Connect with us

Basket

Basket serie B / Marco Giacomini, prestazione da leggenda contro Fiorenzuola

I suoi 37 punti una delle migliori prestazioni della storia della Pallacanestro Senigallia: Antonio Gallucci inarrivabile in cima (43 punti due volte, 26 volte almeno 31) ma pochi altri hanno fatto meglio del play di Pesaro

SENIGALLIA, 27 Marzo 2023 – La quarta vittoria consecutiva, quinta nelle ultime 6, ha un nome e cognome in casa Goldengas: Marco Giacomini.

Con i 37 punti segnati contro Fiorenzuola il playmaker, da sei anni a Senigallia, pesarese classe 1994, ha infatti stabilito una delle migliori prestazioni individuali della storia della Pallacanestro Senigallia, che dura ininterrottamente dal 1979 senza cambi di denominazione e matricola.

Come evidenzia la società attraverso la memoria e segretario Gherardo Massi, che cura la parte storica del sito, quella di Giacomini, che ha anche infilato 8 triple chiudendo con 43 in valutazione, è la dodicesima miglior prestazione offensiva della storia biancorossa.

Davanti a tutti c’è l’irraggiungibile Antonio Gallucci: l’ex capitano, poi presidente dell’Aurora Jesi, era una autentica macchina da canestri negli anni Ottanta e delle 50 migliori prestazioni di tutti i tempi, tutte sopra i 30 punti, ben 26 sono sue.

A partire dalla prima, che in realtà è doppia: 43 furono i punti di Gallucci nel 1984 contro il Cagli e nel 1988 contro il Todi, in entrambi i casi in C1.

Fabio Mancini, altro funanbolo, nell’unica stagione a Senigallia ne segnò 42 contro il Forlì in un anno, il 1987-88, in cui con lui e Gallucci Senigallia partiva praticamente con almeno 50 punti assicurati.

Leggendaria, in B1, la prestazione di Francesco Macchniz contro Palestrina nel 2006: il play pesarese segnò 40 punti in una partita impossibile da dimenticare per chi c’era, segnando ripetutamente da fuori ma facendo pure tanto altro, chiudendo con una valutazione astronomica e guidando i suoi al successo in uno dei match più spettacolari visti al palasport.

Il migliore in un derby fu però un senigalliese: a soli 22 anni contro Jesi Marco Paialunga nel 1993 segnò 39 punti, quinta miglior prestazione assieme al solito Gallucci, che ne fece 39 in ben tre volte, contro San Benedetto, Teramo e Porto Sant’Elpidio, sempre nel 1989.

Quindi i 38 punti di Gurini, Corsini e dell’indimenticato Leonardo Ridolfi, scomparso prematuramente, rispettivamente contro Corato nel 2018, Cavriago nel 2004 e Forlì nel 1990.

Giacomini, con i 37 punti di Fiorenzuola, è dodicesimo a 6 punti dalla vetta, agganciando Mancini, che nel 1988 ne fece 37 pure contro il Budrio.

Il play di Pesaro si mette dietro giocatori importanti del basket senigalliese: Matteo Battisti, che al massimo fece 36 punti, Emiliano Paparella (35, in un incredibile derby contro Fabriano nel 2018), Andrea Barsanti (35), Fabrizio Ercolini (34), il compagno di squadra Matteo Santucci, che ne fece 33 nel torneo in corso a inizio stagione, Lorenzo Varaschin, ora passato a Jesi ma che proprio a Jesi ne segnò 32 nel 2021, Mirco Pierantini, Lorenzo Tortù, Andrea Maggiotto, Fabrizio Facenda e Elia Monticelli.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket