Connect with us

Calcio

Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 28^ giornata

In Prima Categoria, nel girone B la Castelfrettese affronta il Sassoferrato Genga: vincere per mettere pressione alla Filottranese che sfida lo Staffolo; nel C l’Appignanese e la Cingolana SF devono conquistare i 3 punti per i rispettivi obiettivi; in Seconda è la giornata di Falconarese-San Biagio

VALLESINA, 21 aprile 2023 – Altri 270 minuti e conosceremo i verdetti finali della regular season nei campionati di Prima e Seconda Categoria di calcio che riguardano le squadre della Vallesina e dintorni. Le gare della 28^ giornata in programma tra domani sabato 22 e domenica 23 aprile possono essere già decisive per delineare gli scenari promozione, play-off, play-out e retrocessione.

I temi della 28^ giornata

Nel girone B di Prima Categoria, la Castelfrettese può avere il primo match point per la vittoria del campionato. Con una vittoria al “Fioretti” contro il Sassoferrato Genga terzo in classifica, infatti, i “Frogs” di Bugari costringerebbero alla vittoria la Filottranese contro lo Staffolo nel posticipo di domenica: in caso contrario, sarà ritorno in Promozione per la truppa di Castelferretti.

Il Chiaravalle spera ancora nei play-off e può conquistare agevolmente i tre punti in casa del Colle 2006 già retrocesso, mentre Castelbellino e Staffolo sembrano ormai quasi estromesse dai giochi. In zona play-out, la Labor cerca il riscatto contro un Montemarciano ad un passo dalla salvezza per non venire risucchiata nel vortice spareggi retrocessione, mentre Sampaolese-MonSerra è il big match salvezza di giornata. Sono obbligate a vincere per continuare a tenere il passo nella corsa per la salvezza diretta, infine, Castelleonese, Real Cameranese e Villa Musone, avversarie rispettivamente di Borgo Minonna, Loreto e Castelbellino.

Parlando del girone C, la Cingolana SF a Sarnano non può più rimandare l’appuntamento con la vittoria se vuole ottenere la salvezza diretta, così come l’Appignanese deve strappare i 3 punti all’Urbis Salvia per rimanere sotto la soglia dei 10 punti dal Camerino secondo e disputare la semifinale play-off contro la Settempeda.

In Seconda Categoria, infine, i match più interessanti sono i derby Aurora Jesi-Monsano, Argignano-Serrana e Corinaldo-Misa nel girone C, lo scontro diretto d’alta classifica Falconarese-San Biagio nel D e il big match salvezza Treiese-Ripe San Ginesio nell’F. Andiamo a leggere i pronostici di mister Cesare Carletti, trainer della Cameratese, per il prossimo fine settimana calcistico. A seguire, il programma, gli arbitri e le classifiche complete, girone per girone.

I pronostici di mister Carletti

Siamo alle strette finali – ci spiega il tecnico per introdurre questa 28^ giornata -, ora tutte le squadre giocano per conquistare ‘L’Olimpo’. Con l’avvento dei play-off e dei play-out, poi, il campionato è diventato più interessante, perché le squadre devono mantenere alta la soglia dell’attenzione. Prima le competizioni finivano molto prima: così è aumentato lo spettacolo”.

Girone B – Castelbellino-Villa Musone X

Secondo me il Castelbellino ha tirato un po’ i remi in barca, con il Villa Musone che ha molte più motivazioni rispetto agli orange. Potrebbe esserci un risultato a sorpresa, anche se il ‘Cercaci’ è sempre ostico. I villains possono strappare un pareggio: dico X”. I ragazzi di Ricci sono settimi con 39 punti, mentre i gialloneri di Monaldi sono in 14^ posizione a quota 29. All’andata ci fu un pareggio per 1-1.

Yuri Bugari con il ds della Castelfrettese, Daniele Tittarelli

Castelfrettese-Sassoferrato Genga 1

“Questa è la partita clou del turno. Da ambo le parti non mancano gli obiettivi: la Castelfrettese vuole mettere al sicuro la vittoria del campionato, mentre il Sassoferrato Genga vuole arrivare secondo per passare direttamente alla finale play-off. Si tratta di una sfida di prestigio, tra due squadre che sono state sempre davanti nel girone B di Prima Categoria. Io, però, do per vincente la compagine di Bugari, perché non si lascerà sfuggire questa occasione: dico 1”.

I “Frogs” guidano la classifica con 60 punti, seguiti dai sentinati di Franceschelli terzi a 53. A Sassoferrato il match finì in parità per 2-2. In caso di successo dei biancorossi e non vittoria della Filottranese, la squadra di Castelferretti sarebbe aritmeticamente promossa in Promozione.

Marco Franceschelli, allenatore del Sassoferrato Genga

Castelleonese-Borgo Minonna X

“La Castelleonese vuole evitare i play-out, che sono sempre un terno al lotto. Il Borgo Minonna cercherà di consolidare la propria posizione per giocarsi lo spareggio play-off contro la squadra terza classificata. Sarà un bell’incontro: dico X perché il pareggio ci sta tutto”. I pesaresi di Gasparoni sono undicesimi a 32 punti; gli jesini di Luchetta, invece, sono al quarto posto a quota 48.

Colle 2006-Chiaravalle 2

“Il Colle 2006 è retrocesso, mentre il Chiaravalle punta ad arrivare al quinto posto per disputare i play-off. I grigioneri vinceranno facilmente a Collemarino: per me è 2”. I dorici sono al 15° posto con 11 punti e già retrocessi con 3 turni di anticipo. Gli esini di Onorato, invece, stazionano in quinta piazza a quota 43. Nella sfida del girone di andata, il Chiaravalle vinse 1-0 al “Campo dei Pini”.

Giammarco Malavernda

Filottranese-Staffolo 1

“Non ci sarà scampo per lo Staffolo. La Filottranese vincerà di sicuro, dato che ha motivazioni molto più alte. I giallorossi ormai hanno abbandonato la possibilità di disputare i play-off, per la questione della forbice dei 10 punti tra seconda e quinta: per me è 1 fisso”. I biancorossi di Malavenda sono al secondo posto a quota 56, seguiti a 41 dai ragazzi di Pasquini in sesta posizione. Gli staffolani vinsero 1-0 in casa contro la formazione di Filottrano alla 13^ giornata.

Labor-Montemarciano X

“La situazione della Labor può diventare ingarbugliata. Se il Montemarciano dovesse continuare nella sua serie di postivi risultati, facendo punti a Santa Maria Nuova, i ragazzi di Pesarini tornerebbero prepotentemente in zona play-out. Bisogna evitare di terminare il campionato al 13° o al 14° posto, dato che la 12^ è già certa di non disputare gli spareggi per via del distacco superiore di 10 punti dalla penultima in graduatoria. La voglia di riscatto dei laborini sarà tanta, ma il ‘Monte’ non guarda in faccia a nessuno e giocherà per vincere: un pareggio potrebbe accontentare entrambe le compagini”.

La Labor è in 9^ posizione con 33 punti, preceduta dal Montemarciano di mister Caccia settimo a 39. I biancoazzurri vinsero il match di andata in casa per 1-0.

Loreto-Real Cameranese 2

“Il Loreto è già retrocesso, mentre la Real Cameranese con questi tre punti potrebbe dare un bello scossone alla zona calda della classifica, uscendo dai play-out. Dico 2”. I lauretani di Bernabei, ultimi con 9 punti, hanno salutato la Prima Categoria sabato scorso con 3 giornate di anticipo. I cameranesi di Pantalone, invece, sono tredicesimi a quota 30. A Camerano i rossoneri vinsero 3-0.

Sampaolese-MonSerra 1

“E’ il big match salvezza di questo turno, tra due squadre divise da un solo punto. Sarà un ‘Vita mia, morte tua’: il fattore campo potrebbe aiutare la Sampaolese, per questo scommetto sull’1”. I biancorossi di Togni sono in nona posizione a 33 punti, seguiti a 32 dal MonSerra di Moretti. A Montecarotto la formazione di San Paolo di Jesi vinse con uno 0-1 di misura.

L’allenatore della Cingolana SF, David Canonici

Girone C – Sarnano-Cingolana SF 2

“E’ 2 fisso: la Cingolana Sf non può assolutamente fallire contro il Sarnano penultimo, che attualmente sarebbe retrocesso aritmeticamente per via dei 12 punti di distacco dall’Esanatoglia dodicesima. I biancorossi devono vincere e basta”. I sarnanesi hanno 17 punti in classifica nel girone C, mentre la squadra di Canonici è tredicesima a quota 27. Allo “Spivach” il Sarnano vinse 1-2, con il primo tempo giocato sabato 17 dicembre 2022 e, causa nebbia, il secondo tempo disputato lo scorso 1° febbraio.

Girone C – Appignanese-Urbis Salvia 1

“Anche l’Appignanese ha bisogno di 3 punti, perché si è fatta quasi raggiungere dalla Settempeda. Se non vince, inoltre, rischia di non disputare i play-off, perché il Camerino ha 8 punti di vantaggio al momento: per questo dico 1 fisso”. I ragazzi di Giulianelli sono al terzo posto a quota 52, con l’Urbis Salvia nona a 33 punti. A Urbisaglia la formazione di Appignano vinse per 0-1.

Di spalle Mattia Bocchini, allenatore dell’Aurora Jesi

Seconda Categoria: Aurora Jesi-Monsano 1, Falconarese-San Biagio 2

“Nel girone C, Aurora Jesi-Monsano è il derby dell’Esino. È una bella sfida, perché le due squadre sono ormai salve e giocano senza pressioni di classifica. Potrà incidere il fattore campo per gli aurorini, anche perché mister Mattia Bocchini saluterà a fine stagione: alla penultima casalinga, la compagine di casa vorrà fare un regalo all’allenatore, offrendo una bella prestazione, per questo dico 1”.

“Nel girone D, invece, Falconarese-San Biagio vale una bella fetta di campionato. Tra l’altro con la mia Cameratese ho incontrato i falconaresi sabato, sono un bel team. Penso, però, che il San Biagio possa riuscire a vincere contro di loro, dato che si tratta di una squadra altrettanto forte e attrezzata. Se gli osimani dovessero strappare i tre punti, andrebbero a -3 dai neroverdi a due giornate dalla fine, rimettendo in gioco anche Pietralacroce e Nuova Sirolese per la vittoria del girone: tanta roba. Mi sbilancio per un 2 a favore dell’amico Marinelli”.  

Programma, arbitri e classifiche

Prima Categoria

28^ giornata

Girone B – sabato 22 aprile ore 16.30

Castelbellino-Villa Musone – De Florio di Pesaro

Castelfrettese-Sassoferrato Genga – Tasso di Macerata

Castelleonese-Borgo Minonna – Cesca di Macerata

Labor-Montemarciano – Recchia di Ascoli Piceno

Loreto-Real Cameranese – Cittadini di Macerata

Sampaolese-MonSerra – Rossetti di Ancona

Colle 2006-Chiaravalle – Vagnoni di Fermo – ore 19.00

Filottranese-Staffolo – Del Piccolo di Pesaro – domenica 23 aprile ore 16.30

CLASSIFICA – Castelfrettese 60, Filottranese 54, Sassoferrato Genga 53, Borgo Minonna 48, Chiaravalle 43, Staffolo 41, Castelbellino 39, Montemarciano 39, Labor 33, Sampaolese 33, MonSerra 32, Castelleonese 32, Real Cameranese 30, Villa Musone 29, Colle 2006 11, Loreto 9

Girone C – sabato 22 aprile ore 16.30

Sarnano-Cingolana SF – Morbelli di Fermo

Appignanese-Urbis Salvia – Paoletti di Fermo

Caldarola-Elfa Tolentino – Falgiani di Ascoli Piceno – ore 15.00

Montecosaro-Folgore Castelraimondo – Sardellini di Fermo – ore 15.00

Camerino-Elpidiense Cascinare – Pigliacampo di Pesaro

Esanatoglia-Cska Corridonia – Alighieri di San Benedetto del Tronto

PortoRecanati-Vigor Montecosaro – Cesanelli di Macerata

Montemilone Pollenza-Settempeda – Colombo di Fermo – domenica 23 aprile ore 16.30

CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 66, Camerino 60, Appignanese 52, Settempeda 51, Folgore Castelraimondo 39, Vigor Montecosaro 39, PortoRecanati 38, Montemilone Pollenza 35, Urbis Salvia 33, Elfa Tolentino 32, Caldarola 31, Esanatoglia 29, Cingolana SF 27, Montecosaro 25, Sarnano 17, Cska Corridonia 15

Seconda Categoria

28^ giornata

Girone B – sabato 22 aprile ore 16.30

Atletico River Urbinelli-Trecastelli – Piergiovanni di Pesaro

Torre San Marco-Senigallia Calcio – Montanari di Ancona

Le altre: Arzilla-Csi Delfino Fano, Muraglia-Pontesasso, Villa Ceccolini-Monte Porzio, Marottese-Hellas Pesaro, Cuccurano-Della Rovere, Real Gimarra-Usav Pisaurum

CLASSIFICA – Senigallia Calcio 59, Usav Pisaurum 57, Cuccurano 56, Della Rovere 50, Villa Ceccolini 48, Pontesasso 43, Arzilla 43, Muraglia 41, Monte Porzio 35, Real Gimarra 32, Csi Delfino Fano 31, Hellas Pesaro 30, Atletico River Urbinelli 26, Marottese Arcobaleno 25, Trecastelli 12, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)

Girone C – sabato 22 aprile

Aurora Jesi-Monsano – Fermani di Jesi – ore 14.30

Borghetto-Terre del Lacrima – Giustozzi di Macerata – ore 14.45

Fabiani Matelica-Le Torri Castelplanio – Cavaliere di Jesi – ore 15.00

Valle del Giano-Olimpia Ostra Vetere – Luca Pucci di Pesaro – ore 15.00

Victoria Strada-Maiolati United – Taddei di Jesi – ore 15.30

Argignano-Serrana – D’Ascanio di Ancona – ore 16.30

Avis Arcevia-Cupramontana – Bugatti di Jesi – ore 16.30

Corinaldo-Misa – Sacco di Macerata – ore 16.30

CLASSIFICA – Borghetto 56Olimpia Ostra Vetere 53, Argignano 51, Misa 50, Cupramontana 44, Serrana 41, Avis Arcevia 40, Victoria Strada 40, Corinaldo 38, Le Torri Castelplanio 38, Monsano 37, Aurora Jesi 34, Fabiani Matelica 23, Terre del Lacrima 20, Valle Del Giano 17, Maiolati United 10

Girone D – sabato 22 aprile

Agugliano Polverigi-Cameratese – Montecchiani di Jesi – ore 14.30

Piano San Lazzaro-Leonessa Montoro – Mattia Pucci di Pesaro – ore 14.30

Falconarese-San Biagio – Shala di Ancona – ore 16.30

Palombina Vecchia-Olimpia Juventu Falconara – Nicolae di Jesi – ore 16.30

Le altre: Osimo Five-Nuova Sirolese, Ankon Dorica-Osimo 2011, Pietralacroce-Gls Dorica, Calcio Castelfidardo-Candia Baraccola Aspio

CLASSIFICA – Falconarese 55, Pietralacroce 51, San Biagio 49, Nuova Sirolese 49, Agugliano Polverigi 47, Candia Baraccola Aspio 40, Osimo 2011 39, Palombina Vecchia 37, Olimpia Juventu Falconara 36, Osimo Five 33, Calcio Castelfidardo 31, Leonessa Montoro 30, Ankon Dorica 26, Gls Dorica 26, Piano San Lazzaro 20, Cameratese 17

Girone F – sabato 22 aprile

Treiese-Ripe San Ginesio – Pelliccetti di Fermo – ore 16.00

Juventus Club Tolentino-Amatori Appignano – Sciamanna di Macerata – ore 16.30

Le altre: Atletico Macerata-Vis Gualdo, Palombese-Vigor Macerata, Pennese-San Claudio, San Marco Petriolo-Pievebovigliana, Borgo Mogliano-Sefrense, Mancini Ruggero Pioraco-Belfortese

CLASSIFICASan Claudio 67, Vigor Macerata 60, Borgo Mogliano Madal 54, Juventus Club Tolentino 52, San Marco Petriolo 46, Atletico Macerata 41, Belfortese 39, Mancini Ruggero Pioraco 35, Ripe San Ginesio 33, Pievebovigliana 29, Treiese 27, Pennese 27, Vis Gualdo 23, Sefrense 20, Amatori Appignano 19, Palombese 17

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio