
Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 29^ giornata
In Prima Categoria, match point promozione per la Castelfrettese in casa del MonSerra, con gli scontri salvezza Labor-Sampaolese e Real Cameranese-Castelleonese; Cingolana SF e Appignanese obbligate a vincere
VALLESINA, 28 aprile 2023 – Ci avviciniamo sempre di più al termine della regular season di Prima e Seconda Categoria e ora i punti valgono davvero tanto. Domani, sabato 29 aprile, si giocano in contemporanea le partite della 29^ giornata di Prima e Seconda Categoria.
La lotta promozione e play-off nel girone B di Prima Categoria
Nel girone B, a Montecarotto la Castelfrettese ha il primo match point per la promozione diretta: in caso di successo, infatti, per la squadra di Bugari sarà aritmetica certezza del salto di categoria in Promozione, indipendentemente dai risultati degli altri campi. La Filottranese, però, è a 4 punti, ma deve superare l’ostacolo Borgo Minonna e sperare quanto meno in un pari dei “Frogs” per giocarsi il campionato all’ultima giornata.
Con il Sassoferrato Genga ormai certo del terzo posto che vale la possibilità di giocare in casa la semifinale play-off, il Chiaravalle a Staffolo si gioca le residue chances di disputare gli spareggi, dato che in caso di vittoria appaierebbero proprio il Borgo Minonna qualora la squadra di Luchetta dovesse perdere contro la Filottranese.
La lotta play-out nel B e la situazione nel girone C
In zona play-out, i big match di giornata sono Labor-Sampaolese e Real Cameranese-Castelleonese,con il Villa Musone che potrebbe approfittare dei passi falsi delle avversarie vincendo contro l’ormai retrocesso Colle 2006. Senza dimenticare l’impegno del Monserra contro la capolista.
Nel girone C, l’Appignanese fresca vincitrice di Coppa si gioca il terzo posto e i play-off in casa della Settempeda, mentre la Cingolana SF sfida il Montecosaro in un antipasto del probabile spareggio play-out tra le due squadre divise da soli due punti. In Seconda Categoria, infine, le due sfide più interessanti sono Misa Calcio-Le Torri Castelplanio e Serrana-Avis Arcevia. Anche questa settimana, abbiamo i pronostici di mister Cesare Carletti sulle partite di Prima Categoria e sui match più interessanti di Seconda. In fondo all’articolo troverete, come al solito, il programma completo, gli arbitri e le classifiche,girone per girone
I pronostici della Prima Categoria
Girone B – Borgo Minonna-Filottranese 2
“E’ una bella partita, ma credo che la Filottranese abbia buone possibilità di vincere. E’ distante solo 4 punti dalla Castelfrettese, che potrebbe dare per scontato di aver già vinto il campionato. La squadra di Malavenda, inoltre, vuole arrivare al secondo posto per evitare la semifinale play-off, chiudendo ogni discorso con il Sassoferrato Genga. Per questo dico 2, anche perché al Borgo Minonna mancano due pedine importanti come Spinelli e Morbidelli”. I rossoblù di Luchetta sono a 49 punti, preceduti dai biancorossi secondi a 57. Al “San Giobbe” la Filottranese vinse 3-0. (Leggi l’articolo di presentazione del match)
Labor-Sampaolese X
“Se queste due squadre si vogliono fare del male è una loro scelta, ma un pareggio può mettere al sicuro entrambe le compagini. Credo che ci sarà un pareggio, per questo dico X, in virtù di una classifica che potrebbe soddisfare entrambe”. Sia la Labor di Pesarini che la Sampaolese di Togni sono al nono posto con 36 punti, a +4 dalla zona play-out. Il match di andata a San Paolo di Jesi fu vinto dai laborini per 1-3.
MonSerra-Castelfrettese 2
“La Castelfrettese vuole chiudere la pratica: ha due partite a disposizione e vincendone una volerebbe in Promozione. La squadra di Bugari è talmente tanto forte che deve beccare una giornata proprio nera per non aggiudicarsi questo match, anche se il MonSerra deve fare risultato per evitare i play-out. La posta per gli ospiti, però, è nettamente superiore, per questo dico 2”. I biancorossi di Moretti sono al 13° posto con 32 punti, mentre la formazione di Castelferretti guida il girone B di Prima Categoria con 61 punti. Al “Fioretti” finì 2-2 nel girone di andata.
Montemarciano-Loreto 1
“Questa sfida è la classica scampagnata di primavera. Dico 1 fisso per il Montemarciano, che credo farà giocare le seconde linee perché ormai non ha più niente da chiedere al campionato. Il Loreto penso non abbia più la volontà di combattere per conquistare il risultato”. I locali di Caccia, già salvi, sono ottavi a quota 39; i lauretani di Bernabei, invece, sono al 16° posto a quota 9 e già retrocessi in Seconda Categoria. Sotto la Santa Casa questo match terminò 2-2.
Real Cameranese-Castelleonese X
“Questo è il big-match tra due squadre che stanno stazionando sulla riga rossa che divide la salvezza diretta con i play-out. La Real Cameranese può avere il vantaggio del campo, anche se questo lo ha sfruttato a fasi alterne, non è stata continua nel rendimento casalingo. Sarà una partita equilibrata, mi sbilancio verso un pareggio: si giocheranno la salvezza all’ultima giornata”. I rossoneri di Pantalone e la Castelleonese di Gasparoni condividono l’11^ posizione con 33 punti, a +1 dal MonSerra attualmente ai play-out. A Castelleone di Suasa i locali vinsero 2-0.

Simone Ricci, allenatore del Castelbellino
Sassoferrato Genga-Castelbellino 1
“Dico 1, è scontato, perché il Sassoferrato Genga sta andando bene: a Castelferretti ha dimostrato che meritava addirittura di vincere contro la capolista. Il mio amico Franceschelli ha portato la squadra al rush finale in ottima forma. Il Castelbellino non ha più niente da chiedere al campionato, anche se mister Ricci ci terrà a fare bella figura da ex della gara”. I sentinati sono al terzo posto con 54 punti, seguiti al sesto dagli orange a quota 42. A Castelbellino vinsero i locali per 2-1.
Staffolo-Chiaravalle 1
“Lo Staffolo è tagliata fuori dai play-off, per il discorso dei 10 punti di distacco dal secondo posto qualora raggiugesse la quinta posizione. I giallorossi stanno già costruendo la prossima stagione, cercando di far rimanere alcuni giocatori richiesti da altre società. Vorranno chiudere in bellezza in casa, ma il Chiaravalledarà filo da torcere. Senza dubbio è una bella partita, aperta a tutti i risultati e dove il divertimento la farà da padrone. Do un leggero vantaggio alla squadra di Pasquini, quindi dico 1”. I locali sono settimi a 41 punti, 5 in meno dei grigioneri di Onorato quinti a 46. Al Campo dei Pini il Chiaravalle vinse 1-0.

Luca Monaldi, allenatore del Villa Musone
Villa Musone-Colle 2006 1
“Questo è un altro 1, sicuro al 100%. Se il Villa Musone dovesse vincere le restanti due partite da qui alla fine, potrebbe addirittura uscire dalla zona play-out, qualora ci fossero risultati negativi da parte delle avversarie per la salvezza diretta. Il Colle 2006 è già retrocesso aritmeticamente, per via dei 21 punti di distacco dal 12° posto”. La squadra di Monaldi è 14^ a quota 32, mentre i dorici sono al 15° posto con soli 11 punti. A Collemarino, però, ci fu un pari per 1-1 nel girone di andata.
Girone C – Cingolana SF-Montecosaro 1
“La Cingolana SF sta perdendo delle partite che non doveva perdere. I ragazzi di Canonici non hanno una partita facile contro il Montecosaro: se non dovessero arrivare i 3 punti, la situazione si complicherebbe ulteriormente, dato che i prossimi avversari sono sotto in classifica di 2 lunghezze. Per questo dico 1 fisso in favore dei locali, che devono vincere, altrimenti la situazione si inguaia ulteriormente”. I cingolani sono al 13° posto del girone C con 27 punti, seguiti a 25 dai montecosaresi. La sfida della 14^ giornata a Montecosaro terminò 1-1.

Montecosaro-Cingolana SF
Girone C – Settempeda-Appignanese 2
“In questa settimana l’Appignanese ha vinto la Coppa Marche Prima Categoria ed ora si gioca il dentro-fuori con la Settempeda. L’incontro arriva proprio nel momento giusto per gli uomini di Giulianelli, che devono vincere per forza per tornare al terzo posto. Per questo dico 2, anche se i settempedani stanno facendo bene con mister Mancini”. I biancorossi sono terzi a 54 punti, seguiti dai biancoazzurri a 52. Ad Appignano la Settempeda vinse 0-1.
Seconda Categoria: Misa Calcio-Le Torri Castelplanio 1, Serrana-Avis Arcevia X
“Per quanto riguarda Misa Calcio-Le Torri Castelplanio, dico 1, perché i rossoblù vogliono rinforzare la posizione play-off e superare l’Argignano al terzo posto. Gli ospiti non hanno più nulla da chiedere al campionato e faranno giocare qualche giovane del posto. Parlando di Serrana-Avis Arcevia, si tratta di un match tra due squadre che hanno fatto una bellissima stagione, ma che alla fine non raccoglieranno nulla, essendo fuori dai play-off. Al momento, infatti, credo che l’Olimpia Ostra Vetere possa mantenere il vantaggio di 10 punti dal quinto posto qualora queste due squadre riuscissero a raggiungere la quinta piazza. Ci può stare un pari tra serrani e arceviesi, tra due formazioni che si equivalgono”.
Programma, arbitri e classifiche
Prima Categoria
29^ giornata
Girone B – sabato 29 aprile ore 16.30
Borgo Minonna-Filottranese – Paoletti di Fermo
Labor-Sampaolese – Negusanti di Pesaro
MonSerra-Castelfrettese – Falgiani di Ascoli Piceno
Montemarciano-Loreto – Di Rago di Macerata
Real Cameranese-Castelleonese – Biagini di Pesaro
Sassoferrato Genga-Castelbellino – Fiermonte di Macerata
Staffolo-Chiaravalle – Peyla di Pesaro
Villa Musone-Colle 2006 – Motzo di Pesaro
CLASSIFICA – Castelfrettese 61, Filottranese 57, Sassoferrato Genga 54, Borgo Minonna 49, Chiaravalle 46, Castelbellino 42, Staffolo 41, Montemarciano 39, Labor 36, Sampaolese 36, Castelleonese 33, Real Cameranese 33, MonSerra 32, Villa Musone 29, Colle 2006 11, Loreto 9
Girone C – sabato 29 aprile ore 16.30
Cingolana SF-Montecosaro – Mancini di Ancona
Settempeda-Appignanese – Pignotti di San Benedetto del Tronto
Elfa Tolentino-Camerino – Eletto di Macerata
Elpidiense Cascinare-Cska Corridonia – Irene Tirri di Macerata
Folgore Castelraimondo-Caldarola – Uncini di Jesi
Sarnano-Montemilone Pollenza – Giorgini di Jesi
Urbis Salvia-Portorecanati – Persichini di Macerata
Vigor Montecosaro-Esanatoglia – Raiola di Jesi
CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 67, Camerino 61, Settempeda 54, Appignanese 52, Folgore Castelraimondo 42, Vigor Montecosaro 42, PortoRecanati 38, Urbis Salvia 36, Montemilone Pollenza 35, Caldarola 34, Elfa Tolentino 32, Esanatoglia 32, Cingolana SF 27, Montecosaro 25, Sarnano 20, Cska Corridonia 15
Seconda Categoria
29^ giornata
Girone B – sabato 29 aprile ore 16.30
Monte Porzio-Senigallia Calcio – Montani di Pesaro
Trecastelli-Villa Ceccolini – Baldassarri di Ancona
Le altre: Csi Delfino Fano-Muraglia, Cuccurano-Real Gimarra, Della Rovere-Marottese Arcobaleno, Hellas Pesaro-Atletico River Urbinelli, Pontesasso-Torre San Marco, Usav Pisaurum-Arzilla
CLASSIFICA – Senigallia Calcio 62, Usav Pisaurum 60, Cuccurano 57, Della Rovere 51, Villa Ceccolini 51, Muraglia 44, Arzilla 43, Pontesasso 43, Monte Porzio 35, Csi Delfino Fano 34, Real Gimarra 32, Hellas Pesaro 31, Atletico River Urbinelli 27, Marottese Arcobaleno 26, Trecastelli 13, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)
Girone C – sabato 29 aprile ore 16.30
Borghetto-Valle del Giano – Aquilanti di Jesi
Cupramontana-Corinaldo – Dovesi di Ancona
Maiolati United-Fabiani Matelica – Micheli di Jesi
Misa Calcio-Le Torri Castelplanio – Bravi di Macerata
Monsano-Victoria Strada – Dants Tascan di Jesi
Olimpia Ostra Vetere-Aurora Jesi – Taddei di Jesi
Serrana-Avis Arcevia – Sgreccia di Jesi
Terre del Lacrima-Argignano – Fraticelli di Macerata
CLASSIFICA – Borghetto 59, Olimpia Ostra Vetere 56, Argignano 52, Misa 51, Cupramontana 45, Serrana 42, Avis Arcevia 41, Victoria Strada 41, Le Torri Castelplanio 41, Corinaldo 39, Monsano 38, Aurora Jesi 35, Fabiani Matelica 23, Terre del Lacrima 20, Valle Del Giano 17, Maiolati United 11
Girone D – sabato 29 aprile ore 16.30
Cameratese-Ankon Dorica – Carriero di Jesi
Falconarese-Agugliano Polverigi – Ballarò di Pesaro
Leonessa Montoro-Palombina Vecchia – Pucci di Pesaro
Nuova Sirolese-Olimpia Juventu Falconara – Varlese di Jesi
Le altre: Candia Baraccola Aspio-Pietralacroce, Osimo 2011-Piano San Lazzaro, Gls Dorica-Osimo Five, San Biagio-Calcio Castelfidardo
CLASSIFICA – Falconarese 56, Pietralacroce 54, Nuova Sirolese 52, San Biagio 50, Agugliano Polverigi 50, Candia Baraccola Aspio 40, Palombina Vecchia 40, Osimo 2011 39, Olimpia Juventu Falconara 36, Calcio Castelfidardo 34, Osimo Five 33, Leonessa Montoro 31, Ankon Dorica 29, Gls Dorica 26, Piano San Lazzaro 21, Cameratese 17
Girone F – sabato 29 aprile ore 16.30
Amatori Appignano-Mancini Ruggero Pioraco – Papa di Macerata
Treiese-Borgo Mogliano Madal – Sacco di Macerata
Le altre: Belfortese-Vis Gualdo, Pievebovigliana-Atletico Macerata, Ripe San Ginesio-Pennese, San Claudio-Juventus Club Tolentino, Sefrense-Palombese
CLASSIFICA –San Claudio 68, Vigor Macerata 60, Borgo Mogliano Madal 57, Juventus Club Tolentino 55, San Marco Petriolo 49, Atletico Macerata 42, Belfortese 39, Mancini Ruggero Pioraco 38, Ripe San Ginesio 33, Treiese 30, Pievebovigliana 29, Pennese 28, Vis Gualdo 24, Sefrense 20, Palombese 20, Amatori Appignano 19
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
