Connect with us

Calcio

ECCELLENZA  / Le società ‘costrette’ a decidere in poche ore: si o no entro domani alle 12

Si è registrata una accelerazione da parte del presidente Figc Gravina: vuole sul suo tavolo il calendario del campionato

JESI, 15 marzo 2021 – Tutto nel giro di poche ore, dall’ora di pranzo a quella del tè.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha passato la palla a Cosimo Sibilia presidente della Lega Nazionale Dilettanti che l’ha rilanciata a quello del Comitato Marche della Figc Ivo Panichi e a tutti i pari grado.

Quest’ultimo ha immediatamente scritto una Pec ai 18 presidenti dell’Eccellenza Marche obbligandoli ad una decisione, si o no, e conseguente risposta entro le ore 12 di domani martedì 16 marzo. 

Panichi Ivo

Gravina ha scritto alla Lnd, con oggetto la ripresa dei campionati di Eccellenza, chiedendo i calendari agonistici, condizio sine qua non per determinare l’Eccellenza di ‘preminente interesse nazionale’ da parte del CONI e poi stabilire la ripartenza.

Gravina in pratica bacchetta Sibilia. A cosa è servita la riunione del 10 marzo della Lnd? Stando a quanto scrive Gravina a niente! Altro che atto dovuto! Scrive Gravina: “per alcuni Comitati Regionali non è individuato il numero definitivo di società disponibili a riprendere la attività, ma esclusivamente un numero meramente indicativo di Club, con evidenti ripercussioni sulla individuazione del numero complessivo delle società che proseguiranno e termineranno la stagione sportiva; non viene, inoltre, indicato il format dei campionati con il quale i singoli Comitati Regionali intendono proseguire la stagiona sportiva”. “I calciatori tesseratidettaglia Gravinacon le società rinunciatarie saranno svincolati così come sarebbe avvenuto alla data del 30 giugno 2021 e trasferiti a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2021 ad altra società che prosegue. Si dovrà prevedere la partecipazione di almeno 10 squadre”. Ed infine: “Si applicherà il protocollo sanitario attualmente vigente in serie D e per ciò che concerne lo stanziamento di risorse a esonerare le società per la copertura dei costi da affrontare per ottemperare al protocollo sanitario confermo l’impegno di questa Presidenza federale a far ottenere dal Governo un contributo a fondo perduto”.

Immediata la reazione di Sibilia dalla sede della Lnd che ha invitato i presidenti dei Comitati Regionali entro le ore 15 di mercoledì 17 marzo 2021 a comunicare in via definitiva i format dei campionati e i relativi calendari delle gare.

A questo punto, a mettersi in moto sono stati i Comitati regionali, e per ciò che riguarda le Marche il presidente Panichi ha inviato una Pec ai 18 presidenti di società che dovranno entro domani alle ore 12 rispondere si o no.

Nella Pec si evince anche che non esiste alcuna garanzia circa i rimborsi per le spese per i protocolli sanitari e le sanificazioni come specificato da Gravina.

Adesso ci sarà una corsa contro il tempo con previste riunioni notturne e fiume.

Domani sapremo chi nelle Marche parteciperà al campionato di Eccellenza 2020-2021 che si disputerà in meno di tre mesi: da aprile inoltrato al 30 giugno. Play off compresi.

Si riprenderà a giocare? La parola ai 18 presidenti alcune dei quali già erano stati decisamente chiari a dire di no!

Evasio Santoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Calcio

Segnala a Zazoom - Blog Directory