Connect with us

Calcio

Calcio serie C / Ancona, play-off con la Lucchese, la Vis si gioca tutto con l’Imolese

Per le incognite deferimenti e relativi ricorsi riguardanti Siena, Imolese e Monterosi, potrebbero slittare le date di play-off e out. Spera anche la Recanatese

VALLESINA, 25 aprile 2023 – Terminata la stagione agonistica del torneo di Serie C che ha visto 3 protagoniste accedere alla Serie B, Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro, e le retrocessioni di Piacenza, Montevarchi, Viterbese e Fidelis Andria, si gioca ora un’altra partita, che potrebbe stravolgere le attuali classifiche nei gironi B e C, viste le penalizzazioni inflitte a Siena, (-2, ma ne potrebbe arrivare un’altra), Imolese (-2) e Monterosi, nel girone C, (-2).

L’inizio della coda dei Play-Off e Play-Out era previsto per il 30 aprile, ma tra sentenze e ricorsi, i tempi si potrebbero verosimilmente allungare, con il rischio di partire con alcuni giorni di ritardo, e vedere stravolte magari, le relative classifiche finali.

Alla luce dell’ultima giornata del girone B, che ha visto impegnate le marchigiane, questa la classifica finale del torneo ed i relativi accoppiamenti, per ora, di Play-Off e Play-Out:

Fishnaller

Reggiana 81, Cesena e Virtus Entella 79, Carrarese 62, Gubbio 61, Pontedera 60, Ancona 58, Lucchese 51, Siena 48 (-2), Rimini e Recanatese 47, Fermana 44, Olbia, Fiorenzuola e Torres 41, Vis Pesaro 39, Alessandria 38, San Donato Tavarnelle 37, Imolese 34 (-2), Montevarchi 28.

Questi i verdetti finali e gli accoppiamenti di Play-Off e Play-Out:

Promossa: Reggiana.

Al secondo turno della fase nazionale: Cesena.

Al primo turno della fase nazionale: Virtus Entella.

Al secondo turno della fase a gironi: Carrarese.

Al primo turno della fase a gironi: Gubbio-Rimini, Pontedera-Siena, Ancona-Lucchese.

Ai Play-Out: Imolese-Vis Pesaro e San Donato Tavarnelle-Alessandria.

Retrocessa. Montevarchi.

Ragatzu

La classifica finale marcatori invece, ha visto trionfare Ragatzu (Olbia) con 19 realizzazioni. A seguire Corazza (Cesena) a quota 18, e Santini (Rimini), fermo a 16 realizzazioni.

Donadel

Per quanto riguarda le marchigiane, Ancona impegnata al “Del Conero” con la Lucchese, in una partita “secca”, in cui i biancorossi avranno il fattore campo dalla loro per la miglior posizione ottenuta in campionato. Un’occasione ovviamente da non fallire per poter proseguire il cammino tra le grandi del torneo.

Per la Vis Pesaro invece, match di andata e ritorno con l’Imolese per evitare la Serie D. Anche in questo caso, pesaresi favoriti con la possibilità di disputare il ritorno sul campo amico del “Benelli”, vista la miglior posizione in classifica ottenuta nella regular season.

Due sfide da dentro o fuori dunque, che valgono una stagione, dove le marchigiane hanno senz’altro molto più da perdere rispetto alle proprie rivali.

Sbaffo

Per quanto riguarda infine, Recanatese e Fermana, fatti già i complimenti per due salvezze incredibili, ognuna per motivi diversi, per la Recanatese, per il ruolo di matricola che ha saputo dare del filo da torcere anche a tante grandi, per la Fermana, per i grandissimi problemi affrontati ad inizio stagione con una rosa costruita solo all’ultimo, per i Leopardiani, rimane una speranza Play-Off.

La Recanatese, infatti, prima delle non aventi diritto, potrebbe trovarsi inserita nel lotto delle partecipanti, se dovesse arrivare un’ulteriore penalizzazione al Siena, che potrebbe far slittare i bianconeri in graduatoria con conseguente ripescaggio dei giallorossi.

A breve le sentenze definitive.

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Calcio