Connect with us

Pallamano

Pallamano A2 / Chiaravalle, trasferta sarda amara: la Verdeazzurro Sassari vince 34-31

Una sconfitta amara per la società esina, a causa di alcune decisioni arbitrali sfavorevoli; Guidotti: “Sono orgoglioso dei ragazzi”

CHIARAVALLE, 26 febbraio 2023 – Termina con una sconfitta il big match di giornata per la A2 maschile della ASD Pallamano Chiaravalle. Nonostante una prestazione fantastica dei biancoblu, condotta per oltre tre quarti di gara con grande autorevolezza e rovinata purtroppo solo da una pessima giornata della terna arbitrale, a Sassari finisce 34-31 contro Verdeazzurro.  

Il film della partita

Nonostante le pesantissime assenze di Alex Castillo all’ultimo minuto, di Luca Vichi e Simone Ceresoli e le già citate decisioni avverse, la squadra marchigiana parte ugualmente fortissimo disputando un superlativo primo tempo mettendo in mostra un gioco corale di grande qualità e organizzazione chiudendo la frazione in vantaggio di tre reti, sul 14-17.

Il secondo tempo sarà un testa a testa ancora più intenso dove il Chiaravalle dovrà rinunciare al pivot Albanesi, costretto ad abbandonare il campo per un brutto fallo subito mentre si apprestava a tirare (sospetta lussazione del gomito). Concesso il rigore dai 7 metri, ma non la sanzione. Stessa sorte per Gustavo Guerrero colpito duro al costato (sospetta rottura di una costola) e costretto ad uscire. Nessuna sanzione data e oggi entrambi i giocatori saranno sottoposti ad accertamenti clinici. Anche Sebastian Guerrero passa diversi minuti in panchina per un duro colpo subito al volto, che gli causa sanguinamento dal naso e dalla bocca.

Gli ultimi dieci minuti sono al cardiopalma: cartellino blu ad un giocatore sardo per un brutto fallo su una ripartenza veloce di Santinelli, con sanzione di due minuti immediata alla panchina marchigiana (rea di essere scattata in piedi) a pareggiare i conti. A quattro minuti dalla fine, sotto di tre reti, time out di mister Guidotti e Chiaravalle che si riporta a meno uno ma ecco subito due sanzioni che lasciano la squadra in cinque giocatori. Partita finita per Chiaravalle e vittoria del Verdeazzurro per 34-31.

L’orgoglio di mister Guidotti

Il commento di Mister Guidotti sulla partita: “È stata una bella partita tra due ottime squadre. In una giornata particolare, con tre assenze importantissime, abbiamo disputato una super partita. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi che, nonostante le tante difficoltà, sono stati bravissimi. Sono orgoglioso di tutti loro.

Sull’arbitraggio di giornata l’allenatore chiaravallese aggiunge: “Io devo pensare solo a migliorare e correggere gli errori dei miei giocatori, non mi piace parlare di altro. Sono tematiche in cui chi di competenza farà bene il proprio lavoro. La partita è stata di alta intensità, a tratti spettacolare e maschia come normale che sia un match di tale importanza, ma non cattiva. I falli commessi sono stati molti ma sicuramente non dettati da cattiveria, anche se ovviamente sanzionabili. Complimenti al Verdeazzurro”.

Tabellino 

Verdeazzurro Sassari 34-31 Chiaravalle (14-17)

VERDEAZZURRO: Casu, Arteaga Suarez, Melidoro 3, Venerdini 2, Cherosu, Delogu, Mura, Bianco 5, De San Roque Signes 6, Gomenyuk 2, Ruiz Rios 7, Mota Noboa 9, Sanna, Munda, Mancini. All. Cossu.

CHIARAVALLE: Albanesi, Brutti 9, Molinelli, Santinelli G. 1, Cognini 1, Grimaldi, Solustri, Guerrero G. 3, Lucarini 2, Ballabio, Santinelli O. 1, Guerrero S. 14, Guidotti. All. Guidotti.

Risultati e classifica

Serie A2 Maschile – girone B

21^ giornata – sabato 25 febbraio: Verdeazzurro Sassari-Chiaravalle 34-31, Monteprandone-Prato 31-24, Tavarnelle-Macagi Cingoli 26-36, Pantareitalia Modena-Lions Teramo 30-23, Camerano-Cold Point Parma 42-19, Tecnocem San Lazzaro-Prestiter Pescara 36-31, Bologna United-Giara Ferrara 24-18

CLASSIFICA – Macagi Cingoli 40*, Tecnocem San Lazzaro 35, Chiaravalle 31, Giara Ferrara 30*, Camerano 29, Verdeazzurro Sassari 25, Bologna United 21 (-5 di penalizzazione), Tavarnelle 15, Pantareitalia Modena 15, Cold Point Parma 14, Prato 10, Monteprandone 9, Lions Teramo 8, Prestiter Pescara 5

NOTE –  Le prime tre in classifica qualificate per le Final Six per l’accesso alla Serie A Gold 2023-2024, con il diritto di disputare la Serie A Silver 2023-2024. Dal quarto al sesto posto qualificate per i play-off per l’accesso alla Serie A Silver 2023-2024. Le ultime due retrocedono in Serie A2 2023-2024, le altre restano in Serie A Bronze; *: una partita in meno per ogni asterisco

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Pallamano