
Tante le sorprese nel ritorno dei quarti di finale, con le vittorie esterne di Lecco e Pescara ed il pareggio esterno, decisivo, del Foggia. Avanza anche il Cesena, che pareggia invece in casa
VALLESINA, 1 giugno 2023 – Quarti di finale Play-Off scoppiettanti, in cui è saltato in 3 casi su 4 il fattore campo, che vedeva favorite le formazioni di casa per il miglior piazzamento in campionato.
Vincono infatti in trasferta Lecco e Pescara, sui campi di Pordenone ed Entella.

Donadel Ancona – a breve la società comunicherà la decisione sulla sua conferma o meno
Il Lecco era uscito sconfitto in casa all’andata, ma grazie all’exploit odierno, passa in semifinale insieme al Pescara che, dopo la vittoria in casa di alcuni giorni fa, bissa il successo sul campo dei liguri.
Pareggio spettacolare per 2-2 invece, tra Crotone e Foggia, con i rossoneri che nella ripresa agguantano il pareggio, fondamentale per il passaggio del turno dopo la vittoria di misura dello “Zaccheria”.
0-0 invece tra Cesena e L.R.Vicenza, come all’andata, con due squadre che si sono equivalse nei due confronti ma che, in virtù del miglior piazzamento del Cesena nella regular season, permette ai romagnoli, oggi trascinati da un pubblico commovente, di accedere in Semifinale. Merito anche al Vicenza che ha saputo tener testa ad una formazione di altissima qualità come quella bianconera.
Questi i risultati delle gare di andata e ritorno:
Crotone-FOGGIA 2-2 (1-0 andata)
CESENA-L.R.Vicenza 0-0 (0-0 andata)
Pordenone-LECCO 1-3 (1-0 andata)
Virtus Entella-PESCARA 2-3 (1-2 andata)
Da stabilire ancora gli accoppiamenti per le due gare di Semifinale in cui purtroppo, solo una delle quattro formazioni potrà realizzare il sogno di salire in Serie B, così come gli orari.
Queste le date delle due gare:
Andata, domenica 4 giugno
Ritorno, giovedì 8 giugno

Sbaffo
Per quanto riguarda invece le marchigiane, la Recanatese dopo le importantissime conferme di mister Giovanni Pagliari alla guida tecnica, del top-player Alessandro Sbaffo a centrocampo, e quelle di Meli, Morone e Ferrante, ha già posto le proprie fondamenta per la prossima stagione. Negli ultimi giorni poi, è arrivata la conferma in blocco di tutto lo staff tecnico composto dal Vice Emanuele Pesaresi, dal Preparatore Atletico Emanuele Ciabocco, dal Preparatore dei Portieri Francesco Ripa, dal Match Analyst Franco Gigli e dal Team Manager Paolo Camilletti.
In casa Fermana invece, è di oggi la nota della società in cui si conferma per la prossima stagione il Direttore Generale Andrea Tubaldi, impegnato, come si diffonde nella nota stessa, a «lavorare per gli aspetti organizzativi-societari, con l’obiettivo di ampliare la compagine, aprirsi a nuovi investitori e, non da ultimo, organizzare l’area tecnico-sportiva».
Tutto fermo ancora a Pesaro anche se, dopo una salvezza arrivata senza disputare i Play-Out, grazie alla penalizzazione inflitta all’Imolese, si andrebbe verso un’ulteriore riduzione del budget di spesa, puntando su giovani di qualità che possano dare un futuro più roseo alla società biancorossa. Sembrerebbe scontata infine, la conferma dl tecnico Banchieri.
In casa Ancona tiene invece sempre banco l’ipotesi, anche in questo caso, di una conferma del nuovo tecnico Donadel. A breve, comunque, la società comunicherà la sua decisione in tal senso.
©riproduzione riservata
