Dopo la falsa partenza in casa contro il S. Orso l’undici di Tiranti va alla ricerca del primo risultato positivo di stagione. Per l’undici di Mancini invece avvio positivo da confermare
FABRIANO, 15 settembre 2023 – Prima trasferta di stagione per il Fabriano Cerreto e primo derby anconetano per la squadra di Stefano Tiranti.

Stefano Tiranti
Dopo la sconfitta interna contro il S. Orso, gol per gli ospiti di Muratori su rigore, i cartai cercano il riscatto e proveranno a conquistare i primi punti della nuova stagione a Barbara.
Non c’è allarme ma la consapevolezza che sarà una stagione difficile e la squadra dovrà presto esprimersi al meglio anche perchè le ultime due partite, zero punti, contro avversarie di pari categoria (la prima in Coppa a Moie, per 2-0, che mercoledì 20 salirà all’Aghetoni per la gara di ritorno), ha forse detto che il Fabriano Cerreto deve fare in fretta a calarsi nella realtà del nuovo campionato.
Se a Moie le attenuanti potevano essere le diverse ed importanti assenze, oltre all’espulsione di Stortini sullo 0-1, nella prima di campionato l’inferiorità numerica per il cartellino rosso a Marino ha decisamente ancora una volta fatto la differenza.
Sul fronte giocatori Tiranti potrebbe recuperare Grazioso e far debuttare sin dal primo minuto Tizi.

Mancini Antonello
In casa Barbara Monserra c’è molta fiducia. Il pareggio al debutto in trasferta sul campo del Vismara è da prendere in chiave positiva.
Sabato, davanti al proprio pubblico, bisogna dimostrare ulteriori passi in avanti e lo stimolo del derby contro una nobile potrebbe essere vincente.
Ecco il pensiero di mister Mancini: “sabato arriva il Fabriano, una delle squadre più attrezzate del campionato. Sono partiti male quindi arriveranno con ancora maggiore determinazione. Noi faremo di tutto per cercare di raggiungere un risultato positivo, sappiamo che sarà un impresa raggiungerlo ma ci proveremo”.
2° GIORNATA ore 15,30
Gabicce Gradara – Moie Vallesina (domenica 17 settembre Domizi di Macertata), Barbara Monserra – Fabriano Cerreto (Bardi di Macerata), Marina – Villa San Martino (Ulisse di Macerata), Osimo Stazione – Biagio Nazzaro (Lombi di Macerata), Portuali Ancona – Vismara (ore 14,30 Uncini di Jesi), S.Orso – MondolfoMarotta (Ferroni di Fermo), Pergolese – Castelfrettese (domenica 17 settembre ore 15 Negusanti di Pesaro), Valfoglia – Fermignanese (El Mouhsini di Pesaro)
MARCATORI
Reti 1 : Messina (Villa San Martino), Gioacchini (Portuali), De Marchi (Portuali), Pesaresi (Osimo Stazione), Camilloni (Osimo Stazione), Beta (Castelfrettese), Mazzarini (Castelfrettese), Balducci (Valfoglia), Passeri (Valfoglia), Rossetti (Moie Vallesina), Carboni (Moie Vallesina), Carboni (Biagio Nazzaro), Montagnoli (Biagio Nazzaro), Muratori (S.Orso)
CLASSIFICA – Biagio Nazzaro, S.Orso, Moie Vallesina, Portuali Ancona, Osimo Stazione 3; Castelfrettese, Valfoglia, Fermignanese, Marina, Vismara, Barbara Monserra 1; Villa San Martino, Mondolfo Marotta, Pergolese, Gabicce Gradara, Fabriano Cerreto 0
Prossimo turno sabato 23 settembre
Villa San Martino – S. Orso, MondolfoMarotta – Pergolese, Fermignanese- Barbara Monserra, Marina – Portuali Ancona, Moie Vallesina – Valfoglia, Vismara – Osimo Stazione, Biagio Nazzaro – Castelfrettese, Fabriano Cerreto – Gabicce Gradara
©riproduzione riservata