Entrambe a punteggio pieno. Il commento di Alessandro Cossu. Mercoledì ritorno di Coppa Italia, solo in otto passeranno il turno
JESI, 18 settembre 2023 – Due turni di campionato e due sole squadre a punteggio pieno: Urbino ed Urbania.
Stride l’Osimana in fondo alla classifica ancora senza punti, fa specie la corrazzata Tolentino con un sol punto conquistato, è sorprendente rispetto ai pronostici della vigilia le varie performance di Jesina, Castelfidardo e Chiesanuova.
Di tutto questo abbiamo parlato ancora una volta con Alessandro Cossu, esperto di calcio in generale e dell’Eccellenza Marche in particolare.

Alessandro Cossu
“Per le prime cinque giornate di stagione ne vedremo delle belle – ci ha detto -, le squadre che nei pronostici hanno gli organici migliori dovranno ancora lavorare per amalgamare il tutto, gli infortuni che non mancano mai, per qualcuno è penalizzante. La seconda giornata di calendario è stata comunque importante perchè parla di Jesina che ha fatto un ottimo risultato, e di questo sono molto contento, che da risalto perché battere l’Azzurra Colli, che ha un organico all’altezza del campionato, non è mai facile. Come da risalto – continua l’analisi di Cossu – il successo del Chiesanuova e quello del Castelfidardo. Per non parlare delle pesaresi, Urbino ed Urbania, di cui si era detto alla vigilia di team non in corsa per un posto di vertice ma che hanno alle spalle delle società esperte ed affidabili, per non parlare dei loro allenatori Ceccarini e Omiccioli, in grado di supportare una stagione interessante in tutti i sensi. Sono convinto che alla lunga anche loro riusciranno a spostare a proprio favore quegli equilibri di squadre che possono competere contro tutti“. Il Tolentino. “Il mercato è stato stratosferico ma l’avvio di stagione è balbettante. L’aver cambiato allenato e stravolto praticamente tutto a livello di squadra non consente risultati immediati e a loro serve tempo per mettersi in riga e filare”. In generale? “Le prime due giornate hanno praticamente consegnato dei risultati anche insperati ma si sta già assistendo ad un campionato d’Eccellenza incerto. A lungo andare i valori di ognuno emergeranno ma in questo momento bisogna dare merito a chi si è fatto trovare subito pronto con prestazioni di livello ottenendo meritati punteggi. L’incertezza contribuirà a rendere la stagione ancor più interessante, i valori si mischiano, perché già diventa quasi d’obbligo scendere in campo per puntare a rimediare o per confermare le partenze con l’acceleratore già al massimo”. L’Osimana ancora a punteggio fermo? “La squadra ha parecchi infortuni ed hanno un organico costruito bene ma comunque sia formato da giocatori che hanno un’età al di sopra della media e di conseguenza per acquistare ritmo serve tempo e pazienza. Penso che la società sia consapevole di questo e sappia aspettare. L’Osimana non l’avevo mesa tra quelle in prima fascia proprio per le caratteristiche di età dei componenti la rosa. L’importante è trasmettere tranquillità, sono certo che incomincerà a correre e a far punti”.
Intanto mercoledì si ritorna in campo per la gara di ritorno di Coppa Italia, inizio ore 15,30, a campi invertiti rispetto all’andata. Turno importante che eliminerà otto formazioni promovendo le altre otto ai quarti di finale.
I risultati erano stati i seguenti: Urbania – Urbino 4-2, Montecchio – Jesina 1-0, Castelfidardo – Osimana 1-0, Montefano – Chiesanuova 2-0, Civitanovese – Maceratese 1-1, Tolentino – Sangiustese 1-0, Montegranaro – Monturano 1-1, Montegiorgio – Azzurra Colli 0-3 a tavolino
CAMPIONATO ECCELLENZA
2° GIORNATA Risultati
Monturano – Urbania 1-2 Rotondo, Cantucci, Nunez (Tasso di Macerata), Castelfidardo – Montegranaro 2-0 Napapere, Kurty (a Filottrano Eletto di Macerata), Chiesanuova – Sangiustese 3-1 Sbarbati, Defendi, Bonifazi, Del Brutto (a San Severino Pigliacampo di Pesaro), Jesina – Azzurra Colli 1-0 Trudo rigore (Ricciarini di Pesaro), Montefano – Montegiorgio 0-0 (Rosania di Finale Emilia), Osimana – Civitanovese 0-1 Becker (Zadrima di Pistoia), Tolentino – K Sport Montecchio 1-1 Bracciatelli, Magnanelli (Latuga di Pesaro), Urbino – Maceratese 1-0 Sartori (Cacchiarelli di San Benedetto del Tronto)
CLASSIFICA
Urbino, Urbania 6; Jesina, Castelfidardo 4; Maceratese, Chiesanuova, Sangiustese, Civitanovese 3; Montegiorgio, Montefano, k Sport Montecchio Gallo 2; Monturano, Tolentimo, Azzurra Colli, Montegranaro 1; Osimana 0
MARCATORI
Reti 3: Sartori (Urbino); reti 2: Cantucci (Urbania), Nunez (Urbania), Nanapere (Castelfidardo)
3° GIORNATA domenica 24 settembre ore 15,30
Azzurra Colli – Urbino, Civitanovese – Chiesanuova, K Sport Montecchio – Jesina, Montegranaro – Monturano, Montegiorgio – Osimana, Sangiustese – Montefano, Tolentino – Castelfidardo, Urbania – Maceratese
©riproduzione riservata