
Calcio
Calcio / Prima Categoria, il racconto della 16^ giornata dei gironi B e C
In una giornata caratterizzata da tre rinvii, la Filottranese resta in testa da sola, mentre Borgo Minonna e Castelbellino tornano quarte; cade lo Staffolo in casa del Villa Musone, quarta vittoria di fila per la Labor
VALLESINA, 24 gennaio 2023 – La prima giornata di ritorno dei gironi B e C di Prima Categoria è stata caratterizzata da ben 3 rinvii delle partite di squadre della Vallesina e dintorni. Tra chi ha giocato sabato 21 gennaio, invece, spiccano le nette vittorie di Borgo Minonna, Labor e Castelbellino, che ormai si stanno giocando il titolo di “prima delle altre”: Filottranese (tornata in testa da sola), Castelfrettese e Sassoferrato Genga (entrambe ferme a causa rinvio), infatti, sembrano giocare un campionato a parte. Cade lo Staffolo, superato da un Villa Musone in forma smagliante, mentre nel girone C l’Appignanese sbanca Pollenza e torna terza. Andiamo a scoprire quello che è successo nella 16^ giornata.
Girone B – Borgo Minonna 3-0 Chiaravalle – 24 Sassaroli L., 85’ Bresciani, 90’ Korchi
Torna prepotentemente in zona play-off il Borgo Minonna. I ragazzi di Luchetta, infatti, hanno battuto con un netto 3-0 il Chiaravalle, centrando la seconda vittoria consecutiva dopo il ko del “San Giobbe” contro la Filottranese.
Gli ospiti di Onorato, però, erano partiti meglio, tanto che nei primi minuti ottengono un calcio di rigore. Morresi, però, neutralizza il tentativo del giocatore ospite e mantiene lo 0-0. Dopo un colpo di testa grigionero ben neutralizzato dal portiere di casa, ecco l’1-0: Sassaroli al 24’ riceve palla su una punizione di seconda e trova l’angolo basso della porta.
Nel secondo tempo, le due squadre continuano a darsi battaglia, ma alla fine i rossoblù trovano gli altri due colpi del ko. La difesa degli jesini fa buona guardia sugli attacchi ospiti, quindi all’85° Bresciani batte una punizione dai 40 metri che non lascia scampo al Chiaravalle per il 2-0. Allo scadere, inoltre, una prodezza di Ilias Korchi chiude la partita sul definitivo 3-0. Il Borgo Minonna torna al quarto posto con 26 punti, mentre il Chiaravalle resta ottavo a quota 22 alla seconda sconfitta subita con 0 gol fatti e 7 subiti.
“Seconda vittoria consecutiva per i rossoblù! – commentano da Jesi – La prestazione è statao pregevole per ragazzi di Luchetta: sono punti importanti per restare aggrappati al gruppo delle prime quattro”. “Seconda sconfitta consecutiva per i Grigioneri – rispondono da Chiaravalle – che non trovano la via del gol e subiscono un passivo troppo pesante per quanto dimostrato in campo. Una battuta d’arresto che deve darci la carica per ripartire più forti di prima”.

Una coreografia dei tifosi della Labor
Labor 3-1 Loreto – 21’ Strappini (La), 30’ Pigliacampo su rigore (Lo), 41’ Bassotti (La), 50’ Picciafuoco (La)
Non sembra volersi fermare più la Labor di Tizzoni, che vince 3-1 contro il Loreto e mette a segno la quarta vittoria di fila, che la proietta al sesto posto, a -2 da Castelbellino e Borgo Minonna.
La squadra di Santa Maria Nuova, dopo aver sciupato il vantaggio con Vinconi, trova l’1-0 al 20’: Marconi vede in mezzo Bassotti, il quale controlla e scarica per Strappini, l’ex Filottranese non ci pensa due volte, calcia di prima e segna l’1-0.
Poco prima della mezz’ora, però, la squadra di Poggi trova un insperato 1-1, quando Pigliacampo si procura e realizza un calcio di rigore. I gialloneri reagiscono immediatamente e prima della pausa si riportano in avanti. Ci pensa Bassotti al 41’, infatti, a togliere le ragnatele dalla porta con un gran tiro a giro da fuori area.
A inizio ripresa, Picciafuoco trova il 3-1 con un colpo in mischia. La Labor continua a dare spettacolo, ma non trova il poker, prima con il colpo di testa a lato di Picciafuoco, poi con la traversa di Ortolani. “Abbiamo sbagliato tanto – spiega il ds dei santamarianovesi Loris Gasparri – per via delle condizioni del campo, diventato pesante per il maltempo. La squadra, però, merita solo applausi, perché si diverte e fa divertire i tifosi, seppur infreddoliti dalla temperatura invernale. Il Loreto ha disputato comunque una buona partita”. I lauretani, però, ormai sono a -18 dalla salvezza diretta e a -15 dalla Real Cameranese terz’ultima.
MonSerra 0-3 Castelbellino – 60’ Ulisse, 76’ Bando, 88’ Onuorah
Il Castelbellino dimentica subito il passo falso sul campo del Borgo Minonna e batte 0-3 un MonSerra alla terza sconfitta in cinque gare. Dopo il 0-0 del primo tempo, al 60’ la sblocca Ulisse di testa per i ragazzi di Ricci, su assist di Ledesma. Un quarto d’ora più tardi Bando in contropiede di sinistro raddoppia, superando Campana che aveva trovato l’anticipo. A due minuti dalla fine, il tris di Onuorah con una grande galoppata che non lascia scampo ai biancorossi di Pietrelli, ora scivolati al decimo posto con 21 punti.
“Arriva l’ennesima sconfitta casalinga per il MonSerra – spiegano da Montecarotto e Serra dei Conti -. Dopo un buon primo tempo, conclusosi però a reti bianche, i biancorossi subiscono la rete dello 0-1, poi gli ospiti sono bravi a rischiare poco o nulla e a chiudere la partita con due bei contrattacchi finali”. “La prestazione è stata importante, – esultano da Castelbellino – con un risultato finale roboante meritato. Ora testa alla prossima partita per continuare quanto di buono fatto fino ad oggi”.

L’ingresso in campo di Montemarciano e Castelleonese
Montemarciano 2-1 Castelleonese – 50’ Gorini (M), 62’ Giudici su rigore (C), 95’ Pambianchi (M)
Il Montemarciano agguanta la zona salvezza diretta con una vittoria in zona Cesarini. I ragazzi di Caccia, infatti, battono 2-1 la Castelleonese al 95’, raccogliendo la seconda vittoria consecutiva e il settimo risultato utile di fila.
La squadra di Gasparoni, però, ha lottato dal primo all’ultimo secondo della sfida. Il primo tempo, terminato 0-0, ha visto le buone occasioni di Clementi, Gramazio, Passeggio per i locali, di Manfredi e Sebastianelli per gli ospiti, ma i portieri Fabrizzi e Francoletti sono riusciti a manenere la porta inviolata. Anche se al 42’ il “Monte” ha sfiorato l’1-0 quando Gramazio a botta sicura si è visto negare il gol da un difensore dei pesaresi.
La partita si sblocca nella ripresa. Dopo la parata di Fabrizzi sul tiro a giro di Sebastianelli e il pallonetto di Clementi finito a lato di un nulla, il Montemarciano passa in vantaggio al 50’ con un tiro al volo da cineteca di Gorini. Quest’ultimo può raddoppiare qualche istante più tardi, con un colpo di testa che finisce fuori. Al 62’, però, gli ospiti pareggiano grazie al rigore realizzato da Giudici: i locali hanno protestato contro il direttore di gara perché secondo loro il fallo che ha scaturito il penalty era avvenuto fuori area.
La sfida si decide nei minuti di recupero. La Castelleonese ha il colpo del ko al 91’, quando Aisoni si presenta davanti a Fabrizzi, il portiere locale salva sulla conclusione con una grandissima parata. Il “Monte” si riversa così in avanti e viene premiato: al 93’ Passeggio sfiora il palo con un destro velenoso, poi, al 95’, la zampata di Pambianchi sugli sviluppi di una mischia in area su lancio lungo regala la vittoria agli uomini di mister Caccia. Il Montemarciano, infatti, raggiunge a 20 punti la Sampaolese all’undicesimo posto. “Sono tre punti importantissimi per la classifica – spiega la società -, con i nostri ragazzi che cominciano nel migliore dei modi il girone di ritorno”.

Leonardo Grassi (Filottranese)
Real Cameranese 1-2 Filottranese – 2’ Corneli (F), 6’ Domenichetti (RC), 12’ Grassi (F)
La Filottranese approfitta dei rinvii di Castelfrettese e Sassoferrato Genga per restare in testa da sola con 33 punti, alla vigilia dello scontro diretto proprio contro i sentinati. I ragazzi di Malavenda, infatti, espugnano il campo della Real Cameranese per 1-2, in una sfida decisa nel primo quarto d’ora, nonostante l’assedio dei locali, ben fronteggiato da Palmieri.
E’ capitan Corneli, infatti, ad aprire le marcature per gli ospiti dopo 2 minuti, con un missile da fuori area in diagonale sugli sviluppi di un corner. Passano 240 secondi ed ecco il pari della compagine di Pantalone: ci pensa Domenichetti con una precisa punizione dal limite a segnare l’1-1. Al 12’, la Filottranese torna avanti, grazie ancora ad un piazzato, questa volta di Grassi, che sorprende Fatone per l’1-2.
Il risultato tiene fino al 90’, grazie alle parate del portiere ospite Palmieri, in particolare su Razguy. La Real Cameranese trova anche il pari allo scadere con Marchionne, ma l’arbitro annulla per fuorigioco,giudicato molto dubbio dai padroni di casa. I rossoneri scivolano al 14° posto con 17 punti, restando comunque a -3 dalla salvezza diretta.
“Una grande Real esce sconfitta – titola il club di casa -. I rossoneri disputano una nuova bellissima prestazione, contro la corazzata Filottranese, ma escono dal campo a mani vuote, come avvenne una settimana fa. La Real Cameranese mette in grande difficoltà anche la nuova capolista, ma non basta. Restano tanti dubbi sul gol annullato a Marchionne, ma non c’è tempo per recriminare. È un periodo così, gira tutto storto, le prestazioni però non mancano, pertanto siamo fiduciosi. Abbiamo una voglia matta di riprenderci diversi punti che avremmo meritato!”.
“Buona prova della Filottranese – rispondono da Filottrano -, che torna a vincere anche fuori casa, dopo novanta minuti di lotta sul campo della Real Cameranese. Si è dimostrata un’avversaria ardua, in grado di impegnare e non poco gli ospiti biancorossi”.
Sampaolese-Castelfrettese – rinviata
Sassoferrato Genga-Colle 2006 – rinviata
Villa Musone 1-0 Staffolo – 72’ De Martino su rigore (foto in primo piano)
Lo Staffolo non riesce ad evitare la quarta sconfitta stagionale, punito da un calcio di rigore da un Villa Musone alla seconda vittoria consecutiva in casa dopo l’exploit contro la Filottranese.
I giallorossi di Pasquini hanno sciupato diverse occasioni da gol, soprattutto nel primo tempo, con Piersanti murato dalla difesa, Monaco che non centra lo specchio e Sassaroli in percussione anticipato da Guzzini. Dall’altra parte, Giuliani sfiora la traversa da punizione, mentre ancora i giallorossi sfiorano lo 0-1 con il piazzato di Mosci ben intuito da Cingolani in volo.
Nella ripresa, i “villains” trovano il colpo del ko. Cingolani salva sulla linea la deviazione da fondocampo di Monaco, mentre dall’altra parte Manzetti non trova la porta di testa. Al 73’ il direttore di gara fischia calcio di rigore per un colpo di mano in area ed espelle Fuoco per doppia ammonizione per proteste. De Martino spiazza Pepe e segna l’1-0. Anche il Villa Musone resta in 10, per l’espulsione di Cheick, ma riesce comunque a difendere l’importante risultato finale.
“Abbiamo giocato un secondo tempo perfetto – commenta il mister locale Agushi -. Non era facile ma siamo riusciti a giocarcela: sono contento dei ragazzi. Adesso ci godiamo questo momento ma da lunedì siamo tornati al lavoro. Il campionato è lungo, dovremo dare battaglia fino alla fine”. “Abbiamo fatto un gran primo tempo – ha risposto il mister giallorosso Massimo Pasquini -, ma non siamo riusciti a segnare. Il ritorno del Villa Musone nella ripresa ci ha messo in difficoltà. Ci siamo innervositi, anche perché penso che il pareggio poteva essere il risultato più giusto. Come ogni anno il nostro obiettivo è la salvezza: una volta raggiunta, cercheremo di fare qualcosa in più. Dispiace aver perso una partita per non essere riusciti a segnare nei primi 45 minuti”. Lo Staffolo scivola al sesto posto con 24 punti, raggiunto dalla Labor.

La neve allo Spivach (Foto di Marco Zanelli)
Girone C – Cingolana SF-Caldarola – rinviata
Terzo rinvio stagionale di gare per maltempo in casa Cingolana San Francesco. La coltre nevosa scesa sullo “Spivach” sabato, infatti, ha costretto la società a richiedere di disputare la partita in un’altra data. Tra l’altro anche il recupero del secondo tempo contro il Sarnano, in programma domani, mercoledì 25 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi. Con due partite in meno, dunque, i ragazzi di Ballini tornano in zona play-out, a -1 da Urbis Salvia, Esanatoglia ed Elfa Tolentino al nono posto.
Girone C – Montemilone Pollenza 1-2 Appignanese – 17’ Camilloni (A), 30’ Tarquini (A), 93’ Gonzalez (M)
L’Appignanese dimentica la sconfitta contro la Settempeda e per 1-2 in casa del Montemilone Pollenza, chiudendo la pratica nei primi 45 minuti.
La squadra di Cicarè, infatti, era passata in vantaggio al 17’ con la girata in area di Camilloni, servito in area da Montanari. Alla mezz’ora il raddoppio: Montanari batte un calcio d’angolo preciso sulla testa di Tarquini, che stacca e batte Piergiacomi.

Un momento di Montemilone Pollenza-Appignanese (Foto: pagina Facebook Montemilone Pollenza)
Nella ripresa, il Montemilone Pollenza, dopo aver colpito una traversa con Tramannoni, trova il gol della bandiera al 93’ con una bella conclusione dal centro di Gonzalez. La partita finisce 1-2 e l’Appignanese torna al terzo posto per via della contemporanea sconfitta della Settempeda contro il PortoRecanati. E sabato 28 gennaio c’è il derby interno contro la Cingolana SF. Per un’altra giornata di campionato tutta da vivere.
I pronostici di mister Carletti
Borgo Minonna-Chiaravalle – pronostico 1 – risultato 1
Labor-Loreto – pronostico 1 – risultato 1
MonSerra-Castelbellino – pronostico X – risultato 2
Montemarciano-Castelleonese – pronostico 1 – risultato 1
Real Cameranese-Filottranese – pronostico 2 – risultato 2
Sampaolese-Castelfrettese – pronostico 2 – rinviata
Sassoferrato Genga-Colle 2006 – pronostico 1 – rinviata
Villa Musone-Staffolo – pronostico X – risultato 1
Girone C – Cingolana SF-Caldarola – pronostico 1 – rinviata
Girone C – Montemilone Pollenza-Appignanese – pronostico 2 – risultato 2
Totale provvisorio di giornata: 5/7 – Totale complessivo provvisorio: 44/90
Classifiche e marcatori
Prima Categoria – Girone B
CLASSIFICA – Filottranese 33, Castelfrettese 30*, Sassoferrato Genga 29*, Borgo Minonna 26, Castelbellino 26, Labor 24, Staffolo 24, Castelleonese 22, Chiaravalle 22, MonSerra 21, Sampaolese 20*, Montemarciano 20, Villa Musone 18, Real Cameranese 17, Colle 2006 6*, Loreto 2
MARCATORI – 14 gol: Maccioni (Filottranese); 9 gol: Brega (MonSerra); 8 gol: Massucci (Filottranese) e Passeri (Sassoferrato Genga); 7 gol: Grassi (Filottranese), Beta (Castelfrettese), Vincioni (Labor), Onuorah (Castelbellino), Bassotti (Labor); 6 gol: Cola (Real Cameranese), Corinaldesi (Castelbellino), Ricci (Sassoferrato Genga), Massei (Staffolo), Marchionne (Real Cameranese), Carboni (Sassoferrato Genga), Ledesma (Castelbellino), Giudici (Catelleonese)
Prima Categoria – Girone C
CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 40, Camerino 36*, Appignanese 32, Settempeda 31, Folgore Castelraimondo 23*, Porto Recanati 22, Montemilone Pollenza 19, Caldarola 19*, Urbis Salvia 18*, Esanatoglia 18*, Elfa Tolentino 18, Cingolana SF 17**, Vigor Montecosaro 15, Montecosaro 12*, Cska Corridonia 10, Sarnano 7**
MARCATORI – 12 gol: Castellano (Elpidiense Cascinare), 8 gol: Mannucci (Appignanese) e Tarquini (Appignanese)
Cingolana SF – 4 gol: Agosto; 3 gol: Zitti; 1 gol: Ciattaglia, Ippoliti, Mossotti, Tomassoni, Bufarini, Michele S., Fratoni
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
