Connect with us

Basket

Basket serie B / Volatona finale per un posto play off valido per scalare l’A2

A sei giornate dal termine poche certezze. Tutto in gioco per i play off promozione, per l’ammisisone alla serie B 2023/204, per l’Interregionale

Redazione

JESI, 29 marzo 2023 – Campionato appassionante se si considera l’incertezza, salvo pochi casi, di come andrà a finire sia in testa, che al centro, che in coda.

Senigallia Ozzano, novembre 2021

A sei giornate dal termine della stagione regolare ogni partita diventa fondamentale, ed i punti pesano, per accappararsi la miglior posizione finale in vista dei play off.

Fabriano, Jesi, Senigallia e Matelica cercano tutte di farsi largo per conquistare la vittoria e raggiungere i propri obiettivi.

Il Matelica, ovviamente, vuole tirarsi fori dai bassi fondi di classifica e le prossime due partite, due scontri diretti, ad Empoli ed in casa contro i Tigers Romagna, scriveranno, forse definitvamente, il suo futuro.

Al vertice, invece, dato per scontato che Rieti, Faenza e Fabriano confermeranno le loro attuali posizioni nei primi tre posti in classifica, per il resto è lotta aperta per scalare la quarta posizione che vede ancora in corsa sia Jesi che Senigallia.

Paradossalmente, almeno sulla carta, il percorso più difficile sembra quello del Piacenza che in questo momento ha la miglior classifica. Infatti il quintetto di Marco Del Re, oltre a dover riposare, ha in calendario quattro gare in trasferta ed una sola in casa. 

NEL DETTAGLIO IL CALENDARIO DELLE ULTIME 6 GIORNATE*

Piacenza (28): Ancona, riposo, Faenza, Ozzano, SAN MINIATO, Virtus Imola

Ozzano (26): Senigallia, ANCONA, Empoli, PIACENZA, Fiorenzuola, JESI

Ancona (26): PIACENZA, Ozzano, Fabriano, riposo, Jesi, FAENZA

Jesi (26): Rieti, SENIGALLIA, FIORENZUOLA, Matelica, ANCONA, Ozzano

Senigallia (24):  OZZANO, Jesi, VIRTUS IMOLA, Rieti, Faenza, FABRIANO

*in neretto e MAIUSCOLO le partite casalinghe

Si parte sabato 1 aprile con due anticipi e tra questi quello di Jesi in casa della capolista Rieti. Poi, dopo tre giorni, ancora turno di campionato, infrasettimanale, prima della sosta pasquale. Si ripartirà il 16 aprile per la volata finale fino a domenica 7 maggio.

 

©riproduzione riservata

25º GIORNATA  – sabato 1 aprile 2023 –  Empoli-Matelica, Senigallia-Ozzano (dom. 2 aprile), Andrea Costa Imola-Virtus Imola (dom. 2 aprile), Ancona-Piacenza (dom. 2 aprile), Tigers Romagna-Fiorenzuola (dom. 2 aprile), Faenza-San Miniato (dom. 2 aprile), Rieti-Jesi. Riposa Fabriano

CLASSIFICA Rieti 42, Faenza 36, Fabriano 32; Piacenza 28; Ozzano, Ancona, Jesi 26; Senigallia 24; Fiorenzuola 22; Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica, Empoli 10; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 26º GIORNATA mercoledì 5 aprile 2023 –  Matelica-Tigers Romagna, Jesi-Senigallia, San Miniato-Fabriano, Virtus Imola-Empoli, Ozzano-Ancona, Fiorenzuola-Andrea Costa Imola, Rieti-Faenza. Riposa Piacenza

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket