Connect with us

Calcio

Promozione / Osimo Stazione – Moie Vallesina, inizio ottobre caldissimo

A confronto due squadre giovani, allenate da due mister che credono nel progetto. Partita aperta a qualsiasi risultato. Il preview di Gianluca Fenucci

MOIE, 30 settembre 2022 – E’ un inizio ottobre caldissimo, calcisticamente parlando, per il girone A di Promozione.

Domani, sabato 1 ottobre, sfida di livello al ‘Bernacchia’ di Osimo Stazione tra la squadra di casa e il Moie Vallesina.

Luca Rossetti (2004) Moie Vallesina

La formazione allenata da mister Gianluca Fenucci è ancora imbattuta in campionato, due i pareggi contro Gabicce e Biagio Chiaravalle e un’importante vittoria, in trasferta contro l’Atletico Mondolfo.

Una squadra, l’Osimo Stazione, molto solida e ben organizzata con buoni giovani che in questo inizio di stagione si stanno dimostrando come vera forza della squadra. Uno su tutti è indubbiamente Emmanuel Nanapere, autore delle due reti della Stazione nelle prime tre partite.

In occasione della sfida contro il Moie è intervenuto sulla pagina facebook del club il numero uno dei ferrai Bendetto Buttaluscio. Il Moie ha dimostrato di essere un avversario osticoha scritto e il loro inizio di stagione ne è stata la dimostrazione. È un bel gruppo sia per qualità che per esperienza e ci sono anche dei buoni giovani. Sarà una partita difficile per noi. Siamo chiamati a proseguire la nostra striscia positiva e questo deve darci una marcia in più, così come il fattore campo. Mi aspetto un match intenso e a ritmi alti”.

Anconetani, portiere

Proprio come rilevato da Buttaluscio, il Moie Vallesina andrà al ‘Bernacchia’ con la consapevolezza di essere tra le squadre che hanno avviato al meglio questa stagione con la voglia di continuare a far bene per non precludersi nessuna ambizione. Oltre alle due vittorie in campionato e alle convincenti prestazioni in Coppa, che gli hanno permesso il passaggio del turno, il Moie è una squadra che sta dimostrando di saper giocare bene, rischia poco ma sempre a viso aperto senza paura.

Grande attenzione verso i nuovi arrivati in casa rossoblu, che hanno da subito soddisfatto le esigenze di mister Matteo Rossi, con Gregorini che ha rivitalizzato la fascia, con Marini, Carboni e Berardi già a segno e autori di ottime prestazioni e il giovane Anconetani che ha dimostrato sicurezza e tranquillità tra i pali.

Fenucci

Grande attenzione anche verso il giovanissimo Luca Rossetti, tra le punte di diamante del vivaio rossoblu, che a ottime prestazioni ha unito anche il bel gol di sabato scorso con cui si è sbloccato e a cui è seguito un abbraccio quasi liberatorio con Rossi, che ha sempre dimostrato di credere moltissimo in lui.

Ovviamente per Rossetti molto importante il rapporto ed il confronto con un veterano della categoria quale Daniele Api, che rimane uno dei leader indiscussi rossoblù insieme a Mirko Cerioni.

Si preannuncia quindi una gara sicuramente all’insegna della solidità, perché nessuno vuole e può perdere ma anche una gara vivace dove dominerà il bel gioco, a cui questo campionato ci sta abituando.

Sulla partita, ed in generale, il parere sempre qualificato e puntuale di mister Gianluca Fenucci (Osimostazione): “Mi fa piacere ritrovare Matteo Rossi, uno dei miei giocatori del cuore. Ha costruito tanto insieme a me e a tutti gli altri ragazzi della Jesina. L’ho avuto anche come giocatore alla Biagio, sempre costruttivo, un uomo spogliatoio, un gran bel giocatore che meritava una carriera migliore fermata solo da un infortunio. Da allenatore ha già dimostrato di saperci fare e spero di non soccombere ad un mio allievo ma il  Moie è squadra completa in ogni reparto ad iniziare dal portiere Anconetani che ha, seppur giovane, una carriera alle spalle già importante, perchè quando giochi da portiere con la maglia della Jesina vuol dire che sai sopportare le pressioni e tecnicamente sei bravo. Poi i difensori, lo stesso: Marini e Balducci, quest’ultimo l’ho avuto a Fabriano, sono giocatori importanti. Così come Ruggeri, moldo valido. Moie completo a centrocampo con Carboni, Cercaci ed altri e con un attacco da temere e rispettare: lo stesso Rossetti, seppur giovane, è valido è già lo scorso campionato ci ha fatto gol. Per non tralasciare Berardi che tra l’altro avevamo contattato in estate pure noi. Insomma una squadra, Il Moie, a cui dovremo concedere poco. Faremo una partita aperta cercando di vincere, di fare una buona prestazione. Penso che sarà una partita bellissima da vedere come lo è stata la nostra a Mondolfo o quella del Moie ad Urbania dove non meritava di perdere. Quest’anno il campionato è livellato verso l’alto e propone sempre partite interessanti”.

©riproduzione riservata

TURNO ODIERNO 4° giornata sabato 1 ottobre ore 15,30

Montecchio – Biagio Chiaravalle (Cacchiarelli di San Benedetto del Tronto) domenica 2 ottobre ore 14,30; Marzocca – Valfoglia (Vallorani di San Benedetto del Tronto), Osimostazione – Moie Vallesina (Narcisi di San Benedetto del Tronto), S.Orso – MondolfoMarotta (Laura Mancini di Macerata), San Costanzo-Gabicce Grada (Latuga di Pesaro), Urbania – Fermignanese (Bini di Macerata), Vigor Castelfidardo – Portuali Ancona (Pigliacampo di Pesaro), Villa San Martino – Barbara (El Mouhsini di Pesaro)

CLASSIFICA

Moie Vallesina, Montecchio, MondolfoMarotta, S.Orso 6;

Gabicce Gradara, Osimo Stazione 5;

Barbara, Urbania, Portuali Ancona, Biagio Chiaravalle 4;

Valfoglia, Vigor Castelfidardo 2; 

Fermignanese, Villa San Martino 1;

Marzocca, Cagliese, San Costanzo 0

MARCATORI

Reti 3: Donati (Gabicce Gradara); Reti 2: Bracci (MondolfoMarotta), Dominici (Montecchio), Braccioni (Urbania), Messina (S.Orso), Carboni (Moie Vallesina), Napapere (Osimostazione), Pagliardini (Urbania)

 

 

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Calcio