Connect with us

Calcio

Eccellenza / Al debutto Jesina – Atletico Ascoli e Fossombrone – Fabriano Cerreto

Il Marina ospita la Sangiustese. Campionato a 16 squadre con le matricole Osimana, Maceratese, Castelfidardo, Chiesanuova

di evasio santoni

JESI, 10 settembre 2022 – Debutta l’Eccellenza che ritrova il formato a 16 squadre e punta ad una stagione che si preannuncia interessante con la partecipazione di tanti club che hanno fatto la storia del calcio marchigiano.

La geografia delle partecipanti vedrà ai nastri di partenza le province di Ancona e Macerata rappresentate da 5 club ciascuna (Marina, Fabriano Cerreto, Jesina, Osimana, Castelfidardo, Maceratese, Montefano, Chiesanuova, Sangiustese, Valdichienti) poi Pesaro con 3 (Atletico Gallo Colbordolo, Fossombrone, Urbino), Ascoli Piceno con 2 (Atletico Ascoli, Azzurra Colli) e Fermo con 1 (P.S.Elpidio).

7 le società che hanno cambiato allenatore (Castelfidardo, Chiesanuova, Fabriano Cerreto, Marina, Montefano, Sangiustese, Azzurra Colli) e 3 di questi sono al debutto assoluto in questo campionato (Farsi a Fabriano, Giuliodori a Castelfidardo, Giorgini a Marina).

Sul piano dei pronostici sarà come al solito una lotta dura alla conquista degli obiettivi con le matricole, ben 4 (Osimana, Maceratese, Chiesanuova, Castelfidardo), pronte a guastare i piani delle realtà e delle piazze più collaudate e determinate. Ci saranno dunque derby interessanti ed i motivi di interesse abbondano ovunque.

Strappini saluta i tifosi leoncelli nella finale play off

Alla prima di campionato il piatto forte è quello al Carotti di Jesi dove la Jesina ospiterà l’Atletico Ascoli (nella foto di copertina mister Strappini l’arbityro Faye di bresci e mister Giandomenico). Difficile non far riferimento a quella che è stata la finale play off dello scorso campionato con i leoncelli che vorranno subito riprendersi quello che avevano lasciato a Castel di Lama e non solo per merito della formazione allenata da Giandomenico.

Gara difficile e dal pronostico incerto perché gli ospiti devono subito fare i conti con la sconfitta in Coppa Italia mentre l’undici di Strappini, assente Garofoli squalificato in quella occasione play off (insieme a lui furono squalificati Lucarini, Mistura, Domenichetti e Sampaolesi), deve iniziare la stagione col passo giusto facendo valere subito intensità e determinazione per confermare tutti i pronostici favorevoli alla vigilia che giungono da ogni dove. Il mister leoncello ha sempre sostenuto che la sua squadra riuscirà a fare grandi cose nella misura in cui proporrà in campo il giusto atteggiamento e la mentalità necessaria che serve in questo campionato.

Jesina – Borgese, Orlietti, Iori, Martedì

Interessante il duello tra due nuovi arrivati ed entrambi giocatori offensivi: Iori con la maglia leoncella, Minnozzi con quella ascolana.

Francesco Farsi

Anche per il Fabriano Cerreto è già tempo di supersfida in casa del Fossombrone con i cartai a testare subito le proprie ambizioni e quelle del loro nuovo allenatore, Francesco Farsi, alla prima assoluta sul proscenio dell’Eccellenza Marche.

Fucili

Il Fabriano presenta, in particolare, un reparto difensivo collaudato, un centrocampo esperto e concreto, una prima linea con il nuovo attaccante Mengali pronta a fare la propria parte.  Sull’altra parte del campo troverà l’ex Del Sante con la coppia centrale Lucarino – Lispi, oltre al portiere Santini, pronta a limitarne le capacità.

Farsi, rispetto al derby di Coppa Italia, avrà a disposizione anche Di Nicola e Stortini.

Il Fossombrone è formazione oramai collaudata e negli ultimi due campionati ha perso lo spareggio promozione in serie D contro il Porto D’Ascoli mentre l’anno scorso è uscita ai play off battuta dalla Jesina dopo aver vinto la Coppa Italia Marche.

Igor Giorgini

Sarà invece il debutto casalingo contro la Sangiustese a battezzare il debutto del Marina di Igor Giorgini reduce da una sorta di rivoluzione innescata dall’uscita di Nico Mariani, dopo tre stagioni da capo allenatore alla guida dei bianco azzurri, i precedenti tre anni era stato vice allenatore, ed ora passato sulla sponda del Montefano. L’organico del Marina non si discute, ma serve il giusto e necessario amalgama, ed il debutto sarà l’occasione propizia per mettere a fuoco sin da subito i propri meriti.

Alessandro Cossu

Per gli altri incontri l’Osimana misurerà la qualità del suo organico in casa di una formazione esperta della categoria come il P.S.Elpidio molto rinnovata e ringiovanita che annovera come direttore generale l’ex Jesina Alessandro Cossu.

Marco Giuliodori

Tutta da vedere Castelfidardo – Azzurra Colli anche perché l’undici di Nico Stallone dopo l’exploit in Coppa Italia contro l’Atletico Ascoli sembra davvero l‘avversario giusto per misurare la potenzialità del Castefidardo affidato al debuttante Marco Giuliodori.

Giacometti

Altro scontro interessante al ‘Sandro Ultimi’ di Chiesanuova dove la matricola di mister Giacometti, ex Fabriano Cerreto, affronterà il Montefano di Nico Mariano.

Nico Mariani

L’ultimo scontro tra i due allenatori risale all’aprile scorso quando il Fabriano di Giacometti vinse contro il Marina di Mariani per 2-1 in una gara segnata anche da qualche polemica per la valutazione di diversi episodi.

Trillini Sauro

L’altra matricola, la Maceratese allenata da Sauro Trillini, invece, debutterà in casa ospitando l’Atletico Gallo che schiera l’ex Belkaid che negli anni passati aveva contribuito notevolmente a portare la Maceratese in serie C.

Ceccarini

Infine l’Urbino del riconfermato Ceccarini, la scorsa stagione si salvò battendo ai play out l’Urbania, che ospiterà il Valdichienti allenato da Bolzan.

©riproduzione riservata

1 giornata –

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio