
Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 30^ giornata
In Prima Categoria Castelleonese, Real Cameranese, MonSerra, Villa Musone e Cingolana SF si giocano la salvezza diretta; in Seconda Senigallia Calcio e Falconarese possono vincere il campionato
VALLESINA, 5 maggio 2023 – Siamo arrivati all’ultima giornata di regular season in Prima e Seconda Categoria e arriveranno gli ultimi verdetti prima di play-off e play-out. Le gare di domani, sabato 6 maggio, saranno valide per la 30^ e ultima giornata di campionato.
I temi della 30^ giornata
In Prima Categoria, con Castelfrettese ed Elpidiense Cascinare già aritmeticamente promosse e Loreto, Colle 2006 e Cska Corridonia retrocesse, restano da decifrare gli ultimi verdetti in ottica spareggi. Nel girone B, la Filottranese a Villa Musone vuole mantenere il +12 dal Chiaravalle(impegnato in casa contro la Labor), per passare automaticamente alla finale play-off. Dall’altro capo della classifica, Castelleonese, Real Cameranese, MonSerra e Villa Musone si giocano la salvezza diretta: solo due resteranno in Prima senza passare dai play-out, mentre le due restanti si giocheranno lo spareggio in casa della squadra che arriverà 13^.
Nel girone C, con l’Appignanese già certa dei play-off, la Cingolana San Francesco a Pollenza contro il Montemilone si gioca le residue chance di ottenere la permanenza nella categoria, evitando il play-out contro il Montecosaro. In Seconda Categoria, quella di domani potrebbe essere la giornata decisiva per la promozione di Senigallia Calcio nel girone B e Falconarese nel D: i costieri sfideranno il Cuccurano, mentre i falchetti al Rocchegiani dovranno affrontare in ‘trasferta’ i cugini dell’Olimpia Juventu Falconara.

Il nostro “better”, mister Cesare Carletti
Per questa 30^ e ultima giornata, abbiamo anche questa settimana i pronostici di mister Cesare Carletti. La sua Cameratese purtroppo è già retrocessa in Terza Categoria con una giornata d’anticipo. “I miei ragazzi – ci ha spiegato – hanno dato tutto e non abbiamo rimpianti: li ho spremuti al massimo, più di questo non siamo riusciti a fare, ma la dirigenza è stata soddisfatta per il cambio di passo nelle ultime giornate”. Oltre ai pronostici in fondo all’articolo troverete, come al solito, il programma completo, gli arbitri e le classifiche, girone per girone.
I pronostici di mister Carletti
Girone B – Castelbellino-Borgo Minonna X
“Credo che il Castelbellino voglia finire il campionato con una vittoria, anche perché il Borgo Minonna è già qualificato come quarto ai play-off e giocherà a Sassoferrato la semifinale. Un pareggio ‘salomonico’ ci può anche stare”. Gli orange di Ricci sono sesti con 45 punti, preceduti dai ragazzi di Luchetta in quarta posizione a 50. Al “Petraccini” di Jesi i rossoblù vinsero 3-1.
Castelfrettese-Real Cameranese 2
“Bisognerà capire se la Castelfrettese preferirà festeggiare la promozione al ‘Fioretti’ con una sconfitta, mantenendo l’imbattibilità nel girone di ritorno. La Real Cameranese, però, vuole evitare i play-out: i ‘frogs’ non regaleranno di certo l’incontro, sono troppo forti, ma il 2 ci può anche stare, vista la posta in palio”. La capolista di Bugari, già aritmeticamente i Promozione, ha 62 punti in classifica, mentre i ragazzi di Pantalone sono al 11° posto a quota 34, appena un punto sopra ai play-out. A Camerano la Castelfrettese vinse 1-2.
Castelleonese-Sassoferrato Genga 1
“Anche qui vale lo stesso discorso. Dico 1 fisso: il Sassoferrato Genga rimane terzo anche con una sconfitta, non può arrivare secondo e non può essere raggiunto dal Borgo Minonna. La Castelleonese, invece, credo che si salverà direttamente senza disputare i play-out”. I pesaresi di Gasparoni condividono l’11^ piazza con la Real Cameranese a 34 punti; i sentinati di Franceschelli, invece, sono terzi a 54, già sicuri di disputare la semifinale play-off contro il Borgo Minonna. A Sassoferrato, i locali vinsero 3-1.

Una coreografia dei tifosi della Labor nel match di andata contro il Chiaravalle
Chiaravalle-Labor 1
“Questo match sarà una vetrina finale tra le due formazioni: nessuno si farà male, dato che sono entrambe salve e fuori da tutti i giochi. Il Campo dei Pini, però, porterà alla vittoria il Chiaravalle, per chiudere il campionato con una vittoria: dico 1”. Gli esini di Onorato sono quinti a 46 punti, mentre la Labor di Pesarini è al nono posto a quota 37 e già aritmeticamente salva. Per i chiaravallesi esiste una possibilità di effettuare i play-off, qualora dovessero vincere e la Filottranese dovesse perdere in casa contro il Villa Musone. La Labor vinse la gara di andata per 4-0.
Colle 2006-Staffolo 2
“Vincerà lo Staffolo: dico 2 fisso. Il Colle 2006 farà fatica a scendere in campo con 11 giocatori, mentre i giallorossi possono ambire ad altri tre punti per migliorare la classifica. La differenza tra le due compagini è veramente notevole”. I dorici sono al 16° e ultimo posto con 11 punti, mentre la squadra di Pasquini è settima a quota 44. A Staffolo i locali vinsero 4-0.

Gianmarco Malavenda, allenatore della Filottranese
Filottranese-Villa Musone 1
“Non so con quali motivazioni affronterà il match la Filottranese. Malavenda potrebbe far riposare parecchi giocatori in vista dello spareggio play-off. Il Chiaravalle, però, vincendo potrebbe restare a -9 dai filottranesi in caso di sconfitta contro il Villa Musone: per questo dico 1 fisso per i biancorossi”. La “Nese” è seconda in classifica con 58 punti; i “villains” di Monaldi, invece, sono al 14° posto a quota 32, in piena zona play-out. A Villa Musone i gialloneri vinsero 2-1.
Loreto-MonSerra 2
“Questo è un 2 fisso obbligato, perché il MonSerra potrebbe salvarsi con 36 punti, mentre il Loreto non ha più niente da chiedere alla stagione. La differenza di motivazioni è notevole”. I ragazzi di Bernabei sono al 15° posto a quota 12 e sono già retrocessi da qualche giornata. La squadra di Moretti, d’altro canto, è 13^ con 33 punti, in piena zona play-out e a -1 dalla salvezza aritmetica. A Montecarotto i biancorossi strapparono un 2-0 ai lauretani.

Gionata Moretti, allenatore del MonSerra
Sampaolese-Montemarciano X
“Ecco un’altra partita da ‘tarallucci e vino’. Il Montemarciano farà una scampagnata a San Paolo di Jesi: anche in questo caso vedo probabile un pareggio ‘salomonico’, per me è X”. La Sampaolese di Togni, nona a 37 punti, è già salva, preceduta di due punti dai montemarcianesi di Caccia ottavi a 39. I biancoazzurri ebbero la meglio nella sfida di andata con un pirotecnico 3-2.
Girone C – Appignanese-Folgore Castelraimondo X
“L’Appignanese deve vincere, perché altrimenti potrebbe risentirne a livello morale in vista dei play-off contro la Settempeda a San Severino. Penso, però, che possa esserci un pareggio contro la Folgore Castelraimondo, perché i locali faranno riposare i propri giocatori migliori in vista dello spareggio”. La squadra di Giulianelli è quarta nel girone C di Prima Categoria con 52 punti, seguita al quinto posto dai prossimi avversari a quota 45. A Castelraimondo i biancoazzurri vinsero 1-2.

L’allenatore della Cingolana SF, David Canonici
Girone C – Montemilone Pollenza-Cingolana SF 2
“Anche questa è una bellissima sfida. La Cingolana SF se vince potrebbe superare l’Esanatoglia e salvarsi matematicamente, per via del +10 che manterrebbe dal Sarnano. È più probabile, però, che i biancorossi restino quart’ultimi, giocando lo spareggio salvezza contro il Montecosaro. Punto, comunque, sul 2 dei ragazzi di Canonici”. La formazione di Cingoli è al 13° posto con 30 punti, mentre il Montemilone Pollenzaè ottavo a 38. Allo “Spivach”, nel girone di andata, la Cingolana SF vinse 2-1.
Seconda Categoria: Senigallia Calcio-Cuccurano 1, Argignano-Olimpia Ostra Vetere X, Olimpia Juventu Falconara-Falconarese X
“Per quanto riguarda Senigallia Calcio-Cuccurano, mi sbilancio sull’1 fisso: i senigalliesi non si faranno sfuggire l’occasione per il salto di categoria, dopo la beffa della passata stagione. Sono concentrati e giocano in casa: vinceranno facilmente. Parlando di Argignano-Olimpia Ostra Vetere, due squadre divise tra 5 punti, credo che ci possa stare un pareggio per accontentare le due formazioni, che si incontreranno nuovamente ai play-off. Olimpia Juventu Falconara-Falconarese è un grandissimo derby: i ‘locali’ sono stati discontinui nelle ultime partite, ricordando la rimonta subita dal 3-0 al 3-3 in casa contro il Piano San Lazzaro. Questo, però, è un derby accesissimo per via di una rivalità storica e penso che gli olimpici daranno filo da torcere alla Falconarese e ci potrebbe stare anche un pareggio. A quel punto i falchetti si faranno ‘il Segno della Croce’, perché in questo modo rischierebbero di vedersi soffiare la vittoria del campionato”.
Programma, arbitri e classifiche
Prima Categoria
30^ giornata
Girone B – sabato 6 maggio ore 16.30
Castelbellino-Borgo Minonna – Francesca Montalboddi di Macerata
Castelfrettese-Real Cameranese – Caporaletti di Macerata
Castelleonese-Sassoferrato Genga – Cittadini di Macerata
Chiaravalle-Labor – Sardellini di Fermo
Colle 2006-Staffolo – Staffolani di Macerata
Filottranese-Villa Musone – Bardi di Macerata
Loreto-MonSerra – Morbelli di Fermo
Sampaolese-Montemarciano – Cerolini di Macerata
CLASSIFICA – Castelfrettese 62, Filottranese 58, Sassoferrato Genga 54, Borgo Minonna 50, Chiaravalle 46, Castelbellino 45, Staffolo 44, Montemarciano 39, Labor 37, Sampaolese 37, Castelleonese 34, Real Cameranese 34, MonSerra 33, Villa Musone 32, Loreto 12, Colle 2006 11
Girone C – sabato 6 maggio ore 16.30
Appignanese-Folgore Castelraimondo – Tomassoni Compagnucci Spagnoli di Macerata
Montemilone Pollenza-Cingolana SF – Basili di Pesaro
Caldarola-Urbis Salvia – Pirovano di Macerata
Camerino-Vigor Montecosaro – Nocelli di Ancona
Cska Corridonia-Sarnano – Recchia di Ascoli Piceno
Esanatoglia-Elpidiense Cascinare – Tavani di Jesi
Montecosaro-Settempeda – Fontinovi di Fermo
PortoRecanati-Elfa Tolentino – Novelli di San Benedetto del Tronto
CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 70, Camerino 61, Settempeda 57, Appignanese 52, Folgore Castelraimondo 45, Vigor Montecosaro 45, PortoRecanati 41, Montemilone Pollenza 38, Urbis Salvia 36, Elfa Tolentino 35, Caldarola 34, Esanatoglia 32, Cingolana SF 30, Montecosaro 25, Sarnano 20, Cska Corridonia 15
Seconda Categoria
Girone B – sabato 6 maggio ore 16.30
Senigallia Calcio-Cuccurano – Bassotti di Ancona
Muraglia-Trecastelli – Montecchiani di Jesi
Le altre: Arzilla-Hellas Pesaro, Atletico River Urbinelli-Csi Delfino Fano, Real Gimarra-Della Rovere, Marottese Arcobaleno-Usav Pisaurum, Torre San Marco-Monte Porzio, Villa Ceccolini-Pontesasso
CLASSIFICA – Senigallia Calcio 65, Usav Pisaurum 63, Cuccurano 58, Della Rovere 54, Villa Ceccolini 52, Muraglia 47, Pontesasso 46, Arzilla 44, Monte Porzio 35, Csi Delfino Fano 34, Real Gimarra 33, Hellas Pesaro 31, Atletico River Urbinelli 30, Marottese Arcobaleno 26, Trecastelli 14, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)
Girone C – sabato 6 maggio ore 16.30
Argignano-Olimpia Ostra Vetere – Liso di Ancona
Aurora Jesi-Serrana – Manfredi di Ancona
Avis Arcevia-Monsano – Carbini di Jesi
Corinaldo-Maiolati United – Doda di Jesi
Fabiani Matelica-Misa Calcio – Massei di Macerata
Le Torri Castelplanio-Borghetto – Nicoletti di Macerata
Valle del Giano-Terre del Lacrima – Nitti di Ancona
Victoria Strada-Cupramontana – Nicolae di Jesi
CLASSIFICA – Borghetto 62, Olimpia Ostra Vetere 57, Argignano 54, Misa 52, Cupramontana 48, Serrana 43, Avis Arcevia 42, Victoria Strada 42, Le Torri Castelplanio 41, Corinaldo 39, Monsano 39, Aurora Jesi 36, Fabiani Matelica 26, Terre del Lacrima 23, Valle Del Giano 17, Maiolati United 11
Girone D – sabato 6 maggio ore 16.30
Osimo Five-Leonessa Montoro – Carriero di Jesi – ore 15.30
Olimpia Juventu Falconara-Falconarese – Speciale di Ancona
Calcio Castelfidardo-Cameratese – Dants Tascan di Jesi
Le altre: Agugliano Polverigi-San Biagio, Ankon Dorica-Candia Baraccola Aspio, Palombina Vecchia-Nuova Sirolese, Piano San Lazzaro-Gls Dorica Ancona, Pietralacroce-Osimo 2011
CLASSIFICA – Falconarese 57, Pietralacroce 57, Nuova Sirolese 55, San Biagio 53, Agugliano Polverigi 51, Palombina Vecchia 41, Candia Baraccola Aspio 40, Osimo 2011 39, Olimpia Juventu Falconara 36, Calcio Castelfidardo 34, Osimo Five 33, Leonessa Montoro 32, Ankon Dorica 32, Gls Dorica 29, Piano San Lazzaro 24, Cameratese 17
Girone F – sabato 6 maggio ore 16.30
San Marco Petriolo-Amatori Appignano – Bravi di Macerata
Vis Gualdo-Treiese – Farraku di Fermo
Le altre: Atletico Macerata-Belfortese, Borgo Mogliano-Ripe San Ginesio, Juventus Club Tolentino-Vigor Macerata, Mancini Ruggero Pioraco-Pievebovigliana, Palombese-San Claudio, Pennese-Sefrense
CLASSIFICA – San Claudio 71, Vigor Macerata 63, Borgo Mogliano Madal 58, Juventus Club Tolentino 55, San Marco Petriolo 49, Atletico Macerata 45, Belfortese 39, Mancini Ruggero Pioraco 38, Ripe San Ginesio 34, Treiese 31, Pievebovigliana 29, Pennese 29, Vis Gualdo 27, Amatori Appignano 22, Palombese 21, Sefrense 21
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
