Connect with us

Calcio

JESINA CALCIO / Alessandro Cossu vice presidente, porte aperte con l’Avezzano

Novità annunciate dal presidente Giancarlo Chiariotti e dal socio di maggioranza Gianfilippo Mosconi. “Non vogliamo mollare in alcun modo”. Il prossimo anno, qualunque sia la categoria, la squadra sarà iscritta al campionato

JESI, 30 gennaio 2020 – A sorpresa, alla vigilia dell’importante partita in chiave salvezza contro l’Avezzano, la Jesina calcio ha annunciato la novità del ritorno di Alessandro Cossu nel club leoncello. Il dirigente, che fino a poche settimana fa svolgeva il ruolo di direttore generale alla Sangiustese, ha avuto un passato importante nel club di viale Cavallotti che con lui direttore sportivo, e con Marco Venturini allenatore, conquistò la sua ultima promozione sul campo. Più avanti poi ha vinto la Coppa Italia di Eccellenza.

Alla conferenza stampa erano presenti il socio di maggioranza Gianfilippo Mosconi, il presidente Giancarlo Chiariotti, il responsabile dell’area tecnica Gianfranco Amici ed ovviamente Alessandro Cossu.

Comune denominatore, in tutti gli interventi, il fatto che la società, pur tra le difficoltà, non intende minimamente mollare.

Inoltre il presidente ha annunciato ufficialmente, raccogliendo l’invito lanciato dal nostro giornale, che domenica prossima i botteghini del Carotti saranno chiusi e che tutti potranno entrare ad assistere all’incontro gratis.

Ora la risposta della città, della Jesi sportiva, non dovrà mancare in una domenica che si prospetta fondamentale dal lato sportivo per le sorti future di questo campionato.

“Ci stiamo muovendo ha esordito Mosconianche se purtroppo i risultati sportivi non ci stanno dando ragione. Non siamo intenzionati a mollare in alcun modo sia se ci salviamo sul campo, mantenendo la categoria, sia se si dovrà scendere in Eccellenza. Tranquillizziamo tutti che stiamo lavorando per il presente. Ci sono tante voci su quello che sarà di questa società. Le proposte, fino ad oggi maturate, sono solo chiacchiere e qualora ce ne fossero di concrete siamo pronti a valutarle ma non sono mai arrivate. Andremo avanti noi e se le cose in campo non andranno come tutti auspichiamo penso che nessuno potrà dire che la colpa è del presidente attuale o di quello precedente. Credeteci, ci stiamo impegnando al massimo”.

Noi dobbiamo andare avantiha invece specificato Chiariottinonostante i risultati sportivi al momento sono purtroppo quelli che sono. Oggi presentiamo il vice presidente Alessandro Cossu che darà una mano ad Amici per quello che riguarda l’organizzazione sia sportiva che organizzativa della prima squadra e del settore giovanile. L’accordo con Cossu durerà al minimo fino al 30 giugno 2021. Noi non abbandoniamo e non battiamo un colpo. Dobbiamo costruire una società che vada avanti a dispetto dei risultati sportivi qualunque essi siano per avere una struttura solida che dia risposte serie alla cittadinanza in termini di settore giovanile e in termini di attività sportiva in genere. Per questo ci servono persone del posto che abbiano esperienza che ci aiutino nella gestione ordinaria della società a lungo termine. Tutto non dipende dal risultato sportivo, necessita meno improvvisazione. Vogliamo costruire una struttura solida e duratura. Eravamo inesperti del mondo del calcio. Lo scorso anno ci eravamo affidati ad Amici poi nell’estate scorsa sono entrate nuove figure. Sono stati commessi errori, certo. Ma vogliamo andare avanti e fare sempre meglio”.

Sono rientrato qui a Jesi sempre in situazioni difficile ha ricordato Cossu -. Alla Sangiustese mi sono dimesso ma sono stati mesi belli e anche di soddisfazione. Alla chiamata di Chiariotti abbiamo valutato la situazione e sono qui. La Jesina non è la squadra, con tutti gli effettivi, più scarsa dell’intero girone. Ci sarà da crederci e la società, dopo essere tornata indietro dai primi passi fatti all’inizio della stagione, affidando la gestione ad Amici, già un po’ di serenità si è ricreata come dall’arrivo pure di Trillini. Arrivo qui per mettere a disposizione quello che già conoscete, con un po’ di esperienza acquisita e non mi devo inventare niente. Vediamo se riusciamo a portare avanti un certo tipo di discorso anche per il futuro e magari pure con l’Amministrazione Comunale considerato che già ho informato l’assessore Ugo Coltorti di questa mia decisione e mi riservo appena possibile di incontrare anche il sindaco Bacci. Il rapporto con le istituzioni è importante perché la Jesina è la squadra della città, la squadra dei tifosi, che sono parte integrante di questa realtà, e che mi sembra non siano mai mancati. Quando le cose non vanno bene è giusto che esprimano il loro giudizio e devono essere ascoltati. Cosa mi hanno chiesto di fare? Il vice presidente e sarò il punto di riferimento. Dall’esterno ho ascoltato tante cose, soprattutto sul settore giovanile. Con Amici vogliamo ripartire rimediando a qualche errore fatto. Non sono il salvatore della patria, non sono neanche una persona che spera. Mi impegnerò al massimo per cercare di mettermi a disposizione sin da subito perché fin che la matematica non ci condanna la Jesina proverà a restare in serie D. Se non fosse perché si chiama Jesina in una occasione simile sarei dovuto restare a casa. Voglio dare una mano per venir fuori da questa situazione generale. Ci sarà solo da lavorare perché le chiacchiere, a parte queste durante la presentazione, non servono a niente. Sento un’aria negativa che circola in tutta Jesi perché ci vivo e ci sono pure cattiverie che comunque destabilizzano l’ambiente. Bisogna cambiare l’aria“.

Mosconi ha avuto delle ideeha invece sostenuto Amiciche poi si sono rilevate giuste o sbagliate poco importa: ha operato per il bene della Jesina. Sono rientrato per il bene di questa squadra e ho cercato di fare le cose al meglio. Abbiamo rimesso mano, cercando anche di contenere le spese, ad una rosa numericamente composta da 29 giocatori che obiettivamente erano davvero troppi. Abbiamo contattato anche altri giocatori importanti per noi che all’ultimo momento hanno deciso poi di non venir più. La realtà è quella che viviamo tutti i giorni. I giocatori che abbiamo si impegnano tutti al massimo. Forse abbiamo avuto dei rendimenti meno buoni di quelli che auspicavamo. Sono stracontento che Alessandro è venuto a darci una mano. Non ci sono ambizioni di ruoli lui è esperto ed a livello organizzativo ha esperienza e capacità da vendere. Sarà l’occasione giusta per ripartire insieme sperando di poter fare qualcosa di costruttivo”.

Poi le domande.

Nella malaugurata ipotesi che si dovesse retrocedere matematicamente nel giro di poche partite si continuerà fino alla fine con questa rosa onorando gli impegni presi o ci si affiderà ai giovani?

A questa cosa non ci abbiamo pensatola risposta di Chiariottiperchè al momento non pensiamo alla retrocessione. Vogliamo sperare ancora nei play out e nella gara dello spareggio”.

Da quando Chiariotti è diventato presidente perchè Mosconi non si è più ufficialmente visto?

“A parte qualche garadice l’ex presidentesono stato sempre presente ed ho anche incontrato spesso i giocatori. Sono sempre qui, ovviamente, a seconda della disponibilità legata al lavoro”. 

Garantite la continuità. Se dovesse essere Eccellenza che tipo di Eccellenza sarà?

“In base a quello che succederà  – la risposta del neo vice presidenteda oggi in poi non solo per il punteggio del campo, se riusciremo ad avere qualche soldo in più o qualche sponsor in più che ci possa dare una mano, se cambia il discorso economico, cercheremo di fare bene dal lato sportivo e fare un campionato diverso magari in serie D. Poi se sarà Eccellenza i costi diminuiranno, vedremo. L’importante è che comunque la Jesina ci sarà”.

Se ci fosse qualcuno interessato a rilevare la società?

“Dovrà parlare con meè sempre Cossu a rispondere e tutti sapranno che la Jesina avrà incontrato personaggi e tutti sapranno l’esito positivo o negativo degli incontri”.  

 

Evasio Santoni

©RIPRODUZIONE RISERVATA

5° GIORNATA girone ritorno:  Fiuggi – P.S.Elpidio, Jesina – Avezzano, Chieti – Matelica, Cattolica S.M. – Montegiorgio, Giulianova – Agnonese, Campobasso – Pineto, S.N.Notaresco – Recanatese, Vastogirardi – Tolentino, Sangiustese – Vastese

Classifica – S.N. Notaresco 50; Matelica 42; Campobasso 41; Recanatese 40; Agnonese, Pineto 33; Fiuggi, Montegiorgio 31; Vastese 30; Vastogirardi 29; P.S.Elpidio 26; Tolentino 25; Giulianova 21; Sangiustese 20; Chieti 17; Avezzano 16; Cattolica 15; Jesina 12

6° GIORNATA 9 febbraio ore 14,30 –   Montegiorgio – Fiuggi, Tolentino – Avezzano, Cattolica S.M. – Chieti, Matelica – Campobasso, Vastese – Jesina, Recanatese – Giulianova, Pineto – S.N.Notaresco, Agnonese – Sangiustese, P.S.Elpidio – Vastogirardi

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

More in Calcio

Segnala a Zazoom - Blog Directory