Connect with us

Calcio

Eccellenza / Jesina ospite del Gallo: inizia la volata per il titolo di campione d’inverno

Leoncelli in serie positiva da 10 giornate. Il Fabriano riceve l’Urbino, il Marina si gioca tutto o quasi a P.S.Elpidio. Il derby piceno vale la leadership del campionato 

JESI, 2 dicembre 2022 – Tre turni e poi il Girone d’andata va in archivio. Inizia insomma la volata per il titolo di campione d’inverno del massimo campionato regionale Marche.

L’ultima giornata giocata ha detto che l’Atletico Ascoli rallenta, nelle ultime due gare 1 punto (pareggio interno contro il Montefano e sconfitta ultima in casa del Valdichienti), e le inseguitrici si sono invece riportate a ridosso della battistrada che adesso deve reagire, domenica prossima, nel derby contro l’Azzurra Colli a Monticelli priva quest’ultima di Sosi e Petrucci infortunati.

Cameruccio (Jesina) gara del maggio 2021 Jesina – Gallo Colbordolo

Chi ne ha approfittato è stato lo stesso undici di Bolzan, ora ad un punto dalla vetta, con l’insidiosa trasferta a Montefano alle porte e la Jesina che ha vinto una partita di fondamentale importanza battendo l’ultima in classifica Porto Sant’Elpidio. Al Carotti è stato espulso nel finale mister Palladini che in base al referto arbitrale il Giudice Sportivo ha squalificato fino a fine anno. Il mister ha protestato sul gol della vittoria di Cameruccio contestando la punizione fischiata a favore dei leoncelli che secondo Palladini non c’era.

Ci sono dei precedenti tra Palladini mister ed Ercoli di Fermo arbitro. La scorsa stagione, in due occasioni, la squadra allenata dall’ex tecnico della Sambenedettese è uscita sempre sconfitta dal campo: contro Sangiustese e Urbania per due rigori contro entrambi allo scadere e sempre con l’arbitro di Fermo in campo.

A proposito di Sangiustese la squadra di mister Morganti, che in questi giorni cambierà volto, visto le tante partenze, domenica ospiterà il Castelfidardo.

Il pari tra Urbino e Osimana poi ha detto che le due squadre sono in buona salute con la formazione di Ceccarini che sarà a Fabriano mentre i giallorossi ospiteranno il Chiesanuova.

Su tutti i campi, infine, per disposizione della Figc, sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime di Ischia.

MARINA – P.S.ELPIDIO

Titone

Il P.S.Elpidio ha fatto il colpo con la firma di Mario Titone, 34 anni attaccante, con più di 300 reti in carriera sia nei professionisti che tra i dilettanti. Ha iniziato la stagione con la Sangiustese (5 gol realizzati), lo scorso anno nel Valdichienti Ponte, ma ha indossato anche la maglia di Sambenedettese, Recanatese e Montegiorgio. Domenica debutterà in una gara che può considerarsi, almeno per la situazione di classifica di questo momento delle contendenti in campo, l’ultima spiaggia sia per l’una che per l’altra squadra. Per come si sono messe le cose in questa prima fase del campionato, e per quello che si legge guardando la classifica, le attuali squadre di coda giocano per evitare l’ultimo posto, quello della retocessione diretta, per poi sperare nella salvezza attraverso i play out.

Dunque chi perde tra P.S.Elpidio e Marina va sicuramente in difficoltà anche se il campionato ancora è molto lungo.

Sbarbati (Marina)

Il Marina di Fenucci si presenterà con la novità Candolfi, mentre il 2004 Paradisi è stato trasferito al Barbara. Un giocatore, Candolfi, che il mister chiaravallese conosce bene e che ha chiamato nella sua squadra per dare man forte ai bianco celesti. Il Marina è reduce dall’ottimo pareggio in casa del Fossombrone e, quello che conta di più, sembra aver trovato in Sbarbati l’uomo squadra che potrebbe dare quella spinta necessaria e sufficiente per far far quel salto di qualità ad una squdara che, analizzando tutte le gare disputate, sia con Giorgini che con Barattini in panchina, non  ha ottenuto risultati ma neanche ha demeritato sul piano delle prestazioni e del gioco.

Lo stesso discorso che si può fare per il P.S.Elpidio, sicuramente per quello visto domenica scorsa a Jesi: una squadra che prova a giocare, proporre il proprio gioco, ma poco incisiva, purtroppo, in fase realizzativa. Lacuna che ora spera di poter risolvere proprio con Titone.

FABRIANO CERRETO – URBINO

A Fabriano il momento è difficile e particolare. Dall’ultima vittoria che risale al 25 settembre in trasferta a P.S.Elpdio, 1-2, i cartai hanno inanellato una serie di risultati che hanno portato in 9 gare solo 2 punti, 2 pareggi

capitan Lispi (Fabriano Cerreto)

per 1-1, e ben 7 sconfitte subendo 17 gol e realizandone solo 2. Ora, con l’Urbino, si tenta la carta del ritorno ai tre punti ma serve invertire la rotta: “Il momento è difficile e particolare ci dice Flavio Destrodobbiamo adattarci lavorando perchè solo con il lavoro riusciremo a crescere. Adattarci perchè non abbiamo un centravanti di ruolo ed altre assenze che si stanno prolungando fanno si che la rosa è limitata e dunque anche a livello numerico siamo contati. Da qui a domenica valuteremo se sarà posibile recuperare qualcuno ma non è detto che lo si possa fare. L’Urbino? Sta facendo bene, l’ho visto in tv e ho notato che è una squadra compatta, di esperienza, con giocatori come Dalla Bona e Innocenti che hanno voglia, stimoli, qualità e fisicamente stano bene. Un gruppo compatto e ben amalgamato. Noi dovremo giocare con grande determinazione e convinzione per cercare di ottenere un risultato positivo in attesa poi che qualche nuovo giocatore possa venire per far crescere l’attuale rosa sia quantitativamente che per qualità”.

Besim Useini

Nel frattempo, in settimana, la società Fabriano Cerreto ha affidato il ruolo di vice allenatore della Prima Squadra a Besim Useini, che affiancherà mister Flavio Destro.

Besim Useini, già responsabile tecnico della Scuola Calcio Elite Fortitudo – Fabriano Cerreto, è da quattro anni all’interno del settore giovanile fabrianese.
Ricopre anche il ruolo di allenatore del gruppo Giovanissimi Cadetti 2009.

GALLO COLBORDOLO – JESINA

Petriano è un appuntamento importante per questo finale di girone d’andata della Jesina. L’undici di Strappini, che ha collezionato un filotto di 10 risultati utili consecutivi, vuol mantenere la rotta e fa affidando anche al fatto che nelle ultime uscite il Gallo Colbordolo non sembra quello delle stagioni precedenti.

Borgese (Jesina)

Guai comunque a prendere la partita sotto gamba perchè per i leoncelli, ancora seguiti da un pubbico numeroso e rumoroso, deve andare a cercare punti in un campo e contro un avversario che, notoriamente, nelle stagioni passate ha concesso sempre poco alla Jesina. Formazione pesarese che non avrà facce nuove in campo con la società che sta cercando soprattutto alcuni under per allungare le rotazioni.

“Noi veniamo da una brutta prestazione a Castelfidardoci dice mister Mariottianche se la gara è stata condizionata dall’espulsione di De Rose con annesso rigore che poi ha compromesso la partita nel suo insieme. Eravamo partiti bene, poi c’è stato questo episodio contro. La Jesina? Ci stiamo preparando per affrontarla bene. In tutti c’è la volontà di dimenticare la sconfitta dell’ultimo turno ma siamo consapevoli che avremo di fronte un avversario forte, in salute, che sta facendo molto bene, che ha qualità e che punta ad arrivare, essendo già a due punti dalla prima, nei quartieri nobili della classifica. E’ normale che da parte nostra ci sia massima attenzione e cercheremo di farci trovare pronti: giochiamo in casa, ci piacerebbe fare bella figura di fronte al nostro pubblico e ce la metteremo tutta. Anche noi vogliano migliorare la nostra classifica. Contro la Jesina sarà comunque una di quelle partite che quando affronti avversari così forti, attrezzati, con un allenatore che rispetto e che lavora bene, oltre ad avere la massima fiducia della sua squadra, ce la devi mettere tutta per portare a casa qualcosa di positivo”.

In casa leoncella, in chiave formazione, si punta a recuperare Borgese. Anche Sampaolesi, che già domenica scorsa era in panchina, sta progredendo. Ancora out, invece, Monachesi e Nazzarelli come anche capitan Martedì. 

13° GIORNATA domenica 4 dicembre 2022

P.S.Elpidio – Marina (Salomone di Bari), Atletico Ascoli – Azzurra Colli (Scuderi di Verona), Gallo Colbordolo – Jesina (Chiariotti di Macerata), Fabriano Cerreto – Urbino (Barbatelli di Macerata), Montefano – Valdichienti (Skura di Jesi), Sangiustese – Castelfidardo (Ferroni di Fermo), Maceratese – Fossombrone (Ercoli di Fermo), Osimana – Chiesanuova (Pigliacampo di Pesaro)

CLASSIFICA

Atletico Ascoli 25; Valdichienti 24; Jesina 23; Azzurra Colli 22;  Urbino 21; Osimana 20; Montefano19; Fossombrone 18; Atletico Gallo 16; Chiesanuova 15; Sangiustese, Maceratese 13; Castelfidardo 12; Fabriano Cerreto 9; Marina 4; P.S.Elpidio 2

MARCATORI

reti 8: Tittarelli (Chiesanuova); reti 6: Iori (Jesina), Minella (Valdichienti); reti 5: Ciabuschi (Azzurra Colli), Titone (Sangiustese), Nunez (Osimana), Barattini (Gallo Colbordolo), Minnozzi (Atletico Ascoli); reti 4: Bonacci (Montefano), Mengali (Fabriano Cerreto); reti 3:  Trudo (Jesina), Triana (Valdichienti), Di Nicola (Fabriano Cerreto), Pagliari (Fossombrone), Nacciarriti (Marina), Gesuè (Azzurra Colli), Passawe (Valdichienti), Guzzini (Montefano), Palmucci (Montefano), Bruni (P.S.Elpidio), Bugaro (Maceratese), Cognigni (Castelfidardo), Sbarbati (Marina)

PROSSIMO TURNO domenica 11 dicembre ore 14,30

P.S.Elpidio-Maceratese, Castelfidardo-Atletico Ascoli, Chiesanuova-Fabriano Cerreto, Fossombrone-Osimana, Jesina-Sangiustese, Urbino-Montefano, Marina-Gallo Colbordolo, Azzurra Colli-Valdichienti

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio