Connect with us

Calcio

Calcio femminile C / Jesina, domani a Bologna si chiude la stagione

Si gioca alle 11 al Centro Sportivo Cavina per permettere alle vincitrici del campionato, nel pomeriggio, la passerella al Renato Dall’Ara prima di Bologna-Napoli. Il bilancio di fine anno del presidente Massimo Coltorti

JESI, 27 maggio 2023 – Ultima di campionato e per la Jesina ci sarà la passerella finale in casa del Bologna, prima della classe con grande merito.

Il fischio d’inizio sarà alle 11 Centro Sportivo Gravina di Bologna, arbitro Saugo di Bassano, per permettere alla squadra rossoblù di ricevere gli applausi del pubblico bolognese, e non solo, quando nel pomeriggio farà il giro del campo al Dall’Ara in occasione della partita di serie A Bologna-Napoli.

La Jesina vuole conseguire un risultato di prestigio che resterà negli annali ma non sarà proprio facile perchè i numeri del Bologna, in stagione, sono da record: 26 partite vinte su 29 con una sconfitta, a Venezia, e due pareggi contro il Lebowski e Merano. 107 i gol fatti di cui 35 dalla capocannoniere del campionato Gelmetti e 24 subiti. All’andata Bologna vinse al Cardinaletti 5-0 (nella foto di primo piano le squadre in campo nella partita di Coppa Italia giocata al campo sportivo “L. Bonarelli” di Granarolo dell’Emilia e terminata 2-0).

Con il presidente del club leoncello Massimo Coltorti abbiamo fatto un primo bilancio di fine stagione. “L’annata e il lavoro

Massimo Coltorti, presidente

della società, seppur quasi conclusi sul campo, proseguono per programmare la stagione che verrà. In serie C il livello del Girone si è notevolmente alzato considerato che come avversarie abbiamo club di proprietà di club professionisti di serie A, come appunto lo stesso Bologna, con ampie disponibilità sia economiche che di strutture”. Il campionato della Jesina? “Abbiamo avuto alti e bassi. Le nostre ragazze hanno mostrato cose eccellenti ma abbiamo peccato di continuità di risultati ed in tante gare, nel finale, sono stati buttati via dei punti segno anche di una discontinuità di concentrazione. Le premesse e speranze di far bene e meglio rispetto al passato c’erano tutte e la squadra avrebbe meritato ben altra posizione che il settimo posto finale. Ma è andata diversamente. C’è tuttavia soddisfazione perché molte nostre atlete sono state convocate in rappresentativa nazionale Under 20 ed in quella delle Marche al torneo delle Regioni in Piemonte. Altre sono state invitate a partecipare a stage da club di serie A”. Il settore giovanile? “Nel settore giovanile – Under 17, 15, 12, 10 – le cose sono andate davvero bene. Cresciamo e sono soddisfatto per il lavoro fatto sia dagli allenatori che per i risultati ottenuti. L’under 17, ad esempio, dopo aver vinto il campionato regionale Marche – Abruzzo è passato alla fase nazionale incontrando le eccellenza del calcio femminile come Milan, Sassuolo, Fiorentina e Cesena: club prestigiosi. Non abbiamo mai sfigurati. L’Under 15, dal canto suo, dopo aver vinto la fase regionale, il 4 giugno a Porto San Giorgio si misurerà per il titolo di campione Marche -Abruzzo contro il Teramo”. Impegni sempre più crescenti? “Voglio ringraziare gli sponsor che ci hanno sostenuto sperando che continuino a farlo mentre per il futuro, considerato che alcune ragazze partiranno, chi per motivi di studio chi per fare un salto di qualità verso lidi più ambiziosi, stiamo lavorando su due fronti. La ricerca del nuovo mister che quella di nuove atlete da inserire nel nostro organico. Con la riforma dello sport, che andrà in vigore dal 1 luglio, le finanze delle società saranno appesantite. Praticamente verremo paragonati ai club professionisti con il versamenti di contributi Inps, Inail e quant’altro. Come saranno applicate certe regole ancora è un po’ in stato di confusione ma la riforma è pronta al via. Speriamo che qualcuno faccia chiarezza nell’immediato e non come al solito adottando il metodo ‘armiamoci e partite’ altrimenti, sinceramente, iniziare una nuova stagione senza chiarezza diventa davvero arduo”.

Evasio Santoni

©riproduzione riservata

15° GIORNATA  girone di ritorno, ultima di campionato ore 15,30

Bologna-Jesina (ore 11), Centro Storico Lebowski-Portogruaro, Riccione-Villorba, Lumezzane-Sambenedettese, Orvieto-Venezia 1985, Padova-Merano, Venezia-Rinascita Doccia, Vicenza-Triestina

CLASSIFICA

Bologna 80; Merano 67; Lumezzane 66; Vicenza 62; Venezia calcio 60; Riccione 52; Jesina 47; Padova 39; Triestina 36; Venezia 34; Villorba 28; Centro Storico Lebowski 27; Portogruaro, Orvieto 21; Rinascita Doccia* 11; Sambenedettese

MARCATORI

Reti 35: Gelmetti (Bologna); reti 34: Nischler (Merano); reti 29: Uzqueda (Riccione); reti 28; Picchi (Lumezzane); reti 21: Cacciamali (Venezia); reti 20: Antolini (Bologna); reti 19: Sule (Vicenza), Bonnin (Venezia); reti 18: Velati (Lumezzane); reti 16: Botti (Jesina), Paoletti (Triestina)

 

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio