Mercoledì 22 novembre al ‘Mancini’ recupero tra Castelfidardo e Urbino con i ducali che possono, in caso di vittoria, ritornare in testa da soli alla classifica
JESI, 20 novembre 2023 – In attesa del recupero di mercoledì prossimo 22 novembre quando al ‘Mancini’ si giocherà Castelfidardo – Urbino (arbitro Pigliacampo di Pesaro), l’ultima di campionato ha fatto registrare ancora una volta diversi pareggi per una classifica corta, ancora tutta da decifrare.
In testa hanno pareggiato sia Civitanovese che Urbino, nella medio bassa classifica ha preso tre punti importanti il Tolentino, mentre ha vinto la sua prima partita stagionale l’Azzurra Colli.
Adesso con lo 0 (zero) in casella alla voce ‘vittorie’ c’è solo il Monturano che comunque ha colto un bel punto contro l’Osimana.

mister Bolzan
Crisi profonda in casa Sangiustese Vp con mister Bolzan che alla fine è stato molto netto: “chiedo scusa alla società, all’ambiente Sangiustese e penso che lo debba fare anche tutta la squadra. Siamo in debito clamoroso con la società, bisogna solo chiedere scusa alla piazza”. Ci sembra un vero e proprio alzare bandiera bianca tanto che nelle ultime ore si vocifera che qualcosa potrebbe succedere, leggasi esonero e avvicendamento.
Sarebbe il sesto cambio di allenatore su 16 squadre partecipanti, dopo appena 11 giornate di gare.
ANALISI DEL CAMPIONATO DOPO L’11° GIORNATA

Alessandro Cossu
Ad analizzare il campionato dopo il turno di domencia scorsa è Alessandro Cossu: “Incominciano a delinearsi il valore delle squadre anche con qualche sorpresa. Alcune di queste, nel pre campionato, erano date come ‘ammazza campionato’. Oggi sono a rincorrere per tirarsi fuori dalle zone calde della classifica. Come sempre è stato il calcio si conferma per l’ennesima volta una scienza non perfetta”. L’equilibrio regna sovrano? “Esattamente! Si sta delinando un campionato equilibrato. Tante formazioni che erano partite con rose importantissime, e con favori del pronostico quasi unanimi, ancora non riescono ad esprimersi al meglio. Questo è la caratteristica dell’avvio di stagione confermata anche dopo il turno di domenica scorsa”. Maceratese e Tolentino sembrano aver preso la strada giusta? “Dopo tanti cambiamenti stanno cercando di trovare la quadra. Il cambio dell’allenatore è importante, stanno provando a ripartire, mi sembra che ci riescano, a breve sistemeranno anche le loro squadre”. Sangiustese Vp sorpresa in negativo? “Non era proprio preventivabile vedere i pochi punti che hanno fatto fino ad oggi. Credo che qualche domanda qualcuno se la stia facendo anche perchè, almeno all’inizio, non aveva una rosa che poteva non essere idonea per stare nelle alte zone della classifica”. Anche l’Osimana sta deludendo? “Direi fino a poco tempo fa perchè mi sembra che abbia intrapreso un nuovo percorso e si rimetteranno presto in carreggiata”. Chi sta sorprendendo in positivo? “La Jesina. Partita dopo partita, non è un caso che abbia raggiunto il settimo risultato utile consecutivo (tre vittorie e quattro pareggi; ndr) sta dimostrando di essere squadra che ha del carattere. Avrà pure delle pecche a livello di esperienza ma combatte fino all’ultimo secondo. Cosa potrà ancora fare e dove potrà arrivare lo vedremo cammin facendo ma con questa mentalità, se non molli, i risultati vengono sempre e comunque”. La matricola Montecchio Gallo come va inquadrata? “Deve ancora esprimersi al meglio e mettere in campo tutto il potenziale di cui dispone”. Il Montegranaro? “Avevo anticipato all’inizio di stagione che secondo me stava costruendo un percorso importante, lo sta dimostrando, e ci sarà fino alla fine: le condizioni per far bene ci sono tutte”. L’Azzurra Colli, finalmente, ha vinto la sua prima partita? “Non era una squadra considerata di basso livello tecnico, di scarso valore, e l’ultima posizione era, diciamo, ‘forzata’. Ricordo bene come in tanti, addirittura, la accreditavano tra le protagoniste”. A breve la riapertura del trasferimenti, prevedi tanti movimenti e novità? “Ci saranno senzaltro dei movimenti, pochi o tanti lo vedremo, ma ci sarannno e, come sempre accade, per qualcuno ci potrebbe essere quel salto di qualità che poi vuol dire, all’atto pratico, quantità e punti”.
ECCELLENZA MARCHE
12° GIORNATA 26 novembre 14,30
Chiesanuova – Monturano, Civitanovese – Tolentino, Montegiorgio – Montegranaro, Osimana – Jesina, Urbania -Sangiustese, Urbino – Montefano, Azzurra Colli – K Sport Montecchio Gallo, Maceratese – Castelfidardo
CLASSIFICA
Civitanovese 22; Montegranaro 21; Urbino 20; Chiesanuova 19; Jesina, Montecchio, Montefano 17; Maceratese 16; Urbania 14; Castelfidardo 13, Tolentino 12; Osimana 10; Montegiorgio 9; Sangiustese, Monturano 7; Azzurra Colli 6
Promozione diretta, play off, play out, retrocessione diretta
MARCATORI
Reti 5: Sartori (Urbino), Tonuzi (Montegranaro), Alessandroni (Osimana); reti 4: Trudo (Jesina); reti 3: Nanapere (Castelfidardo), Perri (Maceratese), Nunez (Urbania), Magnanelli (Montecchio), Montesi (Urbino), Sbarbati (Chiesanuova), Becker (Civitanovese), Bardeggia (Montegiorgio), Rotondo (Monturano), Perpepaj (Montegranaro), Napapere (Castelfidardo)
PROSSIMO TURNO 3 dicembre ore 14,30
Chiesanuova – Monturano, Civitanovese – Tolentino, Montegiorgio – Montegranaro, Osimana – Jesina, Urbania -Sangiustese, Urbino – Montefano, Azzurra Colli – K Sport Montecchio Gallo, Maceratese – Castelfidardo
©riproduzione riservata