
Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma e gli arbitri dei play-off tra il 3 e il 4 giugno
In Prima Categoria, si giocano le finalissime play-off Appignanese-Azzurra SBT (domani a Villa San Filippo) e Filottranese-Pergolese (domenica a Senigallia); in Seconda, domani al “Bianchelli” c’è Misa-Falconarese
VALLESINA, 2 giugno 2023 – Ci prepariamo ad affrontare un weekend decisivo in Prima e Seconda Categoria di calcio. Nelle partite di domani sabato 3 e domenica 4 giugno, infatti, si assegnano altri due posti per la prossima Promozione 2023-2024. Due squadre dei nostri dintorni sono in lizza per questo traguardo: l’Appignanese e la Filottranese, impegnate contro Azzurra SBT e Pergolese. In Seconda Categoria, invece, inizia la fase regionale dei play-off con il primo turno: a Senigallia si gioca Misa Calcio-Falconarese. Scopriamo nel dettaglio il programma di questi match.
Prima Categoria – Finali Play-off
Filottranese-Pergolese
Sarà lo stadio “Bianchelli” di Senigallia a ospitare la finalissima play-off tra Filottranese e Pergolese,in programma domenica 4 giugno alle 16.30. Si tratta di una sfida che torna dopo 13 anni, precisamentedal campionato di Promozione 2009-2010, nel quale la squadra di Pergola vinse i play-off vinse i play-off del girone A ma perse la finalissima contro l’Atletico Piceno, mentre i biancorossi di Malavenda retrocedettero in Prima Categoria per via dell’ultimo posto sempre nel girone A. Nei due precedenti di quell’annata, la Filottranese perse sia in casa per 0-2 che a Pergola per 2-1.
La Pergolese, dopo una lunga militanza tra Promozione ed Eccellenza, è ripartita dalla Terza Categoria nella stagione 2019-2020, ritornando immediatamente in Prima Categoria nel 2021-2022. La squadra, allenata da Massimiliano Galducci, ha terminato il girone A al secondo posto con 60 punti, uno in meno del Vismara vincitore del raggruppamento.
Ai play-off, i rossoblù hanno ottenuto due pareggi dopo i supplementari, contro Falco Acqualagna e Atletico Tavullia, riuscendo a qualificarsi per la finalissima regionale grazie al miglior piazzamento ottenuto nella stagione regolare rispetto alle due avversarie. Il miglior marcatore della squadra è Luca Montanari, classe 2000 ex Laurentina e Urbino, autore di 25 goltra campionato e play-off.
La Filottranese, invece, viene dal 3-2 con il quale ha sconfitto ai supplementari il Sassoferrato Genga. Il 26° gol stagionale di Lorenzo Maccioni in risposta al vantaggio di Emanuele Piermattei e la doppietta di capitan Corneli dopo l’1-2 di Ricci hanno deciso il passaggio del turno in favore dei biancorossi. Dopo la retrocessione della passata stagione dalla Promozione, dunque, i filottranesi hanno la chance di tornare subito nel campionato superiore.

Gianmarco Malavenda, allenatore della Filottranese
«Ci siamo allenati bene – spiega mister Gianmarco Malavenda – come tutte le settimane, con grande concentrazione e tranquillità. C’è lo spirito giusto per affrontare l’ultima partita stagionale, che porterà alla chiusura di un cerchio da agosto dell’anno scorso. E’ una finale: vincerà chi sbaglierà meno. Ci sentiamo pronti: sappiamo di affrontare una squadra blasonata, ce lo dice la storia, dato che la Pergolese ha disputato campionati più importanti negli ultimi 20 anni.
Cercheremo di portare fino in fondo tutto il lavoro che abbiamo fatto in questa stagione al meglio. Sono molto fiducioso come sempre, perché so che i ragazzi sono pronti e cercheranno di dare il 100%, dando tutto quello che hanno nel match. Se le cose che abbiamo preparato non riusciranno, ci vorranno tanta testa e tanto cuore». Malavenda, tra l’altro, è a caccia del riscatto personale, vista anche la retrocessione dall’Eccellenza alla Promozione nella passata stagione quando allenava la Biagio Nazzaro Chiaravalle.
Appignanese-Azzurra SBT
L’altra finalissima play-off vedrà affrontarsi l’Appignanese e l’Azzurra San Benedetto del Tronto, in una sfida inedita tra le due compagini in programma domani, sabato 3 giugno, al Comunale di Villa San Filippo a Monte San Giusto alle 16.30. La società sambenedettese ha sempre militato tra Prima e Seconda Categoria, quindi cerca il primo storico salto in Promozione.
La squadra, allenata da Marco Morelli, ha terminato la regular season al secondo posto del girone D con 65 punti. Grazie al +15 di distacco dal Comunanza quinto, l’Azzurra SBT ha raggiunto direttamente la finale play-off, dove ha battuto per 3-0 la Cuprense. Il miglior marcatore in rosa è Alessandro Mattioli grazie alle 22 reti segnate in questo 2022-2023.

Maurizio Gagliardini -ds dell’Appignanese
L’Appignanese, invece, viene dal successo per 0-1 nella finale play-off contro il Camerino. Decisivo il gol nel primo tempo supplementare di capitan Edoardo Gagliardini. La squadra di Giulianelli cerca un ritorno in Promozione che manca da ben 35 anni, quando quel campionato era la massima divisione regionale. Sul finire degli anni 1980, l’Appignanese sfiorò più volte la promozione in Interregionale.
«Per il secondo anno consecutivo – spiega il ds Maurizio Gagliardini – abbiamo raggiunto la finale play off di girone. Lo scorso anno abbiamo perso immeritatamente la finale contro il Casette Verdini, quest’anno, invece, siamo riusciti ad avere la meglio sia sulla Settempeda che sul Camerino. Due partite dove avevamo l’obbligo della vittoria. Ora manca la ciliegina sulla torta, ma ovviamente anche gli avversari cercheranno di vincere. Ci siamo preparati bene per questa partita e sappiamo di giocare contro una squadra costruita per vincere. L’Azzurra SBT è molto forte ,ma domani ce la giocheremo. L’unica cosa che ci dispiace è il fatto di non poter contare sull’intera rosa per via di due squalificati importanti per noi (Mannucci e Nicola Gagliardini, ndr). L’arbitraggio di sabato a San Severino ci ha penalizzato ed è stato assurdo per queste categorie. Comunque giocheremo per vincere anche per loro».
Seconda Categoria
In Seconda Categoria, invece, si gioca il primo turno della fase regionale dei play-off tra le vincitrici degli spareggi degli 8 gironi. Solo due di loro otterranno la promozione in Prima Categoria. Le partite in programma sono Vadese-Usav Pisaurum, Montecassiano-Juventus Club Tolentino, Petritoli-Castoranese e soprattutto Misa Calcio-Falconarese, in programma domani sabato 3 giugno al “Bianchelli” di Senigallia alle ore 18. Gli ostrensi hanno vinto i play-off del girone C, battendo Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere; i falchetti, invece, hanno superato Agugliano Polverigi e Nuova Sirolese. Di seguito, il programma completo e gli arbitri delle partite di questo weekend.
Programma e arbitri
Prima Categoria
Finali Play-off
Filottranese-Pergolese – Ercoli di Fermo – domenica 4 giugno ore 16.30 al “Bianchelli” di Senigallia
Appignanese-Azzurra SBT – Skura di Jesi – sabato 3 giugno ore 16.30 al Comunale di Villa San Filippo (Monte San Giusto)
Seconda Categoria
Primo turno fase regionale play-off
Vadese-Usav Pisaurum – Pasqualini di Macerata – domenica 4 giugno ore 16.30 al Comunale di Fermignano
Misa Calcio-Falconarese – Paoloni di Ascoli Piceno – sabato 3 giugno ore 18.00 al “Bianchelli” di Senigallia
Montecassiano-Juventus Club Tolentino – Latuga di Pesaro – sabato 3 giugno ore 16.30 al Comunale di Appignano
Petritoli-Castoranese – Eletto di Macerata – sabato 3 giugno alle 16.30 al “Pirani” di Grottammare
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
