Connect with us

Calcio

Eccellenza / La Jesina ci prova, l’Urbino vuol far punti al ‘Carotti’

Nelle ultime due uscite in campionato a Jesi i ducali sempre sconfitti. A Castelfidardo erba artificiale inaugurata dalla capolista. Montefano – Maceratese non si sa dove si gioca. Intervista a mister Mariani

JESI, 18 novembre 2023 – Ritorna la Jesina al Carotti ospitando l’Urbino di mister Ceccarini. Nelle precedenti due uscite di campionato, nelle ultime due stagioni, i ducali hanno sempre perso al ‘Carotti’ di Jesi compreso il 3-0 a tavolino dell’aprile 2021 quando Ceccarini ed i suoi collaboratori di panchina si sbagliarono nei cambi con gli under.

Simone Strappini

La Jesina è reduce da sei risultati utili consecutivi, 3 pareggi e 3 vittorie; l’Urbino, domenica scorsa, ha perso in casa contro il Tolentino ma potenzialmente, dovendo recuperare una partita, sul nuovo terreno di gioco del Castelfidardo, in caso di successo, potrebbe balzare in testa alla classifica.

Una gara non facile con mister Strappini che non potrà disporre del difensore centrale Tiago Capomaggio, squalificato, fino ad oggi uno dei migliori come rendimento della sua squadra.

Rispetto alla trasferta di Villa San Filippo contro il Chiesanuova ci potrebbe essere Trudo sin da subito anche se sarà data la possibilità ancora a Cordella di schierarsi al centro dell’attacco visto che il giocatore di Fossombrone, nelle ultime due partite, ha realizzato due gol pesantissimi.

Stadio ‘Mancini’ Castelfidardo

CASTELFIDARDO – CIVITANOVESE

L’attuale capolista, la Civitanovese, sta valutando la possibilità o meno di poter disporre di alcune pedine non in perfetta efficienza fisica causa infortuni ben sapendo che la trasferta in casa del Castelfidardo, che per l’occasione, dopo aver giocato fin qui a Filottrano, debutterà sul suo campo. La capolista terrà a battesimo domenica il nuovo campo in erba artificiale del “Mancini”, un manto di ultima generazione per qualità dell’erba. Un progetto che si accompagna al parziale rinnovo dei locali, alla collocazione dei nuovi seggiolini in tribuna e alle fondazioni dell’impianto di illuminazione.

MACERATESE – MONTEFANO a 30 ore dal fischio d’inizio ancora non si sa dove si gioca

Il match clou della giornata, comunque, sarà Montefano – Maceratese. Un derby importantissimo per la classifica. Per i padroni di casa per rilanciarsi verso l’alto per gli ospiti per verificare ancor di più i progressi della cura Pagliari. Assenze per mister Mariani come lo squalificato Guzzini ed il difensore Valler. Per i biancorossi out Ruani incerto Sensi.

In mattinata ancora non era stata decisa la sede della gara. Nel pomeriggio del venerdì era stato annunciato che il campo designato fosse stato il Diana di Osimo ma contrariamente a quanto comunicato, e dopo gli accordi tra l’Osimana e la Maceratese con il placet della Figc Marche, la 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗻𝗮 ha comunicato il divieto di svolgimento della partita in qualsiasi stadio della sua provincia. E’ la terza volta in stagione che la società del presidente Bonacci viene in qualche maniera penalizzata e non per colpa sua. Già contro il Tolentino la Questura di Macerata aveva fatto divieto di vendita di biglietti ai residenti nel Comune di Tolentino poi contro la Jesina divieto per quelli residenti nella provincia di Ancona ed ancora adesso contro la Maceratese una penalizzazione che va a svantaggio solo ed esclusivsamente delle casse della società Montefano. E’ giusto l’ordine pubblico prevalga su tutto ma un minimo di organizzazione in più non guarterebbe!

MONTEFANO – MACERATESE nostra intervista a mister Nico Mariani

Le due squadre arrivano entrambe da periodi positivi. Seppur con qualche differenza, constatabile in superficie nel solo punto di distanza che alla vigilia separa le due squadre. I ‘viola’ stanno riassettando il loro cammino in maniera simile a quanto accadde nella scorsa stagione arrivati a questo punto del campionato: Mister Nico Mariani e i suoi sono fin qui squadra meno abituata a subire gol (come hanno dimostrato soprattutto le prime sei giornate riscontrabili tutte quante alla voce ‘clean sheet’) ed in virtù di questo capaci ad oggi di aver raccolto addirittura un punto in più rispetto la scorsa stagione, che culminò poi con un finale da record significando play-off. Segnale chiaro, quindi. Anche quest’anno Montefano sinonimo di certezza in eccellenza. Chi qualche certezza sembra averla ritrovata dopo l’ennesimo inizio di stagione vacillante è invece la Maceratese. Una Maceratese in divenire dall’arrivo in panchina di Dino Pagliari, databile allo scorso 19 ottobre. Subentrato a Lattanzi, l’ermetico Dino vorrà dilungare la propria imbattibilità sulla panchina biancorossa, ne siamo certi, anche fino al mese esatto di attività tecnica alla guida della sua ‘Rata’. Che cadrà sulla sfida di domani, da lanciare ad un Montefano a +1 in classifica. Buoni presagi. Soprattutto pensando alle due vittorie consecutive in altrettanti derby (biancorossi che hanno battuto 1-0 a Tolentino i cremisi e la Sangiustese in casa all’ultima) e all’euforia scaturita dalla rimonta in semifinale di coppa mercoledì contro il Montegranaro. Buoni presagi.Che sia l’occasione per prendersi anche lo scalpo dei viola e spodestare temporaneamente proprio quest’ultimi dalla zona playoff?

Nico Mariani

Abbiamo avuto il piacere, oltre che l’onore, di sentire i presagi di mister Nico Mariani prima della partita.

Mister Nico Mariani, quello di domenica è un bel derby. Alla fine si giocherà lontano dal vostro impianto (alkeno pare al momento di scrivere; ndr). Perderete qualcosa fuori dal ‘Dell’Immacolata’?

“Dispiace non giocare a Montefano, purtroppo ci sono stati dei motivi che non hanno permesso questo che non sta a me commentare. Un pensiero va sopratutto per i nostri tifosi che sono veramente speciali e sono sicuro ci trasmetteranno l’amore per la Viola dal momento in cui si è scelto comunque di giocare in una location abbastanza vicina. Con la Maceratese è partita vera. Ovunque si giochi”.

Diciamo giusto quando parliamo del Montefano in termini di garanzia rispetto ad un campionato difficile come quello di Eccellenza?

“Montefano ha un Presidente ed una società incredibile capaci di trasmetterti tutto. Questa è la garanzia più importante; un ambiente che permette al sottoscritto di lavorare benissimo e alla squadra di esprimersi senza pressioni. Alla fine della stagione si faranno i conti ma sono convinto che con il lavoro potremmo ripeterci!”.

Ripetere quanto fatto la scorsa stagione ed agguantare per il secondo anno consecutivo i playoff potrà essere più facile qualora battiate una squadra come la Maceratese lasciandola a -4? O ne stiamo parlando troppo presto?

“È ancora troppo presto per fare calcoli, il campionato è veramente molto equilibrato, e ci vorrà diverso tempo per capire al meglio il tutto. Noi ci siamo e lotteremo per confermarci e continuare a dare il massimo per questa società, e per tutte le persone che ci seguono e ci vogliono bene”.

IL RESTO DELLA GIORNATA di campionato

Altro match interessante sarà quello di Tolentino dove la formazione di Possanzini vorrà verificare i passi avanti di Urbino e quella

Roberto Vagnoni

di Omiccioli, l’Urbania, pronta a fare punti per ritornare a quelle certezze di inizio stagione. In casa cremisi sono arrivati due nuovi giocatori: Martin Garcia, attaccante, e Nicolò Cancelli, attaccante. E continua ad allenarsi anche il portiere Bucosse. 

Posta in palio pesante quella tra Sangiustese e Azzurra Colli e Monturano – Osimana con i ‘senza testa’ che vogliono ritornare ai tre punti puntando su un Alessandroni gasatissimo dopo che in settimana è stato nominato e visto da tutta l’Italia pallonara.

A chiudere Montecchio Gallo-Montegiorgio, seconda trasferta consecutiva per la squadra di Vagnoni dopo la prima vittoria stagionale ottenuta domenica scorsa ad Ascoli, e Montegranaro-Chiesanuova con l’undici di Mobili pronto a riprendere confidenza con i tre punti dopo il  mezzo passo falso casalingo contro la Jesina.

ECCELLENZA MARCHE

11° GIORNATA 19 novembre ore 14,30

Castelfidardo – Civitanovese, Jesina – Urbino, K Sport Montecchio – Montegiorgio, Montegranaro – Chiesanuova, Montefano – Maceratese,  Monturano – Osimana, Tolentino – Urbania, Sangiustese – Azzurra Colli

CLASSIFICA

Civitanovese 21; Urbino, Chiesanuova 19; Montegranaro 18; Jesina, Montefano 16; Maceratese 15; Montecchio Gallo, Urbania 14; Castelfidardo 12; Osimana, Montegiorgio, Tolentino 9; Sangiustese 7; Monturano 6; Azzurra Colli 3

Promozione direttaplay offplay outretrocessione diretta

MARCATORI

Reti 5: Sartori (Urbino); reti 4: Trudo (Jesina), Tonuzi (Montegranaro), Alessandroni (Osimana); reti 3: Perri (Maceratese), Nunez (Urbania), Magnanelli (Montecchio), Montesi (Urbino), Sbarbati (Chiesanuova), Becker (Civitanovese), Bardeggia (Montegiorgio), Rotondo (Monturano), Perpepaj (Montegranaro)

PROSSIMO TURNO 26 novembre ore 14,30

Chiesanuova – Monturano, Civitanovese – Tolentino, Montegiorgio – Montegranaro, Osimana – Jesina, Urbania -Sangiustese, Urbino – Montefano, Azzurra Colli – K Sport Montecchio Gallo, Maceratese – Castelfidardo

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

JESINA CALCIO

Tutte le notizie sulla Jesina Calcio
Advertisement

More in Calcio