
Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, si comincia! Il programma della prima giornata
Mister Togni della Sampaolese torna a Castelferretti da avversario, entusiasmo Cingolana e Filottranese; in Seconda big match Le Torri-Cupramontana
VALLESINA, 23 settembre 2022 – E’ tempo di campionato in Prima e Seconda Categoria di calcio. Si inizia domani, sabato 24 settembre, con le gare della prima giornata. Se in Prima il big match di giornata è Castelfrettese-Sampaolese, in Seconda la gara più attesa è Le Torri Castelplanio-Cupramontana. Analizziamo nel dettaglio le sfide.
Prima Categoria – Castelbellino-MonSerra
Allo stadio “Cercaci” il Castelbellino ospita in casa il MonSerra. Gli orange non hanno giocato la scorsa settimana, dopo l’1-1 contro il Chiaravalle di 14 giorni fa. Il MonSerra, invece, viene dalle controversie della gara di Coppa contro il Sassoferrato Genga: i biancorossi non si sono presentati per motivi legati all’alluvione, ma la squadra ospite si è ritrovata a Montecarotto, così il giudice sportivo ha assegnato lo 0-3 a tavolino, estromettendo il MonSerra dalla Coppa Italia. Gli ospiti vorranno rifarsi sicuramente sul campo, ma i locali sono più agguerriti che mai.
Castelfrettese-Sampaolese
Lorenzo Togni torna a Castelferretti. L’attuale tecnico della Sampaolese, infatti, al debutto assoluto stagionale dovrà affrontare i suoi vecchi giocatori, reduci dal pirotecnico 2-2 in casa del Montemarciano. Sia la Castelfrettese di Bugari che la compagine falconarese hanno buone possibilità di qualificarsi in Coppa, mentre il campionato le mette una contro l’altra già dalla prima giornata. Arbitra Irene Tirri di Macerata.
Castelleonese-Montemarciano
Il Montemarciano di Nicola Caccia affronterà la trasferta pesarese in casa della Castelleonese. I biancoazzurri vengono dai due pareggi di Coppa, mentre la formazione di casa ha riposato nella scorsa settimana, dopo l’1-1 sul campo del Sassoferrato Genga. E’ una sfida che si preannuncia già importante per le zone alte della classifica.
Chiaravalle-Borgo Minonna
Il debutto ufficiale del Borgo Minonna in questa stagione sarà a Chiaravalle, contro la seconda squadra della città di Maria Montessori, reduce dal rinvio della gara di Coppa Marche ad Apiro contro la Sampaolese. “Conosciamo il Chiaravalle – spiega il tecnico degli jesi Cristiano Luchetta – da 8 anni, fin dai tempi della Seconda Categoria abbiamo avuto epici scontri contro di loro. E’ una squadra tosta, con un gruppo che si è formato nel tempo ed è rimasto più o meno lo stesso. Andremo a giocare in un campo ostico una partita difficilissima, perché è la prima e l’avversario è davvero importante. Il Chiaravalle ha giocatori forti, di spicco, presi anche dall’Eccellenza, dalla Promozione dalla Biagio Nazzaro e dalla Prima Categoria dal Colle 2006. Abbiamo l’handicap di non aver giocato la Coppa Marche, ma siamo pronti: la società ha lavorato bene nel mercato. Cercheremo di fare la nostra partita e di ottenere il massimo dei punti possibili”.
Colle 2006-Sassoferrato Genga
La sfida di Ancona tra Colle 2006 e Sassoferrato Genga arriva dopo una settimana di riposo per entrambe le compagini. La squadra di Collemarino, infatti, ha riposato in Coppa dopo l’1-1 della prima giornata a Montemarciano. La formazione di Perini, invece, come detto ha ottenuto uno 0-3 a tavolino nella gara contro il MonSerra. Sarà un match ricco di insidie, da una parte all’altra del campo.
Loreto-Labor
La Labor di Riccardo Tizzoni inizia il campionato con una trasferta ricca di fascino. La squadra di Santa Maria Nuova, infatti, affronterà il Loreto retrocesso dalla Promozione. I lauretani in Coppa Marche hanno ottenuto un pirotecnico 4-4 in casa contro la Real Cameranese, mentre la scorsa settimana hanno perso per 3-0 per mano del Villa Musone in trasferta, venendo così eliminati dalla competizione. La Labor, invece, viene dall’1-2 rifilato dalla Cingolana tra le mura amiche, dopo il prestigioso pareggio di 14 giorni fa contro la Filottranese. Si tratta senza dubbio di un match apertissimo, che potrebbe terminare con qualsiasi risultato.
Staffolo-Villa Musone
Non sono state settimane facili a livello morale per lo Staffolo di mister Massimo Pasquini, dopo le due sconfitte di Coppa contro Cingolana (3-1) e Filottranese (0-5 in casa). Il riscatto domani passa ancora tra le mura amiche, precisamente contro il Villa Musone. Come detto, quest’ultima compagine appena 6 giorni fa a regolato con un secco 3-0 i cugini del Loreto: per i giallorossi staffolani si prospetta un’altra partita di non facile interpretazione.
Filottranese-Real Cameranese (domenica 25 settembre ore 15.30)
Chi viaggia sulle ali dell’entusiasmo è, invece, la Filottranese, vogliosa di tornare subito in Promozione. I ragazzi di mister Malavenda vengono dallo 0-5 rifilato allo Staffolo e vogliono iniziare con il piede giusto anche in campionato, ospitando la Real Cameranese. La squadra di Camerano la settimana scorsa ha riposato in Coppa, ma due settimane fa ha pareggiato per 4-4 contro il Loreto.
Girone C: Caldarola-Cingolana SF
Per quanto riguarda, invece, il girone C, domani ci sarà ritorno ufficiale della Cingolana San Francesco nel campionato di Prima Categoria. La squadra di Ballini affronterà in trasferta il Caldarola. In Coppa Marche, i caldarolesi hanno vinto per 2-0 contro il Comunanza, così la settimana scorsa hanno riposato. I biancorossi di Cingoli, invece, hanno sempre vinto nei due impegni ufficiali sin qui affrontati, con il 3-1 allo Staffolo allo Spivach ed il blitz esterno per 1-2 in casa della Labor.
Seconda Categoria
Per quanto riguarda la Seconda Categoria, nel girone B non si giocherà la partita tra Senigallia Calcio e Trecastelli, a causa dell’ordinanza del comune senigalliese che chiude gli impianti sportivi cittadini fino a domenica.
Nel girone C, stessa sorte è riservata alla sfida tra Misa Calcio e Maiolati United. La sfida di cartello è sicuramente quella tra Le Torri Castelplanio e Cupramontana, in un derby molto sentito da entrambi i campanili. “Sappiamo – spiega il tecnico cuprense Michele Gerini – che il Le Torri è un club costruito per vincere, composto da giocatori di rilievo per la categoria. Da parte nostra, abbiamo cercato di preparare la partita al meglio, attraverso la voglia, la tenacia e l’intensità che i ragazzi hanno messo sin dal primo giorno di preparazione. Per me sarà un piacere incontrarmi con Simone Fugante, ho un bel rapporto personale con lui. Ci auguriamo di fare una buona gara”.
Sempre nel girone C, l’Aurora Jesi ospita il Valle del Giano, mentre l’Argignano comincia il campionato con un bel test contro il Borghetto. Il Monsano gioca sul campo del Fabiani Matelica, mentre l’Avis Arcevia ospita il Terre del Lacrima. Completano il quadro Corinaldo-Serrana e Victoria Strada-Olimpia Ostra Vetere.Nel girone D, invece, la Leonessa Montoro sarà di scena a Sirolo contro la Nuova Sirolese, l’Olimpia Juventu Falconara ospita la Dorica Anconitana, mentre la Falconarese giocherà sul campo del Calcio Castelfidardo. Di seguito, gli orari e gli arbitri della prima giornata di Prima e Seconda Categoria.
Programma Prima Categoria
Girone B – 1^ giornata (sabato 24 settembre)
Castelbellino-MonSerra – ore 15.30 (Irene Tirri di Macerata)
Castelfrettese-Sampaolese – ore 15.30 (Cesanelli di Macerata)
Castelleonese-Montemarciano – ore 15.30 (Di Rago di Macerata)
Chiaravalle-Borgo Minonna – ore 15.30 (Negusanti di Pesaro)
Colle 2006-Sassoferrato Genga – ore 18 (Rapari di Macerata)
Loreto-Labor – ore 15.30 (Borrino di San Benedetto del Tronto)
Staffolo-Villa Musone – ore 15.30 (Raiola di Jesi)
Filottranese-Real Cameranese – domenica 25 ore 15.30 (Cittadini di Macerata)
Girone C – 1^ giornata (sabato 24 settembre)
Caldarola-Cingolana SF – ore 15 (Morbelli di Fermo)
Appignanese-Montemilone Pollenza (Capponi di Macerata)
Camerino-Folgore Castelraimondo (Caporaletti di Macerata)
Cska Corridonia-Elfa Tolentino (Cerolini di Macerata)
Elpidiense Cascinare-Vigor Montecosaro (Alfonsi di San Benedetto del Tronto)
Esanatoglia-Urbis Salvia (Uncini di Jesi)
Montecosaro-Sarnano (Bardi di Macerata)
Portorecanati-Settempeda (Cesca di Macerata)
Programma Seconda Categoria
Girone B – 1^ giornata
Senigallia Calcio-Trecastelli – RINVIATA
Girone C – 1^ giornata (sabato 24 settembre)
Argignano-Borghetto – ore 15.30 (Sgreccia di Jesi)
Aurora Jesi-Valle del Giano – ore 15.30 (Varlese di Jesi)
Avis Arcevia-Terre del Lacrima – ore 15.30 (Bugatti di Jesi)
Corinaldo-Serrana – ore 15.30 (Giorgini di Jesi)
Fabiani Matelica-Monsano – ore 15.30 (Talacchia di Jesi)
Le Torri Castelplanio-Cupramontana – ore 15.30 (Manzotti di Jesi)
Victoria Strada-Olimpia Ostra Vetere – ore 16 (Carducci di Macerata)
Misa Calcio-Maiolati United – RINVIATA
Girone D – 1^ giornata (sabato 24 settembre)
Nuova Sirolese-Leonessa Montoro – ore 15.30 (Magi di Ancona)
Olimpia Juventu Falconara-Gls Dorica Anconitana – ore 15.30 (Micheli di Jesi)
Calcio Castelfidardo-Falconarese 1919 – ore 15.30 (Cercaci di Macerata)
©riproduzione riservata
