Connect with us

atletica leggera

Fabriano / Mirasole sempre protagonista, tanti atleti sul podio

Domenica 26 marzo seconda tappa del campionato regionale FINP/FISDIR  a Civitanova Marche: in palio le qualificazioni per i Campionati  estivi

Redazione

Fabriano, 22 marzo 2023 – Periodo di competizioni per gli atleti della Mirasole Fabriano che nei mesi di febbraio e marzo hanno gareggiato ottenendo importanti risultati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Porto Sant’Elpidio

Gli agonisti FINP/FISDIR hanno disputato la prima gara  regionale a Porto Sant’Elpidio seguiti da Giada Boccolucci  Giovanna D’Agostino e Lara Mucci. La squadra in vasca ha gareggiato per le qualificazioni ai Campionati Italiani mentre i ragazzi del  settore  promozione seguiti da Giovanna D’Agostino e Lara Mucci hanno  ottenuto ottime prestazioni.

Nicolas Ciccobelli ha conquistato la medaglia d’argento nei 50 stile libero, Domenico Di Cicco è salito due volte sul podio con un argento nei 50 stile libero ed un bronzo nei 50 farfalla. Aleo Marri nei 25 rana si è piazzato al secondo posto, nei 25 stile ha conquistato il terzo posto in rimonta. Valerio Trivellini ha piazzato la bracciata vincente in un 25 dorso supersonico che lo ha portato a vincere l’oro. Tutti e quattro nella staffetta 4X25 mista hanno conquistato la medaglia d’argento.

Palaindoor Ancona

Il 25 e 26 febbraio invece è  stato un weekend di gare al Palaindoor di Ancona con i Campionati italiani di Atletica Leggera indoor Agonisti Fisdir. Luca Mancioli è Daniel Gerini  hanno gareggiato il primo nei 400 metri piani II2SM arrivando secondo mentre nei 200 metri piani è stato squalificato. L’altro si è imposto nel peso kg 4 II2SM con il terzo lancio a 9.82 laureandosi campione italiano. Grande  soddisfazione per il suo allenatore Pino Gagliardi.

Meeting del Titano San Marino

Al 20° Meeting del Titano di San Marino invece, aperto anche ad atleti FINP, Stefania D’Eugenio, Federica Stroppa, Flora Pellicciari, Draibne Othman, Draibine Mahmoud e Matteo Buratti  hanno testato la  loro condizione in vasca lunga: un’ esperienza  stimolante visto che si potevano disputare ben quattro gare in un impianto fantastico. Flora Pellicciari per la prima volta ha partecipato ad una trasferta di squadra, ed ha disputato le sue prime gare in vasca lunga. Stefania D’Eugenio, Federica Stroppa, Draibne Othman, Draibine Mahmoud,  già qualificati, dal 9 al 12 marzo, sono stati impegnati nei campionati italiani assoluti FINP invernali.

 

Lignano Sabbiadoro quinta edizione delle Citi Para Swimming World Series

Oltre 400 atleti di 44 nazioni e tra questi anche i portacolori della Mirasole.

A vincere il medagliere italiano, è la Polha Varese con 45 medaglie seguita  dalla società Verona Swimming Team con 14  medaglie, al terzo posto gli atleti della S.S. Lazio Nuoto con 29 medaglie. Al 28° posto la PO.DI.F Mirasole Fabriano con 6 medaglie (1 oro, 3 argenti e 2 bronzi).

Gli atleti in gara: Stefania D’Eugenio, Federica Stroppa, Draibine Othman e Draibine Mahmoud seguiti in  vasca dell’allenatrice Giada Boccolucci ed dal consigliere Enrico Marini.

100 rana –  I fratelli Draibine hanno conquistato due medaglie: Othman SB11 conquista l’oro, Mohamed SB12 l’argento. Per Federica Stroppa SB4 settimo posto come è pure Stefania D’Eugenio.

50 stile libero  – Ancora protagonisti Othman e Mahmoud Draibine. Il primo chiude al settimo posto, il secondo con l’argento.

50 farfallaStefania D’Eugenio conquista il  quinto posto.

50 dorso Federica Stroppa conquista la  medaglia di bronzo.

100 stile liberoOthman Draibine si piazza quinto, Mahmoud  argento. Federica Stroppa a cronometro conquista il terzo gradino del podio col personal best stagionale.

Domenica 26 marzo si torna a gareggiare nella seconda tappa del campionato regionale FINP/FISDIR  a Civitanova Marche per ottenere  le qualificazioni per i Campionati  estivi.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in atletica leggera