Connect with us

Basket

Basket serie B / Jesi Academy a Imola, prima di campionato sempre difficile

Ghizzinardi: “Imola avversario forte che ha svolto un eccellente pre campionato rinforzata grazie all’inserimento dell’ex Fabriano Tommasini” 

JESI, 30 settembre 2022Nuovo campionato, nuove regole, l’attesa è terminata.

Gli stravolgimenti che hanno tenuto banco per tutta l’estate, a cominciare dal cambio denominazione e società da Aurora Basket a Basket Jesi Basket Academy, al nuovo regolamento passando a ulteriori nuove categorie, ora si comincia sul serio.

Domenica 2 ottobre, ripartono ufficialmente le competizioni per la stagione 2022/23 del campionato di serie B, girone C.

Le aspettative sono alte e la curiosità anche verso un roster, quello jesino, quasi del tutto rinnovato, pronto a dare battaglia sul parquet.

Merletto e compagni dovranno sfidare come primo avversario, la Virtus Imola.

Squadra imolese che si affaccia da neo promossa alla categoria con un roster ben assortito tra conferme e innovazioni per un team giovane, talentuoso e pronto a crescere. Senza contare il colpo grosso messo a segno, l’ex Fabriano, il play/ guardia bolognese Claudio Tommasini. Veterano della A2, scende in B in veste di nuovo cardine della brigata giallonera. Confermati Aglio, neo capitano, Galassi e Magagnoli, reduci della fortunata cavalcata dalla C Gold. Non ultimo, l’acquisto di stagione Borislav “Bobby” Mladenov un play/ guardia bulgaro classe 2000, esterno di grande temperamento e atletismo che tra le caratteristiche vanta oltre alla precisione balistica, la capacità di attaccare il ferro anche per schiacciare e in difesa si dimostra invece abile nel stoppare i tentativi avversari.

La General Contractor Jesi dalla sua, oltre che a fare affidamento alle certezze della scorsa stagione, il neo capitano Ferraro, Valentini, Rocchi e gli under Ginesi e Konteh, può fare affidamento sull’esperienza degli ex Fabriano Merletto e Marulli ma anche del centro Filippini e l’ala under Patrick Gatti. Un giusto mix tra conferme, ritorni e promesse.

E a proposito di ritorni, come non citare Marcello Ghizzinardi, da questa stagione nuovamente alla guida della panchina arancioblu: “Pensiamo di aver fatto un buon lavoro fino ad ora” dice il coach “certo dopo solo 40 giorni nessuno può pensare che la squadra sia pronta a livelli ottimali ma questo penso sia una caratteristica che valga un po’ per tutti. Ovviamente delle incognite ci sono, avendo fatto solo una partita ufficiale seppur anche le gare amichevoli siano servite per poter fare il punto della situazione. Quest’ultime hanno evidenziato infatti un buon ritmo e attitudine offensiva. Forse dovremmo migliorare nell’equilibrio tra gioco esterno ed interno ma il nostro tallone di Achille si è rivelato essere la difesa, specie per quanto riguarda la comunicazione.” Alla vigilia del match dice: “Imola penso sia un avversario molto forte e arduo da battere. Ha svolto un eccellente pre campionato, culminato con la vittoria nella gara amichevole contro Ferrara. Si è rafforzata molto anche grazie all’inserimento di Tommasini, ex Fabriano che venendo da altre categorie, darà man forte.” E prosegue:  “essendo una neo promossa Imola è indubbiamente avanti dal punto di vista della conoscenza, dell’entusiasmo e del gruppo. E a tutte queste caratteristiche ha aggiunto un giocatore di categoria come Morara e anche il giovane Mladenov, uno degli under più interessanti del nostro girone. Insomma ci sarà da dare battaglia a mani basse per tutto il campionato e nessuna gara è data per scontata.”

Palla a due dunque al PalaRuggi di Imola domenica 2 ottobre ore 18, arbitri: Foschini Mattia di Ruggi ( RA) e Zaniboni Francesco di Bologna.

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

TI POTREBBE INTERESSARE…

More in Basket