
Per la seconda volta Cerioni prova a portare l’Italia sul tetto del mondo, nel suo staff anche Trillini e Coltorti. La Fattori medaglia d’oro categoria Ragazze
JESI, 9 dicembre 2021 – Il commissario tecnico Stefano Cerioni ed Il fioretto femminile azzurro è pronto al debutto nella Coppa del Mondo.

trillini – volpi
Da domani venerdì 10 dicembre, in Francia, a Saint Maur prenderà il via il circuito iridato 2021-2022 delle fiorettiste azzurre con le qualificazioni per la gara individuale di sabato e la prova a squadre di domenica.
Le convocate per l’Italia:Martina Batini, Elisabetta Bianchin, Erica Cipressa, Anna Cristino, Martina Favaretto, Camilla Mancini, Beatrice Monaco, Francesca Palumbo, Serena Rossini, Martina Sinigalia, Elena Tangherlini e Alice Volpi.
Molto di Jesi e del club scherma Jesi a dimostrazione di una certa ritrovata vivacità e ripresa delle fiorettiste che si allenano in via Solazzi per riprendere una tradizione storica che ha portato nel tempo Jesi, per questa specialità, sul tetto del mondo.
Ed a proposito di Jesi nello staff del Ct Cerioni ci saranno anche Giovanna Trillini (allenatrice) e Annalisa Coltorti (preparatore atletico).
“Finalmente si riparte – ha osservato Cerioni -. Torniamo in gara con tanto entusiasmo e voglia di verificare il lavoro svolto in questa prima fase di preparazione. Le ragazze hanno fornito ottime risposte negli allenamenti collegiali e mi aspetto di vedere in pedana la determinazione e la mentalità giuste per affrontare questo primo appuntamento della stagione”.

coltorti – angelelli – marini
Allenamenti collegiali che nei giorni scorsi si sono svolti nel ritiro a Sarnano dove c’erano anche i fiorettisti maschi e tra essi Francesco Ingargiola e Tommaso Marini quest’ultimo neo campione italiano under 23.
Ritornando a Saint Maur in totale saranno 186 le atlete in pedana alla competizione individuale e tra queste non ci saranno né Inna Deriglazova nè Ysaora Thibus.
Per la prova a squadre la probabile formazione azzurra potrebbe essere composta da Martina Batini, Erica Cipressa, Martina Favaretto, Camilla Mancini (Alice Volpi).
L’ultima volta che si è gareggiato a Saint Maur nel dicembre del 2019 ci fu il primo posto nell’individuale di Alice Volpi ed il secondo posto e qualificazione per le Olimpiadi per la squadra azzurra composta allora da Alice Volpi, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca e Francesca Palumbo.

maria elena fattori
Anche tra le giovani promesse Jesi sta facendo la sua parte a dimostrazione che la scuola è sempre all’altezza della situazione. Ultimo in ordine di tempo il successo nella prima prova del grand prix «Kinder Joy of Moving» a Brescia con quasi 700 atleti in gara.
Nella categoria fioretto femminile Ragazze 1° posto per Maria Elisa Fattori del Club Scherma Jesi ed allenata da Giovanna Trillini che in finale ha battuto la fiorettista del Fides Livorno Elena Picchi 15-11.
Da segnalare il 12° di Zoe Segat un importante 2° posto, nella categoria Giovanissime, di Chiara Maltoni oltre al 6° posto nella categoria Bambine di Maria Vittoria Trombetti tutte del Club Scherma Jesi.
(e.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
