
Big match Anconitana – Vigor Senigallia. Leoncelli, Strappini punta sulla prestazione ma vuole anche i primi punti
JESI, 17 aprile 2021 – Seconda giornata del Girone A del mini campionato di Eccellenza.
QUI SENIGALLIA
Fari puntati sul Del Conero per un derby, domenica 18 aprile ore 16,30 diretta Tv sul digitale canale 12 E’ Tv Marche, che potrebbe già dire molto ai fini delle posizioni per la classifica finale. Le due squadre si erano già incontrate ad ottobre 2020 e sempre alla seconda giornata di campionato. In quell’occasione fini 2-2.
La Vigor di Aldo Clementi domenica si presenterà con diverse assenze per una gara sempre sentita e che si disputa in campionato per il terzo anno consecutivo dopo essere mancato per quasi 40 anni.
I rossoblù hanno appena ingaggiato l’ex Jesina Luca Nacciarriti, centrocampista classe 2000, che torna alla Vigor, dove aveva svolto le giovanili, raggiungendo il fratello maggiore Enrico.
Proprio Enrico è dato per assente al Del Conero così come Lazzari, Carbonari e Vitali, tutti infortunati anche se rimane qualche flebile speranza di vedere almeno qualcuno di loro in campo.
Di certo, i rossoblù, dopo il pari interno contro l’Atletico Gallo Colbordolo, non possono permettersi di distanziarsi ulteriormente dall’Anconitana, vittoriosa all’esordio.
Anconitana-Vigor ha segnato la storia dei derby regionali. Dal 1921, anno ufficiale di fondazione della Vigor (anche se partite ve ne erano state pure prima), i precedenti con l’Anconitana, nata nel 1905, sono 21. Negli 11 incontri ad Ancona la Vigor è uscita con punti soltanto 5 volte: le ultime 3 consecutive (2-2 in questo campionato, partita poi annullata con la ripresa da capo del torneo di Eccellenza), 2-2 nello scorso, 1-1 due anni fa in Promozione.
Più indietro, nel 1982, con l’unica vittoria esterna nella storia firmata da una rete di Nemo al Dorico e prima ancora nel 1952-53, quando un portiere di bassa statura e appena 19 anni, originario proprio di Ancona, con miracoli a ripetizione permise alla Vigor di strappare lo 0-0 al Dorico nel torneo di IV Serie: il portiere era Enzo Matteucci, che dopo essere esploso alla Vigor, dal 1957 al 1960 fu il portiere titolare dell’Inter.
QUI JESI
In casa Jesina c’è curiosità per la prima trasferta dopo la sconfitta nel derby del Carotti contro l’Anconitana.
Mister Strappini in settimana ha lavorato molto anche per recuperare gli assenti di domenica scorsa come Marini, Cameruccio, Rossini, Moretti ma purtroppo le notizie che sono giunte dall’infermeria non hanno dato riscontri positivi.
I leoncelli a Montefano, campo in sintetico, vogliono far punti. Vogliono ripetere la prestazione contro i dorici ma alla fine quello che conta è solo il risultato: insomma ripetere la bella prova e concretizzare.
Tra i padroni di casa oltre a giocatori navigati come Mastronunzio, Perfetti, Lapi e Jachetta ci sarà pure l’ex Carotti.
Chi giocherà tra i leoncelli? Quasi certamente verrà riproposto lo stesso undici andato in campo contro l’Anconitana e Strappini alla vigilia è stato chiaro: “Montefano ha qualità e giocatori; la squadra dovrà dare e garantire il 100% senza cali di concentrazione: giocherà chi sta meglio e chi garantirà la migliore prestazione”.
Arbitrerà Rogani di Macerata
La partita sarà trasmessa in diretta facebook sulla pagina ufficiale del Montefano calcio.
Evasio Santoni – Andrea Pongetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
