
Calcio
ECCELLENZA / Jesina e Fabriano vietato sbagliare, Senigallia e Chiaravalle a caccia di conferme
-
-
by
qdm notizie
Solo la squadra di Pazzaglia, in panchina dopo la squalifica, giocherà in casa mentre leoncelli, vigorini e la Biagio saranno in trasferta
JESI, 17 ottobre 2020 – Nota curiosa: tutte le prime quattro in classifica generale giocheranno fuori casa.
Quarta di campionato e già esami importanti per la Jesina di Strappini ed il Fabriano Cerreto alla caccia del primo successo stagionale. Vietato assolutamente perdere, meglio se arriveranno tutti d’un fiato i primi tre punti della stagione.
Al contrario, Senigallia e Chiaravalle, entrambe in trasferta, cercheranno il risultato giusto per muovere la classifica e per restare in vetta.
Il Covid, tuttavia, inizia a farla da padrona e condizionare.
Due gare rinviate per casi di positività e preoccupazione da parte di tutti perché se i positivi aumenteranno costringendo la Federazione a rinviare altre partite, dal punto di vista organizzativo tutto diventerà difficile addirittura impossibile.
Poi mercoledì ritornerà la Coppa Italia con il secondo turno: Fabriano Cerreto – Jesina (riposa Biagio Chiaravalle), Vigor Senigallia – Marina (riposa Forsempronese)
GIORNATA nr 4
Urbino – Urbania – (rinviata)
Gallo Colbordolo – Azzurra Colli 1-1 anticipo del sabato
Atletico Ascoli – Biagio Chiaravalle (Leone di Avezzano) – In settimana l’Atletico Ascoli dopo la rocambolesca
sconfitta nel derby contro l’Azzurra Colli ha esonerato mister Filippini assegnando la guida tecnica ad Antonio Aloisi ex giocatore dell’Ascoli Calcio.
L’undici di Malavenda vuol continuare nella serie di risultati positivi conquistati con merito in questo avvio di stagione.
Il mister della Biagio dovrà far fronte comunque a delle assenze certe come quelle di Pierandrei e Stella mentre in forse sono capitan Rossini, Cecchetti e Gallotti.
L’accesso al Campo del Picchio Village sarà consentito ad un numero massimo di 75 persone e solo 10 di questi ticket saranno riservati ai tifosi della Biagio. Prenotazioni del biglietto che doveva essere stata effettuata il sabato 17 ottobre alle ore 21
Fabriano Cerreto – Porto D’Ascoli (Cardelli di Pesaro) – Si gioca a porte chiuse perché a livello organizzativo non
tutto è predisposto per accogliere i tifosi.
Ci sarà il debutto del neo attaccante Braccalenti anche se inizialmente mister Pazzaglia, che rientrerà dopo la squalifica, lo porterà in panchina. Per il resto ancora out Battisti e Montagnoli.
Sul fronte ospite dovrebbero essere della partita sia Shiba che De Cesare.
Porto D’Ascoli reduce dalla gara interna contro il Grottammare (ben 16 calci d’angolo battuti) e una delle 5 squadre che non ha mai perso.
Grottammare – Jesina (Sabbouh di Fermo) – La Jesina in casa di una squadra veterana della categoria che fino ad oggi non ha mai segnato ma al tempo stesso ha subito solo un gol. Con il Grottammare gioca Giorgio Galli le ultime due stagioni al San Marco Lorese ed autore di 16 reti proprio nel campionato di Eccellenza. Mister Strappini è alle prese con gli infortuni e dovrà inventarsi la formazione. Assenti: Sampaolesi, Moretti Nicola ed Edoardo, Calcina, Anconetani Nicola. Quasi sicuramente giocherà sin dal primo minuto Tommy Gabrielloni. Nel frattempo i tifosi leoncelli, che non hanno fin qui lasciato un attimo la squadra soprattutto nelle partite casalinghe seguendola pure dai muraglioni che circondano il Carotti, hanno annunciato di non condividere questo stato di cose per quanto riguardano gli accessi agli impianti e non saranno presenti come si legge nella foto.
Montefano – Vigor Senigallia (Ercoli di Fermo) – Mastronunzio contro Pesaresi.
Due attaccanti esperti e di razza che in Eccellenza sanno fare la differenza.
La squadra di casa è alla ricerca del primo successo stagionale, mister Clementi non potrà disporre di Rotondo e Savelli mentre rientrano tra i convocati Lazzari e Vitali.
Pur se le normative, per la prima volta dopo lo stop, prevedono il ritorno dei tifosi sugli spalti Montefano – Vigor Senigallia sarà giocata a porte chiuse perché l’impianto della cittadina maceratese è troppo piccolo per poter accogliere anche un numero limitato di spettatori. ***AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18,25…GARA RINVIATA PER COVID***
San Marco Lorese – Marina (Sarnari di Macerata) – “Si torna in campo, per rialzare la testa e tornare a sorridere”. E’ questo quanto
scritto sulla pagina facebook dei padroni di casa alla vigilia della partita contro il Marina.
Dopo il punteggio tennistico subito al Del Conero l’undici di Marinelli, che molto probabilmente sarà al completo con tutti gli acciaccati recuperati, vuol rifarsi ed il Marina è avvisato.
Marina che tuttavia dopo il pari interno contro il Montefano firmato da Cavaliere ha le carte in regola per poter tentare il colpaccio per restare in testa alla classifica.
Sangiustese – Anconitana (rinviata) –
Valdichienti – Forsempronese (Petraglione di Termoli) – Prime tre gare di campionato con identici risultati per le due formazioni allenate da Giandomenico e Fucili: 1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta.
Nell’ultimo turno di campionato il Valdichienti ha perso a Senigallia, la Forsempronese ha battuto in casa il Fabriano Cerreto. Due squadre che giocano al calcio e che punteranno a superarsi senza tatticismi. Gara dunque dal pronostico incerto.
4° Giornata ore 15,30
Urbino – Urbania (Gallo di Bologna), Gallo Colbordolo – Azzurra Colli 1-1, Atletico Ascoli – Biagio Chiaravalle (Leone di Avezzano), Fabriano Cerreto – Porto D’Ascoli (Cardelli di Pesaro), Grottammare – Jesina (Sabbouh di Fermo), Montefano – Vigor Senigallia (Ercoli di Fermo), San Marco Lorese – Marina (Sarnari di Macerata), Sangiustese – Anconitana (rinviata), Valdichienti – Forsempronese (Petraglione di Termoli)
Classifica
Azzurra Colli 8; Marina, Biagio Chiaravalle, Vigor Senigallia, Atletico Gallo 7; Porto D’Ascoli 5; Valdichienti, Anconitana, Forsempronese 4; Sangiustese, Urbania, San Marco Lorese 3; Fabriano Cerreto, Montefano, Grottammare 2; Jesina, Atletico Ascoli, Urbino 1
Marcatori
Reti 4: Muratori (Atletico Gallo); Reti 3: Marabese (Anconitana), Polisena (Azzurra Colli), Pesaresi (Vigor Senigallia), Falconieri (Anconitana); Reti 2: D’Errico (Vigor Senigallia), Pieralisi (Biagio Chiaravalle), Paradisi (Forsempronese), Bartolini (Atletico Gallo), Mastronunzio (Montefano), Fraternali (Urbania)
Prossimo turno (25 ottobre 2020 ore 14,30)
Anconitana – Valdichienti, Azzurra Colli – Urbania, Biagio Chiaravalle – Sangiustese, Vigor Senigallia – Grottammare, Forsempronese – Gallo Colbordolo, Jesina – Urbino, Marina – Fabriano Cerreto, Porto D’Ascoli – Atletico Ascoli, San Marco Lorese – Montefano
Evasio Santoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA
