra ha avuto in questi mesi: “Non posso che ritenermi molto soddisfatto. Stiamo coinvolgendo tutta la comunità nel nostro progetto e questo è veramente moto bello: i più giovani hanno incominciato ad andare allo stadio per vedere la squadra del paese e i più grandi sono ritornati allo stadio per sostenerci. Questo ci riempie veramente di orgoglio. Per quanto riguarda la squadra, ho visto dei grandi passi avanti fatti dai ragazzi, soprattutto dai più giovani, che sono cresciuti moltissimo sotto vari aspetti, anche in termini di maturità e di atteggiamento. Siamo comunque una squadra giovane e non si smette mai di imparare perciò dobbiamo continuare a lavorare, ma credo che stiamo facendo veramente bene.” Ottime prestazioni, per il Monte Roberto, in un campionato che quest’anno sembra essere particolarmente ostico. “Quest’anno la terza categoria è un campionato difficile tiene ad evidenziare MarchegianiNoi ambiamo a stare al vertice della classifica ma non sarà facile, visto il livello delle altre squadre. Sicuramente non c’è una squadra ammazza campionato e sono sicuro che ci saranno sfide impegnative e mai scontate da qui alla fine del campionato, anche se sono convinto della forza e delle potenzialità dei miei ragazzi.”

TERZA CATEGORIA GIRONE C

5° GIORNATA risultati

Appignano – Albacina 4-1, Cameratese – Monte Roberto 1-2, Real Sassoferrato – Largo Europa Jesi 3-2, Spes Jesi – Junior Jesina 6-1, Apiro – Villa Strada 1-1, Galassia Sport – P.S.Marcello 2-1, Valle del Giano – Maiolati Pianello 3-1

CLASSIFICA

Monte Roberto punti 15; Apiro punti 11; Spes Jesi punti 10; Real Sassoferrato, Maiolati Pianello punti 9; Villa Strada punti 8; Largo Europa, P.S.Marcello punti 7; Cameratese, Amatori Appignano punti 6; Valle del Giano punti 5; Galassia Sport punti 4; Junior Jesina punti 1; Albacina punti 0

Rinaldi

MARCATORI

reti 5: Rinaldi (Spes Jesi), Filipponi (Apiro); reti 3: Di Caterino (Monte Roberto), Toteri (Real Sassoferrato), Mastrolorenzi (Apiro), Ciciliani (Maiolati Pianello), Mazzi (Villa Strada), Conti (Cameratese)

6° GIORNATA 11 novembre ore 14,30

Junior Jesina – Galassia Sport (venerdì 10), Largo Europa – Cameratese (vcenerdì 10), Maiolati Pianello – Spes Jesi, Monte Roberto – Apiro, P.S.Marcello – Real Sassoferrato, Villa Strada – Amatori Appignano, Albacina . Valle del Giano

 

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement
Advertisement

More in Calcio