Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma della seconda giornata

Due big match ed un derby in Prima Categoria, con l’attesissima Sassoferrato Genga-Filottranese; in Seconda, derby Maiolati-Le Torri

VALLESINA, 30 settembre 2023 – Domani, sabato 1° ottobre, è tempo di seconda giornata di campionato per le squadre nostrane di Prima e Seconda Categoria di calcio. In Prima, i big match sono giornata è Sassoferrato Genga-Filottranese e Montemarciano-Castelfrettese, con l’interessante derby a Santa Maria Nuova tra Labor e Staffolo. A Cingoli, la Cingolana SF ospita l’Appignanese. In Seconda Categoria, i riflettori sono tutti puntati sul derby Maiolati United-Le Torri Castelplanio, ma ci sarà spazio anche per la stracittadina di Fabriano tra Valle del Giano e Argignano.

Prima Categoria – Borgo Minonna vs Colle 2006

Il Borgo Minonna apre le porte del Petraccini di Jesi in partite ufficiali, ospitando il Colle 2006. La squadra di Luchetta, dopo il pareggio a reti bianche con il Chiaravalle, vuole ottenere i tre punti contro un avversario comunque ostico, che sabato scorso ha tenuto testa al Sassoferrato Genga, pur dovendo alzare bandiera bianca per 1-2.

Labor-Staffolo

A Santa Maria Nuova, invece, Labor e Staffolo si incontrano in due condizioni di forma diametralmente opposta. I ragazzi di Tizzoni vengono dall’exploit esterno contro il Loreto che ha dato fiducia e morale. I giallorossi di Pasquini, dall’altra parte, non hanno mai vinto finora in gare ufficiali tra Coppa e campionato: sabato scorso è arrivato un 2-2 in rimonta contro il Villa Musone. E’ un derby sentito tra due squadre che devono far risultato.

Un’azione di Staffolo-Villa Musone (foto di Alex Ciciliani – ufficio stampa Staffolo)

Montemarciano-Castelfrettese

Mai come quest’anno la sfida tra Montemarciano e Castelfrettese ha un sapore da categoria superiore. La compagine di Caccia ha vinto all’esordio in campionato contro la Castelleonese in rimonta, con una doppietta di Gorini. I “Frogs” di Bugari, invece, hanno raccolto solo un punto dal match casalingo contro la Sampaolese. Castelferretti e Montemarciano sono distanti solo poco più di 11 km, l’ambiente sarà sicuramente caldissimo.

Real Cameranese-Castelbellino

Non è cominciata nel migliore dei modi la stagione del Castelbellino, con la sconfitta all’esordio contro il MonSerra. Gli orange di Ricci, però, hanno subito l’occasione del riscatto a Camerano contro la Real Cameranese, sconfitta dalla Filottranese domenica scorsa per 4-0 al San Giobbe. Siamo solo alla seconda giornata, ma questa gara può rappresentare un crocevia importante per entrambe le compagini.

Sassoferrato Genga-Filottranese

L’altro big match di giornata è quello tra le due squadre retrocesse dalla Promozione nella passata stagione, ovvero Sassoferrato Genga e Filottranese, nonché le due favorite per la vittoria del girone. Nella passata stagione, in casa dei biancoblù ci fu un pirotecnico 3-4 in favore dei biancorossi, nella gara giocata il 9 ottobre 2021.

Passando all’attualità, entrambe le formazioni hanno vinto alla prima giornata: il SassoGenga di Perini ha battuto per 1-2 il Colle 2006, mentre la Filottranese di Malavenda si è sbarazzata della Real Cameranese con un netto 4-0. Impossibile prevedere un vincitore, in un match da 1X2.

Una partita sul campo del MonSerra

MonSerra-Castelleonese

Sogna in grande anche il MonSerra, che torna a giocare in casa a Montecarotto, ospitando la Castelleonese. I biancorossi di Pietrelli hanno battuto di misura il Castelbellino in trasferta, ma domani si dovranno misurare con la voglia di riscatto dei pesaresi, reduci dal ko in rimonta rifilato dal Montemarciano.

Sampaolese-Loreto

Esordio casalingo in campionato anche per la Sampaolese, che ospita in casa il Loreto. I biancorossi di Togni, dopo l’ottimo punto raccolto in casa della Castelfrettese, dovranno arginare la voglia di riscatto dei lauretani, i quali sabato scorso hanno perso nel proprio stadio contro la Labor. In settimana, intanto, si è svolto il recupero di Coppa Marche tra Sampaolese e Chiaravalle, terminato 0-0. Il girone vede così Chiaravalle a 2 punti, seguita a 1 da Castelbellino e Sampaolese: il 12 ottobre la sfida tra Castelbellino e Sampaolese sarà decisiva, dato che chi vince passa il turno. In caso di pareggio con qualsiasi risultato sorriderebbe il Castelbellino per via della rete segnata in casa del Chiaravalle.

Villa Musone-Chiaravalle

Gli esini, infine, sono attesi dalla trasferta lauretana in casa del Villa Musone. Dopo i due pareggi a reti bianche contro Borgo Minonna in campionato e Sampaolese in coppa, la squadra di Onorato affronta una compagine insidiosa, reduce dal pari in rimonta per 2-2 a Staffolo. Una sfida tra due squadre che guardano con interesse la parte alta della classifica.

Un momento di Cingolana-Staffolo

Girone C – Cingolana SF vs Appignanese

Viaggia sulle ali dell’entusiasmo la Cingolana San Francesco, che ospita allo “Spivach” l’Appignanese, per un derby tra due comuni confinanti, Cingoli ed Appignano. I ragazzi di Ballini possono contare sulle tre vittorie consecutive in impegni ufficiali, rispettivamente contro Staffolo e Labor in Coppa e per 2-3 contro il Caldarola all’esordio in campionato. L’Appignanese, però, è un’avversaria ostica ed esperta nella categoria, che alla prima giornata ha perso in casa per 1-2 ma contro un’altra corazzata del girone, il Montemilone Pollenza. Lo “Spivach” potrà contare sul supporto dei suoi tifosi, dato che si è riformato il gruppo ultras della “Tribuna Pini”.

Seconda Categoria

In Seconda Categoria, nel girone B tornano a giocare dopo l’alluvione Senigallia Calcio e Trecastelli. I senigalliesi saranno ospitati dal Pontesasso, mentre i biancoblu giocheranno in casa contro il Torre San Marco.

La sfida di cartello del girone C è quella tra Maiolati United e Le Torri Castelplanio. Interessante anche il derby fabrianese tra Valle del Giano e Argignano. Torna a giocare anche il Misa, ospitato dal Borghetto. L’Aurora Jesi sarà impegnata sul campo del Terre del Lacrima, mentre il Monsano ospita il Corinaldo. Completano il quadro di giornata Cupramontana-Fabiani Matelica, Olimpia Ostra Vetere-Avis Arcevia e Serrana-Victoria Strada

Nel girone D, infine, la Falconarese ospita la Nuova Sirolese e la Leonessa gioca a Montoro contro l’Olimpia Juventu Falconara.

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

Girone B – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Borgo Minonna-Colle 2006 – ore 15.30 – Cittadini di Macerata
Labor-Staffolo – ore 15.30 – Cesanelli di Macerata
Montemarciano-Castelfrettese – ore 15.30 – Bartomioli di Pesaro
Real Cameranese-Castelbellino – ore 15.30 – Rizea di Fermo
Sassoferrato Genga-Filottranese – ore 15.30 – Capponi di Macerata
MonSerra-Castelleonese – ore 15.30 – Tayeb di Pesaro
Sampaolese-Loreto – ore 15.30 – Bardi di Macerata
Villa Musone-Chiaravalle – ore 15.30 – Sperandini di Macerata

Classifica: Filottranese 3, Labor 3, Montemarciano 3, Sassoferrato Genga 3, Monserra 3, Staffolo 1, Villa Musone 1, Castelfrettese 1, Sampaolese 1, Borgo Minonna 1, Chiaravalle 1, Castelleonese 0, Colle 2006 0, Castelbellino 0, Loreto 0, Real Cameranese 0

Girone C – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Cingolana SF-Appignanese – ore 15.30 – Caporaletti di Macerata
Elfa Tolentino-Esanatoglia – ore 15.30 – Fiermonte di Macerata
Folgore Castelraimondo-Portorecanati – ore 15.30 – Gismondi di Macerata
Settempeda-Caldarola – ore 15.30 – Marzetti di Fermo
Sarnano-Elpidiense Cascinare – ore 15.30 – Domizi di Macerata
Urbis Slavia-Camerino – ore 15.30 – Dattilo di Macerata
Vigor Montecosaro-Cska Corridonia – ore 15.30 – Di Rago di Macerata
Montemilione Pollenza-Montecosaro – domenica 2 ottobre ore 15.30

Classifica: Montecosaro 3, Esanatoglia 3, Cingolana SF 3, Montemilone Pollenza 3, Settempeda 3, Camerino 1, Cska Corridonia 1, Elfa Tolentino 1, Elpidiense Cascinare 1, Folgore Castelraimondo 1, Vigor Montecosaro 1, Caldarola 0, Appignanese 0, PortoRecanati 0, Urbis Salvia 0, Sarnano 0

Seconda Categoria

Girone B – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Pontesasso-Senigallia Calcio – ore 15.30 – Rossetti di Ancona
Trecastelli-Torre San Marco – ore 15.30 – Baldassari di Ancona

Classifica: Villa Ceccolini 3, Muraglia 3, Della Rovere 3, Cuccurano 3, Arzilla 1, Real Gimarra 1, CSI Delfino Fano 1, Monte Porzio 1, Pontesasso 1, Torre San Marco 1, Senigallia Calcio 0*, Trecastelli 0*, Marottese 0, Usav Pisaurum 0, Atletico River Urbinelli 0, Hellas Pesaro 0

Girone C – 2^ giornata – sabato 1 ottobre
Borghetto-Misa – ore 15 – Manzotti di Jesi
Monsano-Corinaldo – ore 15 – Varlese di Jesi
Valle del Giano-Argignano – ore 15 – Giorgini di Jesi
Cupramontana-Fabiani Matelica – ore 15.30 – Sgreccia di Jesi
Maiolati United-Le Torri Castelplanio – ore 15.30 – Nicolae di Jesi
Serrana-Victoria Strada – ore 15.30 – Talacchia di Jesi
Terre del Lacrima-Aurora Jesi – ore 15.30 – Micheli di Jesi
Olimpia Ostra Vetere-Avis Arcevia – ore 15.30 – Aquilanti di Jesi

Classifica: Olimpia Ostra Vetere 3, Aurora Jesi 3, Le Torri Castelplanio 3, Serrana 3, Borghetto 3, Monsano 3, Avis Arcevia 1, Terre del Lacrima 1, Maiolati United 0*, Misa Calcio 0*, Argignano 0, Fabiani Matelica 0, Corinaldo 0, Cupramontana 0, Valle del Giano 0, Victoria Strada 0

Girone D – 2^ giornata – sabato 1 ottobre

Falconarese-Nuova Sirolese – ore 15.30 – Bugatti di Jesi
Leonessa Montoro-Olimpia Juventu Falconara – ore 15.30 – Cercaci di Macerata

Classifica: Nuova Sirolese 3, Agugliano Polverigi 3, Pietralacroce 3, Falconarese 3, Candia Baraccola Aspio 3, Osimo 2011 3, Cameratese 1, Piano San Lazzaro 1, Gls Dorica Ancona 1, Olimpia Juventu Falconara 1,Osimo Five 0, Palombina Vecchia 0, San Biagio 0, Calcio Castelfidardo 0, Ankon Dorica 0, Leonessa Montoro 0

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement
Advertisement

More in Calcio