Primo tempo senza storia o quasi, poi gli ospiti mettono paura. La General Contractor si salva sul finale. Ora la sosta e poi ad Empoli
JESI, 5 marzo 2023 – Una General Contractor Jesi seppur in affanno vince contro una Tigers Romagna combattiva e dalle buone capacità di resilienza che manca il colpaccio per un soffio: 75-73.
Partita dai risvolti inaspettati per il quintetto di Ghizzinardi: negli ultimi due periodi si vede costretta a lottare pure con momenti di smarrimento contro un’avversaria disposta a vendere cara la pelle nonostante l’inferiorità tecnica, intenzionata a voler ad ogni costo interrompere la striscia negativa proprio al PalaTriccoli.
Impresa sfiorata per i ragazzi di coach Conti e boccata d’ossigeno per i leoncelli, che aggiungono un’altro essenziale tassello alla classifica rispettando i pronostici con l’occasione di poter replicare già nel prossimo turno, dopo la pausa per la Coppa Italia, contro l’altro fanalino di coda del girone.
Nel primo quarto la General Contractor si porta avanti senza troppi grattacapi e chiude con un +8 (28-20). Il secondo quarto prosegue sulla falsa riga del primo 46-38.
Ma è il terzo periodo che ha dell’incredibile: Cesena accende i reattori e con un parziale di 11-2 riaggancia e supera Jesi dopo 24’ (48-49). Il resto del periodo procede ad elastico: 64-62.
L’ultimo quarto, da cardiopalma: Jesi inizia a sentire la pressione e va in affanno perdendo palesemente di intensità e non trovando più la via del canestro per oltre 5’. Cesena mette a referto un parziale di 9-0 (64-71). La risposta Jesina arriva da Merletto dopo il 5’: post basso e poi dalla lunga riaggancia (71-71).
Il sorpasso è firmato da Ferraro e Calabrese ha l’occasione di chiudere dalla lunetta a seguito di un’antisportivo ma fallisce.
Tutto si risolve negli ultimi 30” che a questo punto diventano cruciali. Il palazzetto si surriscalda e la partita diventa molto più fisica che tecnica dove si lotta su ogni palla e ogni passaggio può essere quello cruciale.
ITigers in particolare alzano l’intensità offensiva, decisi a portare a casa i due punti essenziali ma è Filippini che da buona posizione sotto canestro manda in ghiaccio la partita.
Il prossimo turno, sabato 18 marzo 2023 ore 21 ad Empoli contro USE Computer Gross.
GENERAL CONTRACTOR JESI: Ferraro 8, Merletto 9, Marulli 26, Filippini 12, Calabrese 8, Cicconi Massi 6, Gatti 4, Varaschin 2.
TIGERS ROMAGNA: Hidalgo 14, Brighi 14, Lovisotto 13, Chiapparini 2, Bracci 10, Lombardo 9, Rossi 4, Sebrek 5, Tamani 2.
Arbitri: Faro di Tivoli (RM) e Lilli di Ladispoli (RM).
PARZIALI: 28-20, 18-18, 18-24, 11-11.
©riproduzione riservata
22º GIORNATA – domenica 5 marzo 2023 – risultati – Ozzano-Virtus Imola 84-78, Matelica-Senigallia 63-68, Andrea Costa Imola-Faenza 62-67, Jesi-Tigers Romagna 75-73, San Miniato-Ancona 78-79, Rieti-Empoli 75-66, Piacenza-Fabriano 83-61. Riposa Fiorenzuola
CLASSIFICA – Rieti 40, Faenza 34, Fabriano 30; Piacenza 24; Fiorenzuola, Ancona, Ozzano, Jesi 22; Senigallia, Virtus Imola 20; Andrea Costa Imola 18; S. Miniato 12; Matelica 10; Empoli 8; Tigers Romagna 4; Firenze 0
PROSSIMO TURNO 23º GIORNATA domenica 19 marzo 2023 – Ancona-Fiorenzuola (sabato 11 marzo), Empoli-Jesi (sabato 18 marzo), Senigallia-San Miniato, Andrea Costa Imola-Piacenza, Faenza-Matelica, Fabriano-Rieti, Tigers Romagna-Ozzano. Riposa Virtus Imola
Play off per A2; play off per ammissione serie B; nuovo campionato Interregionale
REGOLAMENTO
FIRENZE si è ritirata. Al termine della stagione regolare le prime 4 squadre di ogni girone disputeranno due turni di play off incrociando, il girone C, quello D. Due saliranno in A2. Le altre 14 squadre che hanno disputato i play off saranno ammesse in Serie B stagione 2023/24. In serie B saranno ammesse anche 4 squadre per Girone vincitrici del turno di qualificazione al meglio delle 3 gare su 5, secondo questo schema: 5°-12°, 6°-11°, 7°-10°, 8°-9°. A completare la serie B le 5 squadre retrocesse dal campionato di Serie A2. Le squadre perdenti del turno di ammissione alla Serie B, assieme a quelle classificate dal 13° al 16° posto di ogni girone al termine della stagione regolare, saranno riposizionate nel nuovo campionato di Interregionale per la stagione 2023/24.