Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 25^ giornata

Tutto ancora aperto nei due campionati regionali: continua il duello tra Castelfrettese e Filottranese, Borgo Minonna-Montemarciano per i play-off

VALLESINA, 24 marzo 2023 – Il rush finale dei campionati di Prima e Seconda Categoria sta entrando nel vivo ed è pronto ad appassionare gli appassionati di calcio dilettantistico locale. Tra domani sabato 25 e domenica 26 marzo, infatti, si giocano le gare della 25^ giornata e sono ancora in piedi tutti i discorsi, dalla promozione alla salvezza, senza dimenticare play-off e play-out.

I temi della giornata

Parlando di Prima Categoria, nel girone B la lotta si è ristretta a Castelfrettese e Filottranese: le posizioni si sono invertite nella scorsa giornata, ma fino alla fine della stagione potremo assistere ad altri colpi di scena. Per i play-off, Borgo Minonna e Sassoferrato Genga sono sicure di restare pienamente in zona spareggi promozione, mentre il Castelbellino quinto in questo momento sarebbe fuori per i 12 punti di distacco dalla Filottranese che affronterà proprio domenica.

In zona retrocessione, con Colle 2006 e Loreto a un passo dalla retrocessione, Labor, MonSerra, Real Cameranese, Sampaolese, Castelleonese e Villa Musone sono in lotta per evitare il probabile spareggio play-out. Nel girone C, invece, l’Appignanese, salutati i sogni promozione diretta, deve difendere il terzo posto dagli assalti della Settempeda, mentre la Cingolana SF deve fare assolutamente punti per cercare di uscire dai play-out.

Tanto equilibrio anche in Seconda Categoria: nel girone B il Senigallia è al secondo posto, a -2 dalla vetta; nel girone C, la promozione è un affare tra Borghetto e Olimpia Ostra Vetere, divise tra tre punti; nel girone D, Pietralacroce, Falconarese, San Biagio, Nuova Sirolese e Agugliano Polverigi sono divise da soli 7 punti. Insomma, di certezze ce ne sono pochissime, a 540 minuti dalla fine della regular season.

Anche in questa settimana, ci sono i pronostici di mister Cesare Carletti, allenatore della Cameratese. In fondo all’articolo troverete anche, come al solito, il programma completo, gli arbitri e le classifiche, girone per girone.

Prima Categoria

Girone B – Borgo Minonna-Montemarciano X

“E’ una partita tra due squadre in salute. Il Borgo Minonna non vuole abbandonare il terzo posto, ma il Montemarciano vuole agguantare i play-off: è una sfida da tripla. Per accontentare tutti, dico X”. I rossoblù di Luchetta sono terzi con 44 punti, seguiti a 32 dai biancazzurri di Caccia ottavi a 32. A Montemarciano finì a reti bianche, 0-0.

L’allenatore della Castelfrettese, Yuri Bugari, ai tempi della Jesina

Chiaravalle-Castelfrettese 1

“Il ‘Campo dei Pini’ è lo stadio più difficile da affrontare in questo momento, ma se la Castelfrettese dovesse superare anche questo ostacolo, si lancia avvantaggiata nel testa a testa finale con la Filottranese. Per la cabala, però, mi sbilancio sull’1: Chiaravalle può vincere”. I ragazzi di Onorato sono sesti a 37 punti, mentre i “Frogs” di Bugari guidano la classifica a 51. I grigioneri vinsero 0-2 a Castelferretti nel match di andata.  

Colle 2006-Castelleonese X

“Il Colle 2006 non regala niente a nessuno. Ho visto che i dorici giocano al massimo tutte le sfide, anche se sono ad un passo dalla retrocessione in Seconda Categoria. Ci può stare il pareggio”. La compagni di Collemarino di Ancona è 15^ con 11 punti. La Castelleonese di mister Gasparoni, invece, è al 13° posto a quota 28: a Castelleone di Suasa vinse 2-0 contro gli anconetani.

Simone Ricci, allenatore del Castelbellino

Filottranese-Castelbellino 1

“Per forza di cose la Filottranese vincerà. Dopo il passo falso della settimana scorsa non può più sbagliare: 1 fisso, anche perché il Castelbellino è un po’ demotivato dal pareggio nel recupero contro la Castelleonese”. I biancorossi di Malavenda sono secondi a 50 punti, mentre la squadra di coach Ricci è quinta a quota 38. A Castelbellino, nel girone di andata, la Filottranese vinse 1-2.

Real Cameranese-Labor 1

“E’ una partita di vitale importanza sia per la Real Cameranese che per la Labor. I rossoneri sul proprio campo hanno fatto parecchi punti: dico 1 fisso”. Le due squadre, allenate da Pantalone e Pesarini, condividono il nono posto a quota 29, in compagnia anche di MonSerra e Sampaolese. A Santa Maria Nuova i laborini vinsero con un sonoro 4-1.

Marco Carboni (Sassoferrato Genga)

Sassoferrrato Genga-MonSerra 1

“Si tratta di un’altra sfida da 1, perché, come nel caso del Borgo Minonna, anche il Sassoferrato Gengavuole rimanere al terzo posto. Gioca in casa, con il MonSerra che non mi sembra che stia attraversando un buon periodo anche se la scorsa settimana ha fatto risultato contro la Real Cameranese”. I ragazzi di Franceschelli sono appunto terzi a quota 44, mentre i biancorossi di Moretti, come detto, sono noni a 29 punti. A Montecarotto, il SassoGenga vinse 2-3 grazie a una tripletta di Carboni.

Staffolo-Loreto 1

Staffolo-Loreto è un altro match da 1 fisso, senza scampo per i lauretani, che credo daranno addio quasi aritmeticamente alla categoria, andando incontro alla doppia retrocessione dalla Promozione alla Seconda Categoria”. I giallorossi di mister Pasquini sono settimi a 34 punti, mentre la squadra di Bernabei è ultima a quota 9. A Loreto lo Staffolo vinse 0-1 grazie al gol di Storoni: domani l’attaccante cingolano torna tra i convocati dopo il serio infortunio subito a gennaio.

Alessandro Storoni dopo il gol in Loreto-Staffolo, ex della partita – Foto di Alex Ciciliani

Villa Musone-Sampaolese 1

“Sto vedendo bene in risalita il Villa Musone e credo proprio che resterà in lotta fino alla fine con le squadre che vogliono evitare l’unico spareggio play-out che ci sarà tra la quart’ultima e la terz’ultima, per via del divario attuale di oltre 10 punti tra la quint’ultima e la penultima. Dico 1 fisso”. I “villains” di Monaldi sono al 14° posto a quota 25, con la Sampaolese di Togni avanti di soli 4 punti in nona posizione. Nel match di andata, i biancorossi vinsero 1-0.

Girone C – Elfa Tolentino-Cingolana SF X

“Credo ci possa stare un pareggio. La Cingolana SF deve portare via almeno un punto, per muovere la classifica e poi sfruttare la partita in casa. L’Elfa Tolentino è una diretta concorrente: i biancorossi non devono perdere”. La squadra di Canonici è al 13° posto con 23 punti, mentre i tolentinati sono decimi a quota 29. Allo “Spivach” ci fu un pareggio per 1-1.

Cska Corridonia-Appignanese 2

“L’Appignanese affronta l’ultima in classifica: è un 2 scontato, anche se la formazione di Cicarè ha perso il treno per il secondo posto e si deve accontentare del terzo. Non si deve far risucchiare dalla Settempeda: i biancorossi hanno ora in panchina mister Mancini, un grande allenatore che ha avuto poca fortuna nella sua carriera, ma è un grande conoscitore di calcio”. La formazione di Appignano è terza a 47 punti, mentre il Cska Corridonia è 16° a 13. La sfida di andata è stata vinta 1-3 dall’Appignanese.

Seconda Categoria: Misa-Argignano X, Monsano-Olimpia Ostra Vetere 2

Misa-Argignano è lo scontro per il terzo posto nel girone C: ci può stare un pareggio perché le due squadre si equivalgono. I fabrianesi sono tosti e la matricola terribile non vuole perdere: ecco perché dico X. Parlando di Monsano-Olimpia Ostra Vetere, la formazione monsanese, ostica e arcigna, è una degli ostacoli più difficili da affrontare per la vice-capolista. Metto il 2, perché l’Olimpia deve cominciare a marciare, altrimenti si gioca il campionato già adesso, specie se il Borghetto dovesse contro la Serrana (e non sarà comunque facile)”.

Cambio in panchina in Seconda Categoria

In questa settimana, infine, la Polisportiva Trecastelli, nel girone B di Seconda Categoria, ha accettato le dimissioni di mister Giampiero Lattanzi. Hanno lasciato anche il vice Armando Sagrati e il collaboratore tecnico Luca Morganti. Al suo posto è subentrato mister Rodolfo Gallotta, già responsabile tecnico del settore giovanile, affiancato dal vice Andrea Giambenedetti e dal collaboratore tecnico Luciano Olivetti. Lo staff di Gallotta dovrà cercare di agguantare i play-out: la Trecastelli, infatti, a 5 giornate dalla fine è 15^ a quota 9, a -10 dall’Atletico River Urbinelli. In questo momento, dunque, sarebbe retrocessa aritmeticamente.

Programma, arbitri e risultati

Prima Categoria

25^ giornata

Girone B – sabato 25 marzo ore 15.00

Real Cameranese-Labor – Capponi di Macerata – ore 14.30

Borgo Minonna-Montemarciano – Scalzo di Pesaro

Chiaravalle-Castelfrettese – Skura di Jesi

Sassoferrrato Genga-MonSerra  – Pirovano di Macerata

Staffolo-Loreto – Negusanti di Pesaro

Villa Musone-Sampaolese – Biagini di Pesaro

Colle 2006-Castelleonese – Domizi di Macerata – ore 19.00

Filottranese-Castelbellino – Cesca di Macerata – domenica 26 marzo ore 16.00

CLASSIFICACastelfrettese 51, Filottranese 50, Sassoferrato Genga 44, Borgo Minonna 44, Castelbellino 38Chiaravalle 37, Staffolo 34, Montemarciano 32, Real Cameranese 29, Sampaolese 29, Labor 29, MonSerra 29, Castelleonese 28, Villa Musone 25,Colle 2006 11, Loreto 9

Girone C – sabato 25 marzo ore 15.00

Cska Corridonia-Appignanese – Borrino di San Benedetto del Tronto

Elfa Tolentino-Cingolana SF – Uncini di Jesi – ore 16.30

Camerino-PortoRecanati – Ulisse di Macerata

Elpidiense Cascinare-Montecosaro – Tarli di Ascoli Piceno

Esanatoglia-Caldarola – Caporaletti di Macerata

Folgore Castelraimondo-Sarnano – Monterubbiano di Fermo

Urbis Salvia-Settempeda – Francesca Montalboddi di Macerata

Vigor Montecosaro-Montemilone Pollenza – Del Piccolo di Pesaro

CLASSIFICAElpidiense Cascinare 59, Camerino 53, Appignanese 47, Settempeda 45, Folgore Castelraimondo 37, PortoRecanati 37, Vigor Montecosaro 34, Caldarola 31, Montemilone Pollenza 31, Elfa Tolentino 29, Urbis Salvia 27Esanatoglia 24, Cingolana SF 23, Montecosaro 21, Sarnano 15, Cska Corridonia 13

Seconda Categoria

25^ giornata

Girone B – sabato 25 marzo ore 15.00

Senigallia Calcio-Arzilla – Montecchiani di Jesi

Trecastelli-Della Rovere – Speciale di Ancona

Le altre: Csi Delfino Fano-Usav Pisaurum, Hellas Pesaro-Cuccurano, Villa Ceccolini-Muraglia, Monte Porzio-Marottese, Pontesasso-Real Gimarra, Torre San Marco-Atletico River Urbinelli

CLASSIFICAUsav Pisaurum 54, Senigallia Calcio 52, Cuccurano 47, Villa Ceccolini 42, Della Rovere 41, Pontesasso 40, Muraglia 39, Arzilla 37, Monte Porzio 33, Real Gimarra 32, Hellas Pesaro 27, Csi Delfino Fano 25, Marottese Arcobaleno 22, Atletico River Urbinelli 19, Trecastelli 9, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 25 marzo ore 15.00

Corinaldo-Victoria Strada – Breda di Ancona

Cupramontana-Terre del Lacrima – Baldassarri di Ancona

Fabiani Matelica-Avis Arcevia – Viglietta di Macerata

Le Torri Castelplanio-Aurora Jesi – Taddei di Jesi

Maiolati United-Valle del Giano – Bugatti di Jesi

Misa-Argignano – Micheli di Jesi

Monsano-Olimpia Ostra Vetere – D’Ascanio d’Ancona

Serrana-Borghetto – Carriero di Jesi

CLASSIFICABorghetto 52Olimpia Ostra Vetere 49, Argignano 45, Misa 44, Cupramontana 38, Avis Arcevia 36, Victoria Strada 36, Serrana 35, Le Torri Castelplanio 34, Corinaldo 32, Aurora Jesi 31, Monsano 31, Terre del Lacrima 20, Valle Del Giano 17, Fabiani Matelica 16, Maiolati United 7

Girone D – sabato 25 marzo ore 15.00

Candia Baraccola Aspio-Falconarese – Montanari di Ancona

Osimo 2011-Cameratese – Nitti di Ancona

Leonessa Montoro-Agugliano Polverigi – Seri di Macerata

Olimpia Juventu Falconara-Ankon Dorica – Talacchia di Jesi

Le altre: Gls Dorica-San Biagio, Osimo Five-Piano San Lazzaro, Nuova Sirolese-Calcio Castelfidardo, Palombina Vecchia-Pietralacroce

CLASSIFICAPietralacroce 49, Falconarese 48, San Biagio 44, Nuova Sirolese 43, Agugliano Polverigi 42, Candia Baraccola Aspio 38, Osimo 2011 35, Palombina Vecchia 33, Olimpia Juventu Falconara 31, Osimo Five 31, Leonessa Montoro 26, Ankon Dorica 25, Calcio Castelfidardo 25, Gls Dorica 21, Piano San Lazzaro 18, Cameratese 16

Girone F – sabato 25 marzo ore 15.00

San Claudio-Treiese – Del Bello di Fermo

Amatori Appignano-Ripe San Ginesio – Penna di Macerata

Le altre: Atletico Macerata-Juventus Club Tolentino, Belfortese-Pennese, Mancini Ruggero Pioraco-San Marco Petriolo, Pievebovigliana-Borgo Mogliano, Vigor Macerata-Sefrense, Vis Gualdo-Palombese

CLASSIFICASan Claudio 62, Vigor Macerata 53, Borgo Mogliano Madal 50, Juventus Club Tolentino 43, San Marco Petriolo 41, Atletico Macerata 37, Belfortese 37, Mancini Ruggero Pioraco 32, Pievebovigliana 26, Treiese 26, Ripe San Ginesio 26, Pennese 24, Vis Gualdo 22, Amatori Appignano 18, Sefrense 17, Palombese 11

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio