
Sono 15 le formazioni iscritte nel nostro territorio, tra le favorite Avis Arcevia, Borghetto, Cingolana SF, Leonessa Montoro e Serrana
VALLESINA, 7 agosto 2021 – Scalpitano le nostre squadre di Seconda Categoria di calcio di Jesi, della Vallesina, di Cingoli, di Senigallia e del Fabrianese. Non sono stati ancora definiti i gironi della prossima stagione 2021-2022, ma si è già attivato una grande girandola di calciomercato tra le compagini della nostra provincia e non solo.
L’unica certezza è rappresentata dalle società iscritte nella penultima divisione del calcio dilettantisticoregionale, secondo quanto si apprende dagli ultimi comunicati della Lnd Marche. Nel nostro territorio, parliamo di ben 15 formazioni, ovvero Avis Arcevia, Aurora Jesi, Argignano (Fabriano), Borghetto (Monte San Vito), Cingolana San Francesco (Cingoli), Largo Europa Jesi, Leonessa Montoro (Filottrano), Maiolati, Monsano, Olympia Ostra Vetere, Monsano, Ponterio (Trecastelli), Serrana (Serra San Quirico), Victoria Brugnetto (Trecastelli) e Victoria Strada (Cingoli).
Probabilmente queste squadre verranno suddivise in due gironi: il D della Vallesina e della Valmusone ed il C tra il Pesarese e l’alto Anconetano. Ancora non è stata fissata la data d’inizio del campionato,anche per via dell’incertezza sanitaria dovuta dalla pandemia. I direttori sportivi delle società, comunque, sono già attivi per allestire le formazioni e disputare una stagione da protagonisti.
Jesi e Media Vallesina

Luca Santoni
Nel dettaglio, l’Aurora Jesi del confermato coach Bocchini ha per ora ufficializzato l’acquisto del centrocampista Luca Santoni, classe 1991 proveniente dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle. I dirigenti “cugini” del Largo Europa “Luciano Bocchini”, allenati sempre da Scortichini, invece, stanno lavorando per sopperire alle partenze di Bartolucci, Brunelli, Chierchia, Bucci, Ledesma e Musciano.
In casa Monsano del confermato allenatore Pelonara, d’altro canto, sono arrivati tre colpi: si tratta dell’esperto centrocampista 37enne Nicola Melon, con un passato tra San Marcello, Marzocca, Borgo Minonna e Aurora Jesi, l’esterno sinistro 23enne Andrea Bocchini dal San Marcello ed il portiere 18enne Lorenzo Fava in prestito dalla Biagio Nazzaro. In uscita troviamo Nardini, che si accaserà al Pianello Vallesina.
A Filottrano, invece, la Leonessa Montoro ha allestito una vera e propria corazzata agli ordini del confermato mister Capra. Sono arrivati, infatti la punta 27enne Gabriele Ghergo dalla Passatempese, il centrocampista classe 1990 Marco Antinori dall’Ankon Dorica, il centrocampista Giovanni De Pasquale(1989) dall’Union Picena, il centrocampista 30enne Antonio Alfieri dal Real Porto, i giovani Coppari classe 2000 e Paesani del 2002 dalla Filottranese.
Cingoli

Mister Simone Fugante
Tra le serie candidate per il salto di categoria c’è anche la Cingolana San Francesco di Cingoli di mister Ballini, sull’onda dell’entusiasmo provocato dal cambio di denominazione. E’ stata confermata in blocco la rosa allestita per il 2020-2021, che aveva visto i grandi colpi dei biancorossi dei tempi d’oro Francesco Schiavoni (centrocampista, 1989) dalla Sampaolese e Filippo Piccini (difensore, 1988) dal Victoria Strada, oltre al tesseramento del bomber di razza 41enne Renè Agosto dalla Labor Santa Maria Nuova. Nello staff tecnico del settore giovanile, da segnalare l’arrivo degli esperti allenatori Natale Vitali (ex Filottranese), Andrea Prosperi per la Juniores e Mirko Penna.
Pochi km più a nord, il Victoria Strada del confermato Fugante parte con una riconferma quasi in blocco dei giocatori protagonisti delle grandi cavalcate tra il 2018-2019 e il 2019-2020. Hanno lasciato, tuttavia, il forte centrocampista Torrisi (a Castelbellino in Prima), l’arcigno difensore Centanni (a Staffolo in Prima) e l’attaccante Giambartolomei. L’obbiettivo della società di Villa Strada è quello di disputare un campionato dignitoso, con al massimo un inserimento nella rosa del già collaudato gruppo capitanato da Fabio Flamini, con l’attaccante classe 1990 Cristian Latini unico rinforzo della stagione passata e poi non iniziata.
Fabriano ed Alta Vallesina
Un’altra sicura protagonista della stagione sarà l’Avis Arcevia, retrocessa dalla Prima Categoria nel 2019-2020, del confermato mister Sampaoli. Sono arrivati, infatti, giocatori giovani e d’alto profilo quali il portiere 26enne ex Fortitudo Fabriano Giacomo Gagliardi, i difensori Lorenzo Giacani (classe 1996 ex Largo Europa), Giacomo Tenti (1995) e Claudio Prela (2000), i centrocampisti ex Monserra Nicola Fiorani (21 anni) e Tiziano Sebastianelli (1999), il 17enne Giovanni Paolini, l’attaccante 22enne Agron Elezi dal Monserra, la punta 29enne Eldar Mizdrak dal Senigallia e l’esperto bomber 38enne Anthony Bibudi.
Si è mosso anche l’Argignano del confermato Mannelli, assicurandosi le prestazioni del centrocampista ex Serrana Gianmarco Lucernoni (classe 1988), del centrocampista 23enne Matteo Colonna e del difensore 21enne Federico Orfei, entrambi ex Fabriano Cerreto, e del difensore 42enne Federico Zamponi.

Luca Fabrizi
E’ cambiata molto la Serrana a Serra San Quirico, sebbene sia rimasto l’allenatore Brocanelli. Hanno lasciato la squadra lo storico capitano Montesi, il difensore Mancini, i centrocampisti Manci, Balducci, Collesi, Lucernoni, Cervigni e Rossini, l’attaccante Piermattei. Sono arrivati, però, il portiere 35enne Riccardo Carotti dal Cupramontana, l’attaccante 36enne Nicolas Petraccini, i centrocampisti classe 1988 Giacomo Brunelli e Luca Fabrizi dal Largo Europa Jesi, l’esperto difensore classe 1982 Patrizio Baleello ex Moie Vallesina, l’attaccante Francesco Nanni (1991) e il centrocampista Lorenzo Marini (2001) in prestito dal Fabriano Cerreto, il difensore 21enne Andrea Faccenda dal Moie Vallesina, il difensore/centrocampista 34enne Niccolò Fioranelli ex Laurentina. Il presidente Bocci e il direttore sportivo Astolfi stanno comunque definendo gli ultimi movimenti per completare la rosa e renderla competitiva, nel rispetto delle risorse economiche dei giallorossi.
Senigallia e ValMisa
Spostandoci verso la costa, il Senigallia Calcio ha confermato mister Giuliani ed ha tesserato il portiere 33enne Emmanuele Olivi dal Terre del Lacrima, il difensore classe 1996 Diego Zoppi dall’Olympia Ostra Vetere e il difensore del 1990 Lorenzo Rosi, ex Marotta.
Il Borghetto di Monte San Vito, infine, sebbene si sia privato di Principi e Fioretti, ha regalato a mister Gerini giocatori di prim’ordine come il difensore Davide Ippoliti (1986) e il 23enne centrocampista Vincenzo Merico dal Montemarciano, il centrocampista 36enne Marco Eusebi dalla Castelfrettese, il difensore 28enne Alex Bartolucci dal Largo Europa Jesi, il 19enne Marco Marcellini dalla Jesina e il classe 2001 Lorenzo Pigliapoco dal Marina.
Non abbiamo notizie di movimenti di mercato di Maiolati, Olympia Ostra Vetere, Ponterio e Brugnetto. Per ulteriori aggiornamenti, si può mandare una mail all’indirizzo giacomo.grasselli@qdmnotizie.it.
ENTRATE-USCITE 2021-2022
AVIS ARCEVIA (mister Sampaoli, nuovo): Acquisti: Giacomo Gagliardi (por, 1995) ex Fortitudo Fabriano, Lorenzo Giacani (dif, 1996) ex Largo Europa, Giacomo Tenti (dif, 1995), Claudio Prela (dif, 2003), Nicola Fiorani (cen, 2000) e Tiziano Sebastianelli (cen, 1999) dal Monserra, Giovanni Paolini (cen, 2004), Agron Elezi al Monserra (att, 1999), Eldar Mizdrak (att, 1992) dal Senigallia, Anthony Bibudi (att, 1983)
AURORA JESI (mister Bocchini, confermato) – Acquisti: Luca Santoni (cen, 1991) dalla Biagio Nazzaro Chiaravalle
ARGIGNANO (mister Mannelli, confermato) – Acquisti: Gianmarco Lucernoni (cen, 1988) dalla Serrana, Matteo Colonna (cen, 1998) ex Fabriano Cerreto, Federico Orfei (dif, 2000) dal Fabriano Cerreto, Federico Zamponi (dif, 1979)
BORGHETTO (mister Gerini, confermato) – Acquisti: Davide Ippoliti (dif, 1986) dal Montemarciano, Marco Eusebi (cen, 1985) dalla Castelfrettese, Alex Bartolucci (dif, 1993) dal Largo Europa Jesi, Vincenzo Merico (cen, 1998) dal Montemarciano, Marco Marcellini (att, 2002) dalla Jesina, Lorenzo Pigliapoco (cen, 2001) dal Marina; Cessioni: Fioretti (cen) e Principi (con)
CINGOLANA SAN FRANCESCO (mister Ballini, confermato) – Acquisti (2020-21): Renè Agosto (att, 1980) dalla Labor, Francesco Schiavoni (cen, 1989) dalla Sampaolese, Filippo Piccini (dif, 1989) dal Victoria Strada; Cessioni: Giampieri (cen)
LARGO EUROPA JESI (mister Scortichini, confermato) – Acquisti: ?; Cessioni: Bartolucci al Borghetto, Brunelli (cen) e Fabrizi (cen) alla Serrana, Chierchia (dif) e Bucci (att) alla Castelfrettese, Ledesma (att) alla Falconarese, Musciano (svincolato)
LEONESSA MONTORO (mister Capra, Confermato) – Acquisti: Gabriele Ghergo (att, 1994) dalla Passatempese, Marco Antinori (cen, 1990) dall’Ankon Dorica, Giovanni De Pasquale (cen, 1989) dall’Union Picena, Antonio Alfieri (cen, 1991) dal Real Porto, Coppari (att, 2000) e Paesani (cen, 2002) dalla Filottranese
MAIOLATI (mister ?) – Acquisti: ?; Cessioni: ?
MONSANO (mister Pelonara, confermato) – Acquisti: Nicola Melon (cen, 1984) dall’Aurora Jesi, Andrea Bocchini (cen, 1998) dal San Marcello, Lorenzo Fava (por, 2003) in prestito dalla Biagio Nazzaro; Cessioni: Nardini (con)
OLYMPIA OSTRA VETERE (mister ?) – Acquisti: ?; Cessioni: Zoppi (dif)
PONTERIO (mister ?) – Acquisti: ?; Cessioni: ?
SENIGALLIA (mister Giuliani, confermato) – Acquisti: Emmanuele Olivi (por, 1988) dal Terre del Lacrima, Diego Zoppi (dif, 1996) dall’Olimpia Ostra Vetere, Lorenzo Rosi (dif, 1990) ex Marotta
SERRANA (mister Brocanelli, confermato) – Acquisti: Riccardo Carotti (por, 1986) ex Cupramontana, Nicolas Petraccini (att, 1985), Giacomo Brunelli (cen, 1988) e Luca Fabrizi (cen,1988) dal Largo Europa Jesi, Patrizio Balleello (dif, 1982) ex Moie Vallesina, Francesco Nanni (att, 1991) e Lorenzo Marini (cen, 2001) in prestito dal Fabriano Cerreto, Andrea Faccenda (dif, 2000) dal Moie Vallesina, Niccolò Fioranelli (dif-cen, 1987) ex Laurentina; Cessioni: Montesi (cen), Manci (cen), Balducci (cen), Collesi (cen), Lucernoni (cen), Cervigni (cen), Mancini (dif), Piermattei (att), Rossini (cen)
VICTORIA BRUGNETTO (mister ?) – Acquisti: ? ; Cessioni: ?
VICTORIA STRADA (mister Fugante, confermato) – Acquisti (2020-21): Cristian Latini (att, 1990) dall’Agugliano Polverigi; Cessioni: Torrisi (cen) al Castelbellino e Centanni (dif) allo Staffolo, Giambartolomei (att)
Giacomo Grasselli
giacomo.grasselli@qdmnotizie.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
