
Sport
Pallavolo Maschile / Serie C, D e Prima Divisione: la situazione in provincia di Ancona
In serie C al comando Fano; in D girone A Pergola, girone B il Cus Ancona; in Prima Divisione davanti a tutti il Volley 2000 Jesi
JESI, 28 dicembre 2022 – La consueta e estesa pausa natalizia non ferma la voglia di sport e anzi sempre presenti sono le chiacchierate sulle sorti della squadra del proprio Paese o della propria città.
In Italia, patria dei campanili, il legame, anche e soprattutto sportivo con il territorio, è profondamente radicato nella cultura popolare e lo sport locale assume una valenza che va al di là del risultato o della categoria, ma che è ancorato nella tradizione e che ha come fine, quello di enfatizzare e in un certo modo onorare l’appartenenza alla comunità e al territorio.
Da qui, la volontà della redazione di Vallesina Tv di approfondire le realtà dilettantistica di uno sport molto diffuso e sicuramente apprezzato nel nostro territorio: il volley.
Oltre alla Superlega, alla A2, alla A3 e alla B, che prevedono il confronto a livello nazionale o su scala interregionale, la Feder Volley prevede la presenza di altre categorie inferiori organizzate a livello regionale o provinciale.
Spesso in queste categorie molte squadre fanno crescere i propri ragazzi del settori giovanile e quindi rappresentano sicuramente un patrimonio interessante e spettacolare.
Analizzeremo la situazione delle squadre del nostro territorio, pertanto, nei campionati di Serie C, D e Prima divisione Maschile.
La provincia di Ancona è protagonista nel girone A della serie C regionale, che comprende squadre provenienti dalla provincia dorica e da quella di Pesaro- Urbino.
Qui a comandare a 24 punti è la Virtus Fano inseguita però a 22 punti dalla Trasporti Frezzotti di Belvedere Ostrense. A seguire a pari punti (20) il Terra dei Castelli di Agugliano e la Volley Game Trade T group di Falconara. Inseguono il Real Bottega Volley e Arbo Borgo Volley Fano a 14 punti, la Pallavolo Sabini a 11, mentre a chiudere la classifica è la Montesi Volley Pesaro.
Provincia di Ancona, ma anche proprio la nostra Vallesina, protagonista pure in Serie D, nei gironi A e B.
Il primo vede al comando il Pergola a 25 punti, a cui seguono Daphne Real Bottega a 19 punti e Volley Club Jesi (foto primo piano) a 17 punti. Chiudono il girone, composto da sei squadre, la Trasporti Frezzotti a 13 punti, la Valvolley Valentini di Castelplanio a 9 punti e la Volley game, fanalino di coda a 7.
Per ora a guidare il girone B sono gli universitari del CUS Ancona, primi a 24 punti, inseguiti a due lunghezze da La Nef Osimo. Terza a 17 punti Paoloni Appignano, mentre Om Pelati Nova Volley, Terra dei Castelli e Bontempi – The begin Hotel chiudono rispettivamente a 13, 11 e 3 la classifica.
Particolare interesse suscita la condizione della Prima Divisione, categoria inferiore alla D, che prevede un girone unico provinciale, di cui fanno parte 9 squadre.
A guidare il girone al momento è la GS volley 2000 di Jesi, con 24 punti, segue Pallavolo Sabini di Falconara a 20 punti, l’Ostra Arci Volley a 18, Nova Volley Raimbow a 12 e Terra dei Castelli a 11. Più distaccate le inseguitrici con l’Us Pallavolo Senigallia a 9 punti, la Siconte a 8, Bontempi 6 e Virtus Cupra a 3 punti. Chiude il conto ancora a zero punti la Pallavolo Fabriano.
Un panorama variegato insomma, che evidenzia come lo sport dilettantistico sia sempre più patrimonio della collettività, soprattutto nel Volley dove queste categorie sono spesso dei trampolini di lancio o quantomeno degli efficaci mezzi di crescita sportiva e umana per i giovani promettento della nostra zona.
©riproduzione riservata
per chi volesse inviare foto ed altre notizie delle proprie squadre con nominativi anche dello staff dirigenziale e tecnico, oltre che degli atleti, può utilizzare la mail info@vallesina.tv
