In Prima la Coppa si apre, tra le altre, con Ostra-Marzocca, Staffolo-Labor e Montemarciano-Borghetto. In Seconda ci sono Villa Strada-Cingolana SF, Le Torri Castelplanio-Cupramontana, Serrana-Rosora Angeli, Falconarese-Monsano. Le prime impressioni di mister Giorgio Latini
VALLESINA, 6 settembre 2024 – In attesa di conoscere i gironi di Prima e Seconda Categoria, in questo weekend iniziano le gare ufficiali di Coppa Marche con la prima giornata. Tra oggi, venerdì 6, e domani, sabato 7 settembre, infatti, si giocano le prime partite che contano per molte delle nostre squadre della Vallesina e dintorni.
Alla vigilia di quella che sarà il primo appuntamento con i tre punti ci siamo fatti pronosticare la stagione che verrà, ed in particolare il Girone B della Prima Categoria, anche se ancora non è stato reso ufficialmente noto dal Comitato della Figc Marche, da mister Giorgio Latini al momento libero da qualsiasi impegno.
Giorgio Latini
“E’ presto per valutare a fondo – ci ha detto l’allenatore jesino – ma per come hanno lavorato le società nel periodo estivo sulla carta vedo favorita la Castelfrettese che ha un organico importante, società orgaizzata e strutturata per ritornare subito nella Categoria maggiore: sono convinto che sulla carta ha qualcosa in più rispetto alle altre. Poi – prosegue Latini – vedo molto bene Borgo Minonna e Borghetto. Due squadre che si sono rinnovate parecchio, hanno speso bene, possono far bene e dire la loro. Per ciò che riguarda il Real Camerano, dietro all’ottimo campionato che ha fatto l’anno scorso, partirà agguerrita e potrà avere un ruolo importante fino alla fine. Come il Marzocca stesso, magari un gradino sotto le altre, ma potrebbe far molto molto bene. A seguire metto la Filottranese. Rispetto all’anno scorso si è ridimensionata un po’ come lo stesso Castelbellino e le proporrei come outsider. La rivelazione potrebbe essere la Labor. Ha inserito ragazzi giovani ed interessanti che Strappini conosceva già, parecchi giocavano a Jesi con lui, quindi sicuramente potrebbe essere la vera sorpresa di questo campionato. Le altre tutte dovranno lottare tutte per gli obiettivi che avranno. Parlo di Staffolo, Sanpaolese: sicuramente hanno determinati e precisi obiettivi che se riusciranno a centrare avranno fatto sicuramente colto le loro aspettative”.
Coppa Marche Prima Categoria
Per la Coppa di Prima Categoria, si cerca il successore della Vigor Montecosaro, che aveva vinto una pirotecnica finale contro la Real Cameranese per 3-2. Proprio la squadra di Pantalone debutterà in questa edizione in trasferta contro la nobile decaduta Potenza Picena, retrocessa dalla Promozione. Sfida una maceratese anche la Filottranese, ovvero il Montecassiano (fuori casa).
Al netto dei riposi di Castelleonese, Sampaolese, Borgo Minonna, Passatempese, Castelfrettese e Pietralacroce, gli altri match sono tutti tra formazioni della provincia di Ancona per tutte le altre nostre squadre. Parliamo di Ostra-Marzocca, Castelbellino-Argignano, Staffolo-Labor, Montemarciano-Borghetto e il derby osimano Osimo 2011-San Biagio.
Coppa Marche Seconda Categoria
Proprio quest’ultima squadra è campione in carica della Coppa di Seconda Categoria, con il trionfo in finale contro il Petritoli lo scorso 30 marzo per 1-2 in rimonta. Nel 2024-2025, invece, inizia subito con tre derby interessanti: quello di Cingoli tra Villa Strada e Cingolana SF, quello della Media Vallesina tra Le Torri Castelplanio e Cupramontana e quello dell’Alta Vallesina tra Serrana e Rosora Angeli.
Altre sfide interessanti sono Aesse Senigallia-Olimpia Ostra Vetere (la retrocessa contro l’eterna favorita), Agugliano Polverigi-Candia Baraccola Aspio (il debutto ufficiale di mister Carletti), l’anticipo Falconarese-Monsano (stasera alle 21 al “Rocchegiani”) e Avis Arcevia-Aurora Jesi. Riposano Monte Roberto, Corinaldo, Trecastelli, Leonessa Montoro, Chiaravalle e Treiese. Di seguito, il programma completo e le designazioni arbitrali del Primo Turno di Coppa Marche Prima e Seconda Categoria.
Coppa Marche Prima Categoria – Primo Turno – sabato 7 settembre ore 15.30
- Ostra Calcio-Olimpia Marzocca – Mancini di Pesaro – ore 16.00 (riposa: Castelleonese)
- Castelbellino-Argignano – Baldassarri di Ancona (riposa: Sampaolese)
- Staffolo-Labor – Liso di Ancona (riposa: Borgo Minonna)
- Montecassiano-Filottranese – ore 16.00 (riposa: Passatempese)
- Montemarciano-Borghetto – Pucci di Pesaro (riposa: Castelfrettese)
- Osimo 2011-San Biagio – Fermani di Jesi (riposa: Pietralacroce)
- Potenza Picena-Real Cameranese- Giustozzi di Macerata – (riposa: Portorecanati)
Coppa Marche Seconda Categoria – Primo Turno – sabato 7 settembre ore 15.30
- Le Torri Castelplanio-Cupramontana – Nicolae di Jesi (riposa: Monte Roberto)
- Aesse Senigallia-Olimpia Ostra Vetere – Dants Tascan di Jesi (riposa: Corinaldo)
- Agugliano Polverigi-Candia Baraccola Aspio – Shala di Ancona (riposa: Giovane Offagna)
- Ankon Dorica-Villa Musone – Pettinari di Ancona (riposa: Calcio Castelfidardo)
- Terre del Lacrima-Borgo Molino – Maurizi di Jesi (riposa: Trecastelli)
- Camerano-Europa Calcio – Campoli di Ancona (riposa: Leonessa Montoro)
- Falconarese-Monsano – Manfredi di Ancona – venerdì 6 settembre ore 21.00 (riposa: SS Chiaravalle)
- Palombina Vecchia-Piano San Lazzaro – Aquilanti di Jesi (riposa: Gls Dorica)
- Loreto-Nuova Sirolese – Falconi di Macerata
- Osimo Stazione-Acli Villa Musone – Dovesi di Ancona
- Serrana-Rosora Angeli – Carriero di Jesi
- Avis Arcevia-Aurora Jesi – Manzotti di Jesi
- Helvia Recina-Atletico Macerata – Romitelli di Fermo (riposa: Treiese)
- Villa Strada-Cingolana SF – Cesca di Macerata (riposa: Serralta)
(g.g.) (e.s.)
©riproduzione riservata