
Basket
Basket serie B / Nelson Rizzitiello: “l’obiettivo è restare in categoria”
Il neo Club Manager del Basket Jesi Academy parla del nuovo ruolo, di Ghizzinardi, del basket jesino, dei tifosi
JESI, 17 agosto 2022 – Le vacanze si stanno oramai avviando a conclusione, coincidendo con l’inizio delle attività della squadra.
In procinto dunque delle oramai prossime competizioni amichevoli e soprattutto dell’inizio della Supercoppa prima e del campionato poi, proviamo a fare il punto della situazione assieme al neo Club Manager della Basket Jesi Academy: Nelson Rizzitiello.
Da questa stagione ha ufficialmente dato l’addio al basket giocato e iniziato la nuova esperienza in qualità di Club Manager. Come ha maturato questa decisione e come si trova in questa nuova veste?
”La decisione di smettere di giocare è maturata a seguito dell’ultimo infortunio subito nella scorsa stagione. Ho avuto una ripresa piuttosto sofferta, in più lo scorso campionato è stato alquanto arduo e quindi tutti questi fattori hanno portato a questa conclusione. Era giunto il momento per me di continuare a vivere la pallacanestro, ma sotto un’altra forma. La società a questo punto mi ha fatto la proposta di diventare club manager e dato che il mio scopo era quello di continuare ad essere utile e dare un valido aiuto per la squadra, ho accettato. Ora è vero che mi occupo più dell’aspetto manageriale ma ad ogni modo riesco a mettere la mia esperienza al servizio dei più giovani, per avviarli al mondo del professionismo. Vorrei curare più da vicino la crescita dei ragazzi, il mio scopo è questo. Ho seguito il coach nella costruzione del roster, ne gestisco anche l’aspetto tecnico e all’occorrenza, in caso di eventuali problemi di spogliatoio, con il mio bagaglio di esperienza so come gestire le situazioni”.
Ci sono stati grandi cambiamenti, compresa la riforma dei campionati, quali le impressioni sulla squadra?
”Come detto, abbiamo fatto diversi cambiamenti e questo a causa delle riforme dei campionati che porteranno a delle stagioni più difficoltose. Abbiamo puntato su giocatori di categoria che hanno già fatto bene e vinto nelle scorse stagioni e che ci auguriamo possano continuare a progredire anche in questa”.
E sul coch cosa ci dice?
“Per quanto riguarda Ghizzinardi, credo non abbia bisogno di presentazioni. Un professionista e di categoria. Sicuramente all’altezza del suo ruolo. Purtroppo non ho avuto il piacere di essere allenato da lui a causa anche dei miei infortuni ma con questa nuova avventura, sicuramente avremo modo di collaborare in più occasioni. Insieme, come detto prima, abbiamo già cooperato per la costruzione del roster”.
La piazza è scettica e poco convinta, il marchio Aurora in serie B, per il momento, non c’è più. Cosa vuole dire uno jesino ai supporters arancioblù?
”Sono al servizio della squadra e voglio aiutare i giovani e il basket jesino. Penso che la cosa più importante sia la praticità e in questo caso non c’è cosa più utile che aiutare i giovani e continuare a tenere alta la bandiera della pallacanestro a Jesi. Non entro in merito circa eventuali colpe o colpevoli, che sicuramente ci saranno state e stati, ma da parte mia cerco di fare il meglio e aiutare, questo indipendentemente dal nome. Conosco praticamente tutti nell’ambiente e mi dispiace molto per la situazione che si è creata ma io punto al bene del basket. Anche perché poi alla fine chi ne fa le spese maggiori sono sempre i ragazzi e lo sport in generale, ed è questa la cosa che mi rattrista di più.”
Quindi che tipo campionato si aspetta per l’Academy?
”Ci saranno molte squadre agguerrite tra le quali diverse marchigiane, che ho visto si stanno attrezzando bene. Mi aspetto un campionato all’insegna della competitività. Per Jesi Academy la speranza è rientrare tra le prime quattro ma l’obiettivo è garantire il mantenimento della categoria”.
Valentina Triccoli
©riproduzione riservata
