Connect with us

Pattinaggio

Jesi / 50 anni dello Skating club, Spaccia: “lo sport fa crescere gli atleti e le persone”

Come regalo il club auspica interventi sugli impianti sportivi e soprattutto al pattinodromo. Il vice sindaco Animali ha dato la sua disponibilità

JESI, 28 novembre 2022 – Grande festa al Paradise di Monsano per i 50 anni dello Skating cub Jesi (leggi qui…), storica società sportiva locale.

A fare gli onori di casa il presidente Dino Spaccia che tra le altre cose ha ringraziato tutti i presenti affermando di tenere a questa giornata perchè “lo Skating Club Jesi taglia un traguardo che è importante per una persona immaginate quanto possa esserlo per una società dilettantistica come la nostra“. Poi ha aggiunto: “50 anni di attività significano passione ed entusiasmo di atleti, allenatori, dirigenti e genitori. Per me questo traguardo è particolarmente significativo perché c’ero fin dall’inizio, mio padre è stato uno dei consiglieri più longevi della associazione, sia io che mio figlio Mattia qui siamo cresciuti e qui abbiamo pattinato. Sono fermamente convinto che crescere coltivando i valori dello sport era importantissimo 50 anni fa e oggi lo è ancora di più. I ragazzi di oggi hanno perso la libertà che avevamo noi di giocare all’aperto e che ci ha aiutato a diventare autonomi. L’attività sportiva può essere un valido alleato nel percorso di crescita non solo come atleti ma anche come persone. E’ con questa consapevolezza che io e gli altri consiglieri portiamo avanti ogni giorno il nostro lavoro”.

I ringraziamenti sono stati rivolti agli atleti “per la perseveranza e l’impegno che dimostrate in pista e per i legami di affetto, amicizia che avete saputo creare” e agli allenatori “per il settore artistico Federica Piccioni con le aiuto allenatrici Chiara e Matilde, il nostro supervisore allenatore Davide Naccari, che state imparando a conoscere, per il settore corsa Samuele Rossi. Grazie per il duro lavoro e la dedizione, per il tempo e l’entusiasmo che mettete in questa attività e grazie perché siete un’influenza positiva nella vita dei nostri atleti”.

Inoltre “un ringraziamento a parte lo voglio fare ai Master e al loro allenatore Domenico. I Master sono il nostro gruppo di atleti senior, di genitori e di appassionati che si ritrovano per praticare fitness e pattinaggio. Grazie non solo per l’entusiasmo, ma soprattutto per la leggerezza, la spensieratezza e l’ironia che vi caratterizzano; grazie a tutti i Dirigenti dello Skating Club per l’impegno, la precisione, i consigli esperti e il tempo che ci donate. Colgo l’occasione per ricordare che il nostro statuto sociale vieta espressamente l’erogazione di compensi per i membri del Consiglio. Questo significa che non agiamo a scopo di lucro, ovviamente dobbiamo far quadrare i conti, ma non perseguiamo un guadagno, operiamo esclusivamente per il bene della società e dei ragazzi. Questo significa anche che tutti i membri del Consiglio e i loro collaboratori hanno un altro lavoro e che lo Skating Club è una forma di volontariato, tutti cerchiamo di svolgere il nostro incarico al meglio, ma ci sono dei momenti in cui non riusciamo ad essere presenti, a dedicare tutto il tempo che sarebbe necessario o semplicemente siamo distratti. Chiediamo quindi la vostra collaborazione e pazienza, segnalateci se qualcosa non va, dateci dei suggerimenti e aiutateci a crescere“.

I dirigenti ai quali è stato rivolto il plauso sono: per il settore corsa Federico Pettinari, Marina Angeloni, Cristiano Cortucci, quello artistico Valentina Cirilli e Federica Barigelli. Di seguito chi si occupa della tesoreria come Federica Santarelli e delle attività di segreteria Giovanna Ponzetti e Silvia Mancini.

Menzionati anche tutti i genitori  e tutte le aziende sostenitrici come Vesmaco di Monsano ed in particolare alla titolare Claudia Cacciani; Santarelli Onoranze Funebri, Urbani gastronomia e pasta fresca, pizzeria Settimo Cielo,  Ottica La Lente, Realod Informatica, Esina Bibite, Mamma & Co., Paradise Play Center, Eurogomme Chiaravalle.

Ricordato anche il primo presidente Lamberto Magini e i consiglieri Mazzarini, Focante, Spaccia, Socci, Cognini, Zitelli, Taddei, Manoni, Pirani, Tommasi, Marcelloni e Gualtiero Grassi.

Oltre ai campioni che hanno conseguito titoli come Marisa Canafoglia, Sauro Carletti, Federica Ciavattini, Elena Ciavattini, Fabrizio Inecinella, Filippo Maltempi, Marco Filomeni.

L’interventi del vice Sindaco nonchè assesoore allo sport del Comune di Jesi Samuele Animali ha confermato l’intenzione del Comune di intervenire sugli impianti sportivi cittadini. Animali ha ricordato la difficoltà a reperire i fondi necessari, e riconosciuto come fondamentale il ruolo e la collaborazione di associazioni sportive ed enti di promozione sportiva

Tra i presenti anche Nicola Bisi presidente uscente della Consulta dello sport e Stefano Squadroni presidente del Comitato territoriale UISP di Jesi.

Infine il ricordo a due persone che hanno dato moltissimo allo Skating Club e al mondo del pattinaggio Sergio Rossi (allenatore) e Sergio Scipioni (voce del pattinaggio).  Alle figlie di Scipioni Sonia e Stefania sono state consegnate due targhe commemorative.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Pattinaggio