Connect with us

Calcio

Prima Categoria / Coppa Marche, tanti gol e polemiche: il racconto della seconda giornata

Il giudice sportivo ha deciso lo 0-3 del Sassoferrato Genga contro il Monserra, pari pirotecnico tra Castelfrettese e Montemarciano, Cingolana SF e Filottranese si giocano il passaggio del turno

VALLESINA, 21 settembre 2022 – E’ andata in archivio anche la seconda giornata di Coppa Marche di Prima Categoria per quanto concerne le nostre squadre di calcio della Vallesina. Non è stato un turno facile, arrivato a ridosso dell’alluvione che ha devastato Senigallia e il suo entroterra, e non sono mancate le polemiche, in special modo per quanto riguarda la sfida non disputata tra Sassoferrato Genga e Monserra. Da sabato 24 settembre, però, si fa veramente sul serio per tutti con la prima giornata di campionato.

MonSerra-Sassoferrato Genga non disputata (0-3 a tavolino)

Sebbene il MonSerra nella mattinata di sabato abbia comunicato all’allenatore ospite l’intenzione di non voler giocare la partita, la squadra del Sassoferrato Genga si è ugualmente presentata a Montecarotto (leggi qui le posizioni delle società). Il giudice sportivo, dunque, ha deciso di dare partita vinta agli ospiti per 0-3.

La gara in oggetto non si è disputata – si legge nel comunicato – per la mancata presentazione in campo dei giocatori della società SSD MonSerra. Nello specifico, i dirigenti ed il capitano della suddetta Società, presenti, riferivano che non sarebbero scesi in campo per disputare la gara. Esperiti i dovuti accertamenti, è emerso che la Società SSd MonSerra 1996 srl, non ha provveduto ad avvisare gli Organi competenti della propria decisione, né come si evince dall’integrazione del referto arbitrale, ha rilasciato alcuna dichiarazione scritta da allegare al referto, si decide, tenuto conto della particolare situazione in oggetto: di applicare alla Società SSd Monserra 1996 srl la sola punizione sportiva della perdita della gara con il risultato di SSD Monserra 1996 srl 0 – Sassoferrato Genga 3 “.

Pertanto, il Sassoferrato Genga sale a 4 punti (4 gol fatti, 1 subito), seguita a 1 dalla Castelleonese (1-1) e a 0 dal MonSerra (0-3). I biancorossi sono matematicamente eliminati dalla Coppa Marche, mentre la Castelleonese, per passare il turno deve vincere con quattro reti di scarto la partita del 12 ottobre in casa contro il MonSerra.

Classifica: Sassoferrato Genga 4*, Castelleonese 1, MonSerra 0 (*: una partita in più)

Prossimo Turno: Castelleonese-MonSerra (mercoledì 12 ottobre)

Castelfrettese 2-2 Montemarciano – 11’ Anconetani (C), 50’ Gorini (M), 55’ Pascali su rigore (M), 87’ Rocchi su rigore (C)

Al comunale di Castelferretti grandi emozioni tra Castelfrettese e Montemarciano, in una partita con quattro reti. A passare in vantaggio sono i biancorossi di Bugari all 11°, grazie a un tiro a giro di Anconetani. Nella ripresa, i biancoazzuri di mister Caccia la ribaltano in 5 minuti: al 50’ Gorini raccoglie un rinvio di Angelani e mette in porta di precisione dalla sinistra verso il lato opposto; al 55’ Pascali trasforma il penalty concesso per fallo di mano di Quercetti. I locali non ci stanno e riescono a trovare il pareggio a tre minuti dalla fine, quando Rocchi subisce fallo in area e realizza il definitivo 2-2 dal dischetto del rigore.

La classifica del girone vede ora il Montemarciano in testa con 2 punti, 3 gol fatti e 3 gol subiti, mentre seguono Colle 2006 (1 rete fatta, 1 subita) e Castelfrettese a 1 (2 fatti, 2 subiti). La sfida del 12 ottobre tra Colle 2006 e Castelfrettese: chi vince passa il turno. In caso di pareggio per 1-1 passerebbe il Montemarciano grazie alle 2 reti segnate in trasferta, un 2-2 o pareggio con più reti qualificherebbe, invece, la Castelfrettese per via delle maggiori reti segnate rispetto alle avversarie.

Classifica: Montemarciano 2*, Colle 2006 1, Castelfrettese

Prossimo turno: Colle 2006-Castelfrettese (mercoledì 12 ottobre)

Sampaolese-Chiaravalle (rinviata a mercoledì 28 ottobre)

Rispetto a MonSerra-Sassoferrato Genga, è diverso il caso di Sampaolese-Chiaravalle. Anche in questa circostanza, gli ospiti hanno avvisato di non salire allo Sparapani di Apiro per giocare la partita, ma il giudice sportivo ha disposto il recupero della gara, fissato dalla Lnd Marche per mercoledì prossimo 28 ottobre. “Rilevato dal referto arbitrale – si legge – che la gara in oggetto non si è svolta a causa della mancata presentazione in campo della Società ospite, Chiaravalle. Preso atto che la suddetta Società, a causa del forte maltempo che ha colpito la Regione, non è riuscita a raggiungere l’impianto sportivo in cui si sarebbe dovuto disputare l’incontro, e che la stessa ha tempestivamente avvisato gli Organi competenti del grave disagio che rendeva impossibile la trasferta, si decide di dare mandato al CR Marche di fissare una nuova data per la disputa dell’incontro”.

Resta invariata, dunque, la classifica girone: Chiaravalle e Castelbellino sono appaiate ad un punto dopo l’1-1 di 10 giorni fa, mentre la Sampaolese deve ancora debuttare.

Classifica: Castelbellino 1*, Chiaravalle 1*, Sampaolese 0

Prossimi turni: Sampaolese-Chiaravalle (mercoledì 28 settembre), Castelbellino-Sampaolese (mercoledì 12 ottobre)

Labor-Cingolana SF 1-2 –Bassotti (L), Agosto (C), Bufarini (C)

Colpo esterno della Cingolana SF che vola a 6 punti nel quadrangolare 7. Al Comunale di Santa Maria Nuova si gioca, nonostante la pioggia e il maltempo. A passare in vantaggio è la Labor con Bassotti, ma i biancorossi riescono a ribaltare il punteggio con le reti degli esperti Agosto e Bufarini. La Cingolana si presenta così alla terza giornata con due risultati su tre per passare il turno, già una bella soddisfazione per una neo-promossa, mentre la Labor è matematicamente eliminata dalla competizione.

Staffolo-Filottranese 0-5 – 55’ Grassi, 61’ Maccioni, 69’ Paialunga, 71’ Grassi, 84’ Strappini

A Staffolo, invece, a sorpresa dilaga la Filottranese. Dopo un primo tempo condizionato dalla folta pioggia, la squadra di Malavenda passa in vantaggio al 55’ con la punizione di Grassi: per i giallorossi di Pasquini è il secondo gol preso da palla inattiva, dopo quello il rigore di Massotti e la punizione di Tittarelli della Cingolana SF. Il raddoppio arriva sei minuti dopo con Maccioni, che non delude le attese al debutto ufficiale segnando una rete “alla Giroud”: riceve palla in area, si gira e batte Pepe. Lo 0-3 è firmato Paialungaal 69’, bravo a smarcare un avversario e a concludere in rete, mentre due minuti più tardi Grassi si inventa un tiro al volo da fuori area a pallonetto che batte un incolpevole Pepe. Il definitivo 0-5 è di Strappini: ricevuta palla in area, se la alza con un palleggio e in rovesciata realizza la quinta rete dei suoi.

La classifica del girone 7, dunque, vede la Cingolana prima a 6 punti, seguita a 4 dalla Filottranese, a 1 dalla Labor e a 0 dallo Staffolo. Decisiva, dunque, la sfida dello Spivach del 12 ottobre tra le squadre di Cingoli e Filottrano: i ragazzi di Ballini passano con una vittoria e un pareggio, mentre i calciatori di Malavenda devono obbligatoriamente vincere. Labor-Staffolo, invece, servirà solamente a decidere la terza classificata del girone.

Classifica: Cingolana 6, Filottranese 4, Labor 1, Staffolo 0

Prossimo turno: Cingolana SF-Filottranese, Labor-Staffolo (mercoledì 12 ottobre)

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement
Advertisement

More in Calcio