Connect with us

Basket

Basket serie B / Ristopro, brutta serata: Piacenza domina e ribalta il confronto diretto

La squadra di Aniello, con Stanic e Papa acciaccati, viene travolta dall’intensità piacentina: la Bakery ora è a -6 dai cartai ed ha confronto diretto favorevole

di Luca Ciappelloni

FABRIANO, 5 marzo 2023 –  La Ristopro incassa la sconfitta più ampia della stagione al PalaFranzanti di Piacenza.

La Bakery tiene le mani sul match per tutti i 40’ e i cartai non riescono mai davvero ad argingarne l’intensità, complice due punti fermi come Stanic e Papa entrambi a mezzo servizio e nel complesso una squadra che incappa, come contro Matelica, in una serata appannata in attacco.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fabriano, che parte con Gulini in quintetto proprio per gestire le energie di Stanic dopo una settimana con pochi allenamenti nelle gambe, deve subito rincorrere perché la Bakery ha un avvio folgorante con Angelucci incontenibile e già a quota 14 punti dopo un quarto.

Fabriano fa vedere di avere poche energie e prova a restare in corsa lottando a rimbalzo d’attacco e trovando qualche spunto da Gulini, al quale si accoda Centanni con la tripla del -9 (31-22 al 15’).

I biancoblù non hanno però mai continuità e Piacenza viaggia forte, dando un’altra spallata al match con un break di 15-2 nel secondo quarto che fa sprofondare i cartai a -22 sul 46-24.

La squadra di Aniello migliora difensivamente nella terza frazione e Piacenza vede abbassarsi le percentuali ma, al tempo stesso, Fabriano non entra in ritmo per potersi riavvicinare.

Cecchetti e Venuto ricacciano i biancoblù lontano (59-40 al 28’) e l’ultimo sussulto è firmato Stanic ad inizio ultimo quarto, con sette punti ravvicinati: la Ristopro va a -11, ma le giocate di Passoni, Coltro e Angelucci mandano i padroni di casa in fuga e ribaltano anche il confronto diretto dopo la vittoria di 7 all’andata dei fabrianesi.

 
Piacenza: Alessandrini, Angelucci 22, Korsunov 3, El Agbani 8, Carone 4, Ringressi, Venuto 13, Passoni 7, Berra, Cecchetti 15, Coltro 9, Basso 2. All. Del Re

Fabriano: Papa 9, Centanni 7, Stanic 17, Fall 4, Verri 5, Petracca 10, Gianoli ne, Gulini 9, Patrizi, Azzano. All. Aniello
Arbitri: Settepanella di Roseto e Valletta di Montesilvano

Parziali: 26-12, 48-30, 62-47

Foto concesse da Giulia Caserta

©riproduzione riservata

22º GIORNATA  – domenica 5 marzo 2023 –  risultati –  Ozzano-Virtus Imola 84-78, Matelica-Senigallia 63-68, Andrea Costa Imola-Faenza 62-67, Jesi-Tigers Romagna 75-73, San Miniato-Ancona 78-79, Rieti-Empoli 75-66, Piacenza-Fabriano 83-61. Riposa Fiorenzuola

CLASSIFICA Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ancona, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0

PROSSIMO TURNO 23º GIORNATA domenica 19 marzo 2023 –  Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola

Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale

 

REGOLAMENTO

FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket