Il quartiere si mobilità, corsa caratterizzata da un tocco di originalità rispetto ad una classica tradizionale. Appuntamento per sabato 16 settembre 2023 ore 18. Spiega tutto Andrea ‘Jack’ Giacconi
JESI, 15 settembre 2023 – Tutto pronto per ‘la corsa dei leoni’ evento di quartiere organizzato dal Largo Europa ai Giardini Pubblici, lato stadio Carotti, che si terrà per la prima volta, ma è decisamente destinato ad essere l’inizio di una lunga serie, domani 16 settembre alle ore 18.
In cosa consiste? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Giacconi una icona, che quest’anno ha deciso di appendere definitivamente i guanti al chiodo svolgendo solo il ruolo di dirigente, del club che a Jesi ha contribuito a scrivere la storia, soprattutto del calcio giovanile e dilettantistico.
“Ci siamo impegnati – ci riferisce ‘Jack’ – per organizzare un evento nel nostro quartiere che ci caratterizzi sulla falsariga di altre società jesine che hanno avuto e continueranno ad avere tanto successo. La nostra manifestazione è aperta a bambini, ragazzi, adulti. Sarebbe bello che tutti venissero mascherati: una delle originalità della serata. L’organizzazione ha cercato di predisporre tutto al meglio per costruire e disporre degli ostacoli artigianali, altra particolarità, che saranno posti lungo il percorso per dare un tocco diverso da quello che è una classica tradizionale e questo fondamentalmente sarà la nostra corsa. Saranno predisposti ristori volanti e, soprattutto, il ristoro finale ai Giardini”.
Il percorso?
“Lungo le vie del quartiere Largo Europa, partendo dai Giardini di Viale Cavallotti per raggiungere il Palatriccoli e poi ritornare allo stadio Carotti coprendo la parte restante del quartiere alle spalle del Cardinaletti. In tutto poco meno di Km 7”.
Tantissimi premi?
“I primi 100 che si iscrivono riceveranno un pacco gara abbondantissimo: prodotti offerti dalla Coal di piazza Vesalio; bottiglia di vino Piersanti; prodotti della Cooperlat. Inoltre per i primi 50 iscritti maglie celebrative messe a disposizione da Catani Assicurazioni”.
Al traguardo?
“Premi per i primi tre uomini, 3 donne, 3 minorenni. Per le maschere migliori, non solo tradizionali ma anche originali”.
Insomma un altro appuntamento al quale non si può mancare, mobilitati e chiamati a raccolta da ‘quelli del largo’.
Un pomeriggio speciale per tutti ma soprattutto per coloro i quali nel tempo hanno fatto la storia del quartiere e che oggi lo vivono e lo animano.
Per iscrizioni ed info vedere locandina allegata.
©riproduzione riservata